La Fondazione Don Gnocchi è oggi una realtà leader nel settore della riabilitazione. Riconosciuta IRCCS - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - è presente in Italia con oltre 3700 posti letto. I passi in avanti compiuti negli ultimi anni dalla tecnologia e dalla robotica hanno consentito alla medicina riabilitativa di applicare nuovi e più efficaci sistemi di trattamento. Oggi nei Centri della Fondazione Don Gnocchi tecnologie innovative permettono di aumentare l’intensità dei trattamenti, propongono scenari sempre più stimolanti e motivanti per il paziente, consentono di realizzare protocolli di cura personalizzati e di misurare in modo oggettivo le risposte, migliorando il risultato di ogni progetto riabilitativo.
Assistiamo ogni giorno bambini e ragazzi con disabilità, affetti da complesse patologie acquisite o congenite; pazienti di ogni età che necessitano di interventi riabilitativi in ambito neuromotorio, cardiorespiratorio, pneumologico e oncologico; persone con esiti di traumi, colpite da ictus, sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofica, morbo di Parkinson, malattia di Alzheimer o altre gravi patologie invalidanti; anziani non autosufficienti, malati oncologici terminali, pazienti con gravi cerebrolesioni o in stato vegetativo prolungato.
Cure e assistenza sono sostenute da un’intensa attività di ricerca scientifica e formazione, ai più diversi livelli. In veste di Organizzazione Non Governativa, la Fondazione promuove interventi di cooperazione internazionale nei Paesi in via di sviluppo.
-
Settore
-
Ospedali e strutture sanitarie
-
Dimensioni dell’azienda
-
5001 - 10.000 dipendenti
-
Sede principale
-
Milan, Lombardy
-
Tipo
-
Non profit
-
Data di fondazione
-
1951
-
Settori di competenza
-
Rehabilitation, Healthcare, Scientific and Biomedical Research, Education, Training, Assistive Technology, International Solidarity, Non-governmental organization (Ngo), Sport Medicine e Occupational Medicine