🔹 Ingegneria e innovazione a #Castelfalfi, Toscana 🔹
Abbiamo affrontato una sfida avvincente: realizzare uno spazio interrato sotto un casale storico, protetto da vincoli paesaggistici.. Come?
Leggi la News completa 👉 https://lnkd.in/dfUHgFDW
⚡ La richiesta:
Realizzare un nuovo spazio interrato, scavando al di sotto di un antico casale, situato fra le colline toscane. Tutto ciò senza comprometterne esteticamente le pareti originali.
🚧 L'intervento:
Per fare quest'operazione è stato necessario eseguire una sottomurazione delle pareti del casale. Trovandosi il fabbricato parzialmente su terra e parzialmente su roccia, siamo intervenuti con una demolizione controllata (anzi super controllata!) molto delicata, che implica comunque una componente di vibrazione. Per consentire tali operazioni di sottomurazioni è stato necessario eseguire un consolidamento "provvisorio" delle pareti del casale. Pertanto è stata applicata una struttura di intonaco con il betoncino armato, in questo caso SOLO internamente.
😎 La sfida:
Consolidare le pareti esterne dell'edificio SENZA alterarle, mantenendone quindi l'aspetto originale.
💡 L'idea:
Un cassero a sabbia è stata la soluzione!
Ovvero, abbiamo posizionato una casseforma all'esterno riempiendola poi di sabbia; in questo modo la pressione di quest'ultima ha esercitato la medesima funzione di #consolidamento del betoncino armato, applicato all'interno delle pareti.
Quindi possiamo dire che la sabbia è stata la chiave poiché non solo ha migliorato l'assorbimento delle vibrazioni ma, una volta rimossa, non ha lasciato nessuna traccia, garantendo il perfetto stato di conservazione delle pareti.
Una tecnica firmata #TOPTAGLIO e mai usata prima!
Speriamo che tra qualche anno venga raccontata nei libri di #ingegneria!
#impresaedile #rinforzostrutturale #sottomurazione #ristrutturazione #toscana #cantiere
Technico-commercial Descasystem Jansen Région Ouest IDF
7 mesiGood job!