Il nostro Torneo di Primavera di Bowling è stato un’occasione preziosa per ritrovarci fuori dall’ambiente lavorativo, rafforzare le relazioni e vivere un momento di leggerezza insieme. Un grande grazie a tutte le colleghe e i colleghi che hanno partecipato con entusiasmo, sorriso ed energia: ingredienti che possiamo dire ci contraddistinguono anche nella vita professionale. Condividiamo qualche scatto per rivivere insieme i momenti più belli del torneo. Siamo già pronti per la prossima sfida! #SolvingTeam #TeamBuilding #BowlingChallenge #TorneoDiPrimavera
Chi siamo
IT Company che opera nel settore della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale, specializzata nella progettazione e sviluppo di applicazioni web e in IT security. L’azienda - composta da una struttura di più di 100 professionisti altamente qualificati - vanta un sistema di competenze che garantisce soluzioni e servizi efficaci per i propri clienti. Utilizziamo principalmente metodologie di sviluppo Agile, quali Test Driven Development e Refactoring, e i più moderni strumenti di mercato quali: Spring, Grails, Groovy, Maven, Sonar, Jmeter e Hyperic. LE NOSTRE COMPETENZE - Frontend development - Backend development - Devops - Microservices - Kubernates/Containers Solving Team è dotata di una propria software factory basata sull’utilizzo di metodologie di Continuous Integration e delle tecnologie Agile, ed ha investito nell’ambito Open Source Application Composition Platform on Kubernetes, sino a diventare nel 2017 dapprima Partner e nel 2023 Ready Partner di Entando. Nel corso degli ultimi due anni grazie alla collaborazione con Adilife ha sviluppato un ampio sistema di competenze in ambito Digital Health. LE NOSTRE CERTIFICAZIONI Development and Product Specialist - Oracle Certified Professional and Oracle Certified Associate - Java EE Web Comp. Dev, EE Web Services Dev - Entando Professional Developer - Oracle SOA Architect Project Management - Agile SCRUM Master - ITIL Foundation, ITIL Intermediate; - Prince 2 Foundation Security and Data Protection - ISO 9001:2015, ISO 27001 - Data Protection Officer Database and System Administration - MYSQL_DBA - Oracle Database Administrator Certified Associate, Certified Expert - Oracle WebLogic Portal - Microsoft Certified Professional, System Administrator, Solutions Expert, Solutions Associate
- Sito Web
-
http://www.solvingteam.it
Link esterno per Solving Team
- Settore
- Informatica e servizi
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Roma
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2002
- Settori di competenza
- Information and Communication Technology
Località
-
Principale
Via Mosca, 52
Roma, 00142, IT
Dipendenti presso Solving Team
-
Martino Politi
Presid. Geek Logica srl, VP Adilife srl e VP Solving Team srl
-
Claudio Campanile
B.U. Director presso Gilogica S.p.A.
-
Valentina Aiello
Project Manager / Analista funzionale - PRINCE2®, ITIL®, SCRUM®
-
Caterina Avenali
People&Culture Manager, Future Of Work Expert, CEO&Board Member, appassionata di SMM e bike to work
Aggiornamenti
-
Imparare a gestire lo stress, comunicare in modo efficace, rafforzare la collaborazione nei team, sviluppare una leadership empatica e consapevole saranno solo alcuni dei temi del corso di Intelligenza emotiva che inizierà a breve presso la nostra sede di Roma. Siamo convinti che la vera innovazione passi prima di tutto dalle persone e dalla loro capacità di creare relazioni di valore. #SolvingTeam #IntelligenzaEmotiva #Formazione #CrescitaProfessionale #Leadership #SoftSkills #Innovazione #Teamwork #Empatia #HR #SviluppoPersonale #WeSolveYourProblems
-
L'Italia si afferma come leader nell'intelligenza artificiale in Europa con l'IT4LIA AI Factory, una nuova infrastruttura di livello mondiale ospitata al Tecnopolo di Bologna. Questo progetto, coordinato da CINECA, mira a creare un ecosistema coeso che unisce ricercatori, sviluppatori, startup e PMI, promuovendo soluzioni innovative in settori come l'agroalimentare, la cybersecurity e la mitigazione dei cambiamenti climatici. Un passo significativo per rafforzare la leadership tecnologica italiana ed europea. #IntelligenzaArtificiale #Innovazione #TecnopoloBologna #CINECA #IT4LIA #Europa #Tecnologia #SoluzioniInnovative #LeadershipTecnologica https://lnkd.in/dZQWnNfk
-
Agenda Digitale analizza l'impatto dell'Intelligenza Artificiale sulle competenze richieste nel mercato del lavoro, utilizzando un'analisi avanzata degli annunci di lavoro online. L'IA sta trasformando diversi settori come sappiamo, aumentando la domanda di competenze digitali come programmazione, analisi dati e gestione delle reti. Il report classifica le professioni in base al grado di impatto dell’IA, per poi evidenziare l'assoluta necessità di politiche pubbliche mirate alla formazione continua. Anche se scritto qualche tempo fa, rimane molto attuale per chi vuole capire dove sta andando il mondo del lavoro. https://lnkd.in/djA2PUTD
-
La vera sfida della domotica e IoT è garantire reti stabili e performanti, in grado di supportare una connettività sempre più avanzata. Cosa serve per il salto di qualità? Infrastrutture di rete affidabili per garantire continuità operativa ai dispositivi connessi. Standard di interoperabilità per facilitare l’integrazione tra diverse tecnologie. Sicurezza avanzata per proteggere i dati degli utenti e prevenire attacchi informatici. In Solving Team, seguiamo con interesse l’evoluzione della smart home e delle reti di nuova generazione. Perché un futuro connesso è possibile solo con un’infrastruttura solida e scalabile. https://lnkd.in/dYxvtGDs
-
Nuove opportunità per chi cerca lavoro e formazione: ecco cosa emerge dall’articolo del Sole24Ore sulla piattaforma Siisl. La piattaforma Siisl mette a disposizione 15mila offerte di lavoro e 400mila corsi di formazione, aprendo prospettive interessanti sia per i candidati in cerca di occupazione sia per le aziende alla ricerca di personale qualificato. La conoscete? Avete provato ad utilizzarla? https://lnkd.in/dgm7_D_D
-
Nel 2025, la sostenibilità digitale sarà una priorità per aziende e organizzazioni IT, grazie alla crescente consapevolezza riguardo all'impatto ambientale delle tecnologie. Perché è importante? Per le infrastrutture IT e consumo energetico: data center, server e dispositivi digitali richiedono enormi quantità di energia. È fondamentale passare a fonti rinnovabili e adottare tecnologie a basso consumo. Per la gestione dei cosiddetti rifiuti elettronici: con l'accelerazione dell'innovazione, cresce anche l'obsolescenza tecnologica. È essenziale implementare strategie per il riciclo e il riuso dei dispositivi per ridurre l'impatto ambientale. Riguardo i software: sviluppare applicazioni ottimizzate per limitare l'uso delle risorse hardware può aiutare a ridurre lo spreco energetico. La sfida allora sarà i riuscire ad integrare la sostenibilità nelle strategie aziendali IT senza compromettere crescita e innovazione. Un equilibrio possibile, ma che richiede visione e impegno. #SostenibilitàDigitale #GreenIT #InnovazioneResponsabile #FuturoSostenibile
-
-
Il 2024 volge al termine, e il nostro team si ferma un momento per guardarsi indietro. È stato un anno di impegno, sfide e soddisfazioni, che abbiamo affrontato insieme, crescendo ogni giorno. Questo brindisi non è solo un’occasione per celebrare, ma anche per rinnovare il nostro impegno per il 2025: vogliamo continuare a migliorarci, ascoltare le esigenze dei nostri clienti e affrontare ogni nuovo traguardo con determinazione e spirito di squadra. Grazie a chi ci ha supportato e ha creduto in noi. A voi, al futuro e a tutto quello che ci aspetta. Buon Natale e un 2025 pieno di successi! #SolvingTeam #BrindisiDiNatale #Obiettivi2025
-
-
Le Camere di Commercio hanno recentemente lanciato il bando Pid-Next, mettendo a disposizione oltre 3 milioni di euro per supportare la digitalizzazione di oltre mille micro, piccole e medie imprese. Inoltre, è stato inaugurato Digital Ace, un polo di innovazione tecnologica finanziato con 5,3 milioni di euro, dedicato al settore cooperativo e artigiano. Sarà un'opportunità per le imprese italiane di rafforzare la propria competitività attraverso l'adozione di tecnologie avanzate e l'innovazione dei processi produttivi. https://lnkd.in/dnKRq46b
-
L'11 dicembre 2024, la Camera di Commercio di Roma ospiterà il percorso formativo “Digital Storytelling, Social Media ed Economia dell’Attenzione per le PMI”, un’occasione per approfondire come il digitale può diventare un alleato strategico per le imprese. Questo percorso si rivolge in particolare alle PMI, offrendo spunti concreti su come affrontare le sfide della comunicazione digitale e rafforzare la propria presenza nel panorama economico contemporaneo. Un’iniziativa che sottolinea l’importanza della formazione continua in un mondo in cui raccontarsi non è più un’opzione, ma una parte essenziale del fare impresa. Qui tutte le informazioni: https://lnkd.in/dd9natzb #DigitalStorytelling #PMIEvoluzione #SocialMediaStrategy #EconomiaDellAttenzione #FormazioneDigitale #SolvingTeamConsiglia