🌍✨ Futurama e le tecnologie civiche: gli studenti protagonisti del cambiamento! ✨🌍 Dalla mappatura dei luoghi vissuti con FirstLife 📍 alla creazione di una vera e propria economia di comunità con CommonsHood 🔗: i ragazzi e le ragazze di Futurama stanno esplorando il potenziale delle tecnologie civiche per immaginare e costruire città più inclusive e sostenibili! 🌱🏙️ 💡 Festival di artisti di strada, biblioteche degli oggetti, eventi sportivi, cinema all’aperto... le loro idee prendono forma e saranno al centro della Futurama Civic Tech Challenge ad aprile! 🚀 Scopri di più nel nostro ultimo articolo! 👇 https://ow.ly/2ny650VzYxc
Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Organizzazioni civiche e sociali
Agrigento, Sicilia 1.535 follower
Promuoviamo lo sviluppo sociale, culturale e ambientale nel territorio delle province di Agrigento e Trapani
Chi siamo
La Fondazione sostiene lo sviluppo solidale della comunità e promuove la realizzazione di progetti locali sostenibili in collaborazione con altri attori locali, nazionali e internazionali (istituzioni, organizzazioni del terzo settore, imprese e cittadini). Attraverso la promozione della cultura del dono, della partecipazione e della corresponsabilità genera programmi d’infrastrutturazione sociale innovativi e capaci di assumere una valenza strategica sul territorio. La costituzione della Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani si inserisce nel programma di sostegno alle Fondazioni di Comunità nel Mezzogiorno promosso dalla Fondazione CON IL SUD.
- Sito Web
-
https://www.fcagrigentotrapani.it
Link esterno per Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
- Settore
- Organizzazioni civiche e sociali
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Agrigento, Sicilia
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2019
- Settori di competenza
- Sviluppo Locale, Sostenibilità, Innovazione Sociale, Cultura, Non Profit e Terzo Settore
Località
-
Principale
Viale Leonardo Sciascia 36
Agrigento, Sicilia 92100, IT
Dipendenti presso Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
-
Viviana Rizzuto
Community-Based Innovation | Social Impact Strategy | EU Programs & Philanthropy
-
Maurizio Schifano
Designer | Professor | Designer Futurist | Facilitator
-
Luigi Di Via
Financial Manager at Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
-
Gaetano Lucchese
Campus Quality Manager Italy - Ceva Santé Animale
Aggiornamenti
-
Dal 24 al 28 Marzo si è condotta la visita di studio a Bruxelles per i partecipanti del progetto #PeerCivic, i quali hanno avuto l’incredibile opportunità di incontrare i Membri del Parlamento Europeo. Rappresentando Italia, Spagna, Romania, Bulgaria, Irlanda e Grecia, hanno presentato le loro risoluzioni di gruppo, evidenziando le principali priorità legate agli 11 Obiettivi europei per la gioventù. Questi dialoghi sono stati un potente promemoria dell’importanza dell’impegno giovanile: gli eurodeputati hanno ascoltato, risposto e scambiato idee su come plasmare politiche che riflettano le voci dei giovani di tutta Europa. 🇬🇧From the 24th to the 28th of March, during the Study Visit in Brussels, the #PeerCivic participants had the incredible opportunity to meet with Members of the European Parliament. Representing Italy, Spain, Romania, Bulgaria, Ireland, and Greece, they presented their group resolutions, emphasizing key priorities linked to the 11 European Youth Goals. These discussions were a powerful reminder that youth engagement matters—MEPs listened, responded, and exchanged ideas on how to shape policies that reflect the voices of young people across Europe.
-
-
👇
A Raffadali, in provincia di Agrigento, è nata una comunità energetica dove «l’energia prodotta genera valore economico che viene reinvestito in micro progetti sociali», dice Giuseppe La Rocca, direttore della Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani, tra i soci fondatori della realtà. «Le persone hanno compreso che non si tratta solo di un progetto di economia sostenibile, ma di una nuova forma di cooperazione sociale». Leggi l'articolo di Anna Spena 👉 https://lnkd.in/dkreQYcT
-
-
👇
"Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme" è il titolo del documento programmatico. Per il presidente Stefano Consiglio «spopolamento, denatalità e divario di cittadinanza sono sfide molto impegnative che si devono affrontare con il privato sociale e la filantropia, il Terzo settore, gli enti locali e il mondo imprenditoriale». Leggi l'articolo di Gabriella Debora Giorgione 👉 https://lnkd.in/eCnr8xwN Fondazione CON IL SUD
-
-
👇
Una fondazione di comunità nata da un processo partecipativo 🌱 VITA intervista Giuseppe La Rocca, direttore della Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani, a ridosso dell'anniversario della sua costituzione - il prossimo 22 gennaio saranno sei anni. Tra le realtà che hanno facilitato la nascita della Fondazione, lavorando insieme ad un comitato promotore composto interamente da giovani e alle organizzazioni del territorio, c'è anche il movimento della #GenerativitàSociale - insieme alla Diocesi di Agrigento e Trapani e alla Fondazione Peppino Vismara. Nell'articolo, La Rocca descrive la genesi della fondazione come "un vero processo partecipativo dal basso che si è evoluto in un sistema di alleanze che io chiamo meccanismo a fisarmonica, grazie a cui abbiamo costruito reti corte locali e reti lunghe extra locali. La fondazione ha ha mani, piedi, testa dentro le comunità del territorio, e poi ha alleati anche fuori. E questa doppia visione – dall’interno e dall’esterno – è uno degli elementi più importanti che ci ha permesso di crescere in questi anni". Da leggere ⬇️ https://lnkd.in/d6dGxWvk #OrganizzazioniGenerative #FondazioneDiComunità
-
🌱 SFIDE: Green Jobs al via la seconda edizione! 🌱 Il percorso Green Jobs torna a Mazara del Vallo! Con 40 studenti coinvolti, laboratori interattivi e un approccio innovativo, i giovani saranno protagonisti di un percorso che li prepara alle professioni verdi del futuro. 🌍💼 Dopo il successo della prima edizione, che ha portato alla creazione di giochi da tavolo a tema sostenibilità, anche quest'anno i partecipanti lavoreranno su nuove idee e progetti innovativi, mettendo in pratica creatività e competenze per affrontare le sfide ambientali. 🎲♻️ 📲 Scopri di più leggendo l’articolo completo sul nostro sito! 👉 https://lnkd.in/dTFZWdzd #GreenJobs #Sostenibilità #LavoriDelFuturo #LiceoMorello #NextGenerationEU #PNRR #GameDesign #MazaraDelVallo 🌿🚀
-
-
🎲 Siamo entusiasti di annunciare l’avvio di GAMEY – Gamified Approach to Money Education for Youth, un progetto finanziato da Erasmus+ che mira a rendere l’educazione finanziaria più accessibile, coinvolgente e interattiva per i giovani! Il percorso è iniziato con il kickoff meeting a Velenje, in Slovenia, dove i partner si sono riuniti per dare forma al programma educativo in un’appassionante sessione di Design Thinking. 📌 Cosa faremo? ✅ Creeremo un programma formativo in 10 moduli basato su gamification e apprendimento digitale ✅ Svilupperemo una piattaforma e-learning per offrire contenuti interattivi e coinvolgenti ✅ Formeremo 60 giovani per aiutarli a gestire al meglio le proprie finanze ✅ Costruiremo una rete europea per promuovere l’educazione finanziaria 💸 L’educazione finanziaria non è mai stata così stimolante! Seguici per restare aggiornato sulle prossime attività e scoprire come GAMEY cambierà il modo di apprendere la finanza. #GAMEY #EducazioneFinanziaria #Gamification #YouthEmpowerment #ErasmusPlus Action for the Civil Society MG Sustainable Engineering
-
-
🚀 Opportunità di Lavoro: Formatore/trice in Educazione Finanziaria La Fondazione è alla ricerca di un/a formatore/trice esperto/a in educazione finanziaria per progettare e condurre percorsi educativi rivolti ai giovani (19-29 anni), con un focus su strumenti digitali e metodologie gamificate. 📚 Cosa farai? ✅ Progettare e condurre il percorso formativo “Financial Leaders” ✅ Creare materiali didattici innovativi (in italiano e inglese) ✅ Partecipare a workshop e incontri con i partner europei 💡 Requisiti principali 🎓 Laurea in Economia, Finanza, Scienze dell'Educazione, Psicologia, Scienze Sociali o esperienza equivalente 🌍 Buona conoscenza della lingua inglese (B2) 📊 Esperienza in formazione finanziaria e metodologie educative innovative 📩 Candidature aperte fino al 28/02/2025 Per saperne di più vai al link https://lnkd.in/d3tgC5ZQ #EducazioneFinanziaria #Formazione #Lavoro #Gamification
-
-
🌍✨ Scopri come i giovani stanno trasformando il digitale in uno strumento di cambiamento! ✨🌍 Gli studenti del Liceo Artistico Don Gaspare Morello hanno creato campagne social straordinarie sui temi di educazione ambientale e partecipazione civica, dimostrando che la tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile e inclusivo. 💡📱 💬 Vuoi sapere di più sulle loro idee creative e sui messaggi di sensibilizzazione che hanno realizzato? 👉 Resta sintonizzato! Presto condivideremo i contenuti delle loro campagne tematiche, pensati per ispirare e coinvolgere! 📖 Leggi l’articolo completo per scoprire il percorso che li ha portati a trasformare idee in azioni: https://lnkd.in/dnvf7TWy 🔔 Segui il progetto Sfide - Generazioni in Crescita per non perdere i prossimi aggiornamenti e lasciarti ispirare dal talento dei nostri giovani protagonisti! #SfideGenerazioniInCrescita #CampagneSocial #Sostenibilità #PartecipazioneCivica #CreativitàDigitale
-
-
🌟 Posizione Aperta: Esperto/a in Educazione di Genere e Storytelling 🌟 La Fondazione è alla ricerca di un/a Esperto/a in Educazione di Genere e Storytelling per progettare e condurre percorsi formativi che favoriscano l’empowerment delle ragazze delle scuole superiori, analizzando e decostruendo gli stereotipi di genere nelle professioni STEM attraverso lo storytelling digitale. 📅 Candidature entro il 28/02/2025 Tutti i requisiti e le modalità per presentare la candidatura al link sotto 👇 #EducazioneDiGenere #STEM #Storytelling #OpportunitàLavoro https://lnkd.in/dnzH-e2T