MILANO PRIMA TAPPA DEL TALENTIS GI STARTUP PROGRAM 2025
Ho partecipato con grande soddisfazione alla prima tappa di “Talentis 2025”, il programma di Confindustria Giovani dedicato al mondo delle startup. In quanto capitale italiana delle startup, con oltre il 26,5% delle realtà innovative nazionali, Milano e la Lombardia si confermano un territorio fertile per la nascita e la crescita di nuove idee imprenditoriali. Un dato importante, ma in calo. E questo deve farci riflettere.
Presenziare a Talentis Milano è stato un momento particolarmente significativo: ho accolto questo evento per l’ultima volta da Presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria Lombardia, ma è stata anche la prima volta in cui ho partecipato in veste di Expert Panel per l'Open Innovation.
Credo fermamente nel ruolo cruciale delle startup come motore di innovazione per le imprese consolidate, e Talentis rappresenta un'importante vetrina per queste realtà innovative, offrendo loro l'opportunità di presentare i propri progetti a investitori, partner e imprenditori.
Ringrazio sentitamente la Presidente di Giovani Imprenditori Confindustria, Maria Anghileri, per aver voluto essere presente in questo nuovo inizio, così come, Patrick Oungre, Head of Innovation di a2a, prezioso partner di Talentis, Federico Chiarini, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Assolombarda e Luca D'Alessandro, Founder Phononic Vibes, che ha condiviso la sua esperienza di crescita con A2A per i temi emersi nella tavola rotonda
Da imprenditore di prima generazione, che ha iniziato partendo da zero, assistere ai pitch delle startup è sempre fonte di grande emozione e stimolo. Ritengo però che si debba andare oltre al concetto di startup.
Serve un ecosistema che favorisca davvero la nascita di nuove imprese: non solo startup, ma realtà in grado di crescere, consolidarsi e generare valore nel tempo. L’Open Innovation è la leva chiave: un vero motore di crescita che unisce startup, PMI, Corporate, centri di ricerca dei territori e università. Le startup sono solo uno degli attori. L’obiettivo è creare sinergie che diano vita a una CRESCITA vera, solida e competitiva per le nostre aziende.
Mi congratulo vivamente con la startup vincitrice di questa tappa milanese, Lionhealth Società Benefit (SB), e con la sua founder Elena Lanati, che avrà l'opportunità di accedere alla finale di Rapallo.
Sarà mia premura, insieme a Gianluca Costanzo, owner del progetto Talentis, continuare a supportare la crescita di questo importante programma e promuovere iniziative a sostegno dell'innovazione nel nostro Paese.
Un ringraziamento speciale va anche ad A2A per aver ospitato questa prima tappa nella splendida cornice della Fondazione AEM.
Confindustria | Confindustria Lombardia | Assolombarda | Regione Lombardia
#openinnovation #talentis #startup #pmi