Federazione Carta e Grafica
Consulenza e servizi aziendali
Milano, Italia 5.928 follower
La filiera del made in Italy delle macchine da stampa e converting, della carta e del cartone, delle aziende di stampa
Chi siamo
Rappresenta una filiera che fattura complessivamente 25,3 miliardi di euro (1,4% PIL) nel 2021, conta 165.200 addetti attivi in 16.469 imprese, con l’obiettivo di perseguirne lo sviluppo e la crescita dando voce agli interessi e alle problematiche dei comparti rappresentati presso le istituzioni nazionali e europee. Presieduta da Carlo Emanuele Bona, con Massimo Medugno Direttore generale, ha le Associazioni Acimga, Assocarta e Assografici come soci fondatori, Comieco e Unione GCT Milano come soci aggregati.
- Sito Web
-
https://www.federazionecartagrafica.it/
Link esterno per Federazione Carta e Grafica
- Settore
- Consulenza e servizi aziendali
- Dimensioni dell’azienda
- Oltre 10.001 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Italia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2017
- Settori di competenza
- Produttori di carta, cartone e paste per la carta, Produttori di macchine per printing e converting e Industrie grafiche, cartotecniche e trasformatrici
Località
-
Principale
piazza Castello, 28
Milano, Italia 20121, IT
Dipendenti presso Federazione Carta e Grafica
Aggiornamenti
-
Federazione Carta e Grafica ha diffuso questo post
#PaperWeek #Lucca oggi l'intervento di apertura del DG Assocarta/Massimo Medugno presso la Fondazione Cassa Risparmio all'evento organizzato dall'Università di Pisa "La #carta #MadeinItaly #formazione #riciclo #sostenibilità" "La politica industriale italiana sul riciclo, partita nel 1997 con il Decreto Ronchi, si è innestata su una filiera di imprese pronte ad investire e lavorare su un sistema di riciclo della carta che ha consentito di arrivare all'obiettivo di riciclo nell'imballaggio dell'85% con largo anticipo rispetto alla scadenza UE del 2030" ha affermato Assocarta/Massimo Medugno nel suo intervento. Marco Frosolini lorenzo poli Lorenzo Bono Comieco Federazione Carta e Grafica Tiziano Giuseppe Pieretti Claudio Busca Federica Brumen Fedrigoni Group Lucart Francesco Pasquini Massimo Zonca
-
-
Il presidente Michele Bianchi alla #PaperWeek, inaugurata a #Lucca: l'Italia è primatista nel recupero, c'è margine per utilizzare ancora di più e meglio la materia prima #riciclata. Acimga (Confindustria) Assocarta (Confindustria) Assografici Comieco Unione GCT Milano Enrico Barboglio Assocarta/Massimo Medugno maurizio d'adda Ruggero Adamovit Monica Scorzino Maria Moroni Gwyn Garrett https://lnkd.in/dCVvZ_BM
-
Federazione Carta e Grafica ha diffuso questo post
Ci siamo quasi! Questa mattina la #PaperWeek apre ufficialmente con una cerimonia di inaugurazione che si terrà alle ore 11 a Lucca presso il Loggiato Pretorio. Insieme a noi il Comune di Lucca e Sistema Ambiente a testimonianza di un impegno congiunto per la promozione di buone pratiche di #economiacircolare e #sostenibilità ambientale. Fino al 13 aprile, la Paper Week offrirà un ricco programma di attività, tra cui laboratori didattici, incontri informativi e momenti di confronto con esperti del settore. Nello stesso luogo alla stessa ora trovate anche una postazione mobile dedicata allo speciale #annullofilatelico di questa edizione che vede Lucca capitale del #riciclo di #carta e #cartone. Per ulteriori informazioni e per il programma completo degli eventi a Lucca clicca qui 👉 https://lnkd.in/dTyJBkwF
-
-
Federazione Carta e Grafica ha diffuso questo post
Ci siamo quasi! Questa mattina la #PaperWeek apre ufficialmente con una cerimonia di inaugurazione che si terrà alle ore 11 a Lucca presso il Loggiato Pretorio. Insieme a noi il Comune di Lucca e Sistema Ambiente a testimonianza di un impegno congiunto per la promozione di buone pratiche di #economiacircolare e #sostenibilità ambientale. Fino al 13 aprile, la Paper Week offrirà un ricco programma di attività, tra cui laboratori didattici, incontri informativi e momenti di confronto con esperti del settore. Nello stesso luogo alla stessa ora trovate anche una postazione mobile dedicata allo speciale #annullofilatelico di questa edizione che vede Lucca capitale del #riciclo di #carta e #cartone. Per ulteriori informazioni e per il programma completo degli eventi a Lucca clicca qui 👉 https://lnkd.in/dTyJBkwF
-
-
Federazione Carta e Grafica ha diffuso questo post
Il mito che la carta abbia un forte impatto ambientale deriva spesso da un'idea sbagliata sulla deforestazione e sul consumo di risorse. In realtà la carta può essere uno dei materiali più sostenibili. Ecco perché: La produzione di carta non è la causa principale della deforestazione. Infatti la carta proviene da foreste gestite in modo sostenibile o da scarti di lavorazione del legno. In Europa, il 90% della cellulosa usata per produrre carta proviene da foreste coltivate appositamente per questo scopo. Oggi, la produzione di carta consuma fino al 40% in meno di acqua rispetto a 30 anni fa. Conclusione: La carta ha un impatto ambientale molto inferiore rispetto a molti altri materiali, specialmente se si sceglie carta riciclata o certificata FSC o PEFC. Anziché demonizzarla, è più utile promuovere il suo riciclo e un consumo consapevole! Scopri di più su: https://lnkd.in/e_9kcSKD Federazione Carta e Grafica
-
-
Federazione Carta e Grafica ha diffuso questo post
Comunico, a chi fosse eventualmente interessato, l'uscita di questo mio libro edito dalla Mondadori che sarà nelle librerie a partire dal 6 Maggio 2025
-
-
Nel corso #LeggereperCrescere c’è un pezzo di cuore della Federazione Carta e Grafica, perché esprime quello che da anni andiamo divulgando, il ruolo fondamentale della #carta, della #lettura e della #scritturaamano come rampa di lancio, non come alternativa, verso il corretto uso del #digitale. E c’è un pezzo di cuore della Federazione perché è sviluppato da partner preziosi come il Centro per il libro e la lettura e l’Osservatorio Carta, Penna & Digitale della Fondazione Luigi Einaudi, due istituzioni che siamo sempre onorati di avere al nostro fianco nelle iniziative. Il corso pilota iniziato mercoledì scorso a Roma è un primo concreto passo, la cui idea è maturata proprio a valle di un incontro organizzato dall’Osservatorio e promosso dalla Federazione, due anni fa e realizzata grazie al Centro per il libro e la lettura che ci ha creduto, sostenuto e valorizzato l’iniziativa fino a renderla punto focale della sua campagna #Libriamoci di quest’anno. Buon vento a questa iniziativa, noi siamo qui a soffiare nelle vele! Acimga (Confindustria) Assocarta (Confindustria) Assografici Unione GCT Milano Comieco maurizio d'adda Assocarta/Massimo Medugno Ruggero Adamovit Maria Moroni CARLO EMANUELE Bona Andrea Cangini Pierluigi Brustenghi Agostino Ghiglia https://lnkd.in/dnywWEP6
-
Federazione Carta e Grafica ha diffuso questo post
Il #riciclo di #carta e #cartone permette ai #comuni italiani di #risparmiare in diversi modi. Smaltire i rifiuti in discarica o negli inceneritori ha costi elevati, ma separare e #riciclare carta e cartone riduce il volume dei rifiuti indifferenziati, abbassando le spese di gestione. Molti comuni vendono carta e cartone raccolti a consorzi e industrie del riciclo, generando entrate che possono ridurre la tassa sui rifiuti (#TARI) per i cittadini. Lo #Stato e l'#UnioneEuropea spesso erogano fondi ai comuni più virtuosi nel riciclo, permettendo di finanziare nuovi servizi senza gravare sul bilancio pubblico. Grazie a questi fattori, il riciclo di carta e cartone non solo aiuta l'#ambiente, ma diventa anche una #strategiaeconomica vantaggiosa per i comuni e i #cittadini. Scopri di più su: https://lnkd.in/e_9kcSKD Federazione Carta e Grafica
-
-
Federazione Carta e Grafica ha diffuso questo post
Oggi, a Roma, presso sala Caduti Nassyria Senato della Repubblica la conferenza stampa sull'importanza dell'igiene delle mani e della qualità dell'aria indoor nelle strutture sanitarie. Una iniziativa voluta dal Senatore #IgnazioZullo che è intervenuto alla conferenza sottolineando la rilevanza sociale e di salute pubblica del tema dell'igiene delle mani, in linea con quanto afferma l'#OMS Organizzazione Mondiale della Sanità "non basta lavarsi accuratamente le mani. Bisogna anche asciugarle correttamente". La #carta > - non comporta dispersioni di batteri nell'asciugatura - diminuisce i batteri sulle mani del 76% - consente di avere mani asciutte al 90% in 10 secondi rispetto ad altri sistemi di asciugatura. europeantissue.com Stefania Verrienti Francesca Bodini Massimo Ramunni Assocarta/Massimo Medugno lorenzo poli Francesco Pasquini Wilcox #ETS Carlos Reinoso Cepi Jori Ringman letizia rostagno
-