Post di Check Up - Objects with life inside

Una gran bella sfida, certi del risultato e Un vero esempio di smart city, progetti non comuni in Italia. L’open innovation deve diventare un modello per tutte le #pmi e rir come ICT4SSL - ICT For Smart and Sustainable Living aiuta a creare filiere, conoscenze e condivisione, il sale dell’innovazione. Un ringraziamento a Luciano Gamberini Stefano Miotto Giacomo Tosoni Per la puntuale organizzazione #smartcity #unipd #comunedipadova #regioneveneto #ai #iot #bogdata

Visualizza la pagina dell’organizzazione ICT4SSL - ICT For Smart and Sustainable Living

177 follower

Venerdì scorso (28/03/2025) si è tenuto il kick-off meeting del progetto PR FESR URBINFO "Urban Data Infosphere: Soluzioni Smart per la Qualità della Vita in Città e l'Accessibilità Urbana". URBINFO si propone di sviluppare un sistema urbano integrato per città più sostenibili, intelligenti e accessibili, basato su tecnologie avanzate quali IoT, Intelligenza Artificiale e Big Data. Attraverso la raccolta e l’analisi in tempo reale di dati ambientali e urbani, il progetto mira a migliorare la qualità della vita, la sostenibilità e l’inclusione sociale, incrementando una mobilità più sicura e autonoma per persone con disabilità motorie e percettive. Ringraziamo il Prof. Luciano Gamberini e il dott. Stefano Miotto per l’organizzazione del meeting, il Centro HIT – Università di Padova, l’Università IUAV di Venezia, il Comune di Padova e i partner della rete ICT4SSL (Capofila del Progetto) che hanno preso parte all’incontro: ABILO, CHECKUP, CONSIDI, EDALAB S.r.l, RAWFISH, THRON, WEMOVEON, ZICO. #URBINFO #Innovazione #InclusioneDigitale #IntelligenzaArtificiale #BigData #IoT #SostenibilitàUrbana Last Friday (28/03/2025), the kick-off meeting of the PR FESR "Urban Data Infosphere: Soluzioni Smart per la Qualità della Vita in Città e l'Accessibilità Urbana" project took place. URBINFO aims to develop an integrated urban system for more sustainable, intelligent, and accessible cities, leveraging advanced technologies such as IoT, Artificial Intelligence, and Big Data. By collecting and analysing environmental and urban data in real time, the project seeks to improve quality of life, sustainability, and social inclusion, while fostering safer and more autonomous mobility for people with motor and perceptual disabilities. We would like to thank Prof. Luciano Gamberini and dr. Stefano Miotto for organizing the meeting, the HIT Centre – University of Padua, the Università IUAV di Venezia, the Municipality of Padua, and the partners of the ICT4SSL network (Project Coordinator) who participated: ABILO, CHECKUP, CONSIDI, EDALAB S.r.l, RAWFISH, THRON, WEMOVEON, ZICO. #URBINFO #Innovation #DigitalInclusion #ArtificialIntelligence #BigData #IoT #UrbanSustainability

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi