Post di Foncoop

Visualizza la pagina dell’organizzazione Foncoop

1.103 follower

Gianfranco De Simone, Direttore di Foncoop, ci parla di una nuova ricerca che offre delle prime evidenze sui cambiamenti delle 𝐝𝐢𝐧𝐚𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 e dei fabbisogni formativi nei team aziendali con l'avvento dell’AI generativa. L’emergere di nuovi modelli organizzativi basati sull’uso consapevole dell’intelligenza artificiale impone una riflessione strategica su 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 e 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞. In questo contesto, il ruolo di Foncoop diventa cruciale per: 📌 sostenere piani formativi dedicati all’adozione responsabile ed efficace dell’AI 📌 finanziare percorsi di reskilling e upskilling per i lavoratori e le lavoratrici di cooperative e imprese 📌 rafforzare le competenze strategiche per mantenere competitività e adattabilità 📌 accompagnare le imprese nella trasformazione digitale in modo inclusivo e sostenibile La sfida non è solo tecnologica, ma culturale. È il momento giusto per mettere le persone al centro del cambiamento e supportare un'integrazione virtuosa dell'AI nei processi di lavoro. Nella nuova 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐃𝐑 𝟐𝟎𝟐𝟓 metteremo a disposizione le risorse necessarie per investire nella crescita delle persone come leva di cambiamento e finanziare i percorsi formativi per la transizione digitale della tua azienda! Seguici per rimanere aggiornato 👉 www.foncoop.coop #formazionepercrescere #formazionecontinua #AIGenerativa #intelligenzaartificiale #programmazione2025

Visualizza il profilo di Gianfranco De Simone

|| Managing Director @Foncoop ||

Alcune riflessioni su AI generativa e processi di lavoro, a partire da uno degli ultimi studi pubblicati da Raffaella e i suoi colleghi. C'è tanto da fare per tutti, anche per Foncoop, perchè è la formazione lo strumento che consente a imprese, lavoratrici e lavoratori di cogliere davvero tutte le opportunità che le nuove teconologie sono in grado di offrire.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi