Siamo lieti di annunciare la chiusura di un round seed da 2 milioni di euro per rivoluzionare la ricerca legale grazie all'intelligenza artificiale generativa. Questo investimento ci permetterà di potenziare lo sviluppo del nostro prodotto, implementando sempre più funzionalità volte ad accelerare e migliorare significativamente il lavoro dei professionisti legali. Inoltre, potremo continuare ad ampliare il nostro team con l'obiettivo di creare il miglior gruppo di esperti specializzati in IA (e non solo) in Europa. Siamo entusiasti di accogliere nel nostro captable Entourage, Verve Ventures, Banyan Ventures, Vento Ventures ed FNDX VC e di rafforzare la collaborazione con i nostri investitori esistenti. Un ringraziamento speciale va al nostro incredibile team, che ha abbracciato sin dall'inizio la nostra visione e contribuito a costruire uno dei protagonisti più importanti nell'ecosistema legal tech italiano. Per celebrare questo importante traguardo, abbiamo coinvolto Angelo Greco uno dei nostri primi clienti e uno dei nostri più convinti sostenitori, che ha accompagnato la nostra crescita fin dagli esordi.
Lexroom.ai
Tecnologia, informazioni e internet
Milan, Lombardy 5.526 follower
Superpowering lawyers one regulation at a time 🚀
Chi siamo
Lexroom.ai è la tech company leader in Italia nel settore Legal Tech. Pioniere fin dal primo giorno nell’innovazione digitale per il mondo legale, grazie alla più avanzata soluzione AI-based custom, nasce con l’obiettivo di potenziare i professionisti legali, aumentarne l’efficienza e liberare tempo per attività ad alto valore aggiunto. 🚀
- Sito Web
-
http://lexroom.ai/
Link esterno per Lexroom.ai
- Settore
- Tecnologia, informazioni e internet
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milan, Lombardy
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2023
- Settori di competenza
- Legale e Intelligenza Artificiale
Prodotti
Lexroom.ai
Software per le ricerche legali
Lexroom.ai è il primo assistente AI Italiano che consente agli avvocati di generare bozze di pareri e risposte pragmatiche di alta qualità, supportate da fonti giuridiche istituzionali e sempre aggiornate. Progettato insieme ai più importanti studi legali italiani (GOP, Ichino Brugnatelli, GPBL), Lexroom.ai si integra nei flussi di lavoro quotidiani, migliorando la precisione e risparmiando tempo prezioso. Abbiamo realizzato in co-design con i principali Studi i moduli ad hoc per i settori di: Diritto Civile, Diritto Societario, Privacy, Bancario, Lavoro, Diritto di Famiglia, Proprietà Intellettuale e Diritto Tributario. Nei prossimi mesi aggiungeremo i moduli di: Diritto Amministrativo e Diritto Penale. Lexroom.ai sta guidando la rivoluzione della professione legale, una normativa alla volta. 🚀
Località
-
Principale
Via Arcivescovo Calabiana
Milan, Lombardy 20139, IT
Dipendenti presso Lexroom.ai
Aggiornamenti
-
📣 Lexroom.ai rivoluziona il Diritto della Proprietà Intellettuale con una partnership strategica Siamo orgogliosi di annunciare la nostra collaborazione con Trevisan & Cuonzo uno degli studi legali più prestigiosi in Italia nel settore della Proprietà Intellettuale. Insieme, abbiamo sviluppato un modulo all’avanguardia dedicato al Diritto della Proprietà Intellettuale, pensato per garantire ai professionisti un accesso immediato a strumenti di analisi avanzati. Arricchito dall’expertise pluridecennale di Trevisan & Cuonzo, il nuovo modulo offre normativa costantemente aggiornata, giurisprudenza selezionata e commentata, best practice e strategie operative consolidate. Un riferimento essenziale per avvocati, consulenti in proprietà intellettuale e dipartimenti legali aziendali, che potranno integrare nei propri processi un supporto giuridico innovativo ed estremamente affidabile. Ringraziamo Trevisan & Cuonzo per aver creduto nella nostra visione di un diritto che unisce tecnologia ed expertise giuridica. Questa collaborazione segna l’inizio di un percorso volto a sviluppare soluzioni innovative, in grado di supportare con efficacia i professionisti della proprietà intellettuale. www.lexroom.ai #legaltech #lexroomai #ip #partnership
-
-
📅 Lunedì 31 marzo, ore 17:00 Redazione atti processuali nel contenzioso civile con Lexroom.ai: formazione pratica sull’uso dell’AI. Un’occasione formativa concreta con l’Avv. Anna Mogno, Legal Expert di www.lexroom.ai, pensata per chi vuole apprendere in modo operativo come sfruttare la nuova funzionalità “Redazione Atti” per la redazione di atti giuridici nel contenzioso civile. Il #webinar sarà interamente orientato alla pratica: verranno mostrati casi d’uso reali, simulazioni dal vivo e sarà possibile interagire per chiarire dubbi e approfondire specifiche esigenze professionali. Un’opportunità per scoprire come integrare in modo efficace l’#intelligenzaartificiale nel proprio flusso di lavoro, garantendo rigore giuridico, controllo e sicurezza. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Link per l’iscrizione nei commenti 👇🏻
-
-
📣 Da oggi con Lexroom.ai puoi redigere bozze di Atti Processuali La stesura di atti processuali richiede rigore, coerenza e un’elevata attenzione ai dettagli. Con la nuova funzionalità di Redazione Atti Lexroom.ai consente di generare atti processuali strutturati con rapidità ed estrema precisione, ottimizzando il processo redazionale senza comprometterne la qualità. Gli utenti possono caricare documenti rilevanti, inclusi file in formato PDF e scansioni, integrandoli agevolmente nella redazione dell’atto. Il sistema elabora le informazioni e restituisce un testo conforme alle esigenze specifiche del caso, lasciando piena libertà di personalizzazione e revisione. L’automazione avanzata consente di ridurre significativamente i tempi di stesura, garantendo al contempo un impianto argomentativo chiaro e solido. La massima sicurezza è assicurata dalla Data Security Policy e dalla AI Security Policy di Lexroom.ai, affinché ogni documento sia trattato con il più alto livello di riservatezza. Un'innovazione che eleva l’efficienza operativa, permettendo ai professionisti di focalizzarsi sugli aspetti strategici e massimizzare l’operatività. #Innovazione #LegalTech #Efficienza #RedazioneAtti #LexroomAI
-
Vento, sole e innovazione: il team di Lexroom approda a Fuerteventura per un company retreat che è molto più di una semplice pausa dalla routine. Tra le suggestive coste dell'isola, stiamo scrivendo un nuovo capitolo della nostra storia, rafforzando i legami di un team in continua espansione e tracciando il futuro di Lexroom.ai. In un momento di forte crescita, questo retreat è l'occasione perfetta per allinearci, condividere visioni ambiziose e progettare ciò che verrà nei prossimi mesi. Le nostre giornate saranno un mix di sessioni tecniche, inspirational talk (tenuti da partner e investitori) e avventure sull'isola. Un equilibrio perfetto, perché le idee migliori nascono dove c'è spazio per immaginare, confrontarsi e costruire insieme. E poi c'è qualcosa di grande in arrivo. Un annuncio che non vediamo l'ora di fare… ma per quello dovrete pazientare ancora un po'. Stay tuned. 🚀 www.lexroom.ai/ #lexroomai #offsite #teambuilding #legaltech
-
-
"Dateci l'AI o ce ne andiamo." Non è uno slogan provocatorio, ma il grido d'allarme che emerge da un nuovo sondaggio condotto da LexisNexis UK, che rivela come il 19% degli avvocati nelle grandi law firm stia seriamente considerando di cambiare lavoro se i propri studi non adotteranno strumenti di AI. Un dato ancora più significativo emerge quando si parla dell'impatto sulla carriera: il 36% dei professionisti ritiene che la mancanza di investimenti in AI avrà conseguenze negative sul proprio percorso professionale. La resistenza al cambiamento non è più un'opzione. I clienti usano l'AI, i giovani avvocati l'hanno utilizzata durante gli studi, e la frustrazione cresce quando si è costretti a svolgere attività che potrebbero essere 10 volte più veloci con gli strumenti giusti. Il messaggio è chiaro: l'innovazione tecnologica non è più un "nice to have" ma una necessità strategica per attrarre e mantenere i migliori talenti, oltre che per soddisfare le crescenti aspettative dei clienti in termini di efficienza e costi. Come ha affermato Laura Hodgson, AI Lead di Linklaters: "È necessario un cambio di mentalità per riconoscere che gli studi legali hanno molto più da offrire della sola conoscenza nella testa di ogni avvocato." Leggi l'articolo completo su Artificial Lawyer 👉🏻https://lnkd.in/gSGRB_d9 Se ancora non conosci Lexroom: www.lexroom.ai
-
-
Diciotto mesi fa eravamo tre, uniti da una visione audace: rivoluzionare il mondo legale attraverso l' #intelligenzaartificiale. Una sfida ambiziosa, ma sapevamo di avere tra le mani un'opportunità unica per innovare un settore in cerca di trasformazione. Oggi siamo quindici, e questa crescita racconta molto più di un semplice numero. È la testimonianza di un viaggio fatto di dedizione instancabile, innovazione tecnologica e dialogo costante con i professionisti del diritto. In pochi mesi, abbiamo trasformato una visione in una realtà concreta, sviluppando una tecnologia che sta ridefinendo il modo di lavorare di avvocati, studi legali e aziende in tutta Italia. Questa foto cattura una straordinaria trasformazione: stesso luogo, nuova energia. Un confronto tra ieri e oggi che mostra la nostra evoluzione, non solo nelle dimensioni del team, ma nella ricchezza di competenze, nella forza delle idee e nell'ampiezza della nostra ambizione. Ma questo è solo il principio. La strada che ci attende è ricca di opportunità, e siamo pronti a guidare questa rivoluzione tecnologica, una sentenza alla volta. 🚀 #Innovazione #LegalTech #AI #Crescita #Eccellenza #LexroomAI
-
-
Lexroom.ai ha diffuso questo post
First Who, Then What—get the right people on the bus. 🚎 E' un concetto sviluppato nel libro "Good to Great - why some companies make the leap and other don't" che ho iniziato nelle vacanze di Natale su consiglio di mio papà. Da quando lo sto leggendo, investire tempo a costruire il team è diventata la priorità numero 1 per far crescere Lexroom.ai, e questo vale sia per i nuovi ragazzi che stanno entrando nel team Sales, sia per le persone che ci sono dal giorno 0. Questa foto è stata fatta settimana scorsa in ufficio, il primo giorno di onboarding di 2 nuovi Account Executive, durante un workshop organizzato per creare un momento di knowledge sharing con il team. First who, then what. Anche perchè, come dice Jim Collins nel libro che evidentemente vi consiglio "Great vision without great people is irrelevant." #people #team #startup #knowledgesharing #ai #legalai
-
-
🚀 Lexroom.ai continua a evolversi per offrire soluzioni sempre più avanzate ai professionisti del diritto! Siamo entusiasti di annunciare una nuova collaborazione: grazie alla partnership con WST, abbiamo sviluppato un modulo innovativo dedicato al Diritto Tributario. Grazie alla consolidata esperienza dei professionisti di WST, il nuovo modulo rappresenta uno strumento all'avanguardia per supportare la ricerca legale e la pratica nel settore tributario. Pensato per avvocati tributaristi, consulenti fiscali, commercialisti e professionisti aziendali, offre un accesso rapido e strutturato a normativa aggiornata, giurisprudenza di riferimento e prassi operative fondamentali. Ringraziamo WST per la visione innovativa e per aver creduto nel valore aggiunto che la tecnologia può offrire al mondo fiscale e legale. Che questo rappresenti l’inizio di una lunga collaborazione e un'innovazione tangibile nel Diritto Tributario! Prenota ora la tua demo: www.lexroom.ai #Lexroomai #Wst #DirittoTributario #Partnership #LegalResearch #LegalTech
-
-
🎯 Abbiamo migliorato l'esperienza utente in piattaforma grazie ai vostri feedback! Lavoriamo ogni giorno a stretto contatto con professionisti legali in tutta Italia per perfezionare costantemente il nostro prodotto. Oggi siamo entusiasti di presentarvi alcune delle funzionalità più richieste, pensate per semplificare il tuo lavoro quotidiano. Le nuove funzionalità includono: ✅ Ricerca avanzata: possibilità di effettuare ricerche su più moduli contemporaneamente. ✅ Storico ricerche: nuova pagina dedicata allo storico delle ricerche per tenere traccia di conformità, difformità e analisi documentale. ✅ Aggiornamento Libreria Privata: chi ha integrato una propria libreria di documenti offline può da oggi aggiornarla autonomamente. ✅ Navigazione semplificata: barra di navigazione laterale aggiornata con accesso immediato alle funzionalità principali. Per vedere queste novità in azione, guarda il video che trovi qui sotto! #Innovazione #LegalTech #Efficienza #UserExperience #LexroomAI
Scopri le nuove feature: ricerca multimodulo e aggiornamento in autonomia della Libreria Privata
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
Raccolta fondi
Ultimo round
Seed2.170.688,00 USD