Foto di copertina di Studio Tecnico ing. Nicola Ambrosi
Studio Tecnico ing. Nicola Ambrosi

Studio Tecnico ing. Nicola Ambrosi

Ingegneria civile

Bussolengo, Veneto 185 follower

Chi siamo

Lo Studio Tecnico di Ingegneria Ambrosi opera principalmente nei seguenti ambiti: STRUTTURE: progettazione, direzione lavori e collaudo di strutture in c.a., acciaio, legno, muratura ed opere geotecniche; INFRASTRUTTURE: progettazione e direzione lavori di infrastrutture lineari (strade, percorsi ciclopedonali, ecc...), nodi (intersezioni, rotatorie, ecc...) e spazi aperti (parcheggi, piazze, parchi, ecc...); IDRAULICA: redazione di progetti di compatibilità idraulica, progettazione e direzione lavori di reti idrauliche a gravità e in pressione (reti acque meteoriche, fognature, acquedotti).

Settore
Ingegneria civile
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Bussolengo, Veneto
Tipo
Lavoratore autonomo

Località

Dipendenti presso Studio Tecnico ing. Nicola Ambrosi

Aggiornamenti

  • OPERE DI URBANIZZAZIONE PER IL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO SANT'ANTONIO NEL COMUNE DI BUSSOLENGO. Le opere di urbanizzazione hanno riguardato la realizzazione di strade, parcheggi e aree a verde oltre che la predisposizione di tutti gli impianti necessari per le nuove abitazioni come la linea fognaria, aquedottistica, telefonica, l'energia elettrica e il gas. Si tratta di un'opera complessa che è stata progettata e realizzata coordinandosi con i numerosi enti gestori delle varie utenze domestiche e con gli uffici tecnici comunali. Progetto Esecutivo, Direzione Lavori e Coordinamento sicurezza eseguito dello studio tecnico Ambrosi. #ingegneria #ambrosiingegneria #infrastrutture #urbanizzazioni #strade #sicurezzastradale #barrierearchitettoniche #abbattimentobarrierearchitettoniche #riqualificazione #riqualificazioneurbana #lavoripubblici #qualità

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 3
  • Il collaudo statico è l'atto finale del processo di realizzazione di un'opera strutturale. Si tratta dell'anello di congiunzione tra il processo di progettazione, idealizzazione e modellazione strutturale e l'effettiva realizzazione materiale della stessa in cantiere, tra acciaio e calcestruzzo, polvere e sudore umano! Il collaudatore deve avere l'esperienza e la capacità di leggere la struttura, le sue minime deformazioni, i suoi difetti costruttivi e visualizzarli nel quadro generale del comportamento atteso e della sicurezza strutturale. La prova di carico di collaudo rappresenta quindi un momento significativo delle più importanti opere strutturali, in molti casi il momento di massimo carico a cui la struttura sarà soggetta in tutta la sua vita, e, sia come collaudatore che come progettista e direttore lavori, è sempre emozionante ritrovare nella lettura delle piccole deformate di pochi millimetri tanti anni di studio e di progettazione, scoprire che numeri asettici risultati da lunghi calcoli complicati e teorici trovano una perfetta rispondenza nell'opera realizzata. Nelle foto alcune prove di collaudo eseguite dallo studio tecnico di ingegneria Ambrosi come collaudatore o direttore lavori. #ingegneria #ambrosiingegneria #ambrosi #infrastrutture #strutture #collaudo #ponti #passerelle #qualità

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 3

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro