Foto di copertina di RE Valuta
RE Valuta

RE Valuta

Servizi informativi

MILANO, MI 2.925 follower

Chi siamo

Da oltre dieci anni RE Valuta fornisce servizi tecnico-estimativi immobiliari a banche e player di settore. Analisi in linea con le normative più attuali e procedure chiare, semplici e immediate; un team altamente qualificato e la collaborazione con i migliori professionisti italiani; strumenti innovativi e integrazione nei più differenti centri servizi e applicazioni bancarie per fornire valutazioni immobiliari indipendenti, solide e affidabili, in ottica decisionale e strategica. RE Valuta si rivolge a tutti quei soggetti che si occupano quotidianamente di erogazione e recupero crediti, di acquisizioni, dismissioni e gestione di portafogli immobiliari. Agisce su vari livelli di complessità, dalla valutazione alla gestione di interventi strutturati per la valorizzazione dei patrimoni immobiliari, attraverso diverse tipologie di analisi, perizie o consulenze tecniche. La partnership siglata con Immobiliare.it permette inoltre di fornire valutazioni sempre più ricche di contenuti socio-eco-demografici e territoriali, la costituzione del team di Real Estate Analytics punta agli AVM (Automated Valuation Model) quale metodologia valutativa su base statistica del prossimo futuro - citata, tra l'altro, dalle nuove Linee Guida EBA per la concessione di credito in vigore a giugno 2021. RE Valuta fornisce servizi integrati per la filiera del credito deteriorato, si propone come partner tecnico ai fini dell’ottenimento del Superbonus 110% e altre importanti agevolazioni fiscali per la valorizzazione del patrimonio immobiliare e ha un team di Advisory dedicato alla valorizzazione di singoli asset o interi portafogli immobiliari su tutto il territorio italiano. Proptech, Innovazione e Big data sono i driver della nuova RE Valuta alla ricerca di soluzioni digitali con focus specifico nel Real Estate. - 50 risorse in sede, di cui 3 Responsabili Certificati RICS - 500 periti in Italia - 200 clienti, il 90% bancari - Più di 450.000 immobili analizzati all’anno

Sito Web
http://www.revaluta.it
Settore
Servizi informativi
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
MILANO, MI
Tipo
Società privata non quotata

Località

Dipendenti presso RE Valuta

Aggiornamenti

  • RE Valuta ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione CRIF Finance Italy

    7.946 follower

    Nel corso del I Rapporto 2025 sul Mercato Immobiliare di Nomisma, Federica Selleri – Director Technical Services Energy & Sustainability di CRIF, è intervenuta fornendo un’ampia panoramica dell’impatto sul mercato dei mutui a tre mesi dall’introduzione del Property Value. Si tratta del nuovo valore di natura prudenziale richiesto alle banche dalla CRR - Basilea IV in sede di origination e monitoraggio del credito con collateral immobiliari. 🎤 “Partendo da una solida base dati, che permette di quantificare il rischio legato ai cicli immobiliari, intervengono poi numerosi fattori correttivi dettati dalle competenze tecniche richieste dalla CRR ai valutatori. Tutti questi ulteriori aspetti di rischio possono influenzare lo sconto da applicare al valore di mercato facendolo rientrare in una forchetta di valori estremamente ampia (da prossimi allo zero sino a oltre il 20%), con una variabilità non prevedibile da una modellistica preconfezionata” – ha spiegato Federica. Per saperne di più sullo studio 👉 https://lnkd.in/eMn5XFff   #CRIF #CRR #PropertyValue

    • Intervento di Federica Selleri al 1° Rapporto sul mercato immobiliare di Nomisma
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione RE Valuta

    2.925 follower

    «Competenza e capacità di gestire processi nuovi e complessi. Grazie a questi elementi distintivi le banche ci scelgono, non solo per la valutazione delle garanzie nell’ambito dell’erogazione dei mutui, ma anche per la valutazione del proprio patrimonio immobiliare.» spiega Paolo Scuri, Property Valuation Project Coordinator di RE Valuta.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • RE Valuta ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione CRIF Finance Italy

    7.946 follower

    🎓 Federica Selleri è intervenuta all'Executive Master in Business of Events (EMBE) di SDA Bocconi. 💬 L’intervento si è focalizzato sulla gestione e misurazione dei rischi climatici e non, legati alle infrastrutture e in particolare sulle strutture ricettive e sportive dei grandi eventi. La sua testimonianza ha inquadrato il contesto normativo bancario che riguarda i fattori ESG ai fini delle erogazioni di finanziamenti per questa tipologia di asset. In particolare, sono stati approfonditi i rischi fisici richiesti dal Pillar 3 di Basilea, l’allineamento tassonomico e alcuni case study di assessment dei rischi sismici ai fini del "Documento di Valutazione dei Rischi" e di quelli idrogeologici. #CRIF #ESG

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • RE Valuta ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione CRIF Finance Italy

    7.946 follower

    🏡 Nel corso del MIPIM, la più importante fiera immobiliare a livello europeo, tenutosi a Cannes dall’11 al 14 marzo, Daniela Percoco, Manager Real Estate Advisory di CRIF, è intervenuta agli eventi organizzati da Roma Capitale sul tema “Opportunities and Risks of the Urban regeneration – the financing perspective”. 💬 Daniela ha spiegato gli aspetti chiave che ogni iniziativa immobiliare (greenfield e brownfield) dovrà tenere presente per essere allineata alla tassonomia europea, in modo da poter contribuire positivamente al Green Asset Ratio degli istituti finanziatori. Inoltre, sempre più rilevanza assumono i rischi fisici legati ai collateral immobiliari che dovranno essere oggetto di disclosure in compliance al Pillar 3 di Basilea. 🔎 Di conseguenza, gli investori e developer dovranno tenere sempre più in considerazione il quadro normativo della finanza sostenibile per interfacciarsi con i lender.   #CRIF #tassonomia #rischifisici #realestate #MIPIM #RomaCapitale

    • Daniela Percoco, Manager Real Estate Advisory CRIF, è intervenuta agli eventi organizzati da Roma Capitale sul tema “Opportunities and Risks of the Urban regeneration – the financing perspective”.
  • RE Valuta ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione CRIF Finance Italy

    7.946 follower

    🎉 Come ogni anno si è svolto il calcio di inizio di CRIF Real Estate, leader di mercato e di pensiero nell’ambito delle valutazioni e delle informazioni immobiliari. L’incontro rappresenta l'occasione per riflettere insieme sui traguardi raggiunti e condividere gli obiettivi dei prossimi mesi.   Il 2025 avrà come focus la difesa del valore offerto dalle nostre soluzioni e servizi, perseguimento costante dell’efficacia e spinta verso nuovi mercati. 🙏 Un grazie speciale a tutti i colleghi di CRIF Real Estate!   #CRIF #RealEstate

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione RE Valuta

    2.925 follower

    Francesca Rizzioli, Property Valuation Specialist che in RE Valuta si occupa di valutazioni immobiliari retail, è impegnata in progetti disegnati appositamente in base alle esigenze della banca. «Come RE Valuta siamo sempre disponibili ad andare incontro alle esigenze del cliente, soprattutto quando si tratta di valutare immobili complessi che escono dalle procedure standard.»

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • RE Valuta ha diffuso questo post

    👇 Daniela Percoco è intervenuta all'evento Trends Years 2024, organizzato da il Quotidiano Immobiliare, per tracciare le dinamiche e prospettive future del mercato Living in Italia. #CRIF #realestate

    Visualizza la pagina dell’organizzazione il Quotidiano Immobiliare

    10.338 follower

    Che il Living sia entrato di sfondamento tra gli interessi degli investitori immobiliari è indubbio. Oggi però ci si trova a chiedersi che prodotto dobbiamo sviluppare. La domanda è ampia e molto articolata: famiglie, studenti, giovani professionisti, anziani… E, soprattutto, fare abitazioni non significa soltanto costruire quattro mura e un tetto ma anche creare comunità. Resta inoltre da capire come sviluppare prodotto affordable senza rinunciare alla creazione di benessere e qualità della vita, per dare una risposta a quella parte di domanda che, per dimensioni, rappresenta la vera opportunità di espansione delle società immobiliari nel segmento abitativo. Ne abbiamo parlato nel corso dell'evento Trends Year 2024, organizzato da il Quotidiano Immobiliare con l'obiettivo di mettere in luce l'andamento delle principali asset class del real estate nel corso del 2024. Mercoledì 22 gennaio i più importanti studi di ricerca e analisti del mercato immobiliare si sono ritrovati presso la sede de ilQI per tracciare un quadro sugli attuali trend e sulle prospettive future, accompagnati dall’intervento di Flavio Angeletti di Joivy Invest che ha introdotto il discorso portando il punto di vista di un primario operatore del settore. Vai alla pagine dell'evento: https://lnkd.in/d9jgKjbU - Antonio Rainò - Francesca Fantuzzi - Federico Marchesi - Elena Zanlorenzi - Daniela Percoco - Monosilio Flavio - Roberta Giusto - Andrea Oliva

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • RE Valuta ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione CRIF

    164.999 follower

     🏠 I mutui segnano un incremento a doppia cifra nel 2024 Dopo anni di contrazione, la domanda di mutui da parte delle famiglie italiane aumenta del +12,1% raggiungendo picchi del 30% a novembre 2024. Cresce anche l’importo medio richiesto che registra un +2,5% per un valore medio di 148.305 euro. A favorire questa tendenza, il calo dei tassi di interesse applicati dalle banche a seguito dei tagli operati dalla BCE. Simone Capecchi, Executive Director di CRIF sottolinea come, dopo un 2024 positivo, le prospettive per il futuro siano incoraggiati: “la ripresa del potere d’acquisto delle famiglie a cui si somma la progressiva riduzione dei tassi di interesse da parte della BCE ci prospettano un’ulteriore ripresa dei flussi di mutui per l’acquisto di abitazioni che riporteranno in crescita anche le consistenze”. 👉 Vuoi saperne di più sul mercato dei mutui? Leggi il Barometro Mutui di CRIF per scoprire ulteriori dettagli su importi richiesti, durata e fasce di età della domanda di mutui https://lnkd.in/dxFQ9Rsp #CRIF #mutui #BCE

  • RE Valuta ha diffuso questo post

    ✂️ Complice il terzo taglio consecutivo al costo del denaro da parte della BCE, la media dei migliori mutui a tasso variabile continua a contrarsi passando dal 4,1% del III trimestre 2024 al 3,8% di inizio ottobre. Questa discesa dei tassi, sia fissi sia variabili, si riflette anche sull'andamento della domanda di mutui e surroghe che, nei primi nove mesi del 2024 cresce del 7,2%. 📊 Maggiori dettagli nella Bussola Mutui CRIF. ➡️ https://brnw.ch/21wPhXT #CRIF #mutui

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro