Foto di copertina di MIDA SB SpA
MIDA SB SpA

MIDA SB SpA

Consulenza e servizi aziendali

Milan, Lombardy 8.980 follower

People transforming Business | HR Consultancy, Personal Development, Behavioural Transformation.

Chi siamo

Società Benefit certificata B Corp, realizziamo per la tua azienda progetti di cambiamento che espandono il benessere, le performance, il coinvolgimento delle tue persone, in una prospettiva di sviluppo sostenibile. Siamo una factory di consulenza indipendente per la People Transformation che evolve da oltre 40 anni con un unico scopo: portare i nostri clienti alla prosperità attraverso le persone, con le persone, per le persone. Le 3 aree di attività in cui siamo certi di poterti dare un contributo di valore: BEHAVIOURAL TRANSFORMATION Diamo ai tuoi progetti di Change e Adoption un motore potente: la scienza. Con il nostro modello proprietario D.R.E.A.M.™ modifichiamo i micro-comportamenti e generiamo macro-impatti (misurabili) sul tuo business e sulle tue persone. HR CONSULTANCY Mettiamo l'employee al centro. Ripensiamo ai processi HR in un’ottica di sviluppo sostenibile, in linea con gli SDG dell’agenda ONU 2030. PERSONAL DEVELOPMENT Attraverso il NeuroEmpowerment, approccio originale basato su neuroscienze e psicologia positiva, produciamo effetti trasformativi significativi per un’azienda sempre più vitale e sostenibile.

Sito Web
https://www.mida.biz
Settore
Consulenza e servizi aziendali
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Milan, Lombardy
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1974
Settori di competenza
consulting and training, coaching, empowerment, learning, training, behavioral science, behavioural transformation, behavioral science, hr consultancy, risorse umane, employee experience, employee engaging, self empowerment, mindfulness, wellbeing, change management, adoption e change

Località

Dipendenti presso MIDA SB SpA

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione MIDA SB SpA

    8.980 follower

    💡 𝗜𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗱𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗶𝗼 𝗮𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗮 𝗹𝗲𝘃𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗮. Parlare di Diversity & Inclusion è semplice. Ma il vero cambiamento avviene quando questi valori si traducono in azioni quotidiane, impattando processi chiave come l’employee experience e il procurement! 📌 Come si passa dalla teoria alla pratica? Con il Consorzio di aziende di ELIS abbiamo messo insieme HR e Procurement Manager di 13 aziende diverse in un percorso formativo che ha permesso di: ✅ Fornire strumenti per ideare e implementare interventi ✅ Sviluppare competenze per integrare l’inclusione nei processi aziendali ✅ Creare un network interaziendale per il confronto su best practice e strategie efficaci 🔎 Attraverso workshop interattivi e modelli validati sul contesto italiano, le persone partecipanti hanno esplorato le dinamiche di esclusione e inclusione nelle loro organizzazioni, lavorando su un piano d’azione personalizzato e applicabile nel day-by-day. 📊 I risultati: ✔️ 35 professionisti formati ✔️ 2 target coinvolti (HR e Procurement) ✔️ 4,4/5 di soddisfazione complessiva #InclusiveLeadership #DiversityEquityInclusion #HR #Procurement

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione MIDA SB SpA

    8.980 follower

    Da una recente indagine emerge un quadro interessante sulla percezione della religione in Italia... Ecco 𝟱 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗛𝗥 che sono state implementate in una varietà di aziende per rendere l'azienda inclusiva anche sul tema religioso, nell'articolo dei nostri esperti DE&I Najoua Meddad e Rudra Chakraborty. 👉 Si sta passando da un approccio multiculturale (semplice compresenza di diverse culture) a uno 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲, dove la diversità diventa fonte di arricchimento reciproco e vantaggio competitivo. 𝙇𝙞𝙣𝙠 𝙖𝙡𝙡'𝙖𝙧𝙩𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙣𝙚𝙡 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione MIDA SB SpA

    8.980 follower

    🤔 Se le persone 𝙣𝙤𝙣 𝙨𝙩𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙗𝙚𝙣𝙚 in azienda: come fanno a sentirsi ingaggiate? Come possono relazionarsi in modo creativo e propositivo? Dove trovano le energie per innovare e collaborare? Come riescono a fidarsi reciprocamente ed essere inclusive? Il #BenessereOrganizzativo non è più un'opzione, è la chiave di volta per il futuro aziendale. 📌 Ecco perché 3 anni fa abbiamo lanciato il 𝗪𝗲𝗹𝗹𝗯𝗲𝗶𝗻𝗴 𝗗𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻𝗲𝗿 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺, il percorso più completo, in Italia, dedicato a chi vuole costruire strategie efficaci per il benessere in azienda. ✨ Un grazie speciale a tutte le partecipanti della terza edizione appena conclusa! Attraverso il loro impegno come #WellbeingDesigner, porteranno nelle loro aziende strategie concrete per creare ambienti in cui le persone possano davvero star bene, sentirsi ingaggiate, innovative e produttive. 💪 🥳 ✨ #WELLBEING DESIGNER GO, GO, GO! ✨ Marco Poggi Enrico Gambi Giovanna Dezza Najoua Meddad Mariavittoria Gennaro Viola Dadda Benedetta Albricci Gregorio Macchi Daniele Dal Pozzo Caterina Sonato

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione MIDA SB SpA

    8.980 follower

    L'𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮𝗻 𝗔𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗔𝗰𝘁 entrerà in vigore a giugno 2025 e molte aziende lo vivono come un obbligo da rispettare. 💡 Ma l’accessibilità non si limita alla compliance. Può essere un'importante leva strategica, culturale e di leadership. Ripensare l'#accessibilità è infatti una straordinaria occasione per 𝙥𝙧𝙤𝙜𝙚𝙩𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙨𝙥𝙖𝙯𝙞 - 𝘧𝘪𝘴𝘪𝘤𝘪 𝘦 𝘥𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪 - 𝙞𝙣 𝙢𝙤𝙙𝙤 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙞𝙣𝙘𝙡𝙪𝙨𝙞𝙫𝙤. 👀 L’𝙞𝙣𝙘𝙡𝙪𝙨𝙞𝙫𝙚 𝙙𝙚𝙨𝙞𝙜𝙣 non è un’aggiunta a fine progetto. È un modo diverso di fare le domande fin dall’inizio: 𝘘𝘶𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘶𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘰𝘵𝘵𝘰? 𝘊𝘰𝘯 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀? 𝘐𝘯 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪𝘵𝘶𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪? E soprattutto:  chi rischiamo di escludere, se non ce lo chiediamo? 🎙️ Il 16 aprile alle ore 12.00, la nostra esperta e #inclusion tribe leader Elisa Rando sarà ospite di GELLIFY nella diretta Linkedin #DigiTales MIND THE GAP, dedicata al design inclusivo e alle sue opportunità per le aziende. ➡️ Con lei: - Marco Tesselli - Senior UX/UI Designer e Web Accessibility Expert GELLIFY - Massimo Artizzu - Software architect GELLIFY - Marco Pollacci - Senior software Developer GELLIFY - Lucia Chierchia - Managing Director & Market Ambassador & Chief of OI Ecosystems GELLIFY 👉 Per iscriversi gratuitamente https://lnkd.in/d2B7K6UR

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione MIDA SB SpA

    8.980 follower

    🚇 "MIND THE GAP!" non è solo un annuncio in metropolitana 🇬🇧. È la perfetta metafora del nostro presente digitale. Quel piccolo spazio tra treno e banchina – insignificante per molti, insormontabile per alcuni – è esattamente ciò che accade ogni giorno nei nostri 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶. Un vuoto progettuale che esclude chi ha esigenze diverse, abilità diverse, contesti d’uso diversi... E quel vuoto non si colma da solo. Per farlo servono scelte intenzionali. Serve un nuovo modo di pensare il design. Serve un approccio che metta l’accessibilità al centro dell’innovazione. ➡️ ➡️ ➡️ Il 16 aprile alle 12.00, la nostra esperta Elisa Rando, Principal MIDA e #inclusion tribe leader, ne parlerà in una nuova diretta Linkedin #DigiTales organizzata da GELLIFY: “Mind the Gap! Quando l’inclusività non è un optional ma un atto di design.” Con lei 3 grandi esperti di UX, design, software architecture e accessibilità web:  Marco Tesselli, Giuseppe Massimo Artizzu e Marco Pollacci. Un confronto concreto su responsabilità progettuale, scenari normativi e nuove opportunità per chi guida il cambiamento! ➡️ Per iscriversi: https://lnkd.in/dxGXurQN

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione MIDA SB SpA

    8.980 follower

     🎯 Hai (o conosci) una PMI in Emilia-Romagna? Questo post è per te! Come società #BCorp esperta in #changemanagement e adozione di nuove tecnologie in azienda, e come partner della piattaforma di #innovazione GELLIFY, in MIDA ci spediamo moltissimo affinché le nostre competenze siano utili al Sistema Paese e alle imprese che ne sono il fiore all'occhiello. Ecco perché siamo felici di supportare il percorso 𝗧𝗲𝗰𝗵𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝘆 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝗰𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 promosso da ART-ER S. cons. p. a. all'interno del programma ER2Digit.   ✨ 𝑨 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒆 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒓𝒂𝒎𝒎𝒂? A prendere decisioni più consapevoli per il futuro dell'azienda, accelerare l’innovazione e affrontare il futuro con gli strumenti giusti. Cosa si ottiene: ✨ Analisi dei propri fabbisogni tecnologici con esperti dedicati ✨ Valutazione strategica dei trend tecnologici e del loro impatto sul proprio business ✨ Report finale con raccomandazioni e un piano d’azione su misura. 🔥 ALERT: è un'opportunità limitata. Potranno accedere al programma da 3 a 5 imprese che hanno sede legale o unità locale in Emilia-Romagna. 📍 Candidature aperte fino all’11 aprile 2025! Ecco come aderire: ➡️ https://lnkd.in/dnVXAyc6

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione MIDA SB SpA

    8.980 follower

    🤖 𝗘 𝘀𝗲 𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗶𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝗲𝗮𝗺? Immaginate un ecosistema aziendale dove persone e AI non competono, ma collaborano per raggiungere risultati che oggi sembrano impossibili. Non è fantascienza, è il futuro che stiamo già costruendo. In MIDA ci stiamo occupando sempre di più di #changemanagement, #adoption di nuove tecnologie e integrazione dell'#AI nei processi aziendali grazie anche uno strumento potentissimo: le scienze comportamentali (il nostro team #boost è, tra l'altro, l'unico in Italia riconosciuto dall'associazione internazionale GAABS nell'applicazione delle #BehavioralSciences ai contesti aziendali). Come potenziamo team e persone? 👉 𝗡𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗟𝗘𝗥𝗘𝗠𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗗𝗜𝗥𝗘𝗧𝗧𝗔 𝗟𝗜𝗡𝗞𝗘𝗗𝗜𝗡 organizzata dal nostro partner GELLIFY : "𝗛𝘂𝗺𝗮𝗻-𝗔𝗜 𝗧𝗲𝗮𝗺𝗶𝗻𝗴: 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝘁𝗲𝗮𝗺 𝗶𝗺𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗜" 📅 domani 25 marzo ⏰ ore 12 💼 Tra gli ospiti il nostro Managing Partner Pierpaolo Peretti Griva PER ISCRIVERSI: https://lnkd.in/drtyysXX #AI #IntelligenzaArtificiale #BCorp #BusinessTransformation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro