🔵🔴🟢 #somministrazione Siglata l'intesa per il rinnovo del CCNL della Somministrazione: più diritti, sicurezza e tutele! Un passo avanti per oltre 500.000 lavoratrici e lavoratori in somministrazione: firmata l'ipotesi di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale, valido dal 2025 al 2028. ➡️ Più diritti sindacali con strumenti rafforzati per la rappresentanza ➡️ Maggiore sicurezza grazie al potenziamento della Commissione Nazionale dedicata ➡️ Investimenti in formazione e riqualificazione per un lavoro più stabile e qualificato ➡️ Nuove prestazioni e misure di welfare per lavoratori e famiglie ➡️ Incremento economico delle indennità di disponibilità per lavoratrici e lavoratori in attesa di missione Un risultato frutto di un intenso lavoro partito dai luoghi di lavoro, per migliorare le condizioni di chi lavora in somministrazione. 👇Leggi il comunicato unitario #lavoroquale #contratto #StopAlPrecariato #uiltemp #terzomillennio #uil https://lnkd.in/dartpDEK
UILTemp
Servizi di rapporti con le istituzioni governative
La UILTemp è il sindacato che rappresenta e tutela le lavoratrici/lavoratori somministrati, atipici e Partite IVA
Chi siamo
La UILTemp è il sindacato che organizza, rappresenta e tutela le lavoratrici e i lavoratori in somministrazione, lavoratori parasubordinati quali collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori a progetto, le nuove figure professionali (lavoratori con partita IVA), i titolari di forme di autoimpiego e appartenenti a settori diversi o perché contrattualmente non ancora disciplinati. La UILTemp (dal 1998 CPO-UIL Coordinamento per l’Occupazione UIL) è la categoria della UIL che promuove la piena eguaglianza di diritti e doveri di tutte le lavoratrici e i lavoratori di ogni convinzione religiosa, politica, culturale e di genere, nel rispetto dei principi di democrazia e di libertà affermati nella Costituzione della Repubblica e sui valori indivisibili e universali di dignità umana, di libertà, di uguaglianza e di solidarietà della Carta dei diritti Fondamentali dell’Unione Europea. La UILTemp aderisce alla UIL di cui ne condivide gli scopi e ne accetta lo statuto che ne regola la vita interna democratica e i principi fondamentali. La UILTemp ha una rete di sportelli di assistenza sul territorio nazionale presso le sedi UIL con lo scopo di rispondere ai fabbisogni dei lavoratori atipici e di fasce diverse di utenza. Attraverso gli sportelli LavorIn.Form@ si realizza l’ascolto e la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici dentro e fuori i luoghi di lavoro, nei periodi di occupazione e in quelli di non occupazione. La UILTemp collabora e si coordina con altri enti per dare una più precisa e puntuale assistenza e per erogare servizi a supporto di ogni lavoratore o di chiunque sia alla ricerca di occupazione. Tra gli enti si ricorda il CAF UIL (centro di assistenza fiscale), ITAL (istituto di tutela ed assistenza lavoratori), ENFAP (ente nazionale formazione addestramento professionale).
- Sito Web
-
https://www.uiltemp.it/
Link esterno per UILTemp
- Settore
- Servizi di rapporti con le istituzioni governative
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Roma
- Tipo
- Non profit
Località
-
Principale
Via Po 162
Roma, IT
Dipendenti presso UILTemp
-
Santho Iorio
-
Laura Carinci
Commercialista e revisore prestato alla consulenza ISO 9001,14001,45001,SA8000,30415,PdR 125:2022, Pas24000, consulente D.Lgs 231/01 e OdV, Formatore…
-
Chiara Aliberti
Visual Communication Designer, Social Media Manager and Web Strategist
-
Pamela Della Sabina
Dirigente sindacale presso Uiltemp Abruzzo
Aggiornamenti
-
Presso la sede della Facoltà di Economia dell’Università “La Sapienza Università di Roma”, in occasione della presentazione del libro Il lavoro al tempo degli algoritmi (Fondazione G. Feltrinelli, 2024) è stato organizzato un interessante dibattito per discutere di evoluzione tecnologica e digitalizzazione. Nel corso dei panel, a cui ha preso parte il Tesoriere nazionale della UILTemp Giancarlo Mattone, si è dialogato di piattaforme digitali, intelligenza artificiale, tecnologia, economie, welfare e questioni sociali. Non sono mancati gli spunti di riflessione sull’impatto delle nuove tecnologie sulle condizioni di lavoro e le professioni tradizionali.
-
-
UILTemp ha diffuso questo post
È stato un grandissimo piacere moderare la presentazione del libro "La storia accade, in divenire" ad Atessa, a cui hanno preso parte la Segretaria generale della UILTemp Lucia Grossi, l'Assessore regionale al Lavoro della regione Abruzzo Tiziana Magnacca , l'HR di Honda Atessa, Mario Di Cesare e Carmelo Prestileo, primo segretario del Coordinamento per l'Occupazione, in seguito UILTemp. Un racconto che ripercorre 25 anni di attività sindacale che la categoria ha svolto al fianco di lavoratrici e lavoratori spesso posizionati in "un angolo sfavorevole" del mercato del lavoro, ma ai quali si è comunque riusciti a dare risposte in termini di diritti, tutele e prestazioni. Ringrazio per opportunità l'amica Chiara Pupi, segretaria della UILTemp Abruzzo e Maurizio Sacchetta della Segreteria nazionale della categoria.
-