Oggi, a Spalato, donne da tutto il #Mediterraneo si riuniscono per parlare del loro ruolo nella pesca. Ma perché, nonostante il loro contributo fondamentale, sono ancora così poco riconosciute? Meno del 4% dei lavoratori nella pesca marittima a bordo sono donne, ma se guardiamo all’intera filiera, arriviamo quasi al 30%. Il problema? Il loro lavoro è spesso non registrato, non riconosciuto, non considerato nei processi decisionali. Barriere culturali, sociali ed economiche hanno per secoli escluso le donne da determinati ruoli nella #pesca, ma le cose stanno cambiando. Dare visibilità al loro contributo è il primo passo per garantire un settore più equo e sostenibile. È tempo di cambiare la narrazione! Leggi di più per scoprire perché una pesca più inclusiva è una pesca più resiliente. 🔗 https://shorturl.at/6XWU0 #WomenInFisheries #PescaSostenibile #GenderEquity #OurFuture
WWF Italia
Organizzazioni senza scopo di lucro
Costruiamo un futuro in cui le persone possano vivere in armonia con la natura
Chi siamo
- Sito Web
-
http://www.wwf.it
Link esterno per WWF Italia
- Settore
- Organizzazioni senza scopo di lucro
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Roma
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1966
- Settori di competenza
- Ambiente, Conservazione, Specie a rischio, No profit e ONLUS
Località
-
Principale
via Po 25 c
Roma, 00198, IT
Dipendenti presso WWF Italia
-
Benedetta Flammini
Director, Marketing & Communications at WWF ITALIA
-
Fabio Fidanza
Founder at Fabio Fidanza Studio / Singer, guitarist, composer at Fidanza Jazz Combo
-
Francesca Alice Guidali
Project Manager | HR & Organisation Manager
-
Bernardo TARANTINO
EU Affairs | Environment | ENA Alumnus
Aggiornamenti
-
Dal 21 aprile fino al 5 giugno ci sono 7 weekend di appuntamenti imperdibili! Dalla biciclettata alla scoperta delle Oasi Laguna di Orbetello e Lago di Burano al workshop sulle proprietà delle piante tintorie all’AMP di Miramare, passando per i bioblitz e le visite guidate notturne alla ricerca delle lucciole nella provincia milanese fino ad incontri di approfondimento sui grandi carnivori, come quello che si terrà sul lupo in Umbria all’Oasi Affiliata WWF La Malcontenta e il Lupo. È la #PrimaveradelleOasi: centinaia di esperienze diverse da godere grazie ad un’immersione totale nelle 100 aree protette WWF Cogliendo l’occasione anche delle numerose festività in arrivo, puoi pianificare e prenotare fin da subito la tua giornata approfittando del risveglio della Natura! 🔗 https://shorturl.at/LXKoZ #PrimaveraOasi #OurNature #wwfitalia
-
Anche quest'anno l'amore per la Natura potrà accompagnare la tua Pasqua! 🐰🥚 Sono tornate le Uova di Pasqua WWF, quest'anno con una novità: l'alternativa completamente vegetale! Scegliendo le nostre #uovasolidali sostieni i progetti in difesa delle specie a rischio: scegli ora tra il pack Leopardo delle nevi e il pack Panda. Le trovi qui 🔗 https://lnkd.in/d-6TS97Y #sostieni #wwfitalia #pasqua
-
Mangiamo troppo pesce 🚨 In Italia consumiamo una quantità di prodotti ittici che è ben superiore alla media europea. Consumiamo più pesce di quello che l'oceano è in grado di produrre. 👉🏾 consulta la guida per diventare un consumatore consapevole e responsabile. #OurFuture
-
Creare un futuro più sostenibile per le persone e per il Pianeta è una sfida in cui siamo chiamati a contribuire tutti. Per questo, collaboriamo anche con le #aziende che desiderano affrontare la sfida del #cambiamento. Siamo il giusto partner per le aziende che intendono sostenere progetti di conservazione in Italia e nel mondo, orientare politiche e pratiche verso una maggiore sostenibilità ambientale e sviluppare campagne di sensibilizzazione sui temi ambientali rivolte a dipendenti e consumatori. Scopri come e clicca qui per contattare il nostro team di Corporate Engagement! 🔗 https://lnkd.in/dMSipjfH #sostenibilità #businesstransformation #corporatepartnerships
-
In occasione del #WorldWasteDay accendiamo i riflettori su uno dei problemi più ingombranti e sottovalutati del nostro tempo: i rifiuti tessili. Ogni anno, milioni di tonnellate di #vestiti finiscono in discarica o vengono inceneriti, sprecando risorse preziose e inquinando il pianeta. È il momento di consumare meno. Dobbiamo chiederci se quel capo nuovo ci serve davvero. Una #modasostenibile parte dalla consapevolezza di acquistare con criterio, riducendo il numero di acquisti impulsivi e valorizzando ciò che già possediamo! Scorri il post per leggere i nostri consigli! 👇🏽 #OurFuture #wwfitalia #shop
-
L’acciaio è ovunque: nelle città che abitiamo, nei mezzi di trasporto che usiamo ogni giorno, nelle infrastrutture che caratterizzano il mondo moderno, e la sua produzione continua a crescere 🏗️ ➡️ Perché occuparsi della produzione di #acciaio? Perché è uno dei settori più inquinanti per clima e ambiente e perché solo in Italia dà lavoro a 70mila persone. La decarbonizzazione è possibile ma servono scelte coraggiose da parte dei governi e delle imprese e serve la spinta dei consumatori nel richiedere opere, prodotti e packaging che utilizzino sempre più acciaio verde, basato su idrogeno, rottami ed energia solo da fonti rinnovabili. Leggi di più se vuoi approfondire 🔗 https://shorturl.at/jEjPw #OurFuture #wwfitalia
-
Si è conclusa la scorsa settimana la visita dei rappresentanti del settore pesca del Nord Adriatico in Andalusia, organizzata nell'ambito del progetto "Pescare oggi per il domani". Questo progetto mira a trasformare la gestione della #piccolapesca nel #Mediterraneo, coinvolgendo le comunità costiere per ripristinare gli stock ittici, proteggere l'ecosistema marino e garantire la sostenibilità sociale ed economica dei pescatori promuovendo diversificazione e valorizzazione dei prodotti. La visita ha offerto spunti preziosi dalle esperienze delle marinerie di pesca artigianale di Motril, Tarifa, Conil de la Frontera e La Atunara. Si è parlato di: ✅ Commercializzazione e valorizzazione di pescato nei mercati ittici e online, grazie alla collaborazione delle Organizzazioni di Produttori #OPP85 e #OPP72 ✅ Cogestione della pesca nelle Cofradias, organismi di gestione locale centenari dove pescatori, ricercatori e ONG collaborano per garantire uno sfruttamento sostenibile delle risorse del mare di Alboran e dello Stretto di Gibilterra. La #pesca artigianale del Nord Adriatico è oggi messa a dura prova da una crisi ecologica senza precedenti. Questa #sfida enorme richiede il massimo impegno di tutti: istituzioni, pescatori, ricercatori e società civile. Solo attraverso il confronto, lo scambio di conoscenze e la collaborazione tra tutti possiamo garantire un futuro sostenibile alla pesca artigianale e alle risorse del nostro mare. #PescareOggiPerDomani #PescaArtigianale #NordAdriatico #Sostenibilità #wwfitalia #OurFuture Organización de Productores Pesqueros Artesanales de la Lonja de Conil, La Atunara y Rota (OPP72) WWF España WWF Mediterranean Confcooperative Terre d'Emilia Legacoop Veneto Luigino Pelà VeGAL (Gruppo di Azione Locale della Venezia Orientale) Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
-
-
Alle 20:30 ora locale di ieri sera 22 marzo, milioni di persone in tutto il mondo si sono riunite per #EarthHour in una incredibile dimostrazione di unità e impegno per il nostro Pianeta. Quasi 3 milioni di ore sono state donate alla Terra, grazie all’invito a dedicare un’ora del proprio tempo alla tutela della natura e del proprio futuro, riaffermando Earth Hour come un potente movimento globale per l’azione ambientale. In Italia si sono spenti almeno 200 monumenti con ben 150 comuni hanno partecipato agli spegnimenti. Scopri di piú! 🔗 https://shorturl.at/6j3O8 - Su concessione del Ministero della Cultura - Parco archeologico del Colosseo Parco archeologico del Colosseo #EarthHour #EarthHour25 #OurFuture
-
-
Oggi è la Giornata internazionale delle foreste e in attesa dell’implementazione del Regolamento europeo “Deforestazione zero” (#EUDR), ogni cittadino può ridurre la #deforestazione con le proprie azioni! Domani sarà #EarthHour, possiamo approfittare di questo evento globale e dedicare un’ora del nostro tempo per salvare le foreste. Come? Anche se sembra impossibile, con semplici gesti concreti come scelte di #acquisto più responsabili. La somma di tutti i nostri #gesti può fare la differenza. 👉🏽 Scorri il carousel per scoprire il nostro impatto dei nostri consumi sulle foreste 👉🏻 Clicca qui per scoprire alcune semplici azioni che puoi intraprendere https://shorturl.at/FY4ow #OurFuture #EarthHour25