Foto di copertina di CSSA - Cooperativa Sociale Servizi Associati
CSSA - Cooperativa Sociale Servizi Associati

CSSA - Cooperativa Sociale Servizi Associati

Servizi per singoli individui e famiglie

Spinea, Veneto 1.072 follower

Chi siamo

Cssa si pone l'obiettivo di perseguire l’interesse generale della comunità territoriale di appartenenza, ovvero favorire la promozione umana e l’integrazione sociale dei cittadini tramite la gestione di servizi socio-sanitari, assistenziali ed educativi, sanitari e di trasporto alle persone. Inoltr si prefigge di garantire la continuità d’occupazione per i soci e di contribuire al miglioramento delle loro condizioni economiche, sociali, professionali tramite l’esercizio in forma privata dell’impresa.

Sito Web
http://www.cssa.veneto.it
Settore
Servizi per singoli individui e famiglie
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Spinea, Veneto
Tipo
Non profit
Data di fondazione
1984
Settori di competenza
Servizi Socio-Sanitari, Trasporto alle persone, Servizi assistenziali e Servizi educativi

Località

Dipendenti presso CSSA - Cooperativa Sociale Servizi Associati

Aggiornamenti

  • 🚀 Qualcosa sta cambiando… Lo senti anche tu? Nuove prospettive, nuovi legami, un futuro che prende forma. CSSA si evolve con un’identità rinnovata, più forte e riconoscibile. Un cambiamento che nasce dal nostro lavoro, dalla nostra comunità e dal desiderio di raccontarci in modo più autentico. ✨ Sta arrivando qualcosa di nuovo. Resta con noi per scoprirlo. #CSSA

  • 🚑 Traversata dei Colli Euganei 2025 – Servizio Sanitario in Azione ⛰️🏃♀️ Durante l’edizione 2025 della TCE, il personale sanitario CSSA ha garantito: • 3 ambulanze BLS • 1 auto medica con medico a bordo • 1 postazione fissa di primo soccorso in zona partenza/arrivo • Coordinatore sanitario in Unità di Comando Locale (UCL) • Supporto del Soccorso Alpino, presente nei tratti più tecnici e impervi del percorso 🚨 Lungo la gara, i mezzi sono stati posizionati nei punti critici (Monte Madonna, Monte Pirio, Ristorante Al Sasso) per garantire tempi d’intervento ottimali, supportati da comunicazioni radio e personale a terra.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌏 Questa mattina abbiamo avuto il piacere di accogliere presso la nostra sede una delegazione di 21 funzionari provenienti dalla Corea del Sud, afferenti allo Human Resources Development Institute 전라남도인재개발, ente dedicato alle politiche educative pubbliche della Provincia del Jeolla Meridionale. 👥 Un incontro formativo e di scambio di buone prassi che ha rappresentato un'importante occasione di confronto internazionale sui temi dell'infanzia, dell'adolescenza e dei servizi sociali. 📣 A dare il benvenuto è stato il Dott. Andrea Strano, Direttore HR, Formazione e Comunicazione di CSSA, che ha introdotto il tavolo dei relatori composto da: 🔹 Dott. Matteo Vercesi – Responsabile servizi Minori e Infanzia - CSSA 🔹 Dott.ssa Elisa Bianchi – Coordinatrice comunità educativa per minori - CSSA 🔹 Dott.ssa Mariasole Berton – Assistente sociale servizio Social Survey - CSSA 🔹 Dott.ssa Francesca Passarini – Assistente sociale Servizio Infanzia e Adolescenza Comune di Venezia 🔹 Dott.ssa Stefania Rossini – Dirigente Servizi Sociali Comune di Spinea 🔹 Dott.ssa Martina Mazzetto – Assistente sociale Comune di Spinea 📚 Durante l’incontro abbiamo presentato la nostra rivista “Nel Raggio Verde – Quaderni di studio su infanzia e adolescenza”, consegnando i primi tre numeri ai nostri ospiti. 🎁 In segno di amicizia e reciproca stima, ci è stato donato un prezioso set di tazzine originali del Museo Goryeo Celadon, simbolo dell’artigianato coreano.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 6
  • "𝗟𝗮 𝗺𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 𝗲̀' 𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗮𝗹 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼. 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗹’𝗮𝗴𝗶𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝗿𝗲?" 📍 Massanzago – Zeminiana (PD) | 📅 Martedì 15 aprile – ore 20.30 📌 Centro Culturale e Aggregativo G. Contin, Via del Rosario n.2 👶 Un viaggio affascinante alla scoperta di come i bambini/e imparano a regolare le emozioni, passando dall'agire impulsivo alla capacità di pensare e riflettere. 👩🏫 Con la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗼𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼, esploreremo le tappe fondamentali dello sviluppo emotivo e cognitivo nei più piccoli, per comprendere meglio cosa accade nel corpo e nella mente durante la crescita. Un appuntamento aperto a genitori, educatori, insegnanti, operatori dell’infanzia e a chiunque sia interessato al mondo dell’educazione e dello sviluppo infantile. ✨ Ingresso gratuito – posti limitati! 📩 Prenota subito scrivendo a: eventi@cssa.it Non perdere questa occasione per approfondire, confrontarti e portare a casa nuovi strumenti per accompagnare i tuoi bambini/e nel loro percorso di crescita!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🎬 Dietro le quinte di qualcosa di nuovo... Tra volti, gesti e momenti condivisi, abbiamo provato a catturare lo spirito di CSSA. 📸 Le foto e i video realizzati sono il backstage di un percorso più ampio: un’identità che evolve, con lo sguardo al futuro e radici ben salde. Una nuova immagine sta prendendo forma. Nelle prossime settimane verranno condivisi i prossimi passi. Intanto, grazie. Perché una nuova identità si costruisce solo così: insieme 💟🫂

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 7
  • 🚑 Un viaggio speciale, con vista mare 🌊 Missione compiuta: oggi abbiamo portato a termine con successo un trasporto sanitario, accompagnando un paziente in totale sicurezza a Trieste! 📍 Partiti dal Veneto, abbiamo percorso oltre 300 km per garantire continuità di cura, perché per noi la distanza non è mai un limite! 💚 Un grazie speciale al nostro team per la competenza e la dedizione con cui affronta ogni giorno nuove sfide, anche lontano da casa. 🤩 CSSA non si ferma mai! 💪

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🎭🎶 "Tra colori e note: l’autismo come espressione dell’anima" Un teatro colmo di emozioni, dove musica, pittura, parole e testimonianze autentiche si sono intrecciate! ✨ Al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto si è svolto un evento speciale di sensibilizzazione sull’autismo, pensato come un’esperienza sensoriale capace di raccontare, attraverso l’arte, la ricchezza della diversità. ❤ Abbiamo scelto di sostenere questo progetto con una donazione, perché credere nelle persone, nei loro talenti e nella bellezza delle differenze è parte del nostro impegno quotidiano! 🤩 Dalle note dei fratelli Christian e Alex, alle tele colorate di Lisa, fino alle voci di chi ha trasformato la propria vita in una storia di crescita e identità 💙

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • 📖 Una serata speciale per CSSA! 🎂🎉 Ieri sera, a Villa Baglioni, abbiamo presentato la nuova edizione della rivista CSSA "Nel Raggio Verde. Quaderni di studio su infanzia e adolescenza", dedicata al tema "Identità, Tecnologie", e festeggiato insieme il 41° anniversario della nostra Cooperativa. Abbiamo raccontato il valore di questa rivista, un prezioso osservatorio sul presente delle nuove generazioni, esplorato i temi trattati e aperto un dialogo su un argomento che ci riguarda tutti. 🎂 La serata si è conclusa con un momento simbolico e pieno di emozione: a spegnere le candeline per CSSA è stata una piccola partecipante 🩷 ❤️ Grazie di cuore a tutti/e coloro che hanno partecipato e condiviso con noi questa tappa importante del nostro percorso!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 4
  • 🎉 𝟭𝟵 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 – 𝗕𝗨𝗢𝗡 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗖𝗦𝗦𝗔! 🎉 💙 Oggi è un giorno speciale: festeggiamo una storia fatta di persone, impegno e trasformazione. Da quando è nata, CSSA ha costruito connessioni, ha messo al centro la comunità e ha dato forma a un nuovo modo di fare cooperazione. 💙 Ogni giorno creiamo qualcosa di importante: servizi che migliorano la vita delle persone, legami che rendono più forte il nostro territorio, opportunità di crescita per chi lavora con noi. E oggi, mentre celebriamo il nostro passato e presente, guardiamo al futuro. 🌟 Questa sera vi aspettiamo per un evento speciale! 🌟 Dalle 20.30, presso Villa Baglioni, Sala Consiliare – Massanzago (PD), festeggeremo insieme il compleanno di CSSA e presenteremo la nuova edizione della rivista "𝗡𝗲𝗹 𝗥𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗩𝗲𝗿𝗱𝗲. 𝗤𝘂𝗮𝗱𝗲𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝘀𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗲 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮", dedicata al tema "𝗜𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀, 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲". Un’occasione per esplorare come il digitale e l’innovazione stanno trasformando il nostro modo di essere e crescere di bambini/e e ragazzi/e. L’evento è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza: collaboratrici e collaboratori, amiche e amici, partner e tutte le persone curiose di scoprire di più sul progetto della rivista e sul percorso di CSSA. Un’occasione per ritrovarci, celebrare il nostro percorso e brindare insieme! 🎂 𝗔𝘂𝗴𝘂𝗿𝗶 𝗖𝗦𝗦𝗔! 🎂💙 #BuonCompleannoCSSA #IlRaggioVerde #IdentitàETecnologie #CSSAInEvoluzione #FuturoInsieme #Comunità #ValoreAllePersone #SaveTheDate

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📢 Il terzo numero di Nel Raggio Verde è arrivato! 📢 È fresco di stampa…e ora è pronto a partire per la presentazione di domani! 🚗💨 📅 Domani, ore 20:30 📍 Sala Consiliare di Villa Baglioni (Massanzago – PD) 📖 Questa edizione esplora un tema di grande attualità: "𝗜𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀, 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲" Come il digitale sta cambiando il modo in cui bambini/e, ragazzi/e? Quali sfide educative affrontano oggi famiglie, insegnanti e la comunità? 👥 Un incontro per tutti: ✔️ Genitori che vogliono comprendere meglio il rapporto tra tecnologia e sviluppo dei figli/e, ✔️ Insegnanti ed educatori/educatrici in cerca di nuovi strumenti per affrontare le sfide educative, ✔️ Studenti e giovani curiosi di esplorare l'impatto del digitale sulla propria identità ✔️ Cittadini/e che vogliono approfondire un tema cruciale per il presente e il futuro 🎤 Intervengono: 🔹 Dott. Stefano Pattaro, 🔹 Dott. Andrea Strano, 🔹 Dott. Matteo 🎉 E nel bagagliaio, oltre alla nuova rivista, ci portiamo dietro anche un motivo in più per festeggiare: CSSA compie 41 anni! 🥳🎂 Dopo la presentazione, spegneremo le candeline brindando insieme 🥂 Vi aspettiamo! 📩 INFO & CONFERMA PRESENZA: eventi@cssa.it

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro