Ottima riflessione Roberto. La sostenibilità del sistema sanitario passa necessariamente da un approccio più strategico alla gestione dei rischi. Strumenti innovativi come l’Hospital Risk Predictor® di MAG dimostrano quanto sia fondamentale affiancare le strutture sanitarie con soluzioni concrete per prevenire gli impatti della Medical Malpractice.
Oggi, nella Giornata Mondiale della Salute, mi piacerebbe condividere una riflessione: come si potrebbe rendere il nostro sistema sanitario più efficiente, sostenibile e sicuro. Nel mio lavoro, mi confronto quotidianamente con le sfide della sanità e con gli impatti economici derivanti dalla Medical Malpractice. Per questo, abbiamo lavorato con @MAG ad un modello innovativo chiamato Hospital Risk Predictor®, che permette di analizzare gli impatti finanziari della MedMal, aiutando le strutture sanitarie a prevenire i rischi e ottimizzare le risorse. Credo che investire in prevenzione e gestione del rischio non sia solo una scelta strategica, ma un dovere verso i pazienti, i professionisti sanitari e l’intero sistema. Secondo voi, qual è la sfida più grande per la sostenibilità del sistema sanitario? #WorldHealthDay #Sanità #GestioneDelRischio #MedMal #Innovazione #HRP #Hospitalriskpredicto MAG