𝑳’𝒐𝒔𝒕𝒆𝒐𝒑𝒐𝒓𝒐𝒔𝒊 è 𝒔𝒑𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒗𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒖𝒏 𝒐𝒔𝒕𝒂𝒄𝒐𝒍𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒉𝒊𝒓𝒖𝒓𝒈𝒊𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒕𝒆𝒔𝒊𝒄𝒂, 𝒎𝒂 è 𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒄𝒐𝒔ì? Nel paziente con #osteoporosi avanzata, la chirurgia protesica – soprattutto a carico di anca e ginocchio – rappresenta una #sfida clinica e biomeccanica complessa. Ma oggi, 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚 𝐮𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐩𝐢ù 𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐨 𝐞 𝐦𝐮𝐥𝐭𝐢𝐝𝐢𝐬𝐜𝐢𝐩𝐥𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞, 𝐥’𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐧 è 𝐩𝐢ù 𝐮𝐧 𝐨𝐬𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐢𝐧𝐬𝐨𝐫𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞. 👉 Il nuovo articolo pubblicato su #BoneHealth approfondisce in modo tecnico e aggiornato come affrontare l’artroplastica in presenza di bassa densità minerale ossea: ✅ Come selezionare i pazienti osteoporotici idonei alla protesizzazione ✅ Quali 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 utilizzare oltre la DXA (FRAX, TAC a bassa dose, biomarcatori) ✅ Le 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞 per migliorare l’ancoraggio in osso compromesso ✅ La scelta tra protesi cementate e non cementate ✅ Le tecniche per prevenire e gestire le fratture periprotesiche 💡 Il messaggio è chiaro: 𝐥𝐚 𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢𝐥𝐢𝐭à 𝐨𝐬𝐬𝐞𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐧𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐧𝐮𝐧𝐜𝐢𝐚. La chirurgia protesica nell’osteoporosi è possibile, se affrontata con un 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐦𝐮𝐥𝐭𝐢𝐝𝐢𝐬𝐜𝐢𝐩𝐥𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞. 📖 Leggi l’articolo completo su Bone Health: https://lnkd.in/dR_4g9zE #chirurgiaProtesica #osteoporosi #SaluteOssea