Si sono conclusi a Torino i nostri workshop dedicati alla Patient Experience 🚀 Abbiamo vissuto un viaggio emozionante in 6 tappe attraverso 5 città diverse, dove abbiamo esplorato insieme il concetto di Patient Experience e il suo impatto fondamentale nell’ambito dell’odontoiatria. Durante i nostri workshop, abbiamo analizzato come migliorare la comunicazione tra lo staff dei centri e i pazienti, ottimizzare i processi e implementare protocolli che possano rendere l’esperienza del paziente più fluida, empatica e centrata sui suoi bisogni. Grazie a tutti i partecipanti per aver condiviso con noi idee ed esperienze con il fine ultimo di ottimizzare l’esperienza del paziente. Ci aspetta un 2025 ricco di progetti!
Post di Caredent
Altri post rilevanti
-
Ci sono realtà aziendali che, più di altre, hanno la necessità di attuare accorgimenti che facilitino l’operatività per snellire le attività più semplici e potersi concentrare su quelle più complesse e avanzate. Pensiamo a quelle che si occupano di sperimentazioni cliniche, che traggono vantaggio dalla professionalità di team di esperti che hanno la necessità di far incontrare e incrociare competenze per lavorare, insieme, ad un progetto comune. Vediamo ora come i sistemi di telefonia e di prenotazione sale Promelit possono rappresentare uno strumento essenziale per ottimizzarne la produttività.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡 Tanti contributi per comprendere tutte le declinazioni di qualcosa che sarà sempre più presente nelle nostre vite. E sempre più necessaria, per la sostenibilità e l'equità.
"Durante il suo percorso, lungo ormai otto anni, il gruppo di lavoro Forward ha già incrociato il tema della telemedicina. Oggi, tuttavia, abbiamo pensato che meritasse un approfondimento specifico", scrive Antonio Addis nell'introduzione del nuovo numero di Forward. Hanno contribuito, tra gli altri, Maria Frega, Elettra Carini, Agenas, Daniele Di Feo, Pietro Giurdanella, FNOPI, Diego Fulco, Eugenio Santoro, Giampaolo Collecchia, Andrea Capocci, Valeria Belleudi, Mirko Faccioli, Laura Reali, Cinzia Niolu. Leggi i contenuti: https://lnkd.in/dVjrkUz
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per CLINICO Poliambulatorio e Riabilitazione di Costanza Spaggiari, abbiamo sviluppato il progetto di restyle del sito web della clinica e in particolare abbiamo attivato il servizio di #prenotazionline di TuoTempo. La Prenotazione Online è cruciale nella Sanità Privata perchè offre: 1) Comodità per i Pazienti: I pazienti possono prenotare appuntamenti in qualsiasi momento, senza dover chiamare o visitare la clinica, risparmiando tempo e rendendo il processo più semplice e accessibile. 2) Riduzione del Carico di Lavoro: Automatizzando la prenotazione degli appuntamenti, il nostro staff può concentrarsi maggiormente sulla cura dei pazienti, migliorando l'efficienza operativa. 3) Migliore Gestione del Tempo: Con la prenotazione online, è più facile gestire il calendario degli appuntamenti, riducendo i tempi di attesa e ottimizzando l'utilizzo delle risorse della clinica... per non dimenticare il calo drastico dei #noshow grazie al pagamento online. 4) Accesso Immediato alle Informazioni: I pazienti possono vedere in tempo reale la disponibilità dei medici e scegliere l'orario che meglio si adatta alle loro esigenze. Questa nuova funzionalità riflette il nostro impegno continuo nell'innovazione e nella fornitura di servizi di alta qualità ai centri medici privati. Grazie Nicolò Iachino. #SanitàDigitale #InnovazioneSanitaria #DigitalHealth
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siete pronti a trasformare il “patient journey” in terapia intensiva e nel suo follow-up? Immaginate un paziente che, grazie a 𝗗𝗜𝗖𝗼® 𝟭𝟬𝟬𝟬, si sente meno solo, meno spaventato, più fiducioso nel percorso di guarigione. 𝗘𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗗𝗜𝗖𝗼® 𝟭𝟬𝟬𝟬: grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale, 𝗗𝗜𝗖𝗼® 𝟭𝟬𝟬𝟬 è capace di tradurre in 57 lingue, rendendo la comunicazione tra operatori sanitari e pazienti più accessibile che mai, offre traduzioni rapide che facilitano la comprensione con i pazienti stranieri riducendo significativamente il rischio di errori e malintesi. 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼-𝗘𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗶𝗮: Investire in 𝗗𝗜𝗖𝗼® 𝟭𝟬𝟬𝟬 significa ridurre i costi a lungo termine. Con meno errori comunicativi e una maggiore efficienza operativa, si risparmiano risorse preziose. Inoltre, la facilità d’uso del dispositivo riduce la necessità di formazione estensiva del personale. Venite a trovarci, siamo lieti di accogliervi insieme al nostro partner Seda S.p.A. al 𝟯𝟱° 𝗦𝗠𝗔𝗥𝗧 𝗦𝗺𝗮𝗿𝘁 𝗠𝗲𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗔𝗻𝗲𝘀𝘁𝗵𝗲𝘀𝗶𝗮 𝗥𝗲𝘀𝘂𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗶𝗻𝗧𝗲𝗻𝘀𝗶𝘃𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗲 dal 29 al 31 maggio a Milano, dove presenteremo le ultime novità della soluzione innovativa che trasforma il percorso del paziente e migliora la qualità di cura anche per chi lo assiste.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La strada verso la soluzione: movimentazione carichi per Joy S.r.l.💡 In Healthy City 4.0, la sfida di migliorare la gestione della movimentazione dei pazienti paraplegici è stata affrontata attraverso un processo strutturato e collaborativo. Come ci siamo arrivati? Gli steps chiave: ✅Analisi del contesto in cui si effettua la movimentazione trasferimento dal letto tramite ausili: tavoletta di scivolamento, carrozzina, e verticalizzatore; ✅Coinvolgimento degli stakeholder con workshop dedicati e raccolta di linee guida operative; ✅Modellazione del caso d’uso in cui sono utilizzati con strumenti avanzati, inclusi il sistema #CKP per la digitalizzazione delle linee guida, #Digital Twin e l’integrazione di un sistema #AI per il supporto operativo; ✅Implementazione applicazione a supporto; ✅Validazione sul campo con 10 attori primari che testeranno il sistema negli scenari reali. Le tecniche utilizzate: • Sviluppo di asset interattivi per la gestione in sicurezza; • Accesso tramite app mobile con funzionalità come la scansione QR code per ottenere istruzioni dettagliate. Il risultato? Una soluzione a supporto degli operatori sanitari per ridurre il rischio di caduta e migliorare il comfort dei pazienti. 👉Scopri di più sul nostro impegno su www.healthycity.it #HealthyCity40 #InnovazioneSanitaria #Sicurezza #joysrl #movimentazione #NextGenerationEU Danilo Temporini Ameri Communications La SIA SpA ETT S.p.A. Dedalus
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cos'è per noi l'aderenza terapeutica? 💊 Un percorso condiviso, dove la tecnologia più avanzata si mette al servizio di chi ne ha più bisogno, che fa sentire i pazienti davvero compresi e supportati in ogni momento del loro percorso verso la guarigione. La nostra piattaforma supporta l'aderenza terapeutica attraverso: 🔹 Reminder contestuali sulle prescrizioni e scadenze 🔹 Profonda personalizzazione di servizi, interfacce e comunicazioni in base alla terapia assunta 🔹 Partecipazione attiva del paziente lungo l'intero percorso terapeutico In Neosperience Health, crediamo che questo viaggio debba essere accompagnato da una guida premurosa e attenta, che unisce il meglio della tecnologia con il calore dell'empatia umana. Vuoi scoprire come funziona nel dettaglio la nostra soluzione? Contattaci qui https://lnkd.in/dT2HTqJ4 #SaluteDigitale #PatientJourney #AderenzaTerapeutica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐈𝐎𝐑 𝐝𝐢 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚: 𝐥’𝐀𝐈 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨! Nell’ambizioso progetto di trasformazione digitale dell'Istituto Ortopedico Rizzoli, Ellysse ha giocato un ruolo strategico e decisivo, portando innovazione e cambiamento. Al centro di questa trasformazione ci sono i nostri assistenti virtuali, progettati per semplificare e migliorare l'interazione dei pazienti con il sistema sanitario. Gli assistenti virtuali, infatti, rappresentano un vero punto di svolta: non solo rendono più rapida e intuitiva la gestione di operazioni quotidiane come prenotare visite o richiedere informazioni logistiche, ma offrono un supporto immediato e disponibile 24/7. Il paziente si sente così seguito e supportato in ogni momento, senza attese e con risposte personalizzate. Questo permette di snellire le procedure, ridurre i tempi di attesa e migliorare l’efficienza globale del servizio sanitario. Con il contributo della nostra piattaforma omnicanale e AI-Based, integrata con i processi esistenti, il contact center diventa più accessibile e vicino alle esigenze dei pazienti, offrendo una comunicazione sempre fluida e senza ostacoli. Una vera rivoluzione digitale che non solo migliora l’efficienza, ma trasforma radicalmente il modo in cui i pazienti vivono la loro percorso sanitario. #InnovazioneDigitale #Sanità #CustomerExperience #Ellysse #AI #DigitalTransformation #IOR #ContactPeople
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Terapie digitali: il futuro della sanità passa da qui Siamo molto lieti di segnalare la pubblicazione del volume “Terapie digitali, una necessità per l’Italia”, un progetto ambizioso realizzato grazie alla collaborazione di oltre 40 esperti e promosso da Fondazione TESSA e FADOI. Questo documento rappresenta una pietra miliare per comprendere il ruolo delle terapie digitali nel nostro sistema sanitario, analizzandone sotto diverse prospettive (tassonomia, aspetti regolatori e legali, sviluppo clinico, adozione e ruolo di pazienti e professionisti sanitari) lo stato attuale, le opportunità e le sfide. In particolare, il contributo della Fondazione RIDE2Med è stato rilevante, con: 🔹 Gualberto Gussoni, Presidente di RIDE2Med, tra gli Editor del volume e autori di alcuni articoli in esso contenuti; 🔹 Stefania Frasson, Direttrice Scientifica, prima autrice dell’approfondimento sullo sviluppo clinico delle terapie digitali. Il volume è una risorsa preziosa per chiunque voglia approfondire l’integrazione di queste tecnologie nella medicina moderna. ➡️ Scaricalo qui: https://lnkd.in/dyhzDip9 Questa pubblicazione non è solo un’analisi dello stato dell’arte, ma un invito all’azione: le terapie digitali non sono più un’opportunità, ma una necessità per il futuro della sanità italiana. In questa logica il volume contiene analisi e proposte sul disegno di legge c1208 sulle terapie digitali attualmente in discussione in Parlamento. Cosa ne pensate? Quali sono, secondo voi, le priorità per integrare queste soluzioni innovative nel sistema sanitario nazionale? 💡 #TerapieDigitali #SanitàInnovativa #HealthTech #MedicinaDelFuturo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Se ti dicessi che una delle scoperte più rivoluzionarie della medicina moderna è nata in una camera da letto? Noi italiani siamo sempre stati innovatori ma ci sottovalutiamo, pensiamo che l'innovazione sia sempre lontana da noi, che sia fuori, ma in realtà non è così, dobbiamo iniziare ad avere fiducia nelle nostre capacità. #Rudymenti #innovazione #ITupgrade
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#PDTA digitali: la chiave per un #sistemasanitario integrato e innovativo. I #PercorsiDiagnosticiTerapeuticiAssistenziali digitali rappresentano un’opportunità unica per il sistema sanitario italiano. Per garantire il successo di questi modelli, però, è fondamentale adottare un approccio integrato che tenga conto di tutti gli aspetti organizzativi, tecnologici e clinici e che promuova un coinvolgimento attivo dei #pazienti. Ce ne parlano Sara Vigevani, Marco Spadari, Mjriam Di Costanzo, Eleonora Grosso e Marco Paparella P4I - Partners4Innovation - A DIGITAL360 Company #healthcare #sanità #ehealth #digitalhealth #patientempowerment #pazientealcentro Simona Solvi, Claudio Carlo Franzoni, Monica Calamai, Alberto Panese Laura Patrucco, Paolo Campigli, Alfredo Pascali, Giuseppe Melone, William Frascarelli, Giancarlo De Leo, Eugenio Luciani, Iginia Colombi, Rosaria Cecere, Kleareti Sinessiu, Mattia Scarcelli, Giuseppe Vailati, Davide Pistorio, Katya Dreon del Bus, Massimo Mattone
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi