La Pubblica Amministrazione può (e deve) diventare motore di benessere. Il nuovo documento del Ministero della Salute offre un modello concreto per promuovere salute, sicurezza e sostenibilità nei luoghi di lavoro pubblici, secondo la strategia “One Health”. Un’opportunità per valorizzare le persone e costruire ambienti di lavoro migliori. Leggi l’articolo completo per approfondire: https://lnkd.in/d35babFc
Gruppo Sintesi
Consulenza e servizi aziendali
Roma, Italia 6.514 follower
Safety for your Security
Chi siamo
Il Gruppo Sintesi è il primo player italiano nel settore dei servizi di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, nel quale opera da oltre trenta anni collaborando con le più importanti realtà industriali del paese. Nel nostro team integriamo differenti competenze e discipline professionali (dall'ingegneria, alla giurisprudenza, dalla statistica, alla medicina) indispensabili per un assicurare alla nostra clientela una copertura totale delle attività previste dal D.Lgs 81/08 attraverso un approccio integrato ed interdisciplinare alla Prevenzione e la Protezione dai rischi nei luoghi di lavoro. Operiamo su tutto il territorio nazionale con 7 sedi territoriali (Milano, Venezia - Mestre, Bologna, Genova, Firenze, Roma, Napoli) ed il centro polifunzionale di Milano. Mettiamo a disposizione del nostri clienti una rete logistica capillare composta da: • 300 tra dipendenti e collaboratori specializzati • 250 strutture sanitarie convenzionate • 40 Aule formative • 3 Società altamente specializzate Offriamo le migliori soluzioni tecnologiche per rispondere alle mutevoli esigenze del mercato, supportando i nostri clienti nei processi di digitalizzazione ed informatizzazione del processo prevenzionistico. Il Gruppo Sintesi con l'esperienza sviluppata nei diversi settori produttivi dell'industria e della pubblica amministrazione assicura alla propria clientela il più elevato livello di personalizzazione dei servizi. I numeri del gruppo comprendo: • Oltre 200 clienti; • 10.000 mila lavoratori formati ogni anno; • 35.000 visite mediche; • 1.500 immobili monitorati, nei quali effettuiamo campionamenti tecnico strumentali, curando un complesso sistema certificativo e documentale, conforme alle disposizioni normative vigenti.
- Sito Web
-
http://www.sintesispa.it
Link esterno per Gruppo Sintesi
- Settore
- Consulenza e servizi aziendali
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Italia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1989
- Settori di competenza
- Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, Sistemi di Gestione, Qualità, Ambiente e Sicurezza, Medicina del Lavoro, Formazione professionale sulla Sicurezza, Igiene industriale, Consulenza legale D.Lgs. 231/2001, HSE e Safety
Località
-
Principale
Via Salaria, 222
Roma, Italia 00198, IT
-
Via Cappellini, 21
Milano, Italia 20124, IT
-
Dipendenti presso Gruppo Sintesi
-
Alessandro Italia
Project Manager at Sintesi S.p.A
-
Daniele Campo
Avvocato
-
Fabiana Turcisi
Responsabile amministrativo finanziario
-
Franco Scalia
Forte impegno sugli obiettivi, attitudine leadership e al tutoraggio: Project Manager - PMO - Direttore Esecutivo - Analista Funzionale.
Aggiornamenti
-
Stress, burnout, isolamento: la salute mentale nei cantieri è il grande assente nel dibattito sulla sicurezza. Eppure, i rischi psicosociali aumentano i costi aziendali e minano la continuità operativa. Assenteismo, calo di performance, ricambio continuo. Leggi questo interessante approfondimento su come proteggere il benessere mentale dei lavoratori edili e migliorare i risultati dell’impresa: https://lnkd.in/dPftYdY8
-
Nuove importanti modifiche alla disciplina della sorveglianza sanitaria nel contesto della sicurezza sul lavoro. Le principali novità riguardano l’abrogazione della visita medica preventiva preassuntiva e la ridefinizione della visita di rientro dopo 60 giorni di assenza per malattia o infortunio. Leggi il nostro approfondimento: https://lnkd.in/dUfc5c9e
-
Di fronte all’ennesima tragedia sul lavoro, il silenzio non è più accettabile. Non bastano più il cordoglio e l’indignazione: serve un confronto serio, urgente e strutturato tra istituzioni, imprese e parti sociali. La sicurezza sul lavoro non è un costo, né una variabile negoziabile. È un dovere collettivo, una responsabilità che riguarda tutti noi—come persone e come imprese. Ogni vita spezzata sul lavoro è una sconfitta per l’intero sistema. Serve un impegno concreto, quotidiano, condiviso. #saluteesicurezza #sicurezzasullavoro #prevenzione #lavoro #responsabilitàsociale
26.03.2025 - Avvenire - pag:1/9 𝐈𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐮𝐜𝐜𝐢𝐝𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚: 𝟐𝟐𝐞𝐧𝐧𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐟𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐟𝐚𝐛𝐛𝐫𝐢𝐜𝐚 - 𝐓𝐫𝐞 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐞 𝐨𝐫𝐞 "𝐒𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞". #mortisulllavoro #strageinfinita #danieltafa #umbertorosito #nicolasicignano #lavorosicuro #sicurezzasullavoro #stopmortibianche #giustiziaperlevittime #anmil #procuranazionaledellavoro #dirittideilavoratori #emergenzalavoro #prevenzione #formazione #ispettorilavoro #giustiziasociale #noaiprofittiinsicurezza #dignitàsulllavoro #culturadellasicurezza #cantieristradali #industriainsicura #incidentilavoro #lavoratoriinpericolo #bastamortisullavoro #vittimedelsilenzio #riformasicurezzalavoro #veritàegiustizia #saluteesicurezza #responsabilitàcollettiva
-
Il T.A.R. Lazio ha confermato la revoca del rating di legalità di una società da parte dell’AGCM, a seguito della condanna di primo grado del suo AD per lesioni colpose legate a un incidente sul lavoro. Un caso che evidenzia quanto la sicurezza sul lavoro e la trasparenza siano determinanti non solo per la tutela dei lavoratori, ma anche per la solidità reputazionale delle aziende. Scopri di più sul nostro blog: https://lnkd.in/dSu2TP-s
-
Morti sul lavoro in aumento: un dato che non possiamo ignorare 👇 Nel 2024, i decessi sul lavoro sono saliti a 797, con un aumento dello 0,9% rispetto al 2023. Meno incidenti denunciati, ma più vittime: un segnale preoccupante. Se gli infortuni non fatali restano sommersi, la realtà statistica si deforma, rendendo più difficile attuare misure efficaci di prevenzione e sicurezza. Matteo Gemmiti, Head of Business Development di Gruppo Sintesi, analizza questa criticità su La Repubblica. Leggi subito le sue dichiarazioni: https://lnkd.in/dpjUtqPW
-
Un impegno concreto per la tutela di lavoratori e aziende 💪 Il Piano Integrato per la Salute e Sicurezza, introdotto dal Ministero del Lavoro, rappresenta un'importante evoluzione per garantire ambienti di lavoro più sicuri e protetti. Matteo Gemmiti, Head of Business Development di Gruppo Sintesi, ha condiviso la sua visione su questo tema cruciale in un'intervista pubblicata su Il Sole 24 Ore. Leggi la sua dichiarazione e scopri come questa iniziativa può trasformare il futuro della sicurezza sul lavoro: https://lnkd.in/dUysYnbA
-
"È tempo di cambiare prospettiva e mettere le persone al centro della cultura aziendale." Con queste parole, Matteo Gemmiti, Head of Business Development di Gruppo Sintesi, sottolinea un concetto fondamentale: investire in prevenzione salva la vita. Leggi di più sul nostro blog: https://lnkd.in/ddYqdHas
-
Nella notte tra il 30 e il 31 agosto 2023, cinque operai hanno perso la vita sui binari di Brandizzo. Un dramma che ha acceso i riflettori sulle falle nella sicurezza sul lavoro, sulle criticità della gestione degli appalti e sulla necessità di un cambiamento concreto. La Commissione parlamentare d’inchiesta ha approvato una relazione il 10 settembre 2024, mettendo nero su bianco le cause e le azioni urgenti da intraprendere. Leggi qui un nostro approfondimento.
-
La Corte di Cassazione ha esaminato il ricorso di un imprenditore, legale rappresentante di una società edile, contro la decisione del Tribunale di Brindisi. Quest’ultimo lo aveva ritenuto responsabile di gravi violazioni delle normative sulla sorveglianza sanitaria e sulla sicurezza nei cantieri. Facciamo chiarezza sul nostro blog sul giudizio, le motivazioni e la decisione della Cassazione: https://lnkd.in/dZuFJZEK