📢 𝐀𝐍𝐍𝐔𝐍𝐂𝐈𝐎 𝐈𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐍𝐓𝐄! 📢 🏥 𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐈 𝐎𝐒𝐏𝐄𝐃𝐀𝐋𝐈 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐋'𝐈𝐍𝐍𝐎𝐕𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐀 𝐋'𝐔𝐌𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀̀ 🌟 📅 𝟐𝟖-𝟐𝟗 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓 | 𝐓𝐎𝐑𝐈𝐍𝐎 🎉𝑄𝑢𝑎𝑡𝑡𝑟𝑜 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑢𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑒 𝑢𝑛 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑑𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒! 🎉 Torna a hashtag #Torino l'appuntamento strategico per professionisti della salute, aziende sanitarie, innovatori e istituzioni. Quest'anno focus su #umanizzazione delle cure, #tecnologie innovative e salute come bene comune. 🚀 Organizzato da FIASO e A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino 💡 Obiettivi: condividere esperienze, trovare soluzioni collaborative e migliorare il sistema sanitario. 👥 La partecipazione è aperta a tutti i settori! Vuoi dare il contributo attivo a questa edizione? Scopri i dettagli su IlMagazine - Il giornale del management della sanità e compila la manifestazione di interesse: https://lnkd.in/ddK4GRNk.. #GrandiOspedali2025 #Salute #Innovazione #GO25 #Torino
Chi siamo
Koncept dà un benvenuto particolare alle Organizzazioni che hanno valori etici, sociali, umani, di conoscenza e esperienza da condividere e da sviluppare. Koncept può aiutare queste aziende nella definizione di una strategia di comunicazione e raccolta fondi.
- Settore
- Servizi per eventi
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Firenze, Toscana
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2008
- Settori di competenza
- Fun Raising Creativo e comunicazione e gestione eventi
Località
-
Principale
Sede operativa: Via Baracca 1c 1° piano | Sede legale: Via Tartini 5b
Firenze, Toscana 50144, IT
Dipendenti presso KONCEPT
Aggiornamenti
-
KONCEPT ha diffuso questo post
🎉 La settima edizione del Cracking Cancer Forum, conclusa ieri a Bologna, ha confermato il suo ruolo di evento di riferimento nazionale nel panorama oncologico italiano! 📌 Con la partecipazione di #clinici, #ricercatori, rappresentanti istituzionali, #associazioni di pazienti e #imprese, il Forum ha saputo anche quest'anno creare un dialogo costruttivo attorno a temi legati all'oncologia e al ruolo delle Reti. 📊 Occorre passare dal concetto di "spesa" a quello di "#investimento" in #oncologia, è questo il messaggio chiave emerso nella due giorni. Come ha sottolineato Gianni Amunni, presidente di Cracking Cancer : "Parlare di investimento ha una valenza importantissima per la sostenibilità del servizio sanitario pubblico." 💙 Un ringraziamento speciale va alla Rete Oncologica della Regione Emilia-Romagna per l'ospitalità, e a tutti i relatori che hanno condiviso la loro esperienza e visione. Grazie anche a tutti i partecipanti che con il loro contributo hanno reso questo forum un momento di autentico confronto e crescita professionale. 🎈 Appuntamento al prossimo anno in #Puglia! #Sanità #Oncologia #Innovazione #RetiOncologiche #CrackingCancer Carmine Pinto Fausto Roila Vincenzo Adamo walter gatti Lorella Bertoglio Piera Saba KONCEPT Giuseppe ORZATI Monica Milani Domenico Mancini Marco Malagutti Sanità33 Gabriele Rubbini Galli Torrini - Comunicazione e Public Affairs Mariangela Ciccarese Nino Cartabellotta Roberto Salvia Valeria D. Tozzi Sandro Pignata Rossana Berardi Manuela Tamburo De Bella Pierfranco Conte Francesco Saverio Mennini,PhD Marcella Marletta Mariolina Castellone Simona Loizzo Marco Krengli Roberto Sabbatini Mariolina Castellone mattia altini
-
-
-
-
-
+ 2
-
-
KONCEPT ha diffuso questo post
Ed anche il Cracking Cancer 25-Bologna si è concluso. Contenuti, relazioni, atmosfera, messaggi: ogni anno dal 2019 aggiungiamo qualità ed approfondimenti alla sfida iniziale, che era "curare tutti, tutti insieme". La qualità del coordinamento scientifico di Gianni Amunni e Carmine Pinto ha permesso il tutto, insieme al lavoro immane di Piera Saba e di tutto il team KONCEPT. E con il contributo di molti colleghi, da Marco Malagutti a Maria Giulia Mazzoni, da Alessandro Malpelo a Domenico Mancini, da Andrea Sangermano a Gabriele Rubbini, da @mauro boldrini ad Alessandra Ferretti. Per quanto mi riguarda, tra le sessioni che ho avuto il piacere di moderare, ne sottolineo solo una: il confronto tra i coordinatori delle Reti Oncologiche Regionali. Non li avevo mai visti in dialogo "tutti insieme" (alcuni si sono palesati online). Tra loro a rappresentare la Puglia anche l'ottima Mariangela Ciccarese: non a caso l'appuntamento del CC 2026 si terrà a Bari.....
-
-
KONCEPT ha diffuso questo post
🎈 Prosegue la prima sessione dedicata a una visione condivisa per il futuro della #sanità con un focus su #investimenti e esiti nelle strategie per la #sostenibilità e per la condivisione di nuovi modelli organizzativi e nuovi strumenti di analisi dei costi. Partecipano: Andrea Baldini (ANCI), KATIA BELVEDERE (#ISPRO - Federsanità- Confederazione delle Federsanità Anci Regionali), Mauro Biffoni (Istituto Superiore di Sanità) Matilde Madrid Ciafardini (Comune di #Bologna) 👉 In diretta su: www. crackingcancer.it
-
-
KONCEPT ha diffuso questo post
📌 Si è tenuta oggi, alle 12:30, la conferenza stampa di presentazione dell'evento Grandi Ospedali! 💡 L'Open Meeting 2025 rappresenta un appuntamento fondamentale per il panorama sanitario italiano - aperto in questa edizione anche all’orizzonte del Mitteleuropa e del Mediterraneo- , riunendo le più importanti strutture ospedaliere pubbliche e private con i principali innovatori nel campo delle terapie, delle tecnologie e dei servizi sanitari. 🎤 Sono intervenuti: Federico Riboldi, Assessore alla Sanità, Regione Piemonte Thomas Schael (PhD), Commissario A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino Paolo Petralia, Direttore Generale Asl 4 Liguria, Coordinatore Community Ambassador della Sanità Giuseppe ORZATI, Amministratore Koncept SRL
-
-
KONCEPT ha diffuso questo post
Era il 2013. Aiutavo una collega con la sua tesi sulla medicina narrativa e frequentavo, con entusiasmo, un corso di infermieristica teatrale. All’epoca sembrava un’avanguardia, un sogno un po’ idealista: portare gli aspetti più “umani” dentro la quotidianità delle cure. Sono passati dieci anni. Nel frattempo è arrivato il Covid e poi la digitalizzazione che in una corsa rapidissima ha travolto tutto. Non abbiamo avuto il tempo di elaborare, di adattarci, di capire. E nel frattempo, ci siamo un po’ persi. Oggi però sta succedendo qualcosa. Stiamo tornando a porci domande che avevamo dimenticato. Domande che possono sembrare strane nella loro semplicità: 👉 𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒔𝒊 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒊𝒛𝒛𝒂𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒄𝒖𝒓𝒆? 👉 𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒅𝒐𝒃𝒃𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒊𝒛𝒛𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒄𝒉𝒆, 𝒑𝒆𝒓 𝒅𝒆𝒇𝒊𝒏𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒅𝒐𝒗𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒈𝒊𝒂̀ 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒐? Ieri ho partecipato a “𝐻𝑢𝑚𝑎𝑛𝐶𝑎𝑟𝑒: 𝑙’𝑒𝑐𝑜𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑢𝑟𝑒” presso la Certosa di Pontignano. Un luogo simbolico per un cambiamento concreto. Il progetto è nato dal coraggio e dalla visione di tre aziende sanitarie pionieristiche: -Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese -Sistema Sanitario Regionale della Liguria -Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena Ad oggi, questo percorso ha coinvolto 21 aziende sanitarie italiane: un segnale forte che qualcosa si sta muovendo davvero. Un cammino collettivo per riscrivere, insieme, un nuovo paradigma: quello di un 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐞𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞. Perché il cambiamento vero si fa così: 🎯 Un passo alla volta 🫱🏻🫲🏾 Tutti insieme 💡 Con coraggio e visione Finalmente, non più solo teoria, ma anche pratica. 𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞, 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚, 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞. Giuseppe ORZATI KONCEPT #HumanCare #UmanizzazioneDelleCure #PatientCentricity #HumanCentricity #InnovazioneCulturale #HealthcareHumanism
-
-
KONCEPT ha diffuso questo post
🎉 Grande successo per #HumanCare il primo open meeting sull'#umanizzazione delle #cure 🎯 Una giornata intensa dedicata al paziente inteso come #protagonista attivo del percorso di #salute, portatore di #diritti, #valori ed #esperienze. Non solo, ampia è stata la discussione sull'importanza di un ambiente di lavoro positivo, opportunità di crescita professionale e prevenzione dello #stress. Un approccio che intende generare un circolo virtuoso in cui competenze, tecnologie e gestione convergono per un unico scopo: rendere le #cure non solo più efficaci, ma profondamente umane. 💙 Riviviamo alcuni momenti di oggi e ringraziamo tutti i relatori e i partecipanti per aver reso questa giornata ricca di spunti, di idee e di proposte! 🔜 Al prossimo open meeting! Paolo Petralia Antonio Davide Barretta Claudio Vagnini (ASL Carpi) Roberto Di Pietra Mario Del Vecchio renzo pegoraro Chiara Gibertoni Maria Francesca De Marco Alessandro Poggi Maria Chiara Wirz VALTER ALPE Andrea Onetti Muda Elio Menicocci Gianpaolo Ghisalberti Guido Noto Maria Elena Secchi Francesco Franceschi Gianmarco Monterosso Cristina Barberis Negra Fabio Mugnaini Manuela Furlan Martina Bariola ines ricciato Beatrice Curci Sanità33 Domenico Mancini Galli Torrini - Comunicazione e Public Affairs Giuseppe ORZATI Monica Milani Francesca Paoletti Olimpia Giusti Antonella Romano Paola Cellamare
-
KONCEPT ha diffuso questo post
🎉 Si è conclusa con successo la prima parte dell'open meeting dedicato all'#umanizzazione delle #cure. L'evento ha registrato una grandissima partecipazione, proprio in questa giornata simbolica in cui il mondo intero celebra la #salute. Una ricorrenza che ci responsabilizza verso azioni concrete per promuovere il #benessere sia individuale che collettivo. 🚩 Un forum di #dialogo dove diverse prospettive si incontrano, creando attraverso il confronto costruttivo, una sintesi di idee orientate al bene comune. Paolo Petralia Antonio Davide Barretta Claudio Vagnini (ASL Carpi) Roberto Di Pietra Mario Del Vecchio renzo pegoraro Chiara Gibertoni Maria Francesca De Marco Alessandro Poggi Maria Chiara Wirz VALTER ALPE Andrea Onetti Muda Elio Menicocci Gianpaolo Ghisalberti Guido Noto Maria Elena Secchi Francesco Franceschi Gianmarco Monterosso Cristina Barberis Negra Fabio Mugnaini Manuela Furlan Martina Bariola ines ricciato Beatrice Curci Sanità33 Domenico Mancini
-
-
KONCEPT ha diffuso questo post
Sanità33 è a #Siena per l’evento “#HumanCare-L’ecosistema per l’umanizzazione delle #cure” il primo open meeting che avvicina #medici e #pazienti organizzato da KONCEPT “HumanCare” nasce come spazio tematico, nazionale e internazionale, per raccogliere e confrontare esperienze sull’umanizzazione delle #cure nella #sanità. Una visione che pone il #paziente al centro come protagonista attivo del proprio percorso di #salute, riconoscendone diritti, valori ed esperienze. Gli #operatori sanitari sono parte integrante di questa trasformazione, le loro competenze e il loro #benessere sono fondamentali per #cure di qualità Domenico Mancini Antonio Davide Barretta Paolo Petralia Claudio Vagnini (ASL Carpi) Americo Cicchetti Mario Del Vecchio Vincenzo La Regina Beatrice Curci
-
-
KONCEPT ha diffuso questo post
📌 Dopo i saluti istituzionali, è in corso l'introduzione ai lavori con Luca Baldino, Direttore Generale AOU Modena, Antonio Davide Barretta Direttore Generale AOU Senese e Coordinatore del progetto #HumanCare, Paolo Petralia Direttore Generale ASL4 Liguria e Coordinatore della community degli ambassador e Claudio Vagnini (ASL Carpi), Già Direttore Generale AOU Modena. 👉🏼 Clicca qui per seguire la diretta: https://lnkd.in/eiKNMi6m
-