Tutto pronto per il convegno "Agrivoltaico Sostenibile: Verso il valore condiviso" Domani, a Napoli, un'occasione per discutere di agrivoltaico come strumento non solo tecnico, ma anche culturale e politico. Un confronto che tiene insieme bellezza, etica e sostenibilità, coinvolgendo esperti di energia, paesaggio, agronomia, psicologia sociale e istituzioni. A dare avvio alla giornata sarà il keynote speech di Raul Pantaleo, docente universitario e architetto, co-fondatore di TAMassociati, sull'esperienza del fotovoltaico come strumento di democrazia e bellezza in contesti fragili. Apriranno i lavori i saluti istituzionali di: -Laura Lieto, Vicesindaco e Assessore all'Urbanistica del Comune di Napoli -Bruno Discepolo, Assessore al Governo del Territorio e all'Urbanistica della Regione Campania -Giorgio Graditi, Direttore Generale ENEA Seguiranno gli interventi di: -Alessandro Marangoni, CEO di ALTHESYS Strategic Consultants -Giancarlo Ghidesi, Vicepresidente AIAS, COO REMTEC -Alessandra Scognamiglio, Presidente AIAS, ricercatrice ENEA -Mauro Sarrica, docente di Psicologia Sociale, Sapienza Università di Roma La tavola rotonda sarà moderata da: -Simona De Iuliis, Responsabile Sezione Supporto Tecnico Strategico, Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili ENEA -giuseppe noviello, Consigliere AIAS, Vicepresidente emerito di EF Solare Italia Interverranno: -VINCENZO CALVANESE, Responsabile dell'Ufficio Tecnico del Parco Archeologico di Pompei -Massimo Castaldi, Dirigente Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Ministero della Cultura -Fabrizio Cembalo Sambiase Sanseverino, Agronomo Paesaggista, Progetto Verde Scarl -Filippo De Rossi, Commissario Straordinario per la bonifica ambientale e rigenerazione urbana dell'area Bagnoli-Coroglio -Mario Losasso, Presidente della Società Italiana Tecnologia dell'Architettura (SITdA) -Albino Maggio, Vicepresidente della Società Italiana di Agronomia Concluderà i lavori Alessandra Scognamiglio, Presidente AIAS. Quando: mercoledì 9 aprile, ore 09:00-13:00 Dove: Aula Magna del Centro Congressi Federico II, Via Partenope 36, Napoli Partecipazione gratuita, previa registrazione al link: https://lnkd.in/darS9k6J Evento patrocinato da SITdA, INARCH, Comune di Napoli e Regione Campania.