Si è appena conclusa ‘Vainglory’ - l’installazione audiovisiva di Max Magaldi - ospitata dal 31 gennaio al 2 febbraio a iMorticelli di Salerno. L'installazione ha trasformato 130 smartphone in una narrazione multimediale che ha esplorato l'impatto dei social media sulla nostra identità e società. L’installazione di tre giorni ha incluso talk con i professori Armando Bisogno, Filippo Fimiani, Davide Monaco, Giovanni Maria Riccio e Max Magaldi per discutere su come la digitalizzazione influenzi e stia cambiando le nostre vite e il nostro modo di percepire le realtà. Ringraziamo tutte le persone che hanno reso possibile: in 3 giorni ci sono stati oltre 500 passaggi ed è un bellissimo risultato per noi. Grazie in particolare a iMorticelli per l’ospitalità e la cura, Blam, i progetti “Filosofia al Presente” e Youmanities”, REAPP che ha fornito i dispositivi essenziali per l’installazione, a Simone Sensi - curatore di Vainglory, il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale e del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno, Open Science Prin 2022, Next Generation EU, il Ministero Università Ricerca. Ci saranno tante altre cose bellissime presto!
-
-
-
-
-
+ 2