Post di Bracco

Visualizza la pagina dell’organizzazione Bracco

98.273 follower

Alla vigilia della Festa Internazionale della Donna, è stata inaugurata oggi, ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, l'esposizione «Una vita da scienziata», ideata e realizzata da Fondazione Bracco per combattere gli stereotipi di genere in ambito STEM. Dopo esser stata ospitata alla Camera dei deputati e in diverse metropoli degli Stati Uniti, del Messico, del Costa Rica, del Brasile, a Praga, a Shanghai e a Panama, adesso l’esposizione, che presenta i volti di grandi scienziate italiane ritratte dal fotografo francese Gerald Bruneau, sarà ospitata per dieci giorni nella Città dei Templi, nella sala VI Saverio Cavallari del museo archeologico Pietro Griffo. All’inaugurazione, Angelo Gaiani, Head of Emea Region del Gruppo Bracco, ha portato il saluto della Presidente e CEO Diana Bracco: “La disparità di genere in ambito STEM nasce già tra i banchi di scuola, dove le ragazze scelgono spesso materie che assicurano in media meno opportunità di carriera rispetto ad altre discipline. Per invertire questo fenomeno occorre vincere una vera battaglia culturale nella società puntando su meritocrazia e competenze. Per l’8 marzo rivolgo un accorato appello a tutte le ragazze. Conquistatevi il vostro ruolo nella società con fiducia, coraggio e tenacia!” #womenempowerment | #8marzo | #AgrigentoCapitaleDellaCultura International Women's Day 2025 | 100esperte | GiULiA giornaliste | Osservatorio di Pavia |

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi