Una review mette in evidenza l’importanza dei #farmacisti nella gestione della medicina personalizzata: che, adattando l’integrazione di #vitaminaD in base alle caratteristiche individuali, possono migliorare l’efficacia dell’intervento e ridurre la prevalenza delle malattie cardiometaboliche https://lnkd.in/dZeqP7kW #pharmaceuticalcare #farmaciadeiservizi #prevenzione #cardiologia Sabina Mastrangelo
Post di FARMACISTA33
Altri post rilevanti
-
Novità sull’importanza della barriera cutanea nel modulare e rallentare il processo infiammatorio locale e sistemico; il contributo dei trattamenti in-out con molecole antiossidanti, antinfiammatorie e immunomodulatrici. #antiaging #farmacia #farmacologia #mitochondria #antioxidants #salute #benessere #mitochondermocosmetics #prevenzione #nutraceutici #lowgradeinflammation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
DISLIPIDEMIE, PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE SECONDARIA E RISCHIOCARDIOMETABOLICO TRA MEDICINA GENERALE E CARDIOLOGIA TERRITORIALE - 25/05/2024 Dal programma nazionale esiti del 2020 (dati Agenas) si evince che la mortalità intraospedaliera dell’Infarto Miocardico Acuto (IMA) dal 2009 al 2016 si è ridotta dal 11,3% al 9,0%, mentre la mortalità ad un anno, nello stesso periodo, è rimasta invariata, con tendenza all’aumento nel 2020. Cio nonostante, le osservazioni epidemiologiche emerse dai più recenti studi europei, mostrano che il target di LDL in questo setting di pazienti è raggiunto solo nel 80% dei casi. La moderna gestione delle dislipidemie si sta affermando sempre più come paradigma per la prevenzione cardiovascolare secondaria, specialmente nei pazienti ad alto e altissimo rischio. Le Linee Guida mirano a garantire che i farmaci disponibili per il trattamento di questi pazienti vengano utilizzati in maniera intensiva con l’obiettivo di abbassare il C-LDL al disotto i un livello target (indipendentemente dal livello basale) e con una riduzione relativa minima di almeno il 50%. Va inoltre considerato che oggi i pazienti con DMT 2 possono bene ciare del trattamento con GLP1 anche in formulazione orale; ciò ha consentito di rivoluzionare il trattamento dei pazienti con diabete, creando un nuovo standard-of-care per i cardiologi. Infatti questa classe di farmaci ha dimostrato di essere in grado di conferire signi cativi bene ci cardiovascolari e renali, al punto da essere inseriti nelle raccomandazioni delle principali Linee Guida nazionali e internazionali. In questo contesto, il convegno si propone di intensi care il dialogo tra Medici di Medicina Generale e Cardiologia Territoriale facendo un serrato focus sulle ultime novità in termini di gestione clinica dei pazienti ad alto rischio cardiovascolare, auspicando l’elaborazione di un percorso di trattamento e follow up che coinvolga i professori locali. Clicca qui per scoprire il programma completo e le modalità di iscrizione👇🏻 https://lnkd.in/drhsG7hm
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il posizionamento di un catetere venoso centrale è una procedura indispensabile in molti contesti sanitari. È cruciale per somministrare farmaci, nutrizione parenterale, monitorare l'emodinamica o eseguire trattamenti emodialitici. Tuttavia, l'inserimento può comportare rischi di complicanze, che variano in base all'anatomia del paziente, alle patologie preesistenti, all'esperienza dell'operatore e alla tecnica utilizzata. Ne abbiamo parlato con il Dott. emanuele Iacobone, Dirigente medico del Servizio di #Anestesia e #Rianimazione presso l'AST Macerata e responsabile scientifico del 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗘𝗖𝗠 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗺𝘂𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 "𝗔𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 𝘃𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶: 𝗱𝗮𝗹𝗹'𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲", 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗶𝗹 𝟭𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗮𝗹 𝗦𝗶𝗺𝘂𝗹𝗮𝗛𝘂𝗯 𝗱𝗶 𝗔𝗰𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗲 - 𝗣𝗮𝗿𝗺𝗮. Perché non dovresti perderlo? Guarda il video e iscriviti qui https://lnkd.in/djQUVuMp #AccessiVascolari #CatetereVenosoCentrale #Salute #FormazioneECM #Sanità #SimulazioneMedica #Medicina #ComplicanzeMediche #Parenterale #Emodinamica #Emodialisi #SimulaHub #simulazione #formazione #formazioneprofessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌡️ La Procalcitonina (PCT): Un Alleato Essenziale nella Diagnosi delle Infezioni Batteriche 🦠 In un contesto sanitario sempre più orientato alla diagnosi precoce e alla precisione terapeutica, la procalcitonina (PCT) si conferma un biomarcatore chiave nella gestione delle infezioni batteriche e delle sepsi. 📊✨ 👉 Perché è così importante? La PCT consente di: ✅ Rilevare rapidamente infezioni batteriche gravi. ✅ Supportare decisioni terapeutiche più efficaci. ✅ Ridurre l'uso inappropriato di antibiotici, contribuendo alla lotta contro la resistenza antimicrobica. 💡 Come Medline supporta i professionisti sanitari? Medline Srl offre test rapidi, precisi e affidabili per la misurazione della PCT, progettati per aiutare clinici e laboratori a fornire risposte rapide, migliorando la gestione clinica e i risultati per i pazienti. 🏥🧪 🌐 Scopri di più sul nostro approccio diagnostico e su come possiamo fare la differenza nella cura dei tuoi pazienti. #MedlineSrl #InnovazioneSanitaria #Procalcitonina #DiagnosticaClinica #Sepsi #Prevenzione #Salute Scopri di più 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La prescrizione di cardioaspirina e gastroprotettori per i pazienti con problemi cardiaci o ictus è una prassi consolidata, ma recenti studi SMENTISCONO questa impostazione terapeutica. La cardioaspirina, farmaco antiaggregante piastrinico, riduce il rischio di nuovi eventi cardiovascolari, ma allo stesso tempo AUMENTA il rischio di emorragie. Per questo motivo, spesso viene associata a un gastroprotettore per prevenire eventuali problemi gastrointestinali. MA non tiene conto della complessa interazione tra la cardioaspirina e il microbiota intestinale (spesso sconosciuto ai medici) che porta a un significativo aumento del tempo di sanguinamento, con maggior rischio di microemorragieintestinale perché i batteri intestinali COOPERANO nella trasformazione dell'aspirina nella forma chimica attiva. Stanno quindi rivedendo le linee guida MA NON SI SA SE VERRANNO EFFETTIVAMENTE APPLICATE ALLA POPOLAZIONE (perché ormai si è sempre fatto così) .
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Articolo interessante per chi quotidianamente affronta problematiche legate al tromboembolismo venoso..
Ente senza fini di lucro nato allo scopo di migliorare le conoscenze sulle terapie anticoagulanti e antitrombotiche.
📌 La profilassi farmacologica del tromboembolismo venoso presenta ancora problemi per medici e pazienti? 🎙️ Secondo un'indagine condotta da anticoagulazione.it sembra proprio di sì! 📑 Un approfondimento sulle problematiche emerse e le possibili soluzioni è stato pubblicato su anticoagulazione.it 👇 https://lnkd.in/d3m4UB6R
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I risultati di una recente revisione di letteratura con metanalisi forniscono qualche indicazione in più a sostegno dell’ototossicità di questo tipo di antibiotici. #orl #otorinolaringoiatria #otorino #medicina Vai al contenuto su #ORLnews e non perderti le nostre notizie su #medicina e #salute 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Negli ultimi anni, il panorama terapeutico dei #farmaci ipocolesterolemizzanti si è rapidamente ampliato per far fronte ai limiti delle terapie attuali. Nell'articolo vengono approfonditi i meccanismi d'azione innovativi, l'importanza del raggiungimento dei target di LDL-C e la necessità di affrontare il rischio cardiovascolare residuo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Negli ultimi anni, il panorama terapeutico dei #farmaci ipocolesterolemizzanti si è rapidamente ampliato per far fronte ai limiti delle terapie attuali. Nell'articolo vengono approfonditi i meccanismi d'azione innovativi, l'importanza del raggiungimento dei target di LDL-C e la necessità di affrontare il rischio cardiovascolare residuo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Nuovo studio pubblicato su JAMA Network Open: La chirurgia metabolica bariatrica (BMS) riduce la mortalità del 62% nei pazienti con diabete di breve durata rispetto agli agonisti del recettore GLP-1 (GLP-1RAs). Un'analisi retrospettiva su 6070 pazienti evidenzia l'importanza della perdita di peso come mediatore di questo beneficio. Scopri di più sui risultati e sulle implicazioni cliniche! #Diabete #Obesità #Bariatrica #GLP1 #Medicina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi