🌱 Federchimica #Assofertilizzanti celebra oggi la Giornata Mondiale del Suolo per ribadire l’importanza di mantenere in salute tutti i #suoli gestendo in modo #sostenibile le loro risorse e mantenendone intatta la #fertilità. #WorldSoilDay
Post di Assofertilizzanti
Altri post rilevanti
-
Innovare in agricoltura è possibile, ed abbiamo tutti un ruolo importante da giocare: agricoltori, aziende, consumatori e istituzioni.
🌱 Federchimica #Assofertilizzanti celebra oggi la Giornata Mondiale del Suolo per ribadire l’importanza di mantenere in salute tutti i #suoli gestendo in modo #sostenibile le loro risorse e mantenendone intatta la #fertilità. #WorldSoilDay
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
vorrei parlare dell Idrochinesi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In occasione della Giornata Mondiale della Terra vogliamo sottolineare il costante impegno di Federchimica #Agrofarma nella tutela dell’ambiente che ci circonda attraverso la promozione, all’interno del settore #agroalimentare, di strumenti e politiche che favoriscono la #biodiversità e la protezione del suolo e delle risorse naturali. #WorldEarthDay2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dal settore siderurgico al settore sportivo: la sostenibilità abbraccia tutti i settori (Il caso Feralpi) ⬇️ Feralpi è tra le prime aziende nel settore siderurgico ad avere ottenuto l’approvazione da parte dell’ente internazionale SBTi (Science Based Targets Initiative) degli obiettivi 2030 di riduzione delle emissioni CO2; emerge perciò un gruppo imprenditoriale attento a tutti gli ambiti della sostenibilità previsti dalla direttiva europea CSRD. 🌱 Vediamo come la #sostenibilità sta impattando sempre di più nella vita delle aziende. Ecco come si può essere sostenibili sia nel settore siderurgico che in quello sportivo 👉 https://lnkd.in/d-Nz9use Articolo a firma ✍️ su #commercialistatelematico #commercialista #commercialisti #aziendeitaliane #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Acqua, la ricetta di Utilitalia in quattro passaggi per superare l'emergenza #siccità. Oggi a pagina 2 sul Sole 24 Ore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Si allarga il ruolo del capitale privato e in particolare della #SKF nelle sinergie con la #BEI per la #transizioneenergetica in #Europa.
La svedese #SKF, in virtù di un finanziamento della #BEI, espanderà la propria quota sul mercato europeo delle #tecnologieverdi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le Dolomiti contengono una ricchezza nascosta, che va oltre la loro maestosità naturale: il Magnesio. Prima che l’estrazione di questo prezioso metallo dal sale del mare diventasse comune, le Dolomiti costituivano la fonte di approvvigionamento principale di Magnesio in Italia. L’estrazione di magnesio dalle Dolomiti ha segnato un importante capitolo nella storia dell’industria chimica e metallurgica, che durò fino ai primi decenni del XX secolo, fino a quando si riuscì ad estrarre Magnesio dal sale marino. Oggi, una buona parte del Magnesio viene estratto dalle acque salate, un importante passaggio che ha posto fine al deturpamento ambientale in paesaggi spettacolari come le Dolomiti. Un aspetto che sta molto a cuore al team di Mag1, che utilizza solo ed esclusivamente Magnesio estratto dai nostri mari attraverso le saline, quindi grazie ad energie pulite e gratuite come il sole ed il vento. Scopri il mondo del Magnesio sul nostro sito. 👉 www.mag1.eu #montagne #magnesio #metallo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Presidente Antonio Gozzi è intervenuto questa mattina durante l'Assemblea pubblica FEDERAGENTI (Federazione Nazionale degli Agenti Raccomandatari Marittimi e Mediatori Marittimi) a Roma, in occasione del 75° anno dalla fondazione. Il dialogo sulla transizione energetica asimmetrica è stato parte centrale della tavola rotonda, in cui il Presidente ha sottolineato la necessità di un metodo scientifico per valutare gli effetti delle misure adottate dall'UE, che tenga conto anche delle politiche economiche degli altri attori governativi, come la Cina, con l'obiettivo di non perdere competitività nel comparto. "Nel 2030 l'assegnazione di quote gratuite di C02 ai sistemi industriali hard to abate non ci sarà più, di conseguenza tutta una serie di settori tra cui l'#acciaio hanno necessario bisogno di abbattere i costi di produzione per poter sostenere la portata delle loro emissioni. In Italia l'85% dell'acciaio è decarbonizzato perchè prodotto con forno elettrico e puntiamo a diventare la prima siderurgia mondiale totalmente #green", così il Presidente nel dibattito moderato da Nicola Porro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per Assotermica - ANIMA Confindustria nella Strategia Nazionale sull’ #Idrogeno manca un focus sul civile ANIMA Confindustria https://lnkd.in/dKmb6uAj
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il maltempo e il conflitto in Ucraina hanno lasciato l’Europa senza grano di qualità A tutti i problemi e le crisi della vecchia Europa se ne è aggiunto un altro. I cataclismi meteorologici potrebbero lasciare l’Unione Europea senza raccolti. In Francia, il raccolto di grano è sceso al minimo degli ultimi 4 anni a causa delle forti piogge. Le piogge incessanti hanno causato i peggiori danni ai raccolti di grano degli ultimi anni. Le previsioni sui raccolti sono al ribasso a causa della mancanza di sole e delle temperature moderate che favoriscono la crescita delle malattie. Anche la superficie coltivata a grano tenero in Francia quest’anno è diminuita del 10,8% a 4,2 milioni di ettari rispetto al 2023.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-