Foto di copertina di Inarcassa
Inarcassa

Inarcassa

Servizi per singoli individui e famiglie

Roma, Lazio 9.316 follower

Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri e gli Architetti Liberi Professionisti

Chi siamo

Inarcassa è la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti. Circa 175.000 iscritti, 45.500 pensionati, per un patrimonio complessivo a gennaio 2025 di oltre 16 miliardi di euro. Dal 1995 è un’associazione privata, dotata di autonomia gestionale e finanziaria che, sotto il controllo dei Ministeri Vigilanti, opera in favore delle categorie a cui si riferisce sulla base di uno Statuto e di un Regolamento Generale di Previdenza predisposti dal Comitato Nazionale dei Delegati, organo amministrativo dell’Associazione composto dai rappresentanti provinciali di Ingegneri e Architetti d' Italia.

Sito Web
https://www.inarcassa.it
Settore
Servizi per singoli individui e famiglie
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Roma, Lazio
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1958
Settori di competenza
previdenza, assistenza, contributi e welfare

Località

Dipendenti presso Inarcassa

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Inarcassa

    9.316 follower

    𝗘𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗻𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗡𝗗 𝟮𝟬𝟮𝟱-𝟮𝟬𝟯𝟬 Il Consiglio di Amministrazione ha proclamato, nella riunione del 17 aprile 2025, entro i termini previsti dall'art. 11 del Regolamento Elettorale, gli eletti alla carica di delegato dell’Assemblea provinciale e ha formalizzato l'avvenuta ricostituzione del Comitato Nazionale dei Delegati per il quinquennio 2025/2030. L'elenco degli eletti è disponibile al link di seguito: 🔗 https://lnkd.in/dzaqRdu3 #Inarcassa #Elezioni2025-2030

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Inarcassa

    9.316 follower

    Il mese di marzo è stato segnato da un aumento dell’incertezza sui mercati finanziari, alimentato dal deteriorarsi del contesto geopolitico e dalle crescenti tensioni sul fronte del commercio internazionale. In particolare, l’amministrazione statunitense ha annunciato l’introduzione di “dazi reciproci” nei confronti di diversi partner commerciali. All’inizio del mese sono entrate in vigore le misure tariffarie volute dal presidente Trump verso Canada, Messico e Cina, che hanno prontamente reagito con contromisure analoghe. Come evidenziato nel n.3/2025 della Shortletter Finanziaria a cura della Direzione Patrimonio di Inarcassa, i mercati hanno immediatamente scontato l’incertezza derivante da questo scenario. Leggi di più a questo link: https://lnkd.in/dSppHu4e

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Inarcassa

    9.316 follower

    Inarcassa ha conseguito la certificazione ISO/IEC 27001:2022, attestando la conformità del proprio Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni ad uno dei più diffusi standard internazionali. Un traguardo che sottolinea il nostro impegno nella protezione del patrimonio informativo e nella gestione responsabile dei dati. Il processo di certificazione si è concluso con esito positivo il 3 marzo 2025, a seguito dell’audit di un ente accreditato. Inarcassa prosegue così il proprio percorso di innovazione e miglioramento continuo, consapevole dell’importanza strategica della sicurezza informatica nel contesto attuale. 🔗 Per consultare l’attestato di certificazione e la Information Security Policy: https://lnkd.in/dnEgEPBj   #Inarcassa #Cybersecurity #ISO27001 #InvestitoriIstituzionali #SicurezzaDati

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Inarcassa

    9.316 follower

    Bandi 2025 – Prestiti d’Onore e Finanziamenti Agevolati: più risorse e piani estesi Da oggi sono disponibili i nuovi Bandi 2025 per i Prestiti d’Onore e i Finanziamenti Agevolati, con condizioni ancora più vantaggiose per gli iscritti. 🔹 Prestiti d’Onore: ora fino a €30.000, con il 100% degli interessi coperto da Inarcassa, destinati a: ✔️ Professionisti under 35 (anche in forma associata, società di professionisti e STP) ✔️ Professioniste madri con figli in età scolare 🔹 Finanziamenti Agevolati: ora fino a €40.000 per i singoli professionisti e €120.000 per studi associati e società, con Inarcassa che copre 4 punti percentuali del tasso di interesse, destinati a: ✔️ allestimento o il potenziamento dello studio professionale ✔️ svolgimento di incarichi professionali 📌 Novità 2025: oltre all'incremento degli importi finanziabili, il piano di ammortamento si estende da 36 a 48 mesi, offrendo maggiore flessibilità. I bandi sono validi dal 1° aprile 2025 al 31 gennaio 2026. Tutti i dettagli ai link di seguito: https://lnkd.in/dncRxCfN https://lnkd.in/dtxZyQFd #Bandi2025 #Finanziamenti #PrestitiOnore #Inarcassa #LiberiProfessionisti #SostegnoAiGiovani #WelfareProfessionale

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Inarcassa

    9.316 follower

    Carta dei Servizi 2025: centralità dell’associato e impegno per la qualità. È online l’aggiornamento 2025 della Carta dei Servizi, il documento che rappresenta l’impegno di Inarcassa nei confronti degli iscritti, offrendo una panoramica chiara sui servizi disponibili, sui canali di comunicazione e sugli standard di qualità da raggiungere nell’anno. La Carta si basa su principi fondamentali come centralità della persona, equità, trasparenza, efficienza e innovazione, in linea con la Costituzione, le normative vigenti e il Piano Industriale 2020-2025. Inarcassa lavora ogni giorno per garantire un servizio sempre più vicino alle esigenze degli associati. https://lnkd.in/dt6y67xg

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Inarcassa

    9.316 follower

    L’insediamento di Trump ha cambiato profondamente gli equilibri geopolitici mondiali. La dirompenza della politica americana, che si è manifestata soprattutto sulla gestione della crisi Ucraina e con la politica protezionista, ha generato grande incertezza sui mercati. Come si legge nella shortletter finanziaria, a cura della Direzione Patrimonio di Inarcassa, sui principali eventi che a febbraio 2025 hanno regolato l’andamento dei mercati nel mondo, il conflitto interno alle dinamiche politiche degli Stati Uniti potrebbe avere implicazioni dirette sugli sviluppi economici globali, in particolare se l'incertezza sul supporto americano all'Ucraina dovesse influenzare la fiducia degli investitori o peggiorare le prospettive di ricostruzione post-bellica. Maggiori approfondimenti a questo link:  https://lnkd.in/dmMhRjDF

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Inarcassa

    9.316 follower

    Come si è aperto questo 2025 per i mercati finanziari? Il primo mese dell'anno ha visto una forte volatilità sui mercati finanziari, influenzati da fattori macroeconomici, geopolitici e monetari. L’insediamento di Trump ha acceso il dibattito globale, con impatti su economia, commercio e inflazione. Certo è, come si legge nella shortletter finanziaria, a cura della Direzione Patrimonio di Inarcassa, sui principali eventi che a gennaio 2025 hanno regolato l’andamento dei mercati nel mondo, il nuovo anno si è aperto con un contesto complesso, in cui la capacità di interpretare le dinamiche macroeconomiche e geopolitiche sarà fondamentale per orientare le scelte di investimento. Maggiori approfondimenti a questo link: https://lnkd.in/dRnzMp28

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Inarcassa

    9.316 follower

    Domani 6 febbraio si terrà la Giornata della Libera Professione. 🎤Con la moderazione di Andrea Picardi, saranno affrontate le diverse complessità economiche, normative e burocratiche che limitano il pieno potenziale degli ingegneri e architetti liberi professionisti, mettendo a confronto esperienze, proposte e strategie per superare le difficoltà e valorizzare le competenze dei liberi professionisti. È possibile partecipare in presenza, fino ad esaurimento posti, con il riconoscimento di 3 CFP: https://lnkd.in/dfXtfQie

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Inarcassa

    9.316 follower

    In un contesto nel quale l’accesso alle cure e alla prevenzione è sempre più importante, Inarcassa continua a investire nel potenziamento delle tutele sanitarie verso i propri iscritti. L'obiettivo? Dedicare maggiore attenzione alle diverse fasi di vita degli associati, dando risposte sempre più efficaci in base all’età e al genere. Per questo la copertura sanitaria base è garantita gratuitamente dall'Ente per tutti gli associati e i pensionati iscritti. I beneficiari di pensione (diretta o ai superstiti) non iscritti, che sul mercato non troverebbero altre forme di copertura sanitaria a causa dell’età, possono invece aderirvi facoltativamente a proprie spese. Un impegno concreto per il benessere degli ingegneri e architetti, perché tutelare la salute significa tutelare il futuro. I piani sanitari e tutte le informazioni riguardo alle modalità e ai termini di adesione sono disponibili nella pagina dedicata all’assistenza sanitaria: https://lnkd.in/dpgYu_gz

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Inarcassa

    9.316 follower

    Inarcassa, in collaborazione con Fondazione Inarcassa, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Associazione AIDIA, Associazione ALA – Assoarchitetti & Ingegneri, Associazione Federarchitetti e INARSIND, organizza il prossimo 6 febbraio a Roma (Centro Congressi Roma Eventi, piazza della Pilotta 4) la Giornata della Libera Professione. Obiettivo dell'appuntamento: sostenere la centralità della Libera Professione per valorizzarne il ruolo, affinché gli ingegneri e architetti italiani liberi professionisti possano continuare a contribuire in modo determinante allo sviluppo e alla crescita del Paese, mantenendo alto il valore del “Made in Italy” nel mondo. A discuterne i rappresentanti del mondo delle professioni e della politica. Per maggiori info: https://lnkd.in/dfXtfQie

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro