🔍We are hiring! Cedacri, parte del gruppo ION, è alla ricerca di professionisti per il team delle infrastrutture virtualizzate VMware. Responsabilità: · Progettazione e implementazione soluzioni VMware; · Gestione e manutenzione sistemi VMware; · Monitoraggio e ottimizzazione delle prestazioni; · Collaborazione con i team di sviluppo e sicurezza. Requisiti: · Laurea in informatica o simile; · Conoscenza approfondita di VMware; · Ottime capacità di problem-solving e comunicazione. 👇 Scopri di più e candidati ora!
Post di Cedacri
Altri post rilevanti
-
Lo sai che lavoro fa un Sistemista? 🖥️Quando il computer è lento o fa strani rumori, il sistemista entra in azione. Come un dottore, controlla cosa non va e cerca di risolvere il problema per far tornare il tuo pc nella forma migliore. 👨⚕️Immagina il sistemista all’ interno di un’ azienda dove ci sono molti pc e postazioni, il suo compito è proprio quello di assicurare il perfetto funzionamento di tutte le macchine e un livello di prestazione elevato. 🖥️La Divisione I&CT di Openjobmetis SpA, specializzata nel reclutamento, selezione e gestione delle risorse umane in ambito ICT ricerca e seleziona System Administrator -Mi 👉Se interessat* candidati qui https://lnkd.in/dnwzPPjt #proudtobeOJM #divisioneict #ojmdivisioneict #InformationTechnology #IT #Jobopportunities #Lavoro #Developer #SystemAdministrator #DivisioneIct #Openjobmetis #Ricercaeselezione #Academy #Formazione #Ricercaeselezione #Educare #Ascoltare #Rispettare #innovation #careers #humanresources #technology #professionalwomen #motivation #education
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Azienda Digitale informatica e servizi cerca per cliente su Milano una risorsa con le capacità di DBA senior con contratto a partita IVA o disposto ad aprirla, durata del contratto 6 mesi più eventuali proroghe. Conoscenza inglese tecnico. Per la posizione è richiesta la disponibilità alla reperibilità e per lavori in loco nel DataCenter Per candidarsi tramite Linkedin o inviare e-mail a info@azienda-digitale.com con oggetto "Candidatura DBA Senior" Responsabilità Il DBA, ha la responsabilità di installare, configurare e gestire sistemi di archiviazione dei dati, provvedendo alla manutenzione dei server e monitorando le prestazioni e l’affidabilità complessiva del database. La gestione di un database comprende la raccolta, l’ordinamento e la conservazione delle informazioni, che devono essere protette e fruibili agli utenti che sono autorizzati ad accedervi. Il DBA dovrà collabora anche con programmatori e sviluppatori nella progettazione e ottimizzazione della banca dati, dovrà collaborare a supporto delle altre funzioni aziendali con lo scopo di organizzare sia la parte di back-end dei dati, ovvero definendo l’architettura alla base del database, sia l’accessibilità da parte degli utenti. progettazione e configurazione: valuta le tecnologie a disposizione e sceglie quelle più idonee alle esigenze dell’azienda, per poi procedere all’istallazione, alla configurazione e all’aggiornamento del database; health check: ovvero analizza lo stato di salute del database e ne ottimizza le prestazioni, operazione che deve essere ripetuta regolarmente; monitoraggio e manutenzione: tiene costantemente sotto controllo l’infrastruttura attraverso test e analisi, così da poter garantire un intervento tempestivo in caso di bisogno; tuning: dunque l’ottimizzazione delle prestazioni del sistema in relazione agli obiettivi preposti, soprattutto per fronteggiare masse di dati sempre più grandi; pianificare sistemi di backup: stabilisce dei protocolli per il recupero dei dati e crea i piani di emergenza in caso di malfunzionamenti e imprevisti; controllo degli accessi: fornisce agli utenti le autorizzazioni necessarie per consultare i dati, attraverso credenziali di accesso. sicurezza: essendo il database il luogo dove vengono immagazzinate tutte le informazioni di un’azienda, il DBA deve assicurarsi che sia protetto da rischi di intrusione e furto dei dati collaborando attivamente con la funzione cybersecurity. Qualifiche · Conoscenza dei linguaggi di programmazione specifici per Database (sql/no-sql). · Conoscere i modelli più diffusi sia dei database relazionali (DBMS), come Oracle, MySQL, SQL Server, PostgreSQL, MariaDB, che di quelli non relazionali (NoSQL), tra cui MongoDB, Redis e Cassandra. · Capacità di installare, configurare e gestire database. · DBaaS, principalmente Amazon Web Services (AWS). · Principali sistemi operativi Linux · Buona conoscenza su Scripting bash
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔐 La sicurezza di Java nelle infrastrutture aziendali: sfide e soluzioni per mitigare i rischi 🔐 Java continua ad essere una tecnologia chiave per molte applicazioni aziendali, specialmente in settori dove l’affidabilità è fondamentale. Tuttavia, gestire correttamente Java richiede una sottoscrizione Oracle attiva, che garantisca accesso agli aggiornamenti e alle patch di sicurezza essenziali. Sfide comuni nella gestione di Java: 1. Gestione delle versioni: Molte aziende utilizzano versioni di Java obsolete, senza accesso agli aggiornamenti di sicurezza, aumentando il rischio di vulnerabilità. 2. Vulnerabilità e aggiornamenti: Senza una sottoscrizione Oracle attiva, le aziende non possono beneficiare delle patch di sicurezza rilasciate regolarmente. 3. Dipendenze e compatibilità: Con una vasta gamma di applicazioni e sistemi legacy, è complesso bilanciare innovazione e stabilità. Come mitigare i rischi? ✅ Asset Management: Usare strumenti di gestione degli asset per monitorare le versioni installate di Java e assicurarsi che siano aggiornate. ✅ Sottoscrizione Oracle attiva: Garantire una sottoscrizione che offra aggiornamenti regolari e supporto per la sicurezza. ✅ Valutazione periodica della sicurezza: Collaborare con esperti per valutare le vulnerabilità e applicare le patch necessarie. In un mondo in cui la sicurezza informatica è sempre più complessa, disporre di una sottoscrizione Oracle attiva per Java è essenziale per proteggere i dati aziendali e garantire la continuità operativa. Condivido queste riflessioni per promuovere un approccio strategico e proattivo alla gestione della sicurezza. 📢 Quali sfide riscontrate nella gestione di Java nella vostra azienda? #Java #Sicurezza #CyberSecurity #GestioneIT #Oracle #Java23
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗜𝗧 con competenze avanzate in 𝗻𝗲𝘁𝘄𝗼𝗿𝗸𝗶𝗻𝗴, 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝘃𝗶𝗿𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝗹𝗼𝘂𝗱 𝗰𝗼𝗺𝗽𝘂𝘁𝗶𝗻𝗴 (𝗔𝗪𝗦). Il candidato deve saper gestire e configurare ambienti 𝗟𝗶𝗻𝘂𝘅 𝗲 𝗪𝗶𝗻𝗱𝗼𝘄𝘀, 𝗳𝗶𝗿𝗲𝘄𝗮𝗹𝗹, come per esempio pfSense, e creare database seguendo le migliori prassi di sicurezza. Il 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝗼 dovrà gestire un corso di formazione su: .. gestire e configurare reti aziendali su piattaforme Linux e Windows. .. installare e configurare firewall pfSense per garantire la sicurezza delle reti. .. progettare e implementare database SQL con un focus su sicurezza e integrità dei dati, con esempi di problemi di sicurezza che possono nascere es. SQL Injection .. virtualizzare server e desktop utilizzando tecnologie di virtualizzazione per Windows e Linux. .. gestire e configurare servizi di cloud computing su AWS, inclusa la virtualizzazione di macchine e servizi. .. effettuare la migrazione da sistemi fisici a soluzioni virtuali su Cloud AWS, esempio di macchine con web services attive (nginix, apache..etc). .. configurare e gestire architetture cloud su AWS, comprese virtualizzazione e configurazione di servizi. .. monitorare e gestire i sistemi virtualizzati su AWS, con gli strumenti disponibili. #tecnicoIT #computing #cloud #AWS #cloudAWS #computingcloud #Linux #nginix #sicurezzainformatica #sicurezza #firewall
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐞𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐕𝐌 𝐬𝐮 𝐀𝐳𝐮𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐟𝐚𝐜𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀! 🚀 Abbiamo pubblicato una guida di Nicola Ferrini su 𝐀𝐳𝐮𝐫𝐞 𝐕𝐢𝐫𝐭𝐮𝐚𝐥 𝐌𝐚𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 𝐑𝐞𝐬𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐏𝐨𝐢𝐧𝐭𝐬! 🌐 🔄 Scoprite come usare snapshot incrementali, proteggere la coerenza applicativa e gestire il ripristino dei dischi in modo efficiente. 📌 Punti principali: 🖥️ Snapshot: applicativo vs crash-consistent 🔄 Creazione e gestione dei ripristini 💾 Ripristino completo o selettivo dei dischi VM 👉 Leggete la guida https://lnkd.in/diZhBaYk #Azure #CloudComputing #RestorePoint #Backup #ICTPower
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ho scritto questa guida per rendere il backup e il ripristino delle VM su Azure un processo più semplice e accessibile per tutti. 💼🔄 Spero che possa essere un buon supporto per migliorare la sicurezza dei vostri ambienti cloud! Buona lettura! #Azure #CloudComputing #RestorePoint #Backup #ICTPower
🚀 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐞𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐕𝐌 𝐬𝐮 𝐀𝐳𝐮𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐟𝐚𝐜𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀! 🚀 Abbiamo pubblicato una guida di Nicola Ferrini su 𝐀𝐳𝐮𝐫𝐞 𝐕𝐢𝐫𝐭𝐮𝐚𝐥 𝐌𝐚𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 𝐑𝐞𝐬𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐏𝐨𝐢𝐧𝐭𝐬! 🌐 🔄 Scoprite come usare snapshot incrementali, proteggere la coerenza applicativa e gestire il ripristino dei dischi in modo efficiente. 📌 Punti principali: 🖥️ Snapshot: applicativo vs crash-consistent 🔄 Creazione e gestione dei ripristini 💾 Ripristino completo o selettivo dei dischi VM 👉 Leggete la guida https://lnkd.in/diZhBaYk #Azure #CloudComputing #RestorePoint #Backup #ICTPower
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
We're Hiring!!! #SISTEMISTAMICROSOFT #ROMAONSITE #EURECOCONSULTING Per rimanere sempre aggiornati sulle opportunità lavorative di Eureco Consulting (Gruppo Eureco) : seguite la pagina Eureco Consulting
EURECO CONSULTING: Gruppo EURECO ENGINEERING è una società che opera da oltre 20 anni nella fornitura di servizi innovativi in ambito ICT con proprie sedi a Roma, Milano e Napoli. Per il potenziamento del nostro organico o per attività volta a supportare importanti partner, stiamo cercando: UN SISTEMISTA MICROSOFT. #SISTEMISTAMICROSOFT #ROMAONSITE #EURECOCONSULTING
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel suo modello di responsabilità condivisa, Microsoft afferma che la responsabilità delle informazioni e dei dati ricade sul cliente. Sebbene lavori in ambiente Cloud con Microsoft 365, Microsoft non si assume alcuna responsabilità per i dati dei clienti. E' dunque l'azienda a dovresti cercare una soluzione di backup adeguata. Con 365 Total Backup di Hornetsecurity puoi rilassarti, ci prendiamo noi cura dei tuoi dati. 365 Total Backup offre una soluzione di backup e ripristino completa per cassette postali Microsoft 365, chat di Teams, account OneDrive for Business, raccolte di documenti SharePoint ed endpoint. La semplice configurazione e la gestione multi-tenant agevolano il backup, la gestione e il ripristino di tutti i dati Microsoft 365 dell’azienda, in modo automatico e semplicissimo. 365 Total Backup consente di ripristinare cassette postali Microsoft 365, account OneDrive e siti SharePoint nell’account originale o in un altro account nella stessa organizzazione o in un’altra appartenente allo stesso cliente. È anche possibile scaricarli come archivio .ZIP e, nel caso di cassette postali, esportarle come PST. Le chat Microsoft 365 Teams possono essere ripristinate in un nuovo Team o scaricate come file HTML. Cosa offre dunque il pacchetto? -Copertura Completa: Backup per cassette postali, chat di Teams, account OneDrive for Business, raccolte di documenti SharePoint ed endpoint. -Facile Configurazione: Gestione multi-tenant per backup e ripristino automatici. Backup eseguibile da qualsiasi endpoint, in ufficio o in qualsiasi altra parte del mondo, senza una VPN. -Dashboard Intuitivo: Monitoraggio centralizzato con notifiche di stato. -Backup Automatizzati: Backup frequenti per Microsoft 365 e endpoint. -Gestione Endpoint: Backup ovunque senza VPN, configurazione basata su criteri. -Provisioning Automatico: Aggiunta automatica di nuovi utenti al backup. -Gestione in Blocco: Abilitazione, disabilitazione ed eliminazione di backup per più utenti. -Backup Immutabili: Non modificabili da terzi, eliminabili solo dagli amministratori. -Ricerca semplice: è possibile cercare ed esplorare i backup tramite vari filtri, agevolando le ricerche. -Ripristino Granulare: Ripristino di versioni specifiche di file, conversazioni e cassette postali. - Ripristino di endpoint: ripristinare tutti i file e le cartelle da una workstation o laptop Windows selezionati sulla macchina originale o su un server di gestione di endpoint. -Conservazione Personalizzabile: Periodi di conservazione adattabili alle normative. -Controllo dell’attività dell’account: controllare una serie di azioni come gli utenti che abilitano o disabilitano backup di cassette postali, Teams, OneDrive e SharePoint, la loro attività di esplorazione e le loro richieste di ripristino. È anche possibile esportare il controllo se necessario. Scopri la soluzione Altaro 365 TOTAL BACKUP: https://lnkd.in/dwUNwA5D
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 𝗦𝗲𝗰𝘂𝗿𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗻𝗴 è un concetto fondamentale nella sicurezza informatica che si riferisce alla protezione dei dati e del codice software durante la loro elaborazione, in particolare nella memoria volatile. Questo meccanismo garantisce che le informazioni siano protette da accessi non autorizzati, mantenendo la loro riservatezza, che non siano alterate o danneggiate, preservando la loro integrità, e che siano sempre disponibili per gli utenti autorizzati, assicurando la disponibilità. È un meccanismo che garantisce la riservatezza, l'integrità e la disponibilità del codice e dei dati del software durante l'esecuzione nella memoria volatile: 1 - Processor Security Extensions 2 - Trusted Execution 3 - Secure Enclave 4 - Atomic Execution 5 - Bus Encryption 1 - Processor Security Extensions Modifiche e istruzioni di basso livello della CPU che consentono un'elaborazione sicura. - AMD - Secure Memory Encryption (SME) - Secure Encrypted Virtualization (SEV) - Intel - Trusted Execution Technology (TXT) - Software Guard Extensions (SGX) 2 - Trusted Execution Le estensioni di sicurezza della CPU invocano un TPM e l'attestazione di avvio sicuro per garantire l'esecuzione di un sistema operativo affidabile. 3 - Secure Enclave Le estensioni consentono a un processo fidato di creare un contenitore crittografato per i dati sensibili. 4 - Atomic Execution Alcune operazioni che devono essere eseguite una sola volta o non devono essere eseguite affatto, come l'inizializzazione di una posizione di memoria. 5 - Bus Encryption - I dati vengono crittografati da un'applicazione prima di essere messi sul bus dati. - Garantisce che il dispositivo alla fine del bus sia in grado di decifrare i dati.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⚠ Backup IBM: trova la soluzione adatta a te ⚠ Per lo storage dei dati aziendali, meglio i dischi o i nastri magnetici? Fin dagli anni ‘50, quando è stata sviluppata la tecnologia dei nastri magnetici, fare il backup dei dati in azienda è diventata una prassi a cui nessuno può rinunciare per avere uno storico a cui attingere. Sebbene oggi esistano diverse tecnologie per il salvataggio dei dati, lo storage su nastro magnetico resta ancora quello più utilizzato e più sicuro. Quali sono i vantaggi e da cosa si differenzia rispetto al backup su disco? Lo storage su nastro magnetico ad alcuni può sembrare un metodo obsoleto e soppiantato dai dischi, ma quando si parla di dati aziendali resta ancora il metodo più efficace. I nastri magnetici, sono più economici rispetto ad altre soluzioni e possono salvare grandi quantità di dati. Questo per le aziende significa risparmio sia dei consumabili (i nastri costano meno dei dischi), sia di spazio. I nastri magnetici hanno vita più lunga rispetto ai dischi. I nastri magnetici sono anche più pratici, perché rispetto a molti dischi rigidi non sono integrati nel sistema. Infine, il salvataggio su nastro è più veloce dei dischi nella memorizzazione dei dati. La tecnologia di storage dei dati su nastro magnetico LTO (Linear Tape-Open), per esempio, supporta una velocità di trasferimento dati continuo fino a 360 MB/s, permettendo di salvare tutti i dati in un tempo nettamente inferiore rispetto a quello richiesto dai dischi rigidi. Sul lungo periodo, quindi, i nastri magnetici si rivelano la soluzione ottimale per le aziende che hanno bisogno di archiviare addirittura petabyte (1 biliardo di byte) di dati in un luogo sicuro e per periodi di tempo medio-lungo. D’altro canto, in caso di perdita dei dati, fare un data recovery da un disco è più semplice, per questo alcune aziende ritengono questa tecnologia una soluzione più conveniente. Dal nostro punto di vista, però, la facilità di ripristino dati non vale la candela: meglio una soluzione più stabile e duratura che una più facile da ripristinare, ma con una grande incognita sul fatto che i dati presenti sul disco siano effettivamente completi! Fare un Backup di sistema IBM. Si tratta di un’operazione abbastanza semplice, ma è sufficiente un piccolo errore perché qualcosa vada storto e i dati vengano persi prima di essere salvati su nastro. In Momiz lavoriamo da oltre 30 anni a fianco delle aziende offrendo sia hardware che supporto tecnico. Per quanto riguarda i backup di sistema su nastro magnetico offriamo un servizio di salvataggio che, a seconda delle esigenze interne, può essere eseguito ogni 6 mesi oppure ogni 12 mesi. Il servizio di backup prevede: - l’avvio del backup da parte di un nostro sistemista - la fornitura del supporto magnetico. - Il noleggio dell’unità TAPE esterna se non già disponibile [Contattaci per scoprire il servizio di storage IBM su nastro magnetico]
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-