Foto di copertina di Deempact
Deempact

Deempact

Prodotti software integrati

Padova, Padua 594 follower

La rendicontazione di sostenibilità più semplice che esista

Chi siamo

Deempact è una start-up innovativa e società benefit che si è posta un ambizioso obiettivo: permettere a tutte le aziende italiane di affrontare la propria rendicontazione di sostenibilità senza costi eccessivi, con la convinzione che fosse etico rendere anche le PMI e le organizzazioni più piccole indipendenti da procedure lunghe e onerose, spesso delegate a consulenti esterni. Grazie ad una intuitiva Web-App, infatti, Deempact permette di analizzare in modo dettagliato le performance ambientali, sociali e di governance di un'azienda, generare bilanci di sostenibilità personalizzati e monitorare costantemente l'impatto della propria attività. Con Deempact è possibile generare in pochi minuti e senza conoscenze specifiche un Report di Sostenibilità attraverso la semplice compilazione di intuitivi moduli-questionario creati sulla base di indicatori internazionalmente riconosciuti e scaricare in pochi istanti il proprio report in formato PDF. Non ci credi? Provaci! www.deempact.io

Settore
Prodotti software integrati
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Padova, Padua
Tipo
Società di persone

Località

Dipendenti presso Deempact

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Deempact

    594 follower

    🌿 Sostenibilità, innovazione e digitalizzazione nel settore moda si incontrano nel workshop finale di “Prêt-à-Porter” – e noi ci saremo! 📣 Giada Storti, CEO di Deempact e Direttrice di Etisos Foundation, porterà la sua esperienza all’evento conclusivo del progetto finanziato da Regione del Veneto che ha messo al centro le PMI del settore tessile e moda. Un pomeriggio ricco di condivisione, visioni future e networking, insieme ad altri speaker di rilievo come l’avv. Ivo Santolin. 📍 Dove: Sala Formazione, Kairosforma 📅 Quando: Mercoledì 30 Aprile, ore 14.30–18.30 🍹 Aperitivo di networking finale 🔗 Prenota il tuo posto 👉 KairosForma

    Visualizza la pagina dell’organizzazione KairosForma

    1.028 follower

    📣Save the date! 📆 𝐖𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 | 𝐓𝐞𝐬𝐬𝐢𝐥𝐞, 𝐌𝐨𝐝𝐚 & 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 progetto "Prêt-à-Porter"👗👔 🤝Unisciti a noi per scoprire i risultati del progetto finanziato da Regione del Veneto che ha messo al centro digitalizzazione, sostenibilità e transizione green. Un’occasione per condividere esperienze, buone pratiche e visioni grazie a relatori esperti, tra cui Giada Storti di Etisos Foundation e l'avv. IVO SANTOLIN. 📆 Mercoledì 30 Aprile dalle 14.30 alle 18.30 📍 sala Formazione, Kairosforma 🍹 Previsto aperitivo finale di networking 🚀Non perderti l'occasione, prenota il tuo posto👇 https://lnkd.in/dBiHZtVq #workshopmoda #settoremoda #settoretessile #modasostenibile #digitalizzazionedelleimprese #InnovazioneSostenibile #twintransition #padova #venezia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Deempact

    594 follower

    🌍 22 aprile - Giornata della Terra Un giorno per ricordare che il nostro pianeta non è una risorsa infinita, ma una responsabilità condivisa. Nata nel 1970 da un movimento universitario negli Stati Uniti, oggi la Giornata della Terra coinvolge 193 Paesi, con l’obiettivo di promuovere consapevolezza ambientale, protezione degli ecosistemi e azioni concrete contro il cambiamento climatico. Dall’inquinamento dell’aria e dell’acqua alla perdita di biodiversità, ogni anno questo appuntamento ci ricorda che la sostenibilità non può più aspettare. E che ognuno – cittadini, istituzioni, imprese – ha un ruolo da giocare. Per le aziende, celebrare la Giornata della Terra significa misurare il proprio impatto, ripensare i modelli produttivi e impegnarsi per un futuro più giusto e sostenibile. 💡 Da dove partire? Dal proprio bilancio di sostenibilità: uno strumento che non serve solo a rendicontare, ma a scegliere con consapevolezza. Perché senza misurazione, non può esserci trasformazione. 🌱 In Deempact aiutiamo le imprese a fare proprio questo: tradurre i valori in azioni, e le azioni in impatto positivo. Scopri come: www.deempact.io #EarthDay

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Deempact

    594 follower

    ⛈️ Eventi climatici estremi: un segnale chiaro per il mondo del business La recente allerta rossa in Piemonte ci ricorda che il #cambiamentoclimatico non è una minaccia futura, ma una realtà presente. Secondo il Global Risks Report 2024 del World Economic Forum, gli eventi climatici estremi rappresentano uno dei principali rischi globali nel prossimo decennio. 🌿 Le aziende che investono oggi in sostenibilità, gestione dei rischi e adattamento climatico possono rafforzare la propria resilienza e cogliere nuove opportunità di crescita. Il bilancio di sostenibilità è il primo passo per leggere, misurare e affrontare questi rischi in modo strategico. 🤓 Che cosa stai facendo per rendere il tuo business più resiliente? Scopri come possiamo aiutarti: info@deempact.io

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Deempact

    594 follower

    🍇 Le imprese vitivinicole del territorio scelgono la sostenibilità Siamo orgogliosi di collaborare con Confcooperative Belluno e Treviso per supportare le cantine venete in un percorso di crescita sostenibile. Insieme, stiamo aiutando le imprese a: ✅ mappare impatti e opportunità ESG ✅ redigere il bilancio di sostenibilità secondo i più recenti standard europei ✅ comunicare in modo chiaro e trasparente con stakeholder e comunità Tra colline patrimonio UNESCO, cultura cooperativa e radici profonde nel territorio, il mondo del vino ha una storia importante da raccontare. Con strumenti semplici e concreti, Deempact rende visibile l’impegno sostenibile delle PMI. 🔗 Scopri di più su www.deempact.io #esg #sostenibilità #confcoopertative

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Deempact

    594 follower

    Anche Deempact tra le cinque startup selezionate a livello nazionale per la seconda tappa di Talentis – GI Startup Program 2025, che si è tenuta la scorsa settimana nella sede di Pietro Fiorentini ad Arcugnano (VI). Un grande grazie a Giovani Imprenditori Confindustria per averci dato l’occasione di raccontare il nostro progetto, a Confindustria Vicenza per l’ospitalità e a tutto il team di Pietro Fiorentini per averci accompagnati alla scoperta della vostra bellissima realtà. Una giornata intensa, fatta di pitch, confronto con una giuria di imprenditori e innovatori, networking e ispirazione. Complimenti ad Elementag per la vittoria e un saluto a tutte le startup che, come noi, ci stanno credendo fino in fondo 💥

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Confindustria Vicenza

    17.836 follower

    📍 A Vicenza la seconda tappa di Talentis 2025 Il 4 aprile si è svolta, presso la sede di Pietro Fiorentini ad Arcugnano, la seconda tappa di Talentis – GI Startup Program 2025, il progetto nazionale dei Giovani Imprenditori Confindustria dedicato a startup, scaleup e nuove idee d’impresa. L’evento, organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Vicenza, ha portato nel nostro territorio cinque startup selezionate a livello nazionale, che si sono confrontate con una giuria composta da imprenditori, manager, investitori e professionisti dell’innovazione. 👉 Un’occasione di scambio e confronto di grande valore, incentrata sulla cultura dell’innovazione e sulla collaborazione tra generazioni e modelli di impresa. La giornata si è conclusa con la visita al DAR – DAINESE Archivio, esposizione permanente che presenta i progetti di Dainese che hanno segnato il progresso nel campo della sicurezza, della performance sportiva e del design.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Deempact

    594 follower

    🌱 Rendere la sostenibilità accessibile è la nostra missione. Da oggi, anche insieme a SACE. Siamo entusiasti di annunciare la nostra collaborazione con SACE, il gruppo assicurativo-finanziario italiano controllato dal MEF, al fianco delle imprese italiane per sostenerne la competitività nel mondo. Deempact è ufficialmente partner di #SACEESGHub, la nuova piattaforma che mette a disposizione informazioni, prodotti e servizi per far crescere in modo sostenibile le PMI. 💬 “La partnership con l'ESG HUB di SACE rappresenta per Deempact un passo importante per rendere la sostenibilità davvero accessibile alle PMI. Unendo competenze e tecnologia, offriamo un supporto concreto per affrontare la transizione con semplicità e consapevolezza.” — Giada Storti, CEO Deempact Srl 🛠️ All’interno dell’ESG Hub, mettiamo a disposizione il nostro software per il bilancio di sostenibilità: uno strumento pratico per aiutare le imprese a misurare, raccontare e migliorare il proprio impatto. Scopri di più sulla piattaforma #SACEESGHub e su come possiamo accompagnarti nella transizione: 👉 https://lnkd.in/d4267f9t #INSIEME a SACE creiamo benessere e sostenibilità per la Comunità. #partnerESGSACE #PMI #ESG #sostenibilità #innovation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Deempact

    594 follower

    🚀 Deempact è stata selezionata per la tappa di Vicenza di #Talentis – GI Start-Up Program! Siamo entusiasti di partecipare alla seconda tappa del programma nazionale promosso da Giovani Imprenditori Confindustria, pensato per valorizzare le migliori realtà emergenti del panorama startup italiano. 📍 Pietro Fiorentini, Arcugnano (VI) 🗓 4 aprile 2025 Un appuntamento dedicato all’innovazione, al confronto e alla crescita, dove avremo l’opportunità di presentare il nostro progetto di sostenibilità per le PMI e incontrare una rete di imprenditori, investitori e attori dell’ecosistema. Ci vediamo a Vicenza! Confindustria Vicenza Giada Storti

    🚀 #Startup, è il vostro momento! 🚀 La seconda tappa di #Talentis - GI Start-Up Program sta arrivando a Vicenza! 📍 Pietro Fiorentini, Arcugnano (VI) 🗓 4 aprile 2025 Un'opportunità imperdibile per innovatori, imprenditori e talenti emergenti pronti a fare la differenza nel mondo delle #startup. ⏳ Ultima chiamata! Le candidature chiudono domani, 14 marzo 2025! Non perdere questa occasione di networking e crescita. Iscriviti subito ➡ https://lnkd.in/d54U5P4k Maria Anghileri Gianluca Costanzo Angels4Women Club degli Investitori Primo Ventures Vertis SGR A2A InnovUp RetImpresa Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Vicenza Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Veneto Est GGI Confindustria Belluno Dolomiti Gruppo Giovani Imprenditori- Confindustria Verona Camilla Cielo Simone Bonini Pietro Perona Angelo Astorino Stefano Luccisano Maria Prete Matteo Rossi Sebaste

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Deempact ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione KairosForma

    1.028 follower

    📢 𝐒𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐨 progetto PASSI - DGR 425/24 insieme ad Eduforma Formazione e Consulenza In un contesto sociale sempre più frammentato, l'𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 è la chiave per costruire un futuro più equo e inclusivo. 🤝 Ce ne parleranno più approfonditamente relatori esperti, tra cui Giada Storti di Etisos Foundation che porterà la sua expertise in ambito economia sociale territoriale. 📆Venerdì 𝟏𝟏 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟒.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖.𝟑𝟎 📍Marchesi Living Lab - Casa di Quartiere - Viale Arcella 23, Padova 👇Iscriviti per contribuire insieme a un cambiamento reale: https://lnkd.in/dzTVumpQ #economiasociale #welfaregenerativo #comunità #Padova #giovani #serviziperlacomunità #terzosettore #inclusionesociale

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Deempact

    594 follower

    🎓 Congratulazioni alla nostra Sustainability Project Manager, Elisa Rossi! Lo scorso venerdì, Elisa ha brillantemente difeso la sua tesi di dottorato in Chimica presso l’Università di Pisa, con una ricerca dedicata alla cattura e valorizzazione della CO₂ da processi industriali. Un lavoro che unisce rigore scientifico e impatto concreto, proprio come il percorso che Elisa sta portando avanti con noi in Deempact. 🪼 Siamo orgogliosi di avere al nostro fianco una professionista che sa affrontare la complessità con coraggio e determinazione, trasformando conoscenza in soluzioni reali per la sostenibilità. #team #PhD #sustainability

    Visualizza il profilo di Elisa Rossi

    Sustainability Project Manager | PhD in Chemistry and Material Science

    Last Friday, I successfully defended my PhD thesis, presenting the results of my three-year research on CO2 capture from industrial processes, its subsequent activation and utilization. One of the most valuable lessons I’ve learned in Science is that complexity always comes with uncertainty and navigating it isn’t always easy, but it is a powerful driver for finding solutions (at least, it has been for me). Working on real-world challenges has reinforced my awareness of how urgent it is to develop concrete solutions to mitigate environmental issues. That’s why I want to dedicate my efforts and work to sustainability in a tangible way, turning knowledge into impact. ♥️ A heartfelt thank you to everyone who has been part of this journey, supporting me through the challenges and celebrating my achievements. A special thanks to my supervisor, Professor Gianluca Ciancaleoni, for his guidance and the opportunities he has given me throughout these years. And now, onto the next chapter! 🌱

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro