RE Valuta ha diffuso questo post
Nel corso del I Rapporto 2025 sul Mercato Immobiliare di Nomisma, Federica Selleri – Director Technical Services Energy & Sustainability di CRIF, è intervenuta fornendo un’ampia panoramica dell’impatto sul mercato dei mutui a tre mesi dall’introduzione del Property Value. Si tratta del nuovo valore di natura prudenziale richiesto alle banche dalla CRR - Basilea IV in sede di origination e monitoraggio del credito con collateral immobiliari. 🎤 “Partendo da una solida base dati, che permette di quantificare il rischio legato ai cicli immobiliari, intervengono poi numerosi fattori correttivi dettati dalle competenze tecniche richieste dalla CRR ai valutatori. Tutti questi ulteriori aspetti di rischio possono influenzare lo sconto da applicare al valore di mercato facendolo rientrare in una forchetta di valori estremamente ampia (da prossimi allo zero sino a oltre il 20%), con una variabilità non prevedibile da una modellistica preconfezionata” – ha spiegato Federica. Per saperne di più sullo studio 👉 https://lnkd.in/eMn5XFff #CRIF #CRR #PropertyValue