✨ #Termoregolazione avanzata per i tuoi progetti? Partecipa ad Arkeda Salone dell'Architettura Edilizia Design Arredo per scoprire come le nostre innovative soluzioni di controllo della #climatizzazione apportano #efficienza e #comfort 365 giorni all’anno. In questo video cristian cafaro ti racconta di più 👇 📅 29 e 30 novembre, 1 dicembre 📍 Arkeda - Salone dell'Architettura, Edilizia, Design e Arredo Napoli
Post di Airzone Control
Altri post rilevanti
-
🎨 Design e Innovazione per gli Interni a Roma 🏛️ Il 13 febbraio, nello showroom di Venturini Ceramiche, Infoprogetto® - Action Group organizza un evento imperdibile dedicato alle tendenze più innovative nella progettazione di interni. Questo appuntamento è pensato per architetti, designer e professionisti che vogliono esplorare nuovi approcci all’arredo e al design, con un focus su tecnologia, sostenibilità e funzionalità. Gli interni vengono presentati come spazi in continua evoluzione, dove estetica e necessità tecnologiche si incontrano per creare soluzioni uniche. 👉 Tra i protagonisti, l’arch. Pierluigi Sammarro di Sammarro Architecture Studio, che condividerà la sua visione sulle sfide e opportunità della progettazione contemporanea. 💬 Un’opportunità da cogliere per le aziende che desiderano ispirare e coinvolgere il mondo della progettazione. Organizzare eventi formativi in showroom o spazi dedicati è un modo efficace per entrare in contatto diretto con i professionisti, promuovendo il proprio know-how e le proprie soluzioni. 📩 Vuoi scoprire come organizzare un evento unico nel tuo showroom? Parliamone! Creiamo insieme occasioni di dialogo con i progettisti per far crescere il tuo brand.
Il 13 febbraio, Roma diventa teatro di un evento dedicato alle ultime tendenze nella progettazione di interni, organizzato da Infoprogetto® - Action Group nello showroom di Venturini Ceramiche. Un appuntamento imperdibile per architetti, designer e professionisti del settore, pensato per esplorare i nuovi orizzonti dell’arredo e del design degli interni. L’iniziativa ha come obiettivo quello di analizzare le nuove sfide nel mondo delle costruzioni e delle ristrutturazioni, proponendo un approccio innovativo al concetto di progetto strutturale. Gli interni vengono considerati come spazi in evoluzione, in cui design e funzionalità si integrano con le esigenze tecnologiche e la sostenibilità ambientale. Tra i protagonisti dell’evento, spicca la partecipazione dell’architetto Pierluigi Sammarro, dello studio Sammarro Architecture Studio.. Un’occasione unica per acquisire nuove ispirazioni e strumenti utili per affrontare con successo le sfide della progettazione contemporanea. Per maggiori informazioni: https://lnkd.in/dAwY3p66 Filippo Giambelli Caterina Carpitella
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Eventi come questo rappresentano un'opportunità fondamentale per il continuo sviluppo e la crescita nel settore dell'#architettura e del #design, rimanendo aggiornati sulle ultime tendenze e innovazioni nel settore, offrendo anche la possibilità di stabilire relazioni significative. #novowood #sostenibilità
25 #architetti provenienti dai più prestigiosi studi della Sicilia, hanno partecipato presso la nostra azienda/stabilimento ad un importante evento ArchLab in collaborazione con Vivere Verde design per esterni e l’azienda Giulio Barbieri. Occasione di formazione, networking e collaborazione nel campo dell'#architettura e del #design. #novowood #sostenibilità #cladding #decking #frangisole
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'evento "Architettura e Sostenibilità: Un Convegno per il Futuro" rappresenta un importante momento di riflessione e confronto sull'importanza della sostenibilità e dell'innovazione nel campo dell'architettura. La seconda edizione di questo convegno, tenutosi il 28 giugno 2024 presso Vitale Arredamenti a Torrecuso, ha posto l'accento sull'approccio green in architettura e sull'importanza di creare occasioni di scambio per promuovere progetti ecologici. L'iniziativa si è distinta per aver messo in evidenza l'impegno dei partner coinvolti nel supportare progetti verdi e nell'informare e formare sulle tematiche legate alla sostenibilità. Attraverso la condivisione delle migliori pratiche e l'esplorazione di soluzioni ecologiche all'avanguardia, l'obiettivo del convegno è stato quello di guidare il settore dell'architettura verso una maggiore consapevolezza ambientale. L'enfasi posta sulle tematiche della sostenibilità e dell'innovazione rivela una visione lungimirante che mira a promuovere uno sviluppo urbano e architettonico più rispettoso dell'ambiente. L'iniziativa si pone dunque come un punto di riferimento per professionisti del settore che desiderano contribuire a costruire un futuro più sostenibile attraverso la progettazione di edifici ecocompatibili e la promozione di pratiche green. l"Architettura e Sostenibilità: Un Convegno per il Futuro" rappresenta un importante passo avanti nella promozione di valori fondamentali come la salvaguardia dell'ambiente, l'utilizzo responsabile delle risorse e l'innovazione nel campo dell'architettura. Eventi di questo genere sono essenziali per sensibilizzare la comunità professionale e avanzare insieme verso un futuro più sostenibile ed eco-friendly.
𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀: 𝗨𝗻 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 II Edizione | 28 Giugno 2024 | 16:30 Presso Vitale Arredamenti, Torrecuso (BN) Con "In Vita_le tue idee" valorizziamo l'approccio green in architettura e creiamo occasioni di scambio. 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 i nostri partner e l'impegno per il futuro! Il nostro obiettivo è supportare chi promuove progetti verdi, informare e formare sulla sostenibilità, guidando verso soluzioni ecologiche all'avanguardia. 𝗚𝗹𝗶 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗻𝘁𝗶 otterranno 4 CFP. 𝗥𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹❜𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼: https://lnkd.in/dVEYTXac . #architettura #sostenibilità #eventibenessere #formazionearchitetti #progettiecologici #design #innovazione #invitaletueidee
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Leggere l’influenza del tempo sul lavoro di architetti, ingegneri, designer e indagare sugli effetti che produce su opere e progetti. #architettura #arkeda2024 #arredamento #arredo #arte #cultura #design #mostradoltremare #napoliattualità #newsnapoli #notizienapoli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Leggere l’influenza del tempo sul lavoro di architetti, ingegneri, designer e indagare sugli effetti che produce su opere e progetti. #architettura #arkeda2024 #arredamento #arredo #arte #cultura #design #mostradoltremare #napoliattualità #newsnapoli #notizienapoli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔹 Caso Studio Imprendo: Progettazione dell’Impianto di Climatizzazione di Uffici in Edificio Storico a Bassano del Grappa 🔹 Un passo importante verso la modernizzazione sostenibile nel cuore del centro storico: il nostro intervento presso l’edificio comunale di Piazza Castello degli Ezzelini. Un progetto che unisce innovazione tecnologica e rispetto del patrimonio storico-artistico. 🛠️ Sfide del progetto: - Vincoli storici e artistici: integrare il nuovo sistema senza compromettere il valore architettonico dell’immobile. - Ottimizzazione del comfort interno: migliorare il microclima degli ambienti di lavoro per garantire benessere e produttività. - Efficienza e sostenibilità: realizzare un impianto all’avanguardia, conforme ai criteri ambientali minimi (CAM). ✅ Interventi chiave: - Installazione della macchina refrigerante in un locale esterno, minimizzando l’impatto visivo. - Realizzazione delle tubature per il raffrescamento all’interno dei controsoffitti, con soluzioni pensate per facilità di ispezione e manutenzione. - Messa in opera di unità di climatizzazione autonome per ogni ambiente, per una gestione ottimizzata del comfort termico. - Collaudo e certificazione del sistema, garantendo piena efficienza e conformità normativa. 🌍 Focus sull’efficienza e sulla sostenibilità: Il progetto è concepito per ridurre i consumi energetici e ottimizzare le prestazioni, con un’attenzione particolare alla durabilità e alla compatibilità con i vincoli dell’edificio. 🔎 Una sfida tra innovazione e tradizione: Anche in questo caso, la Progettazione e Direzione Lavori saranno affidate all’Architetto Cristiano Zetti esperto nel campo della progettazione e riqualificazione di edifici storici e complessi. ➡️ Un progetto che guarda al domani, preservando il passato. #weareimprendo #EfficienzaEnergetica #ClimatizzazioneSostenibile #BassanoDelGrappa #ValorizzazioneStorica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel percorso di creazione di un progetto è importante individuare delle proposte alternative tramite un processo tentativo atto ad indagare le migliori soluzioni che rispondono a delle esigenze ben precise! In questo caso, la proposta distributiva della zona giorno di un nostro recente progetto prossimamente negli sviluppi di cantiere! #processo #metodo #architettura #progetto #progettotentativo #officina23
•Studio del distributivo• Durante la fase preliminare di un progetto coinvolgiamo la committenza nello studio del distributivo per permettere l’immersione totale nello spazio immaginario. Questo ci permette di individuare l’arredo interno che diventa a tutti gli effetti parte integrante dell’architettura evitando così sprechi di spazio e la realizzazione di ambienti poco ergonomici. La massimizzazione delle risorse rappresenta una priorità del nostro studio ponendosi obbiettivi di comfort, qualità percepita e qualità costruttiva! #distributivo #architettura #arredo #risorse #project #officina23
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Palazzo Gemini Bari
Palazzo Gemini - progetto realizzato da Girone Edilizia S.R.L. a Poggiofranco rappresenta un eccellente esempio di design ecosostenibile. L'impiego dei prodotti Skin Max e Infinity di NOVOWOOD® ha trasformato l'edificio in un modello di eco-compatibilità e sostenibilità. In particolare, il profilo Skin Max con finitura premium color Wood è stato utilizzato per arricchire il soffitto dei balconi, conferendo un aspetto elegante e naturale. Ad accogliere con stile i visitatori, il totem realizzato con Infinity 100, mentre l'Infinity 75 premium è stato scelto per i frangisole a cascata, creando un effetto unico che distingue visivamente l'edificio, combinando estetica e funzionalità in un'armonia perfetta con l'ambiente circostante. #novowood #architettura #sostenibilità #madeinitaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel mondo frenetico di oggi, dove lo spazio è diventato un bene prezioso e la sostenibilità è al centro delle nostre priorità, l'ottimizzazione degli spazi è fondamentale poiché, implica una profonda comprensione delle esigenze dei clienti e una visione dettagliata della relazione tra spazio, luce e materiali. Ad esempio l'uso di arredi multifunzionali, soluzioni di architettura modulare e l'integrazione della natura negli spazi interni, possono trasformare ambienti apparentemente limitati in luoghi funzionali e di design. #archigiga #soluzioniperlatuacasa #sostenibilita #progettazione #costruireinsvizzera #latuacasainsvizzera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-