Foto di copertina di Simeon Structure & Facade System
Simeon Structure & Facade System

Simeon Structure & Facade System

Ingegneria civile

Noventa di Piave, Venezia 7.421 follower

Beyond Ideas

Chi siamo

Realizziamo le città del domani affiancando architetti e investitori per trasformare idee creative in opere architettoniche funzionali, operando a livello internazionale con sedi in Italia, Parigi e New York. Siamo il business partner affidabile per lo studio, lo sviluppo e la messa in opera di facciate e strutture in acciaio, alluminio e vetro. Con Simeon il cliente trova risposte concrete ad esigenze complesse, grazie ad un team di persone fortemente appassionate e dall’animo internazionale, capaci di adattarsi alle culture e ai contesti in cui operano, trovando nella diversità una forza e portando l’esperienza italiana nel mondo.

Settore
Ingegneria civile
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Noventa di Piave, Venezia
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1969
Settori di competenza
Curtain wall, Facade design, Steel works e Envelopes

Località

Dipendenti presso Simeon Structure & Facade System

Aggiornamenti

  • Simeon Structure & Facade System ha diffuso questo post

    We are pleased to take part to this edition of the Performance-Based Façade Design (PBFD) event and look forward to welcoming participants to our production plant. It will be a valuable opportunity to connect, exchange ideas, and showcase our commitment to innovation in façade design. See you there!

    Visualizza il profilo di Angela Mejorin

    Ph.D. | Award-Winning Façade Specialist | Standards Development Expert | Wind Engineering | Building Technology |

    𝘼 𝙅𝙤𝙪𝙧𝙣𝙚𝙮 𝘽𝙚𝙮𝙤𝙣𝙙 𝙄𝙙𝙚𝙖𝙨 𝙖𝙣𝙙 𝙄𝙣𝙩𝙤 𝙏𝙖𝙨𝙩𝙚  |  𝗔 𝗳𝗶𝗿𝘀𝘁 𝗹𝗼𝗼𝗸 𝗮𝘁 𝘁𝗵𝗲 𝘂𝗽𝗰𝗼𝗺𝗶𝗻𝗴 𝗢𝗳𝗳-𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗔𝗰𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝘆 𝗽𝗹𝗮𝗻𝗻𝗲𝗱 𝗳𝗼𝗿 𝗦𝗮𝘁𝘂𝗿𝗱𝗮𝘆, 𝗦𝗲𝗽𝘁𝗲𝗺𝗯𝗲𝗿 𝟭𝟯 As part of Performance-Based Façade Design (PBFD) 𝟮𝟬𝟮𝟱, we’re offering a unique 𝗼𝗳𝗳-𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗲𝘅𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲 𝘁𝗵𝗮𝘁 𝗯𝗹𝗲𝗻𝗱𝘀 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻 𝗲𝗻𝗴𝗶𝗻𝗲𝗲𝗿𝗶𝗻𝗴 𝘄𝗶𝘁𝗵 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲. The day kicks off with a behind-the-scenes visit to the Simeon Structure & Facade System 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝗰𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗳𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 responsible for some of the most sophisticated building envelopes—projects that perfectly capture this year’s 𝙏𝙚𝙘𝙝𝙣𝙤𝙡𝙤𝙜𝙮 𝙈𝙚𝙚𝙩𝙨 𝙉𝙖𝙩𝙪𝙧𝙚 theme. I’m including a couple of sneak peeks in this post—detailed shots of two façade mock-ups we’ll be exploring up close. The tour then takes an unexpected turn... At 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗗𝗲 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗶, participants will immerse themselves in the heritage and flavors of the Piave region—through vineyard walks, cellar exploration, and a guided tasting of five estate wines. As part of the experience, we’ll also explore Ernest Hemingway’s connection to the area, with a look at the commemorative plaque dedicated to his time spent here during World War I. It’s the kind of experience that stays with you—technical, tactile, and rooted in place, blending architecture, culture, and community. I’m genuinely excited about this one! I can’t wait to share more about the full PBFD 2025 program next week. Stay tuned—this edition is shaping up to be something truly special, and the off-site activity will be open to just 50 participants! Don't miss out! 📍 𝗩𝗲𝗻𝗶𝗰𝗲, 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆 | 𝗦𝗲𝗽𝘁𝗲𝗺𝗯𝗲𝗿 𝟭𝟭–𝟭𝟯, 𝟮𝟬𝟮𝟱 🌐 Learn more: https://lnkd.in/dU_9TE5e 𝗥𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝘀 𝘄𝗶𝗹𝗹 𝗼𝗽𝗲𝗻 𝗶𝗻 𝗠𝗮𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟱. #PBFD2025 #TechnologyMeetsNature #FaçadeDesign #Architecture #OffSiteExperience #WineAndDesign #Venice2025 #MaterialCulture #BuildingEnvelopes #DesignWithoutWalls #BeyondIdeas Edoardo Simeon

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • We are pleased to take part to this edition of the Performance-Based Façade Design (PBFD) event and look forward to welcoming participants to our production plant. It will be a valuable opportunity to connect, exchange ideas, and showcase our commitment to innovation in façade design. See you there!

    Visualizza il profilo di Angela Mejorin

    Ph.D. | Award-Winning Façade Specialist | Standards Development Expert | Wind Engineering | Building Technology |

    𝘼 𝙅𝙤𝙪𝙧𝙣𝙚𝙮 𝘽𝙚𝙮𝙤𝙣𝙙 𝙄𝙙𝙚𝙖𝙨 𝙖𝙣𝙙 𝙄𝙣𝙩𝙤 𝙏𝙖𝙨𝙩𝙚  |  𝗔 𝗳𝗶𝗿𝘀𝘁 𝗹𝗼𝗼𝗸 𝗮𝘁 𝘁𝗵𝗲 𝘂𝗽𝗰𝗼𝗺𝗶𝗻𝗴 𝗢𝗳𝗳-𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗔𝗰𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝘆 𝗽𝗹𝗮𝗻𝗻𝗲𝗱 𝗳𝗼𝗿 𝗦𝗮𝘁𝘂𝗿𝗱𝗮𝘆, 𝗦𝗲𝗽𝘁𝗲𝗺𝗯𝗲𝗿 𝟭𝟯 As part of Performance-Based Façade Design (PBFD) 𝟮𝟬𝟮𝟱, we’re offering a unique 𝗼𝗳𝗳-𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗲𝘅𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲 𝘁𝗵𝗮𝘁 𝗯𝗹𝗲𝗻𝗱𝘀 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻 𝗲𝗻𝗴𝗶𝗻𝗲𝗲𝗿𝗶𝗻𝗴 𝘄𝗶𝘁𝗵 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲. The day kicks off with a behind-the-scenes visit to the Simeon Structure & Facade System 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝗰𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗳𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 responsible for some of the most sophisticated building envelopes—projects that perfectly capture this year’s 𝙏𝙚𝙘𝙝𝙣𝙤𝙡𝙤𝙜𝙮 𝙈𝙚𝙚𝙩𝙨 𝙉𝙖𝙩𝙪𝙧𝙚 theme. I’m including a couple of sneak peeks in this post—detailed shots of two façade mock-ups we’ll be exploring up close. The tour then takes an unexpected turn... At 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗗𝗲 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗶, participants will immerse themselves in the heritage and flavors of the Piave region—through vineyard walks, cellar exploration, and a guided tasting of five estate wines. As part of the experience, we’ll also explore Ernest Hemingway’s connection to the area, with a look at the commemorative plaque dedicated to his time spent here during World War I. It’s the kind of experience that stays with you—technical, tactile, and rooted in place, blending architecture, culture, and community. I’m genuinely excited about this one! I can’t wait to share more about the full PBFD 2025 program next week. Stay tuned—this edition is shaping up to be something truly special, and the off-site activity will be open to just 50 participants! Don't miss out! 📍 𝗩𝗲𝗻𝗶𝗰𝗲, 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆 | 𝗦𝗲𝗽𝘁𝗲𝗺𝗯𝗲𝗿 𝟭𝟭–𝟭𝟯, 𝟮𝟬𝟮𝟱 🌐 Learn more: https://lnkd.in/dU_9TE5e 𝗥𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝘀 𝘄𝗶𝗹𝗹 𝗼𝗽𝗲𝗻 𝗶𝗻 𝗠𝗮𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟱. #PBFD2025 #TechnologyMeetsNature #FaçadeDesign #Architecture #OffSiteExperience #WineAndDesign #Venice2025 #MaterialCulture #BuildingEnvelopes #DesignWithoutWalls #BeyondIdeas Edoardo Simeon

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Simeon Structure & Facade System

    7.421 follower

    🎓 Costruire il futuro, insieme. Venerdì 28 marzo 2025 abbiamo avuto il piacere di accogliere in Simeon le classi 3^ e 4^ del percorso CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio) dell’Istituto Sansovino di Oderzo per una visita aziendale pensata come momento di orientamento e ispirazione. Attraverso le testimonianze dirette dei nostri collaboratori, abbiamo raccontato la catena del valore che guida ogni nostro progetto: dall’idea iniziale alla progettazione tecnica, dai test prestazionali alla produzione, fino alla gestione delle commesse. Durante l’incontro abbiamo voluto puntare sull’importanza delle soft skills – come la comunicazione, il problem solving, la flessibilità e il lavoro di squadra – fondamentali per raggiungere i risultati e per crescere in un ambiente professionale dinamico. Abbiamo presentato i diversi ruoli aziendali che compongono il nostro team, mettendo al centro un messaggio chiave: 👉 con l’attitudine giusta, ognuno può ambire a ricoprire il ruolo desiderato. La collaborazione non si ferma qui: 📐 nei prossimi mesi continueremo con quattro incontri formativi dedicati alla progettazione CAD presso l’Istituto 🎯 e a giugno accoglieremo due studenti in stage presso la nostra società di progettazione Simdesign di Oderzo. 🤝 Crediamo fortemente nell’importanza di fare rete e costruire sinergie tra scuola e impresa, per dare ai giovani strumenti concreti e condivisi per immaginare e costruire il domani. #Simeon #ScuolaLavoro #CAT #Orientamento #SoftSkills #FormazioneTecnica #CAD #Simdesign #Futuro #GiovaniTalenti #Oderzo #IstitutoSansovino #Progettazione #FacciateArchitettoniche #Teamwork #Attitudine #Innovazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝐔𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚: 𝐥'𝐇𝐨𝐭𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐢𝐭𝐨̀ 𝐀𝐫𝐭 𝐇𝐨𝐭𝐞𝐥 Siamo entusiasti di condividere un progetto che ci riempie di orgoglio: la realizzazione del rivestimento architettonico esterno del Maitò Art Hotel a Forte dei Marmi. 💡 𝐔𝐧'𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐞𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 Per il Maitò Art Hotel, ci siamo spinti oltre i confini abituali, sperimentando un materiale inedito per le facciate: la ceramica. In collaborazione con l'architetto Marco Casamonti, abbiamo creato moduli personalizzati con rivestimenti in mattonelle ceramiche customizzate e realizzate su suo disegno. Il risultato? Un'opera unica che unisce l'eleganza della ceramica con la modernità dell'alluminio. 🔧 𝐔𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐮 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 Come sempre, il nostro intervento non si è limitato alla semplice realizzazione delle facciate. Abbiamo progettato una sottostruttura in acciaio su misura, studiata per garantire massima stabilità e durata nel tempo. Inoltre, abbiamo integrato moduli apribili scorrevoli motorizzati, per modulare illuminazione e ventilazione degli spazi interni. 🏢 𝐔𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢𝐠𝐢𝐨 Questo progetto nasce dalla collaborazione con Marco Casamonti & Partners / Archea Associati. Architetto, docente universitario, curatore scientifico e direttore di importanti riviste di settore, Casamonti è un nome di spicco nel panorama internazionale. Abbiamo già lavorato insieme su progetti prestigiosi come la ristrutturazione dell'Ex Magazzino Vini a Trieste (Eataly), e anche questa volta la sinergia è stata straordinaria. 🚀 𝐔𝐧'𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 Questo progetto ci ha permesso di ampliare le nostre competenze, acquisendo nuove conoscenze e dimostrando la nostra flessibilità. Lavorando con un materiale così particolare come la ceramica, siamo pronti per nuove sfide! #simeongroup #beyondideas #madebysimeon #facadedesign #buildingfacade #façadeengineering #intelligentbuilding #shapingcities #shapingfuture #engineering #engineeringdesign #architectural #architecture #architecturalinnovation #architecturelovers #architectural

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🏅𝐃𝐚 𝟏𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢, 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐓𝐞𝐥𝐞𝐭𝐡𝐨𝐧 🔉 È con grande orgoglio che annunciamo di aver aderito, con ottimi risultati (ci siamo posizionati al 79° posto) 🏆e per il 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐦𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐜𝐮𝐭𝐢𝐯𝐨  🏅 a Telethon Udine, l'impresa collettiva benefica che punta a raccogliere fondi e finanziare la ricerca 🔬 nel campo delle malattie genetiche rare attraverso l'impegno sportivo di tanti generosi runner e atleti. ➡️ Tutti noi, da sempre, crediamo nel potere della solidarietà e nell'importanza di dare il nostro contributo a una causa così nobile. Per questo, grazie alla dedizione di tutte le persone che animano l'azienda e delle loro famiglie, dal 2015 non abbiamo mai mancato l’appuntamento con la staffetta, dimostrando anno dopo anno un crescente coinvolgimento e una forte determinazione nel contribuire ad un'iniziativa 🎗 che dalla sua nascita ha permesso di 🎯raccogliere e investire 698 milioni di euro, finanziando 3024 progetti e 1771 ricercatori 🧑🔬.   ➡️ 𝐃𝐮𝐞 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐞, 𝐮𝐧 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 Quest'anno, abbiamo schierato ben due squadre -🏃 Simeon e Simeon Friends - e abbiamo avuto il piacere di correre al fianco dei nostri amici di Effind. Insieme, abbiamo percorso chilometri e chilometri: le due squadre hanno infatti ottenuto rispettivamente il traguardo 🏆 dei 𝟏𝟎𝟑 𝐠𝐢𝐫𝐢 (𝐒𝐢𝐦𝐞𝐨𝐧) 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝟖𝟗 𝐠𝐢𝐫𝐢 (𝐒𝐢𝐦𝐞𝐨𝐧 𝐅𝐫𝐢𝐞𝐧𝐝𝐬) 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐭𝐨𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝟏𝟗𝟐 𝐠𝐢𝐫𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐝 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐚𝐢 𝟐𝟖𝟐𝟎 𝐤𝐦 𝐚𝐜𝐜𝐮𝐦𝐮𝐥𝐚𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐞𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.   ➡️ 𝐔𝐧 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ La staffetta si è svolta nel cuore del centro storico di Udine 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟓.𝟎𝟎 𝐝𝐢 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟓.𝟎𝟎 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 ed è stata anche l'occasione non solo per raccogliere fondi destinati a una causa così importante, ma anche un'opportunità unica per stare insieme e divertirci: la grigliata 🥓 e il pranzo 🍾 sono stati momenti conviviali indimenticabili🍻, che hanno rafforzato il nostro senso di comunità permettendoci di incontrarci, scambiare quattro chiacchiere e festeggiare insieme questo importante traguardo. 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐫𝐞𝐬𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚! Siete stati fantastici!   #Telethon #Simeon #SimeonGroup #SimeonPeople #StaffettaTelethon #Udine #ricercamedica #malattierare #Solidarietà

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🔈Oggi si parla di noi. Siamo nella classifica 🏆TOP 500 delle aziende friulane e con un ampio articolo ✍️ sull'inserto Nord Est Economia del Messaggero Veneto dedicato alla nostra realtà, ai tanti progetti internazionali che abbiamo sviluppato e ai nuovi obiettivi che puntiamo a realizzare 🎯. Partendo dalle più prestigiose collaborazioni che ci hanno affiancati ad archistar come Renzo Piano e Francois Leclercq, si fa un excursus attraverso alcuni importanti progetti che abbiamo realizzato negli ultimi anni – dall'Arboretum di Nanterre 🇫🇷 al flagship store Dior fino a Mareterra di prossima conclusione a Montecarlo 🇲🇨 – per passare a una fotografia del presente e alle prospettive future. Oggi quello di Simeon – si legge - è un business globale, presente in mezzo mondo 🌎, con 200 dipendenti (un terzo dei quali nell'area project management e design 👨💻), 75 milioni di Euro di fatturato nel 2023, altrettanti nel 2024 e un portafoglio ordini che già copre la quasi totalità degli obiettivi 2025, che ci vedranno presto sbarcare a Manhattan 🗽con un grande grattacielo 🏙️. Simeon – prosegue il pezzo – continua a scommettere sulla propria capacità di offrire non soltanto prodotti all'avanguardia 🏗️, ma anche idee 💡: “ha costruito la sua crescita 📈sul vetro e sull'acciaio e sempre più si caratterizza per la capacità di partecipare alle opere più complesse per livello di innovazione nel disegno, nelle finiture e nella scelta dei materiali” ✨. Inutile dirlo: siamo fieri e orgogliosi della nostra posizione in classifica 🚀, e di questo articolo che valorizza il percorso fatto e i risultati ottenuti 🔖. #simeongroup #beyondideas #facadedesign #architecturalinnovation #engineeringdesign

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🔶 I risultati del progetto Linkedin Learning 🔶 Soft skills e competenze specifiche approfondite da un ampio gruppo di collaboratori: sono i risultati del progetto di formazione 🎓 che abbiamo da poco concluso. L'iniziativa, sviluppata tramite la piattaforma Linkedin Learning, ha coinvolto 53 collaboratori che hanno completato 298 ore di formazione incentrate su tematiche diverse.   ➡️ Sul fronte delle soft skills, abbiamo indicato come prioritari tre corsi - intelligenza emotiva, resilienza, problem solving –, chiavi essenziali per interpretare il lavoro nella sua evoluzione e offrire nuovi strumenti di crescita in rapporto ad un contesto sempre più mutevole, complesso e interdiscliplinare.   ➡️Sul fronte delle hard skills, invece, la formazione proposta ha riguardato competenze differenti relative ai diversi ambiti professionali.   Il bilancio del progetto ha visto 53 persone coinvolte, 280 ⏰ ore di formazione, 240 corsi consultati 🔖e 267 competenze approfondite📓: un risultato che ci rende fieri 🙌 e che fa onore a tutto il team.   🤝 Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato fornendo feedback e suggerimenti importanti per lo sviluppo dell'iniziativa e delle attività di formazione che riteniamo di reciproco accrescimento e formazione continua. #simeongroup #beyhondideas #simeonpeople #linkedinlearning #learninganddevelopment #continuouslearning #corporatetraining #onlinelearning #employeedevelopment #upskilling #reskilling #workplacelearning #learningculture #skillsdevelopment #digitallearning #professionalgrowth #talentdevelopment 

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Un nuovo progetto, che mette al centro la sostenibilità: è quello di #Arboretum, un grande intervento realizzato in Francia🇫🇷, a Nanterre, nella regione dell’ile-de-France, che fa della sostenibilità 🌞 il proprio centro focale. In questo progetto Gruppo Simeon è stato il Leader di una Joint Venture con Partner internazionali 🌏 per proporre le migliori soluzioni tecnologiche nell’ambito delle costruzioni sostenibili ♻️. 👉 L'intervento di Simeon L’involucro degli edifici è costituito da tipologie di facciate tra loro diverse per rispondere a criteri prestazionali ed architettonici tra loro armonizzati. Gli oltre 60.000 m2 di superficie verticale sono realizzati in tecnologia “Pannello Composito in legno (MOB/FOB)” con il partner SyFace e con tecnologia a Cellule vetrate/opache e M/T direttamente da Simeon. 👉 Un impegno certificato che prelude a nuovi sviluppi Abbiamo inoltre sviluppato specificatamente per Arboretum una 📃 #FDES (Fiche Déclaration Environnementale et Sanitaire) secondo la EN ISO 15804, che dimostra come gli edifici consumino mediamente meno di 35 kg/anno m2 di CO2, valori soglia estremamente bassi ✌️. 👉Un progetto ambizioso Con un focus centrale sulla qualità ambientale e i suoi 126.000 m2 complessivi, #Arboretum è il più grande progetto di uffici 🏢 in legno al mondo🥇. I materiali, il metodo di costruzione, l'utilizzo e l'evoluzione degli edifici sono stati progettati per ridurre l’energia incorporata e le emissioni e massimizzarne il comfort.  Inoltre, l'utilizzo di materiali di origine biologica, la progettazione bioclimatica, la produzione di energia rinnovabile (fotovoltaica e geotermica) fanno del sito un vero e proprio modello di sviluppo sostenibile che segna una nuova tappa nella transizione ecologica. 👉 Collaborazioni di prestigio che certificano le nostre competenze nelle costruzioni sostenibili. Il complesso, progettato da LECLERCQ ASSOCIES, nicolas laisné architectes, DREAM e HUBERT ET ROY ARCHITECTES, è stato promosso dal fondo di investimento ICAWOOD che ha delegato alla sua realizzazione WO2, gruppo al primo posto in Francia come titolare di progetti a basse emissioni secondo la classifica BBCA. 🙌🏻Ancora un grazie al team #SimeonGroup che ha lavorato ad Arboretum con tanta determinazione e impegno. #costruzionisostenibili #greenbuilding #innovazione #facciatecontinue #alluminio #legno #fdes #sostenibilità #futuroverde #grupposimeon #simeongroup #facadedesign #buildingfacade #façadeengineering #steelstructureandfacades #buildingenvelope #intelligentbuilding #glass #engineering #engineeringdesign #architectural #architecture #architecturalinnovation #architecturelovers #architectural

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Ilot Pasteur è appena stato inaugurato alla presenza del Principe Alberto e della Principessa Charlène di Monaco 🇲🇨. Commissionato dalla Direction des Travaux Publics del Principato e firmato dagli studi CCA Architecte - Christian Curau e SQUARE ARCHITECTE - François Lallemand, quello di Ilot Pasteur è un complesso polifunzionale che sorge in un'area ad alta densità costruttiva. Comprende un parcheggio interrato e due diversi edifici: ➡️ il primo, di 7 piani, destinato al college 📓, ➡️ il secondo con una mediateca 🎞️ e 10.000 mq di uffici, ➡️ è previsto inoltre un podium, comune ai due edifici, con piscina 🏊♂️, palestra⛹️, cinema 🎬, teatro 🎭 e ampio spazio per ulteriori servizi. Le criticità che il nostro team è riuscito efficacemente a risolvere riguardavano ❗l’integrazione di una facciata a cellule in una struttura principale ad esoscheletro; ❗ la geometria “a prua” dell’immobile a destinazione di uffici; ❗la gestione della logistica di cantiere. Abbiamo lavorato 🏗️ riuscendo a realizzare l'intero involucro a facciate complesse comprendente: ✅ la FACCIATA con rivestimento ad effetto mosaico che garantisce luminosità e movimento all'architettura ✅ il podium realizzato con un MIX DI RIVESTIMENTI lignei, in alluminio, in pietra ✅ gli elementi cellula con TAMPONAMENTI TRASPARENTI costituiti da vetrocamera con coating selettivo ✅ gli elementi cellula con TAMPONAMENTI OPACHI costituiti da uno shadow-box in un vetro monolitico temperato esterno accostato a una lamiera in alluminio verniciato, un pannello isolante e una lamiera in acciaio pre-zincato ✅ i louvers in alluminio estruso 👏 Il nostro grazie a tutto il team #SimeonGroup che ha lavorato con tanta determinazione a questo progetto! #beyondideas #simeongroup #madebysimeon #facadedesign #buildingfacade #façadeengineering #steelstructureandfacades #buildingenvelope #intelligentbuilding #coreandshellbuildings #shapingcities #shapingfuture #steel #glass #engineering #engineeringdesign #architectural #architecture #architecturalinnovation #architecturelovers #architectural #monaco

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Monaco Tribune

    9.267 follower

    Le Collège Charles III a été officiellement inauguré en présence du Prince Albert II et de la Princesse Charlène, soulignant leur engagement en faveur de l'éducation à Monaco. Ce nouveau collège, joyau architectural et pédagogique, se distingue par ses infrastructures modernes, incluant un gymnase, une piscine, et une médiathèque. Avec une capacité d’accueil de 1 500 élèves, il met l'accent sur l'innovation, la durabilité et le bien-être, offrant un espace unique pour l'apprentissage et le développement personnel. Une étape significative qui marque l’investissement continu de la Principauté dans l'avenir des jeunes générations. En savoir plus ➡ https://lnkd.in/ehhgdunp © Eric Mathon / Palais Princier #Monaco #Éducation #Innovation #FamillePrincière

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📣 Siamo entusiasti di annunciare una nuova e ambiziosa collaborazione con Fantoni! 🚀 FANTONI Spa, un'eccellenza nel mondo del design e della produzione di pannelli per l'arredamento, ci ha scelti come partner per un progetto di riqualificazione e ampliamento della sua sede. 🏗️ Siamo già all'opera (per creare un polo produttivo e logistico all'avanguardia 🏢 dove funzionalità ed estetica si fondono in un'architettura omogenea di forte impatto. Cosa faremo? 🔷 Ampliamento magazzini: Realizzeremo strutture metalliche personalizzate, coperture isolate e tamponamenti di parete dal design unico per garantire massima funzionalità e uniformità estetica. 🔷 Nuova area portineria e uffici: Collaboreremo per costruire una portineria e una zona uffici all'avanguardia a partire da un esoscheletro con travi reticolari di grandi dimensioni con ampie vetrate e un suggestivo ballatoio esterno con parapetto vetrato. Perché questa partnership è così importante? Questa collaborazione rappresenta un'opportunità importante per: ➡️ Innovare mettendoci alla prova e sperimentando nuove soluzioni e tecnologie costruttive. ➡️ Dar voce al miglior Made in Italy valorizzando l'eccellenza del design e della produzione locale. ➡️ Creare un'architettura di qualità realizzando un progetto che unisce estetica, funzionalità e sostenibilità. 🎤 “Il rapporto tra Simeon Group e Fantoni ha radici lontane e si è evoluto in decenni di collaborazioni – commenta Costantino Calligaro del nostro team commerciale –. Il cliente si è rivolto a noi con alte aspettative maturate a seguito dei progetti sviluppati insieme in questi anni. Il nostro obiettivo 🎯 è ora rispondere a queste aspettative, rafforzando una partnership 🤝 che è ormai parte della nostra storia.”   #simeongroup #fantoni #madebysimeon #facademadebysimeon #buildingfaçade #façadeengineering #facadeengineering #steelstructureandfacades #buildingenvelope #intelligentbuilding #buildingsolutions #buildingdesign #steel #glass #madeinitaly #partnership

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro