Foto di copertina di GESSHIN - Ca' Foscari University of Venice | Student Association
GESSHIN - Ca' Foscari University of Venice | Student Association

GESSHIN - Ca' Foscari University of Venice | Student Association

Ricerca

Venezia, Veneto 554 follower

Chi siamo

We are driven by the goals and interests of our members. As a matter of fact, through GESSHIN many students have already successfully organised conferences, workshops and other activities covering topics in Japanese theatre, society, history, religion and economics. カ・フォスカリ大学学生会では、演劇、アート、文化、経済、日本社会についての様々な分野の研究者や専門家に参加していただき、メンバーの提案を基に、イベントやワークショップの実現を目指しています。 Realizziamo le idee proposte dai nostri membri: eventi e workshop che possano essere di interesse anche per gli studenti esterni, spaziando in numerose aree quali il teatro, l'arte, la cultura e la società giapponese, attraverso il coinvolgimento di ricercatori ed artisti da tutto il mondo.

Sito Web
https://linktr.ee/gesshin_cafoscari
Settore
Ricerca
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Venezia, Veneto
Tipo
Non profit
Data di fondazione
2018

Località

Dipendenti presso GESSHIN - Ca' Foscari University of Venice | Student Association

Aggiornamenti

  • GESSHIN - Ca' Foscari University of Venice | Student Association ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di GESSHIN Ca' Foscari University of Venice

    Students Association from Università Ca' Foscari Venezia

    Dopo un anno accademico ricco di eventi, Gesshin aspetta voi! I membri del nuovo direttivo Gesshin potranno fare esperienza nell'organizzazione di eventi e molto altro, con la possibilità di ottenere il riconoscimento dell'attività come tirocinio. Dopo aver presentato la tua candidatura, ti comunicheremo la data del colloquio via email. Una volta sostenuto il colloquio, potrai infine consultare la graduatoria che pubblicheremo. Per qualsiasi dubbio o domanda scrivici a gesshin@unive.it Ti aspettiamo! ✨

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • GESSHIN - Ca' Foscari University of Venice | Student Association ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di GESSHIN Ca' Foscari University of Venice

    Students Association from Università Ca' Foscari Venezia

    QUANDO LE DONNE GIAPPONESI CHIESERO IL DIRITTO DI VOTO Giovedì, 13 giugno 2024, 5:15 PM (CEST) Nel 1919, Hiratsuka Raicho e Yosano Akiko aprirono un dibattito sulla questione del suffragio femminile. La prima guerra mondiale aveva segnato un punto di svolta per il suffragio femminile a livello globale, e le donne giapponesi non rimasero indietro. In questa presentazione, si andrà alle origini del movimento suffragista femminile giapponese per analizzarne i punti di vista e capirne le ragioni. Situandolo nel contesto globale del primo dopoguerra, se ne approfondiranno in particolar modo le connessioni con i movimenti suffragisti internazionali. Filippo Gradi PhD Candidate, Princeton University La conferenza si svolgerà in modalità duale in lingua italiana. La partecipazione sia in presenza che online non richiede prenotazione; si potrà accedere direttamente alla conferenza tramite il seguente link: https://lnkd.in/eJeHvNHX Organizzato dal Professore Toshio Miyake, promozione ad opera dell'Associazione Studentesca GESSHIN, Università Ca' Foscari Venezia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • GESSHIN - Ca' Foscari University of Venice | Student Association ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di GESSHIN Ca' Foscari University of Venice

    Students Association from Università Ca' Foscari Venezia

    IN WAR AND LOVE: JAPANESE UKIYO-E PRINTS IN THE DESIGN MUSEUM DENMARK COLLECTION Thursday, 16th May 2024, 12:00 PM (CEST) Gunhild Borggreen: “Samurai Ideals in Modern Warfare? Prints of the Sino-Japanese war (1894-95) and the Russo-Japanese war (1904-05)” Throughout the history of Japan, war and internal strife have been a part of visual culture. In the Meiji period, Japan quickly modernized and Westernized. New interpretations of samurai ethics and moral code, bushidō, “the way of the warrior,” became propaganda tools for the Japanese government and military in the formation of the nation-state Japan. In this presentation, I will present examples of nishiki-e, color woodblock prints, from the collection of the Design Museum Denmark in which the imaginary samurai are turned into soldiers in the modern Japanese army and navy. Asato Ikeda: "Beautiful Women or Indentured Laborers? Visual Culture and Prostitution in Early Modern and Modern Japan" One of the prominent themes in Edo-period woodblock prints is the portrayal of beautiful women who worked as prostitutes in legalized prostitution districts. After Japan opened its doors in 1868, legal prostitution continued, and prostitutes, became subjects of photography for souvenir art. In discussing the upcoming exhibition, which I co-curate with Gunhild Borggreen, this presentation examines the visual representations of prostitutes in early modern prints and modern photographs, contemplating on the lives of the impoverished young women. In person participation is possible at Sala Morelli (Malcanton Marcorà) without reservation and is subject to availability. Registration online is available until May 15th 2024 at 8 p.m. (CEST) through the link: https://lnkd.in/eK-2sGQF You will receive a participation link on May 15th 2024 at 8 p.m. (CEST). If you do not receive the link, please send an email to gesshin@unive.it Organized by Silvia Vesco (Associate Professor at Ca' Foscari University), Alessandro Colombo, Alexandra Varlamova, Sara Visani, Student Association GESSHIN, Ca' Foscari University Venice - L'iniziativa è stata finanziata con i fondi per le attività studentesche dell'Università Ca' Foscari -

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • GESSHIN - Ca' Foscari University of Venice | Student Association ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di GESSHIN Ca' Foscari University of Venice

    Students Association from Università Ca' Foscari Venezia

    LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA TRA STEREOTIPO E REALTÀ: UNA PROSPETTIVA SOCIO-GIURIDICA Martedì, 15 Maggio 2024, 9:00 AM (CEST) Il rapporto del Giappone con il crimine organizzato é stato per molti decenni caratterizzato da tolleranza dal punto di vista legale, con una legislazione lacunosa che non rendeva illecita di per sé l’appartenenza a un gruppo yakuza. L’incontro intende descrivere l’evoluzione normativa in materia di yakuza a partire dagli anni ’90 fino a oggi.  Solo negli anni ’90 si è deciso di intervenire in modo più deciso, con la Legge sulla Repressione del Crimine Organizzati Violenti del 1991. A partire dagli anni 2010, il principale strumento di repressione del crimine organizzato in Giappone è costituito da ordinanze “di esclusione del crimine organizzato” emesse a livello prefetturale. Il loro scopo principale è recidere i legami tra economia legale e gruppi yakuza, e la loro portata operativa è tale da esporre a sanzioni anche coloro che si trovino ad avere contatti di natura contrattuale altrimenti leciti con il crimine organizzato.        Infine, l’incontro si dedicherà a problematiche più attuali: dall’indebolimento della yakuza a causa del contesto normativo, all’invecchiamento della popolazione criminale, all’infiltrazione di gruppi criminali stranieri nel paese. Si tratterà inoltre delle difficoltà di reinserimento nella società civile degli ex appartenenti al crimine organizzato. Martina Baradel Giorgio Fabio Colombo La partecipazione online è possibile previa prenotazione entro le ore 20:00 del 12 maggio 2024 al seguente link: https://lnkd.in/d7sHkFZC Il giorno prima dell'evento, a partire dalle ore 21:00, verrà inviato il link tramite il quale si potrà accedere alla conferenza tramite la piattaforma Gmeet. Organizzato da Maria Sole Quinto Garbin, Sara de Rosa, Martina Simonato, Associazione Studentesca GESSHIN, Università Ca' Foscari Venezia - L'iniziativa è stata finanziata con i fondi per le attività studentesche dell'Università Ca' Foscari -

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • GESSHIN - Ca' Foscari University of Venice | Student Association ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di GESSHIN Ca' Foscari University of Venice

    Students Association from Università Ca' Foscari Venezia

    LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA TRA STEREOTIPO E REALTÀ: UNA PROSPETTIVA SOCIO-GIURIDICA Martedì, 14 Maggio 2024, 4:00 PM (CEST) “La rappresentazione del crimine organizzato in Giappone, soprattutto da parte di osservatori stranieri, è spesso affetta da semplificazioni e stereotipi. L’incontro si propone di offrire una breve ricognizione della storia del crimine organizzato: verranno descritte le principali organizzazioni, la loro struttura, le modalità di funzionamento fino ai rituali di iniziazione dei nuovi affiliati e di investitura dei boss. Si tratterà poi della “crisi” del crimine organizzato giapponese, iniziata nel “decennio perduto” e che tutt’ora perdura.  Si tratterà poi dei mercati che in Giappone sono controllati o quantomeno influenzati. Sebbene a detta di molti commentatori la yakuza non abbia più il potere economico degli anni in cui era all’apice del proprio successo, sono molti i settori in cui il crimine organizzato esercita la propria influenza. I gruppi criminali del Giappone che formano la yakuza hanno infatti per lungo tempo esercitato una governance extralegale su determinate aree e mercati. Tuttavia ora stanno affrontando un periodo di crisi. Allo stesso tempo, i racconti dei media e delle forze dell'ordine pongono l’attenzione su attori emergenti come i cosiddetti hangure e nuove pratiche quali il lavoro criminale part-time (yamibaito), che a loro detta stanno pericolosamente prendendo il sopravvento nel panorama criminale giapponese.“ Martina Baradel Giorgio Fabio Colombo La partecipazione online è possibile previa prenotazione entro le ore 20:00 del 12 maggio 2024 al seguente link: https://lnkd.in/dGFYuzVK Il giorno prima dell'evento, a partire dalle ore 21:00, verrà inviato il link tramite il quale si potrà accedere alla conferenza tramite la piattaforma Gmeet. Organizzato da Maria Sole Quinto Garbin, Sara de Rosa, Martina Simonato, Associazione Studentesca GESSHIN, Università Ca' Foscari Venezia - L'iniziativa è stata finanziata con i fondi per le attività studentesche dell'Università Ca' Foscari -

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • GESSHIN - Ca' Foscari University of Venice | Student Association ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di GESSHIN Ca' Foscari University of Venice

    Students Association from Università Ca' Foscari Venezia

    CULTURAL ANTHROPOLOGY AND JAPANESE POPULAR CULTURE: HIP-HOP, ANIME, SPATIAL SOUND Friday, 19th April 2024, 4:30 PM (CEST) “Cultural anthropology relies on fine-grained, participant-observation research in local communities.  How can this research method be used to understand global flows of media and culture?  Examples from Japanese hip-hop, anime, and spatial audio for live performance.” lan Condry, Professor of Comparative Media Studies/Writing, MIT The lecture will be held in person at Aula Nuova (Santa Marta) and online on GMeet. In person participation is possible without reservation and is subject to availability. Registration online is available until  April 18th 2024 at 8 p.m. (CEST) through the link: https://lnkd.in/dKxeNYYr You will receive a participation link on April 18th after 8 p.m. (CEST). If you do not receive the link, please send an email to gesshin@unive.it Organized by Toshio Miyake (Associate Professor at Ca' Foscari University) and Marcella Mariotti (Associate Professor at Ca' Foscari University) in collaboration with Lucia Borin, Giulia Donnola, Martina Simonato, Student Association GESSHIN, Ca' Foscari University Venice - L'iniziativa è stata finanziata con i fondi per le attività studentesche dell'Università Ca' Foscari -

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili