Foto di copertina di The Goodness Factory
The Goodness Factory

The Goodness Factory

Servizi per eventi

TORINO, To 950 follower

In #Good we trust!

Chi siamo

Fondata a Torino nel 2014 da Annarita Masullo, Daniele Citriniti, Davide Fuschi e Paola Cuniberti, The Goodness Factory ha tra i propri obiettivi la promozione di attività artistiche, in particolare di quelle emergenti, la produzione e la comunicazione di eventi culturali e la diffusione di nuovi linguaggi, con particolare attenzione all'impatto sociale. The Goodness Factory l’abbiamo fondata per stare bene e per fare bene, per fare di questo lavoro un vero privilegio con nuove regole e nuovi approcci. Dicono che ci siamo riusciti! Goodness cura il management di Andrea Laszlo De Simone, Eugenio in Via Di Gioia.

Sito Web
http://www.thegoodnessfactory.it
Settore
Servizi per eventi
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
TORINO, To
Tipo
Società di persone
Data di fondazione
2014
Settori di competenza
Comunicazione web, Management musicale, Organizzazione eventi, Direzione artistica, Social Media e Produzione eventi

Località

Dipendenti presso The Goodness Factory

Aggiornamenti

  • Si è appena conclusa ‘Vainglory’ - l’installazione audiovisiva di Max Magaldi - ospitata dal 31 gennaio al 2 febbraio a iMorticelli di Salerno. L'installazione ha trasformato 130 smartphone in una narrazione multimediale che ha esplorato l'impatto dei social media sulla nostra identità e società. L’installazione di tre giorni ha incluso talk con i professori Armando Bisogno, Filippo Fimiani, Davide Monaco, Giovanni Maria Riccio e Max Magaldi per discutere su come la digitalizzazione influenzi e stia cambiando le nostre vite e il nostro modo di percepire le realtà. Ringraziamo tutte le persone che hanno reso possibile: in 3 giorni ci sono stati oltre 500 passaggi ed è un bellissimo risultato per noi. Grazie in particolare a iMorticelli per l’ospitalità e la cura, Blam, i progetti “Filosofia al Presente” e Youmanities”, REAPP che ha fornito i dispositivi essenziali per l’installazione, a Simone Sensi - curatore di Vainglory, il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale e del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno, Open Science Prin 2022, Next Generation EU, il Ministero Università Ricerca. Ci saranno tante altre cose bellissime presto!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione The Goodness Factory

    950 follower

    Il corso "Lavorare nella Musica" di The Goodness Factory ti prepara a entrare nel music business con competenze pratiche e teoriche. È il corso pensato per progetti musicali emergenti, futurə addettə ai lavori e appassionatə del music business. 55 ore di formazione per approfondire: - Ecosistema musicale e diritti - Discografia ed edizioni - Spettacolo dal vivo - Comunicazione  - Project Management Impara con:   Annarita Masullo e Daniele C (co-founder The Goodness Factory); Roberto Genovese (sync&brand partnership director Warner Music Italy); Marco Ragusa (business development leader in Believe); Lucrezia Savino (senior A&R manager Universal Music Publishing Group); Emiliano Colasanti (manager & founder 42 Records); Lucia Maggi (Ceo & Partner 42 Law Firm); Fenia Galtieri (tour manager, assistente di produzione e tour coordinator); Paco Mengozzi (brand partnership & new business development per ABOUT Entertainment); Andrea Marmorini (CEO Woodworm); Jessica Gaibotti (CEO & Head of Communication ABOUT Entertainment); roberto sburlati (promoter MAGELLANO CONCERTI e direttore artistico Gemma Concerti); Elena De Vito (Project Coordinator OTR Live); Alessandro Roggero e Glenda Gamba (Hiroshima Mon Amour e Flowers Festival); Niccolò Monti (esperto di creatività computazionale); Martina Santi & Emma Bresciani (responsabili comunicazione The Goodness Factory). “Lavorare nella Musica” riparte a febbraio 2025 in presenza a Torino, presso OFF TOPIC, ma è anche possibile inseguirlo interamente online. Il corso è in promozione fino al 30 dicembre 2024, approfittane! Scoprilo qui: https://lnkd.in/djTuP2Pe #MusicBusiness #FormazioneMusicale #TheGoodnessFactory

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Si è appena conclusa la quarta edizione di MEMISSIMA, il festival dei meme ideato da Max Magaldi e prodotto da The Goodness Factory. Un’edizione che ha esplorato il potere dei meme come strumento di comunicazione innovativa, portando sul palco speaker, creator e aziende per un viaggio nel linguaggio digitale che travalica ogni confine. Un enorme grazie a tutti i partner e partecipanti che hanno reso questa edizione possibile, con le loro idee e visioni. Siamo felici di aver dato spazio a nuove prospettive e di aver visto l’intersezione tra il mondo dei meme e quello della comunicazione aziendale, scoprendo nuove forme di creatività! MEMISSIMA è il festival della cultura memetica prodotto da The Goodness Factory, con il sostegno di Camera di commercio di Torino e Fondazione CRT e con il contributo di UNA e URMET. Un progetto realizzato nell’ambito di Creative Living Lab, in collaborazione con OFF TOPIC, Scuola Holden, Torino Comedy Lounge, ADCI e con la media production partnership di Except. #MEMISSIMA #Festival #CreativitàDigitale #Meme #Innovazione #Comunicazione #CulturaPop #TheGoodnessFactory

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 3
  • Gen Z Now ha organizzato due giornate formative dedicate a coloro che vogliono saperne di più su come si organizza un evento. Tra i formatori e le formatrici della due giorni ci sarà il team Goodness per parlare di project management, comunicazione, management musicale, sponsorship e gestione di un piano marketing!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Ecco il nuovo Catalogo Wap di Hangar Piemonte. Date, date un'occhiata, ci siamo anche noi! 

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Hangar Piemonte

    924 follower

    Proposte artistico-culturali nelle arti visive, nella danza, nella letteratura, nella musica, nel teatro e nel design pensate come strumento di espansione di conoscenze, di sensibilità, di creatività e competenze trasversali da portare all’interno delle aziende. È questo che contiene il catalogo WAP - Welfare Art Project, presentato oggi in collaborazione con Confcooperative Piemonte, e realizzato nell’ultimo anno da Hangar insieme ai tanti enti culturali che hanno portato le proprie idee per valorizzare le potenzialità dei singoli individui e lavorare con misure di welfare innovative. 38 proposte per rispondere ai bisogni delle organizzazioni che vogliono generare valore e promuovere collaborazioni durature al proprio interno e sul territorio. Scopri e scarica il catalogo da questo link: https://lnkd.in/dEEahXrk Confcooperative Piemonte Kublaiklan Fondazione Torino Musei / MAO Museo dell'Arte Orientale Fondazione CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Teatro Popolare Europeo / Social Community Theatre Center The Goodness Factory Fondazione Nuto Revelli Associazione Archeia Print Club Torino Fondazione Circolo dei lettori Associazione Culturale CO.H Tedacà La Nuova Maniera APS / Viaggi Solidali Asterlizze Circo Madera

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • A febbraio riparte, per il terzo anno consecutivo, Lavorare nella Musica: il nostro corso di music business per chi vuole orientarsi nel settore. Lavorare nella Musica è la nostra risposta all’eccessiva frammentazione formativa che connota il settore musicale a livello nazionale. Un corso di oltre cinque mesi, 55 ore di lezione complessive, che in maniera trasversale affronta i grandi temi del music business insieme a importanti nomi del settore, offrendo una panoramica completa sulla filiera musicale.    Il corso è parte del progetto _reHUB Accelleratore Musicale di #Verve ETS, un incubatore dedicato alla formazione per U35 in ambito culturale e musicale, sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo e in collaborazione con noi. Ed è proprio grazie al contributo di #CSP che quest’anno saranno a disposizione 6 borse di studio a completa copertura del corso, da erogare a sei persone che hanno partecipato ai _reHUB della XVI edizione di _resetfestival. #verve #acceleratoremusicale #reHUB #thegoodnessfactory #lineeguidaformazione #lavorarenellamusica #CSP #CarrieraMusicale #FormazioneMusicale

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Ora che la XVI edizione di _resetfestival si conclusa è ora di tirare le somme e ringraziare le realtà, i soggetti e le persone che anche quest'anno hanno creduto nel progetto, contribuendo a metterlo a terra. Un grazie particolare vogliamo farlo alla Fondazione Compagnia di San Paolo che supporta il nostro progetto _reHUB Acceleratore musicale che promuove la formazione per chi vuole occuparsi di cultura. Un’altra occasione per lavorare insieme allo sviluppo e al riconoscimento delle professionalità in campo culturale e musicale. Grazie! #verve #acceleratoremusicale #reHUB #thegoodnessfactory #csp #lineeguidaformazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 4
  • Tra pochissimo riparte la Factory di Music Management, il corso professionalizzante di Feltrinelli Education curato da The Goodness Factory per chi desidera diventare Project Manager in ambito musicale. Dalla progettazione strategica ai diversi business model. Dalla promozione e comunicazione agli strumenti fondamentali della produzione e organizzazione del comparto live. È ora attivo il nostro codice per ottenere uno sconto sull’acquisto del corso online: GOODNESS24. Il codice rimarrà attivo fino al 6 ottobre 2024, quindi approfittane! È inoltre possibile rateizzare il pagamento in 5 rate. Per richiedere maggiori informazioni in merito contatta la segreteria del corso al numero whatsapp +39 342 1944185 #MusicManagement #ProjectManagement #FeltrinelliEducation 

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il 10 settembre il progetto DEMO ci ha portato a La redazione di Scomodo di Roma per parlare di intelligenza artificiale e settore musicale con Andrea Colamedici (filosofo ed editore), Alex Braga (musicista, artista concettuale e imprenditore) e Diletta Huyskes (ricercatrice in Ethics & Social Impacts). Il giorno dopo ci siamo spostatə al Locomotive Club di Bologna dove abbiamo parlato di come le tecnologie immersive stanno ridefinendo il nostro modo di interagire con l’ambiente circostante con Paolo Bigazzi Alderigi (editore musicale, GM, e Co-founder di Delights Entertainment SRL), Antonio Scuderi (imprenditore, manager, giornalista, Founder e CEO di Capitale Cultura e Art Glass), Max Magaldi(musicista, artista sperimentale, Co-founder di OFF TOPIC, ideatore e direttore artistico di MEMISSIMA), Valeria Zane e Victor Nebbiolo Di Castri (Co-founders di PASE). Due giornate di formazione che non dimenticheremo! .. DEMO - Capacity & Community Building in Music & Audio Tech è il nuovo progetto di ricerca e formazione di Music Innovation Hub, OGR Torino e The Goodness Factory finanziato dall'Unione Europea nell'ambito di NextGenerationEU.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 10

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro