Foto di copertina di MIND Milano Innovation District
MIND Milano Innovation District

MIND Milano Innovation District

Ricerca

Milano, Lombardia 23.163 follower

MIND Milano Innovation District: il nuovo distretto di Milano, una città nella città, un luogo smart e all'avanguardia.

Chi siamo

MIND diverrà un nuovo quartiere di Milano che guarda al futuro e che metterà “la persona” al centro del moderno ecosistema dell’innovazione che sta nascendo. Una vera e propria città nella città in cui sperimentare nuovi modi di lavorare, di fare ricerca, di abitare, di stare insieme e di muoversi. MIND è la nuova destinazione dello sviluppo condiviso e sostenibile della città. La vision di MIND: Attraverso un progetto di trasformazione e di rigenerazione, MIND promette di diventare un nuovo catalizzatore urbano, caratterizzato da un sostanziale mix funzionale e sociale in grado di connettersi non solo alla comunità del centro di Milano, ma di costituire esso stesso la ricucitura tra gli epicentri limitrofi, diventando così area strategica per l’intero Paese. MIND diverrà un nuovo quartiere di Milano: una vera e propria città nella città che guarda al futuro con una visione che coniuga l’aspetto scientifico, accademico e di cura dell’ambiente. MIND è un ecosistema dell’innovazione: un catalizzatore di opportunità per la crescita socio economica del paese.

Sito Web
http://www.mindmilano.it
Settore
Ricerca
Dimensioni dell’azienda
Oltre 10.001 dipendenti
Sede principale
Milano, Lombardia

Località

Dipendenti presso MIND Milano Innovation District

Aggiornamenti

  • MIND non è una visione del futuro, è un distretto che sta già trasformando il presente. Qui innovazione, ricerca e sostenibilità convivono in un ecosistema che connette aziende, università e startup, generando impatto concreto. Un centro d’eccellenza per le scienze della vita, un modello urbano pensato per la mobilità sostenibile e l’energia rinnovabile, uno spazio in cui idee e tecnologie si contaminano per dare forma a nuove possibilità. Dal 5 al 10 maggio, durante la MIND Innovation Week, potrai scoprire il distretto, esplorare i suoi spazi e vivere da vicino l’energia dell’innovazione. Vieni a vedere cosa sta prendendo forma, ti aspettiamo! #MIW25 #ShapesOfInnovation #MINDInnovationWeek

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Celebriamo 10 anni di innovazione e immaginiamo il futuro con la #MIW25. Dal 2015 al 2025, l’innovazione ha fatto passi da gigante. Ma cosa possiamo imparare da questi 10 anni per il futuro? Se dieci anni fa il futuro era una possibilità, oggi è una realtà in movimento. E le innovazioni che verranno nei prossimi dieci? Dal 5 al 10 maggio scopriremo insieme quali forme prenderà il futuro. 📍Ti aspettiamo nei nostri spazi. Non mancare! #ShapesOfInnovation #MINDInnovationWeek

  • MIND Innovation Week: AI VS HUMAN nell'energia del futuro L’AI immagina una medicina fatta di precisione e automazione. L’essere umano vede la tecnologia come un mezzo per migliorare il rapporto tra medico e paziente. Efficienza o empatia? Algoritmo o intuizione? Il futuro è nell’integrazione. Dal 5 al 10 maggio, alla MIND Innovation Week, parleremo di come intelligenza artificiale e ricerca stanno ridefinendo il concetto di cura. Come immagini la medicina del futuro? 📍Ti aspettiamo nei nostri spazi per vivere insieme la settimana dell'innovazione. Non mancare! #MIW25 #ShapesOfInnovation #MINDInnovationWeek

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione MIND Milano Innovation District

    23.163 follower

    Batch 18 Berkeley Sky Deck Europe, Milano: vi presentiamo DT Master Carbon Si tratta di una delle 9 startup protagoniste del 18esimo batch del programma Berkeley SkyDeck Europe, Milano, ideato da Berkeley SkyDeck, Cariplo Factory e Lendlease, con il sostegno di Fondazione Cariplo e Regione Lombardia. DT Master Carbon ha sviluppato due prodotti basati sull'intelligenza artificiale per affrontare due delle sfide ambientali più critiche dell'umanità, il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità per le aziende: una piattaforma alimentata dall'intelligenza artificiale che consente alle aziende di misurare la biodiversità e gli indicatori climatici, fornendo approfondimenti per le strategie di mitigazione e le analisi dei rischi fisici e transitori; e un mercato basato sulla tecnologia MRV in cui le aziende possono co-progettare o investire in progetti sulla biodiversità e sul clima. 👇🏻 Ascolta le parole di Mia C., Co-founder and CEO presso DTMasterCarbon. - Batch 18 Berkeley Sky Deck Europe, Milan: meet DTMasterCarbon It's one of 9 startups featured in the 18th batch of the Berkeley SkyDeck Europe, Milan program, created by Berkeley SkyDeck, Cariplo Factory and Lendlease, with support from Fondazione Cariplo and Regione Lombardia. DT Master Carbon has developed two AI-driven products to address two of humanity’s most critical environmental challenges—climate change and biodiversity loss for companies: an AI-powered platform that enables companies to measure biodiversity and climate indicators, providing insights for mitigation strategies, transitional and physical risk analyses; and a MRV-technology-driven marketplace where companies can co-design or invest in biodiversity and climate projects. 👇🏻 Hear from Mia Chen, Co-founder and CEO at DTMasterCarbon. #BerkeleySkyDeck #DTMC #MIND #MilanoInnovationDistrict #AI #ArtificialIntelligence #ClimateChange #Biodiversity

  • MIND Innovation Week: AI VS HUMAN nella medicina del futuro L’intelligenza artificiale progetta un futuro dell’energia basato su ottimizzazione e controllo. L’essere umano lo immagina più sostenibile, accessibile e inclusivo. Efficienza o equità? Tecnologia o visione umana? La risposta è nella convergenza. Dal 5 al 10 maggio, alla MIND Innovation Week, scopriremo come innovazione, AI e sostenibilità si intrecciano per ridisegnare il futuro. Tu come lo immagini? 📍Ti aspettiamo nei nostri spazi nella settimana più colorata dell'anno. Non mancare! #MIW25 #ShapesOfInnovation #MINDInnovationWeek

  • L’innovazione è in movimento. E dal 5 all’11 maggio 2025, la MIND Innovation Week sarà il suo punto di convergenza. Un’intera settimana per esplorare il futuro della scienza, della tecnologia della sostenibilità e della creatività. È questo che rende l’innovazione non solo una visione, ma un’esperienza tangibile. 📍Ti aspettiamo nei nostri spazi con un palinsesto ricco di eventi. Non mancare! #MIW25 #MINDInnovationWeek #JoinTheFuture

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Save the date! Appuntamento il 16 aprile con l'Open Day della Scuola di Restauro di Botticino. Vi aspettiamo presso la sede di VALORE ITALIA Impresa Sociale e della Scuola di Restauro di Botticino del nostro distretto per scoprire più da vicino quali sono i compiti e le responsabilità di un restauratore. Avrai la possibilità di visitare i laboratori di restauro, incontrare gli studenti e approfondire l’offerta formativa. 🗓️ In partenza, il prossimo 6 ottobre, il nuovo anno accademico con 3 percorsi: ➡️ PFP1: Materiali lapidei e derivati, superfici decorate dell’architettura e dipinti murali; ➡️ PFP2: Manufatti dipinti su supporto ligneo e tessile, arredi e sculture lignee, manufatti in materiali sintetici; ➡️ PFP3: Manufatti tessili, arazzi, tappeti, pelle, cuoio. 👉🏻 Conosci qualcuno che potrebbe essere interessato? Condividigli subito il post! #MINDMilano #MilanoInnovationDistrict #eventiMIND #LocationMIND #Restauro #BeniCulturali

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Save the date! Dal 5 all'10 maggio torna la MIND Innovation Week. L’innovazione non ha una sola forma. È un processo fluido, in continua evoluzione. È tecnologia che diventa esperienza, ricerca che incontra creatività, energia che si trasforma in nuove possibilità. Alla #MIW, esploreremo l’innovazione nel suo movimento, nelle sue connessioni, nelle sue infinite configurazioni. 📍 Ti aspettiamo nel distretto dell’innovazione, dal 5 al 10 maggio. Non fartelo raccontare! #MIW25 #ShapesOfInnovation #MINDInnovationWeek

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione MIND Milano Innovation District

    23.163 follower

    🗓️ Save the date! Giovedì 3 aprile ritorna il seminario di Human Technopole Vi aspettiamo numerosi dalle 16:00 alle 17:00 con il secondo seminario di #HumanTechnopole nell'Auditorium, all'interno del nostro distretto. Questa volta il tema dell'incontro sarà "La lipidomica quantitativa come nuova impronta digitale della salute e della malattia" con ospite Kai Simons, Direttore Emerito del Max Planck Institute for Molecular Cell Biology and Genetics e CEO di Lipotype GmbH a Dresda, in Germania. Le registrazioni terminano domani! 👉🏻 Prenota subito il tuo posto su https://lnkd.in/d5jiNQ5i ❗Diffondi il post tra i tuoi contatti e ci vediamo giovedì nel nostro ecosistema dell'innovazione! - 🗓️ Save the date! Thursday, November 7rd, the Human Technopole seminar returns. Join us from 4:00 PM to 5:00 PM for the second #HumanTechnopole seminar in the Auditorium, within our district. This time, the seminar will focus on "Quantitative lipidomics as a novel fingerprint of health and disease" with guest speaker Kai Simons, Director Emeritus of the Max Planck Institute for Molecular Cell Biology and Genetics and CEO of Lipotype GmbH in Dresden, Germany. Registrations close tomorrow! 👉🏻 Secure your spot now at https://lnkd.in/d5jiNQ5i ❗Share this post with your contacts, and we’ll see you on Thursday in our innovation ecosystem! #MIND #MilanoInnovationDistrict #eventiMIND #Healthcare #Innovation #MINDMilano #Seminar

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro