Foto di copertina di Ministero della Salute
Ministero della Salute

Ministero della Salute

Pubblica amministrazione

Roma, Lazio 192.417 follower

"La Salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non solo l'assenza di malattie".

Chi siamo

Il 14 agosto 1958 nasce il ministero della Sanità. Entra, infatti, in vigore la legge costitutiva del 13 marzo 1958. Lo stesso giorno viene nominato il primo ministro della Sanità, Vincenzo Monaldi. Il ministero, che oggi è della Salute, ha compiuto nel 2018 i suoi primi 60 anni, intrecciando la propria storia a quella del Paese e del Servizio sanitario nazionale, che nascerà giusto 20 anni dopo.

Sito Web
http://www.salute.gov.it/
Settore
Pubblica amministrazione
Dimensioni dell’azienda
1001 - 5000 dipendenti
Sede principale
Roma, Lazio
Tipo
Ente governativo
Data di fondazione
1958

Località

Dipendenti presso Ministero della Salute

Aggiornamenti

  • 📍Palazzo del Quirinale Cerimonia di consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica” e ai “Benemeriti della Salute Pubblica”, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. 🎙Il Ministro della Salute Orazio Schillaci: “Celebriamo l’impegno di chi ha dedicato la propria vita alla tutela della salute pubblica e rendiamo omaggio a chi, con coraggio e dedizione, ha lasciato un segno indelebile nel nostro Servizio Sanitario Nazionale. Questa cerimonia è un’occasione preziosa per ringraziare tutti coloro che, ogni giorno, nei reparti, nei laboratori, a domicilio o nel volontariato, incarnano i valori di universalità, uguaglianza ed equità su cui si fonda il nostro SSN". 🔗 Leggi: https://lnkd.in/dQcRmCYm

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📅 Save the Date 🗓️ 9 APRILE 2025 🕣 Dalle 08:30 alle 13:30 Strategie e programmi di sviluppo in sinergia tra pubblico e privato nell’ambito della filiera agroalimentare e dell’export. Proteggere la filiera, promuovere l’eccellenza. In occasione della Giornata del Made in Italy, il Ministero della Salute organizza un evento per valorizzare il ruolo fondamentale del Servizio Sanitario Nazionale nella sicurezza della filiera agroalimentare e nel sostegno all’export dei prodotti italiani. Un confronto tra istituzioni, esperti, associazioni di categoria e consumatori per rafforzare il legame tra qualità, salute e territorio. Info e registrazioni: https://lnkd.in/dXgTWy8C #GiornataMadeinItaly2025 Ministero delle Imprese e del Made in Italy

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📌 SAVE THE DATE Il 5 aprile 2025, il Ministero della Salute promuove l’evento “Il valore del dono e della solidarietà”, in occasione del Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità. 🕓 A partire dalle ore 14:00 📍 Piazza di Spagna, Roma La giornata sarà dedicata alla promozione della donazione del sangue e degli organi, temi centrali per costruire una società fondata sulla solidarietà. Interverranno rappresentanti istituzionali, professionisti sanitari, donatori e pazienti che offriranno le loro testimonianze, con l’obiettivo di sensibilizzare e valorizzare la cultura del dono. 👉Info 🔗https://lnkd.in/dfgiYwFF Centro Nazionale Sangue - Italian Blood Centre Centro Nazionale Trapianti INMP Istituto nazionale salute, migrazione e povertà

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Ministero della Salute

    192.417 follower

    SAVE THE DATE 31 marzo 2025 | ore 10:00 Segui in diretta streaming l’evento "Progetti per l’Ucraina. Assistenza sanitaria di supporto alla popolazione ucraina", dedicato alla presentazione di due iniziative promosse rispettivamente dal Ministero della Salute e dall’INMP – Istituto Nazionale salute Migrazioni e Povertà. L’incontro illustrerà obiettivi e stato di avanzamento dei progetti, finalizzati a fornire assistenza sanitaria qualificata alla popolazione ucraina, attraverso il coinvolgimento di ampi e qualificati partenariati istituzionali. ℹ️https://lnkd.in/dP5SEAPg

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Ministero della Salute ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione FNO TSRM e PSTRP

    8.530 follower

    🎉 Il 15 marzo 1995, con il Decreto ministeriale n. 183, veniva istituito il profilo professionale del Tecnico di neurofisiopatologia. 🌱 In questi 30 anni, il ruolo dei Tecnici di neurofisiopatologia è cambiato profondamente: da figura focalizzata su procedure tradizionali a professionista che abbraccia più discipline, capace di integrare innovazione tecnologica e ricerca scientifica. 📍Oggi, grazie alle neuroscienze quantitative e alle tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva, questi professionisti sono protagonisti nella diagnosi e nel trattamento delle patologie neurologiche. La loro capacità di interpretare dati complessi e utilizzare strumenti avanzati li rende fondamentali nei team inter professionali e nei progetti di ricerca. 🫱🏼🫲🏼 La Commissione di albo nazionale e le Commissioni di albo territoriali, in collaborazione con l’Associazione italiana Tecnici di neurofisiopatologia (AITN), continuano a supportare e promuovere la crescita della professione, affrontando le sfide dettate dal progresso scientifico. 💡Grazie alla loro competenza, dedizione e spirito innovativo, i Tecnici di neurofisiopatologia continueranno a essere un punto di riferimento nel progresso delle neuroscienze e nella cura delle persone. #tecnicidineurofisiopatologia #fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Ministero della Salute

    192.417 follower

    💊Farmaci accessibili - la norma prevista nella Legge di Bilancio 2024 ha modificato la distribuzione di alcuni farmaci, che sono passati da quella diretta e per conto alla convenzionata. 🗣️ Il Sottosegretario Marcello Gemmato: “Abbiamo avviato una riforma epocale, e oggi i numeri lo confermano: oltre 2 milioni di confezioni di antidiabetici dispensate non più nell'ospedale ma nelle farmacie più vicine ai pazienti, con un risparmio di 9,7 milioni di euro per il SSN. In un solo anno, abbiamo reso l’accesso ai farmaci più rapido, aggiornato un sistema fermo da oltre vent’anni e reso la sanità pubblica più moderna ed efficiente”.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Ministero della Salute

    192.417 follower

    Segui in diretta streaming domani dalle 10 l’evento "Farmaco accessibile: bilanci e prospettive. Un anno dalla norma". Interverranno il Ministro della Salute Orazio Schillaci, il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e il Sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze Lucia Albano. Durante l’evento esperti del Ministero della Salute, di AIFA, delle Regioni, delle Società scientifiche e rappresentanti dei pazienti analizzeranno l’impatto della riorganizzazione della distribuzione dei farmaci, introdotta con la Legge di Bilancio 2024. Info e programma ➡️ https://lnkd.in/dnr7K2AQ

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Ministero della Salute

    192.417 follower

    #12marzo | Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, da Foggia: "Non dobbiamo abbassare la guardia. La sicurezza del personale sanitario e sociosanitario è una priorità. Per questo abbiamo approvato norme severe fino all’arresto in flagranza differita. Grazie al lavoro dell’Osservatorio abbiamo rafforzato le attività di prevenzione e formazione e, insieme a tutte le categorie, resta forte l’impegno per sensibilizzare i cittadini e promuovere la cultura del rispetto e della fiducia." I dati del monitoraggio 2024 dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e sociosanitarie (ONSEPS): •⁠ ⁠Oltre 18mila segnalazioni di aggressioni a operatori sanitari in tutta Italia. •⁠ ⁠Circa 22mila professionisti coinvolti. La violenza non è mai la soluzione. Leggi la Relazione completa: https://lnkd.in/dgzYYCAM

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro