Foto di copertina di Studiolabo
Studiolabo

Studiolabo

Servizi di progettazione

Milano, Milano 1.924 follower

Quelli di Fuorisalone.it, Brera Design District, Brera Design Apartment (e tanti altri progetti)

Chi siamo

Dal 2003 Studiolabo si occupa di design della comunicazione. Costruisce identità, sviluppa progetti creativi e network. Offre servizi di consulenza strategica, progettazione e sviluppo su diversi media. È attivo nella produzione di eventi artistici e culturali di respiro internazionale. Fuorisalone.it e Brera Design District sono progetti di Studiolabo.

Sito Web
http://www.studiolabo.it
Settore
Servizi di progettazione
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Milano, Milano
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2003
Settori di competenza
Comunicazione, Digital Strategy, Social Media, Social Media Marketing, Web Design, UX/UI Design, Mobile App, Concept Design, Branding, Graphic Design, Marketing Territoriale, Event Management, Event Production, Design Network e Formazione

Località

Dipendenti presso Studiolabo

Aggiornamenti

  • Studiolabo ha diffuso questo post

    Il tema del Fuorisalone 2025, Mondi Connessi, ha dato vita ad ampie riflessioni attraversando anche ambiti distanti dal design tradizionale. SpazioGames ha affrontato l'argomento da una prospettiva interessante, ponendosi una domanda centrale: Qual è il rapporto tra i mondi connessi nei videogiochi?

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Studiolabo

    1.924 follower

    Oggi vi presentiamo uno degli ultimi progetti realizzati da Studiolabo: "Le emozioni del gorilla", un gioco da tavolo in cui il game design diventa uno strumento al servizio della scuola. Il progetto nasce da un'importante premessa: secondo la ricerca, l'applicazione delle tecniche di gioco, ispirate ai giochi da tavolo o ai videogiochi, negli ambienti educativi come le scuole, favorisce un maggiore coinvolgimento e una motivazione più profonda tra gli studenti. Le emozioni del Gorilla è stato ideato per classi di studenti a partire dai 10 anni ed è pensato per stimolare il dialogo sulle emozioni, aiutando i ragazzi a conoscersi meglio e a sviluppare una maggiore consapevolezza emotiva. Nell'ultimo articolo di Fuorisalone.it trovate una breve intervista Giovanni Figini, Preside della Scuola Oliver Twist: https://lnkd.in/dpNiHXNz --- "Le emozioni del Gorilla" è stato realizzato dalla Scuola Oliver Twist di Como con il supporto di Luca Fois, cristian confalonieri e quello di Studiolabo. Cometa

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Studiolabo

    1.924 follower

    Quest’anno abbiamo avuto l’opportunità di partecipare al BEA Italia - Best Event Awards - in qualità di relatori, raccontando il progetto Fuorisalone.it. Nato 25 anni fa, Fuorisalone.it è diventato un progetto che ha subito una trasformazione straordinaria, non solo dal punto di vista delle numeriche — che sono le più facili da raccontare — ma soprattutto in termini di contenuto e visione. Oggi, Fuorisalone.it è una realtà che non si limita alla Milano Design Week, ma continua a vivere durante tutto l'anno, mantenendo vivo il dialogo con la sua community attorno al mondo del progetto. Durante l'intervista a Paolo Casati, co-founder di Studiolabo e Fuorisalone.it, al BEA Italia abbiamo avuto anche modo di raccontare cosa significa per un brand emergere all’interno di un programma, quello della Milano Design Week, sempre più competitivo. Ottenere visibilità nel mare magnum di proposte significa possedere “la capacità di creare un'esperienza unica per il visitatore, non mettendo mai in scena un prodotto ma, piuttosto, un'idea”, come ha raccontato ieri Paolo Casati. Al BEA Italia è emerso anche come le anime della Design Week risiedono nella diversa offerta che propone Fuorisalone che se pur evolve rimane sempre fedele a se stesso nel tempo. Infatti, ogni anno l'evento permette di creare un tessuto di relazioni e collaborazioni sempre più fluide, unendo il mondo del design a quello dell’arte, della moda e dell’architettura. "L'evento negli anni si è evoluto spesso anticipando anche dei trend o delle modalità di partecipazione e messe in scena, diventando prima leva di marketing indiretto per il mondo del real estate e dello sviluppo immobiliare di Milano", ha aggiunto Paolo Casati. Questo intreccio permette al pubblico di riscoprire la città stessa, esplorando spazi spesso inaccessibili o dimenticati, ma anche luoghi familiari, trasformati in occasione dell’evento. ______________________ Il BEA – Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication (BEA Festival) è l’evento di riferimento per la community degli eventi in Italia. Presentato all’interno della cornice Live Communication Week - che riunisce 2.000 professionisti del marketing e della event industry -, propone occasioni di networking, formazione e aggiornamento professionale, nonché per celebrare i migliori progetti dell’anno. ADC Group

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Studiolabo

    1.924 follower

    600 giochi da tavolo selezionati all'interno di un unico Atlante. Atlante dei Giochi da Tavolo è l'ultimo progetto di Studiolabo, ideato da Andrea Davide Cuman e cristian confalonieri ed edito da Topic edizioni: una vera e propria antologia del gioco da tavolo per amatori e appassionati di tutte le età. L'Atlante è una mappatura vastissima - tra aneddoti divertenti, approfondimenti interessanti e illustrazioni originali, a cura di Marta Signori - che spazia dai giochi più famosi a quelli per veri intenditori. "È il libro che avremmo sempre voluto possedere", raccontano gli ideatori, ovvero, un Atlante che ti permette di riscoprire vecchi capolavori ma, soprattutto, esplorare nuovi territori. Lo trovate qui: https://lnkd.in/d2UAEHnw Cosa ne pensate? GIUNTI EDITORE S.P.A.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Studiolabo

    1.924 follower

    Ieri abbiamo partecipato a un evento che ha visto tutti i protagonisti della Design Week riuniti attorno a 10 tavoli tematici. Un incontro volto a rendere la Settimana più importante di Milano un evento sempre più inclusivo, sostenibile e connesso.

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro