La #Difesa italiana e il Ministro Guido Crosetto esprimono le più sentite condoglianze alle #ForzeArmate libanesi, al loro Comandante, General Rodolphe Haykal, e al Ministro della Difesa Michel Mnassah per la tragica scomparsa di un militare, deceduto nel corso di un'attività di bonifica di materiale esplosivo in #Libano. Vicinanza per i colleghi rimasti feriti nella circostanza con l'augurio di una pronta guarigione e ci stringiamo con fraterno affetto ai familiari del caduto. Occasione per rinnovare il nostro pieno supporto alle #ForzeArmate libanesi, pilastro fondamentale sul quale costruire una pace solida e duratura, essenziale per stabilità non solo del Libano ma dell'intera regione.
Chi siamo
The Ministry of Defence is the government body of the Italian Republic responsible for military and civil defense matters and managing the Italian Armed Forces. It is led by the Italian Minister of Defence, a position occupied by Guido Crosetto since September 2022.
- Sito Web
-
https://www.difesa.it
Link esterno per Ministero della Difesa
- Settore
- Pubblica amministrazione
- Dimensioni dell’azienda
- Oltre 10.001 dipendenti
- Sede principale
- Rome, RM
- Tipo
- Ente governativo
- Data di fondazione
- 1861
Località
Dipendenti presso Ministero della Difesa
Aggiornamenti
-
"Celebriamo oggi la #GiornataMadeinItaly2025, un’occasione per valorizzare la creatività, l’eccellenza produttiva e l’identità italiana nel mondo. Il #MadeInItaly non è solo un marchio, ma un simbolo di cultura, innovazione, competenza e passione: un’eredità preziosa che racconta chi siamo e ci rappresenta ovunque. Anche la #Difesa è parte di questo racconto, con un patrimonio identitario che include alcuni dei simboli italiani più riconosciuti al mondo, custoditi con orgoglio dalle nostre #ForzeArmate. A difesa dell’Italia, delle sue tradizioni e delle sue eccellenze." Così il Ministro Guido Crosetto
-
-
#CulturaDifesa #Saiche in #Sardegna i Carabinieri hanno un reparto a #cavallo che presidia il territorio❓ Si trova a Foresta Burgos (Sassari), ed è in grado di operare in aree impervie e boschive difficilmente accessibili.
-
-
#CulturaDifesa #Sai chi si occupa della manutenzione degli aerei dell'Aviazione navale #MarinaMilitare❓ 🛩️Sono i Tecnici Manutentori: dopo 2⃣anni di formazione intensiva, imparano a conoscere ogni segreto dei velivoli. Nei successivi 3⃣ anni di esperienza operativa insieme ai Gruppi di Volo, affinano le competenze fino a ottenere l'ambita licenza di "Manutentore aeronautico militare". Un lungo percorso con un chiaro obiettivo: garantire sicurezza ed efficienza⚓️. Scopri di più➡️bit.ly/3Ef5B2M
-
-
#CulturaDifesa Sai dove crescono e si addestrano gli amici a 4 zampe dell'Esercito Italiano - Italian Army ? 🐾 A Grosseto, presso il Gruppo Cinofilo del Centro Militare Veterinario. Grazie alle loro capacità e al lavoro di squadra svolto al fianco di personale militare altamente specializzato, sono in grado di individuare armi, munizioni, materiale esplosivo e bonificare aree sensibili. Tutto ciò si basa su fiducia reciproca e addestramento costante. Per saperne di più👉bit.ly/42oEj1H
-
-
#11aprile "Oggi celebriamo il mare, risorsa essenziale per la nostra identità, via verso il mondo e rotta verso il futuro. È parte integrante della nostra cultura, della nostra sicurezza e della nostra economia. Un patrimonio straordinario da rispettare, valorizzare e proteggere, la cui libertà e sicurezza deve essere garantita anche per le generazioni future. Questo è l’impegno quotidiano della #Difesa, con la #MarinaMilitare e con tutte le #ForzeArmate". Così il Ministro Guido Crosetto in occasione della #GiornataNazionale del #Mare
-
-
"Cordiale e proficuo incontro con amico e collega della #Tunisia Khaled Sehili. Occasione preziosa per approfondire e ricercare ulteriori forme di cooperazione anche in ambito #Difesa, alla luce della storica amicizia e del forte rapporto di collaborazione tra i nostri Paesi, che si basa su reciproca fiducia, condivisione di idee e obiettivi comuni. Ho espresso pieno riconoscimento dell'#Italia alla Tunisia per la sua centralità e rilevanza nelle dinamiche di sicurezza ed economiche nel contesto #Mediterraneo, #Sahel e #NordAfrica, aree di elevato interesse strategico. Il Governo, con il “Piano Mattei”, intende promuovere una nuova sinergia, basata su rapporti di parità e reciproco riconoscimento. La sicurezza dell’Italia e dell’Europa sono legate alla sicurezza, allo sviluppo economico e alla stabilità dell’#Africa". Così il Ministro Guido Crosetto
-
#Viterbo "Sono qui per voi, per onorare la vostra scelta. Davanti alle vostre famiglie, che provano un orgoglio immenso, ma anche un velo di malinconia: è naturale, quando si vede un figlio diventare grande. Oggi, però, per i genitori c’è un motivo in più per essere orgogliosi: i vostri figli e le vostre figlie hanno giurato di proteggere tutti noi. In un tempo in cui tutto sembra incerto, hanno promesso fedeltà ai valori su cui si basano le #ForzeArmate, che non cambiano con il tempo, semplici da pronunciare ma difficili da vivere. Valori che voi avete scelto di custodire e onorare. Dovete ora avere la forza di distinguere tra il bene e il male, tra ciò che è giusto e ciò che non lo è. Non sono qui solo per passare in rassegna e guardarvi con rispetto, ma per ringraziarvi a nome delle Istituzioni e per darvi il benvenuto nella grande famiglia della Difesa. A voi affidiamo il futuro del Paese". Così il Ministro Guido Crosetto, in occasione del Giuramento congiunto dei Marescialli Esercito Italiano - Italian Army e Aeronautica Militare.
-
"Non prestiamo il nostro servizio per ottenere un riconoscimento, ma per qualcosa di molto più grande: questa è l’essenza del Giuramento. Per essere all’altezza della missione, bisogna fare riferimento ai valori. L’onore non è un concetto astratto: significa integrità, scegliere ciò che è giusto anche quando è difficile, anche quando nessuno guarda. Serve coraggio - il valore più complesso - che non si limita alla forza fisica, ma tocca ogni aspetto della nostra vita. Coraggio è restare fedeli ai propri princìpi, opporsi a ciò che è sbagliato. È questo che vi renderà leader. Da oggi avete una responsabilità immensa: la solenne promessa che state per fare vi accompagnerà per tutta la vita. Il futuro della difesa della Patria è nelle vostre mani". Così Sergente Maggiore dell'Esercito Italiano - Italian Army Andrea Adorno, Medaglia d’Oro al Valor Militare (Afghanistan - 16 luglio 2010), in occasione del Giuramento congiunto Marescialli #Esercito e Aeronautica Militare
-
-
La #Difesa italiana e Ministro Guido Crosetto esprimono le più sentite condoglianze alle #ForzeArmate dei #PaesiBassi e al Ministro della Difesa Ruben Brekelmans per la tragica scomparsa di un giovane soldato, deceduto durante un'attività addestrativa in #Germania. Ci stringiamo con fraterno affetto ai familiari e ai colleghi del militare caduto.
-