Foto di copertina di Conflavoro PMI
Conflavoro PMI

Conflavoro PMI

Organizzazioni senza scopo di lucro

Roma, Lazio 2.128 follower

Conflavoro PMI è l’associazione dì categoria che tutela, rappresenta e promuove le piccole e medie imprese italiane.

Chi siamo

Conflavoro PMI grazie al suo nuovo metodo di essere associazione datoriale, garantisce l’assistenza, la tutela e lo sviluppo delle aziende associate, in relazione alle tematiche di carattere locale e nazionale, mantenendo rapporti diretti con tutte le istituzioni pubbliche e private. Con più di 600 collaboratori operanti in oltre 75 sedi della confederazione, presenti in 18 regioni e 64 province, Conflavoro PMI  garantisce a tutti i soci assistenza e affiancamento alla loro vita imprenditoriale, offrendo oltre ai servizi ordinari, come accesso al credito, tutela legale, consulenza finanziaria, assistenza e formazione in ambito di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, una vera ed effettiva rappresentanza sindacale a favore dell’intera impresa, prestando un’attenzione particolare alla gestione effettiva dei Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro. Conflavoro PMI è fatta di persone, di imprenditori, di professionisti che ogni giorno si ingegnano, operano e lavorano per far ripartire la grande macchina aziendale delle nostro paese. Conflavoro PMI reagisce alla crisi con soluzioni concrete da mettere in atto per le sue aziende associate.

Sito Web
http://www.conflavoro.it
Settore
Organizzazioni senza scopo di lucro
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Roma, Lazio
Tipo
Non profit
Settori di competenza
CCNL, Sicurezza sul lavoro, Assistenza Contrattuale, Conciliazioni , Tutela Legale, Assistenza Giuslavoristica e Lavoro

Località

Dipendenti presso Conflavoro PMI

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Conflavoro PMI

    2.128 follower

    Annamaria Cammilli è tra i partner dell'evento "Radici e Futuro" di Conflavoro, che si terrà il 16 aprile al MIMIT in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy. La maison fiorentina, dal 1983 simbolo di eccellenza nella gioielleria con le sue sculture d'oro uniche e riconoscibili a livello internazionale, rappresenta l'incontro tra arte, artigianato e innovazione del Made in Italy. Ministero delle Imprese e del Made in Italy #giornatamadeinitaly2025

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Conflavoro PMI

    2.128 follower

    Dedem è tra i partner dell'evento "Radici e Futuro" di Conflavoro, che si terrà il 16 aprile al MIMIT in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy. Questo storico gruppo italiano, che dal 1962 ha accompagnato generazioni con le sue iconiche cabine fototessera e continua a innovare in diversi settori, rappresenta un'eccellenza del Made in Italy che unisce memoria e futuro. Ministero delle Imprese e del Made in Italy #GiornataMadeinItaly2025 Dedem S.p.A.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Conflavoro PMI

    2.128 follower

    Il presidente Conflavoro, Roberto Capobianco, entrando al Tavolo al Tavolo di Palazzo Chigi sui dazi, alla presenza dei ministri e del premier Giorgia Meloni: “Ci aspettiamo almeno 10 miliardi dal PNRR per le imprese dell'export e le filiere. Va evitata guerra commerciale con gli USA, porterebbe all'aumento del costo del denaro e a maggior difficoltà di accesso al credito. Salvaguardiamo aziende e lavoratori da eventuali crisi con task force del MIMIT e del ministero del Lavoro” Leggi l’articolo: https://shorturl.at/6n83B

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Conflavoro PMI

    2.128 follower

    Oggi, Giornata mondiale della Salute, celebriamo un principio fondamentale: la salute è un diritto universale, non un privilegio. “Conflavoro PMI Sanità - afferma il presidente Gennaro Broya de Lucia - continua a battersi per la cancellazione del payback sui dispositivi medici, affinché la salute resti davvero una priorità reale, e non solo un ideale da celebrare una volta l’anno. Perché per garantire la salute servono risorse e strumenti, ma è fondamentale anche tutelare le piccole e medie imprese del medtech, che rischiano di chiudere nonostante siano fondamentali per il SSN con la loro produzione e distribuzione dei dispositivi medici essenziali per diagnosi, cura e qualità della vita. La vera salute si difende ogni giorno, anche proteggendo chi la rende possibile”.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Conflavoro PMI

    2.128 follower

    Conflavoro presenta "Radici e Futuro", iniziativa per la Giornata Nazionale del Made in Italy. Il 16 aprile dalle 18 alle 21, nella Sala degli Arazzi del MIMIT. Un dialogo tra tradizione e innovazione con U-BOAT, eccellenza dell'orologeria italiana, Gruppo Dedem, protagonista storico dell'innovazione nazionale e Anna Maria Cammilli riferimento internazionale nel panorama del design della gioielleria. Ministero delle Imprese e del Made in Italy #Conflavoro #giornatamadeinitaly2025

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Conflavoro PMI

    2.128 follower

    Conflavoro è orgogliosa di presentare "Radici e futuro", l'evento esclusivo che si terrà il 16 aprile al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la Giornata Nazionale del Made in Italy 2025, l’evento sarà moderato da Andrea Pancani, giornalista e conduttore La7. Protagoniste saranno straordinarie realtà del Made in Italy come: U-BOAT, brand di orologi di lusso dal design audace e unico nel mondo, Dedem, storica azienda delle iconiche cabine fototessera, leader nel settore e Annamaria Cammilli, gioielli d'autore che incarnano la perfezione dell'arte orafa fiorentina. Un appuntamento imperdibile per celebrare il futuro del Made in Italy! #giornatamadeinitaly2025 Ministero delle Imprese e del Made in Italy

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Conflavoro PMI

    2.128 follower

    La sostenibilità si semplifica: la Commissione UE chiede all'EFRAG di rivedere gli standard ESRS Un importante passo avanti verso la semplificazione della rendicontazione di sostenibilità: la Commissione Europea ha ufficialmente richiesto all'EFRAG di revisionare gli European Sustainability Reporting Standards. L'obiettivo è ridurre gli oneri amministrativi per le imprese mantenendo alta l'attenzione sui temi ESG. Una sfida che richiede equilibrio tra semplificazione e mantenimento degli obiettivi del Green Deal europeo. Il CTS Terzo Settore di Conflavoro accoglie positivamente questa apertura, sottolineando come la sostenibilità debba essere accessibile e praticabile anche per le PMI e gli enti non profit, senza compromettere qualità e rigore nella rendicontazione. Approfondisci l'analisi completa di Oliviero Casale Componente CTS Terzo Settore Conflavoro al link: https://shorturl.at/HhcNg

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro