🏫 Scuola Manzoni di Latina: l’ingegneria al servizio dell’educazione 📌 Perché è un progetto d’eccellenza? Come ci racconta Fabio Baudille, Ingegnere responsabile del progetto per La SIA, l’intervento sulla Scuola Manzoni di Latina non è stato solo un progetto edilizio, ma una trasformazione pensata per garantire efficienza, sicurezza e sostenibilità. L’edificio è stato realizzato con soluzioni all’avanguardia per il risparmio energetico e il comfort ambientale, tra cui un sistema di climatizzazione efficiente, ventilazione meccanica, raccolta delle acque meteoriche e un impianto fotovoltaico. L’obiettivo? Creare un ambiente moderno, sicuro e sostenibile per studenti e docenti. 📢 Scopri qualcosa in più dalle parole di chi ha partecipato a questo progetto! #LaSIA #ProgettiEccellenza #ScuolaManzoni #EdiliziaScolastica #Sostenibilità #Innovazione #EfficienzaEnergetica #ProvinciaDiLatina
La SIA SpA
Architettura e pianificazione
Roma, Roma 10.724 follower
Engineering Architecture
Chi siamo
La SIA è una Società d’Ingegneria fondata nel 2004 e presente sull’intero territorio nazionale, con una significativa specializzazione nel campo Immobiliare e in quello delle Telecomunicazioni. Il perimetro di competenza comprende tutte le fasi del progetto, dai primi rilievi e studi di fattibilità tecnico-economica sino alla Direzione dei lavori, sicurezza, collaudo e monitoraggio del progetto stesso.
- Sito Web
-
http://www.lasia.it
Link esterno per La SIA SpA
- Settore
- Architettura e pianificazione
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Roma
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2004
- Settori di competenza
- Ingegneria Meccanica e Industriale, Termografia, Architettura, Efficienza Energetica, BIM, Sicurezza nei Cantieri, Ingegneria Elettrica e Prevenzione Incendi, Laser Scanner e Ingegneria Delle Telecomunicazioni
Località
Dipendenti presso La SIA SpA
Aggiornamenti
-
La SIA - I progetti d’eccellenza 🚀 📌 Uno spazio rinnovato per l’educazione a Latina 🏗️🏫 La SIA ha curato la progettazione della nuova Scuola Manzoni di Latina, su incarico della Provincia di Latina, puntando su innovazione e sostenibilità. L’edificio è stato realizzato con soluzioni che migliorano il comfort e riducono l’impatto ambientale, combinando sicurezza ed efficienza energetica per il benessere di studenti e docenti. 📢 Se te lo sei perso vai a dare un'occhiata al progetto a questo link👇 https://lnkd.in/dX6cYuaR #LaSIA #ProgettiEccellenza #ScuolaManzoni #EdiliziaScolastica #Sostenibilità #EfficienzaEnergetica #ProvinciaDiLatina
-
🎖 Responsibility Award di Bureau Veritas: dietro le quinte del nostro successo! Siamo entusiasti di condividere perché La SIA ha ottenuto questo prestigioso riconoscimento. Tra i pilastri del nostro sistema di gestione c’è la certificazione ISO 14001:2015, che attesta un approccio solido e strutturato alla sostenibilità ambientale. 🌍 Questa certificazione conferma il nostro approccio sistematico e responsabile nella gestione dell’ambiente, integrando la sostenibilità in ogni fase del nostro lavoro. 🌍 Riduciamo l’impatto ambientale dei progetti, utilizziamo materiali sostenibili e ottimizziamo i consumi energetici. Crediamo che ogni dettaglio conti per proteggere il nostro pianeta. 🌍 L’ingegneria ha il potere di trasformare il territorio: la sostenibilità non è solo un dovere, ma un'opportunità per lasciare un’impronta positiva. 🎉 Un grazie speciale a chi lavora con noi per costruire un mondo migliore e a Bureau Veritas per la fiducia. . #lasia #ingegneria #architettura Bureau Veritas Italia Bureau Veritas Group
-
Il CdA di La SIA ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2024 📈 Maurizio Ciardi, Presidente e Amministratore Delegato di La SIA, ha così commentato: “Abbiamo chiuso il 2024 raggiungendo, in termini di riduzione dei rischi e riposizionamento strategico, gli obiettivi prefissati. Questo ha rafforzato il percorso intrapreso sin dall’IPO, volto alla diversificazione dei segmenti di mercato e al riequilibrio del loro contributo al Valore della Produzione, ormai stabilmente consolidato. Tale cambiamento strategico ci ha consentito di ridurre significativamente il rischio legato alla concentrazione commerciale. La gestione virtuosa del business e la solidità finanziaria raggiunta ci hanno permesso di affermarci sempre più come player autorevole e apprezzato sul mercato, supportati da un backlog consistente che garantisce visibilità per il futuro.” Leggi qui il comunicato stampa integrale: investors.lasia.it
-
🏛️ Ex Caserma Bucciante di Chieti: sicurezza e innovazione per un nuovo polo culturale 📌 Perché è un progetto d’eccellenza? Come racconta Vincenzo Leonetti, Ingegnere Strutturista e responsabile del progetto per La SIA, l’intervento sull’Ex Caserma Bucciante di Chieti, commissionato dall’Agenzia del Demanio, non è stato solo un’analisi strutturale, ma un progetto integrato per la sicurezza sismica, l’efficienza energetica e la valorizzazione storica. L’utilizzo del rilievo laser scanner e della modellazione BIM ha permesso di creare una base dati accurata, fondamentale per lo sviluppo di interventi mirati di miglioramento e adeguamento sismico. L’integrazione tra ingegneria, tecnologia e conservazione del patrimonio ha consentito di ottenere una soluzione efficace e sostenibile per la futura trasformazione dell’edificio in Polo Culturale Integrato. 📢 Cosa ne pensi di questo intervento? Conosci altri progetti che uniscono innovazione e tutela del patrimonio storico? Raccontacelo nei commenti! 👇 #LaSIA #ProgettiEccellenza #CasermaBucciante #SicurezzaSismica #BIM #AgenziaDelDemanio
-
La SIA - I progetti d’eccellenza 🚀 📌 Sicurezza e innovazione per l'Ex Caserma Bucciante di Chieti 🏗️🏛️ Su incarico dell’Agenzia del Demanio, La SIA ha condotto la verifica della vulnerabilità sismica, la diagnosi energetica e il rilievo BIM per la riqualificazione dell’Ex Caserma Bucciante di Chieti in un Polo Culturale Integrato. L’integrazione tra ingegneria, tecnologia e conservazione del patrimonio ha consentito di ottenere una soluzione efficace e sostenibile per la futura trasformazione dell’edificio in Polo Culturale Integrato. 📢 Hai visto altri progetti che combinano tecnologia e conservazione? Raccontacelo nei commenti! 👇 #LaSIA #ProgettiEccellenza #CasermaBucciante #SicurezzaSismica #BIM #AgenziaDelDemanio
-
📑 Prosegue la rubrica "Donne nel settore STEM" Oggi presentiamo Doriana Mandrelli Fuksas, una delle figure più influenti nel panorama del design internazionale! 🎓 Laureata in Architettura all’Università La Sapienza di Roma, ha portato il suo talento in tutto il mondo, diventando co-fondatrice dello Studio Fuksas, tra i più prestigiosi a livello globale. Grazie alla sua visione innovativa e alla capacità di coniugare estetica, funzionalità e tecnologia, ha lasciato un segno indelebile nell’architettura contemporanea. 💡 Un modello di ispirazione per le nuove generazioni Doriana Fuksas è un modello di leadership femminile e un esempio di eccellenza nel campo dell'architettura. Il suo approccio audace e visionario ha ridefinito il concetto di spazio, influenzando intere generazioni di professioniste nel settore STEM. 🏛 Tre delle sue opere più iconiche: 1️⃣ Nuovo Centro Congressi "La Nuvola" (Roma): un capolavoro architettonico che combina leggerezza e monumentalità, diventato un simbolo della capitale. 2️⃣ Aeroporto di Shenzhen Bao’an (Cina): un terminal futuristico che richiama le forme della natura, progettato con tecnologie all’avanguardia. 3️⃣ Sede Ferrari a Maranello: uno spazio dinamico che riflette l’eccellenza del marchio, coniugando design, innovazione e funzionalità. 🎯 Quali altre donne hanno segnato il settore STEM? Condividi i loro nomi o le loro storie nei commenti per arricchire questa rubrica dedicata all’innovazione e al cambiamento! #DonneSTEM #DorianaFuksas #LaSIA #Architettura #Design #Inclusione #STEM
-
-
🎖 Responsibility Award di Bureau Veritas: dietro le quinte del nostro successo! Siamo entusiasti di condividere perchè La SIA ha ottenuto questo prestigioso riconoscimento. ➡️ Sistema di Gestione per la Parità di Genere: UNI PdR 125:2022 🔹 La certificazione UNI PdR 125:2022 conferma il nostro impegno per un ambiente di lavoro inclusivo e meritocratico, dove tutti hanno le stesse opportunità. 🔹 Promuoviamo politiche di parità di genere, valorizziamo il talento femminile e monitoriamo i progressi verso una rappresentanza equilibrata a tutti i livelli. 🔹 Un team coeso e inclusivo è più forte, capace di affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione. Noi ci crediamo! Un ringraziamento a Bureau Veritas per aver riconosciuto il nostro impegno. . #lasia #inclusione #pariopportunità #teamwork #meritocrazia
-
-
🏢 Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto: l'ingegneria al servizio della gestione marittima 📌 Perché è un progetto d’eccellenza? Come ci racconta Elisa Ciardi, architetto e ESG Manager di La SIA, l'intervento al Comando delle Capitanerie di Porto non è stato solo un restyling architettonico, ma una trasformazione completa con tecnologie all’avanguardia. Il progetto ha previsto soluzioni avanzate per l'efficienza energetica e la sostenibilità con obiettivo il raggiungimento della certificazione LEED GOLD. Dal punto di vista della funzionalità invece, l'intervento ha raggiunto l’intento di creare uno spazio altamente performante per il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto. 📢 Cosa ne pensi di questo progetto? Hai visto altre ristrutturazioni con soluzioni innovative per l’efficienza energetica? Raccontacelo nei commenti! 👇 #LaSIA #ProgettiEccellenza #PalazzinaD #Sostenibilità #Innovazione #IngegneriaCivile #EfficienzaEnergetica
-
📢 La SIA torna al KEY - The Energy Transition Expo di Rimini! 📍 Dal 5 al 7 marzo 2025 siamo presenti all’evento europeo di riferimento dedicato a tecnologie, servizi e soluzioni per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili. Un’occasione per confrontarsi sulle strategie per accelerare la transizione energetica e sulle opportunità di mercato. ♻️ Il nostro impegno per le rinnovabili cresce! 📈 Negli ultimi anni, abbiamo investito significativamente nel settore dell’energia pulita, realizzando progetti innovativi in ambito fotovoltaico e agrivoltaico. Il risultato? La nostra business line Energy & Infrastructure ha raggiunto il 15% del Valore della Produzione al 31/12/2024, in forte crescita rispetto all’1% di fine 2022. 🚀 E questo è solo l’inizio! Vieni a scoprire le nostre soluzioni per un futuro più sostenibile al KEY Energy Transition Expo 2025! 📍 Rimini, 5-7 marzo 2025 🔗 Scopri di più: www.key-expo.com #LaSIA #KEY2025 #EnergyTransition #Rinnovabili #Sostenibilità #TransizioneEnergetica #Fotovoltaico #Agrivoltaico #GreenInnovation #EnergyInfrastructure Riccardo Sacconi Gianni Bellacci Cinzia Vanali
-