Nell'anno in cui il rallentamento dell'economia tedesca ha manifestato le proprie ricadute sulla domanda di beni e servizi Made in Italy, e quindi #MadeinVerona, il mercato statunitense si è rivelato più recettivo, confermandosi uno sbocco privilegiato per le merci scaligere. Nel 2024 le #esportazioni veronesi verso gli USA hanno raggiunto quota 858 milioni di euro, mostrando un trend in crescita negli ultimi 30 anni. Con questi numeri, nel 2024 gli #StatiUniti sono il 3° Paese di destinazione dei prodotti veronesi: a dimostrazione del peso che la destinazione a stelle e strisce ha sull'economia locale e su quanto possono far male i dazi che il presidente Donald Trump si accinge a porre. Scopriamo insieme l'impatto che potrebbero avere sul sistema Verona nell'ultimo Fatti&Dati, il mensile di approfondimento economico del nostro #CentroStudi 👉🏻 https://lnkd.in/dsM9jqy9
Chi siamo
- Sito Web
-
http://www.confindustria.vr.it/confindustria/verona/board.nsf/pages/home?opendocument
Link esterno per Confindustria Verona
- Settore
- Consulenza e servizi aziendali
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Verona, Veneto
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1870
Località
-
Principale
Piazza Cittadella, 12
Verona, Veneto 37122, IT
Dipendenti presso Confindustria Verona
Aggiornamenti
-
Si apre oggi il calendario di iniziative di Confindustria Verona per promuovere il 𝐌𝐚𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐲 e l'#Innovazione con due incontri svolti presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Padova: 🔹 “𝐸𝑐𝑐𝑒𝑙𝑙𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑅𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑒 𝑆𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀: 𝐿𝑎 𝑉𝑖𝑎 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑎 𝑎𝑙𝑙’𝐼𝑛𝑑𝑢𝑠𝑡𝑟𝑖𝑎 5.0”, organizzato da Veneto Clima ed Energia insieme al Centro Nazionale delle Ricerche. Un’occasione per esplorare le ricerche più avanzate sui materiali e processi a basso impatto ambientale e per visitare i laboratori del CNR. 🔹 “𝑁𝑢𝑜𝑣𝑖 𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑏𝑒𝑛𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒: 𝑑𝑎𝑙 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙 ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡ℎ 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑛𝑖𝑓𝑎𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑎𝑑𝑑𝑖𝑡𝑖𝑣𝑎”, organizzato da Tech4Life con il Centro Nazionale delle Ricerche. Durante l’incontro, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire il tema dell’innovazione applicata al settore della salute e del benessere e di visitare virtualmente i laboratori e la strumentazione. Scorri le foto per scoprire i momenti salienti degli incontri ⬇️ Il prossimo appuntamento, dal titolo “𝐼𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐶𝑖𝑟𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑢𝑝𝑝𝑙𝑦 𝐶ℎ𝑎𝑖𝑛: 𝑆𝑖𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝐴𝑔𝑟𝑜-𝐴𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝐿𝑜𝑔𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎”, si terrà 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢 𝟏𝟒 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 alle ore 10.00 presso il LOOP Research Center in Via Cantarane 24, Verona. Per saperne di più ➡️ https://lnkd.in/gCREy-kD #MadeInItaly2025 #GNMI25 #GiornataMadeinItaly2025
-
-
-
-
-
+ 3
-
-
Il declino demografico e il progressivo sbilanciamento della popolazione verso fasce d’età avanzate pongono sfide significative per il #mercatodellavoro, complicando l’incontro tra domanda e offerta. Nel prossimo incontro di Speak Dating affronteremo il tema dell’𝐀𝐠𝐞 𝐃𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐲, per esplorare le opportunità e le difficoltà che l’integrazione tra generazioni diverse può comportare in ambito lavorativo. Con il contributo dei funzionari di Confindustria Verona e le testimonianze di aziende del territorio, scopriremo come le organizzazioni stanno affrontando questo cambiamento, cercando di favorire un dialogo intergenerazionale. Per partecipare e approfondire il tema 👇 https://lnkd.in/dbX8gj9s #ConfindustriaVerona #SpeakDating
-
Lunedì 24 marzo, presso l’Auditorium di Sika Index, si è svolta la prima tappa del progetto ‘𝐒𝐢𝐜𝐮𝐫𝐚𝐌𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 – 𝐋𝐚 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚’. L’iniziativa, realizzata nell’ambito del Bando "Benessere a lavoro” da Confindustria Verona, Cgil, Cisl e Uil della Provincia di Verona, ha l’obiettivo di sensibilizzare e favorire la collaborazione tra le diverse figure aziendali coinvolte nella gestione della sicurezza sul lavoro. Durante l’incontro i partecipanti hanno assistito ad una rappresentazione teatrale interattiva che ha messo in scena dinamiche aziendali reali, alternata a momenti di approfondimento su aspetti normativi e comportamentali. L’obiettivo di questa prima parte del progetto è stato quello di stimolare la riflessione sul tema della sicurezza e sull’importanza della collaborazione in azienda. #SicuraMenteInsieme #sicurezzasullavoro
-
-
Il perdurare delle tensioni globali, la crisi del sistema tedesco, il caro energia che sta iniziando ad impattare sulle bollette delle imprese, la minaccia dei #dazi di Trump sulle esportazioni europee. Sono solo alcuni dei fattori che spiegano la performance sfavorevole dell’economia veronese, che a fine 2024 vede ancora il segno meno davanti a quasi tutti gli indicatori economici. Pur essendo pari al 57% la quota di aziende che dichiara una #produzione stazionaria o in aumento, l’indicatore nel suo complesso resta in territorio negativo con una variazione tendenziale del -3,25%. Negativi, ma in miglioramento rispetto alla precedente rilevazione, anche #vendite e #ordini. #Previsioni che si fanno meno cupe per il 1° trimestre del 2025. Scopri tutti i risultati dell'indagine trimestrale del nostro #CentroStudi👉https://lnkd.in/dzuSR2Fm
-
Al via ieri il primo appuntamento dell’anno di #SpeakDating durante il quale abbiamo affrontato il tema dell’#AgeDiverstiy insieme alle aziende del raggruppamento Est Veronese, ospitati da CALZATURIFICIO JUMBO S.P.A. Durante l’incontro abbiamo analizzato i dati più significativi insieme al nostro Centro Studi e agli esperti di Confindustria Verona, e ascoltato le esperienze dirette di Emanuela Lucchini, Vicepresidente di Confindustria Verona, Marina Danieli, Titolare Calzaturificio Jumbo Spa, e Laura Pellizzari, HR Business Partner Alfa Laval, che hanno condiviso come affrontano il divario generazionale nelle loro realtà aziendali.
-
-
Gestire il divario generazionale contribuisce alla creazione di ambienti di lavoro inclusivi, dinamici e innovativi. Condividere esperienze e soluzioni pratiche è fondamentale per promuovere il benessere e la crescita professionale di tutte le generazioni. Ne parleremo nel primo incontro del 2025 di Speak Dating con Emanuela Lucchini, Vicepresidente di Confindustria Verona, Marina Danieli, Amministratore Delegato Calzaturificio Jumbo Spa, e Laura Pellizzari, HR Business Partner Alfa Laval Spa, per scoprire come hanno gestito il tema dell’#AgeDiversity in azienda attraverso le loro esperienze. 📍Martedì 25 marzo, ore 17.00, Calzaturificio Jumbo SPA – San Martino Buon Albergo (VR) Per maggiori informazioni sull’evento 👇 https://lnkd.in/gNvMcQau #ConfindustriaVerona #SpeakDating
-
-
Il volo organizzato con Air Dolomiti per ProWein ha visto quest’anno la partecipazione di 119 imprenditori provenienti da 62 aziende di Verona e delle province limitrofe. Un’ opportunità che, oltre a risolvere un’esigenza pratica di spostamento, ha offerto un importante momento di confronto, aggiornamento e socializzazione tra professionisti del settore, favorendo la creazione di nuovi contatti e lo scambio di esperienze. L’appuntamento è rinnovato per il prossimo anno! #ConfindustriaVerona #ProWein
-
-
Ogni generazione porta con sé valori, bisogni e aspettative uniche. Comprendere queste differenze è essenziale per riuscire a integrare l’esperienza consolidata con l’innovazione, valorizzando così la coesistenza intergenerazionale nei contesti aziendali. Di 𝐀𝐠𝐞 𝐃𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐲 parleremo nel primo appuntamento di Speak Dating, il ciclo di incontri che dà voce al territorio sui principali temi di attualità. 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟓 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨, in Calzaturificio Jumbo SPA, con Emanuela Lucchini, Vicepresidente di Confindustria Verona e i nostri speakers esploreremo lo scenario attuale e condivideremo storie concrete di convivenza intergenerazionale in azienda. Per partecipare 👇 https://lnkd.in/gNvMcQau #ConfindustriaVerona #SpeakDating
-
Diffondere una cultura della #sicurezza e favorire attività di #prevenzione degli infortuni sono temi fondamentali per le aziende. Con il progetto 𝐒𝐢𝐜𝐮𝐫𝐚𝐌𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞. 𝐋𝐚 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚, Confindustria Verona, CGIL, CISL e UIL della Provincia di Verona mirano a promuovere l’importanza della collaborazione e della comunicazione nella gestione della sicurezza. L’iniziativa si compone di due momenti: 📌 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨, che avrà luogo lunedì 24 marzo 2025, con una rappresentazione interattiva durante la quale verranno messi in scena alcuni esempi di dinamiche aziendali reali che verranno poi approfonditi grazie alla guida di formatori esperti in materia di sicurezza, rendendo l’apprendimento dinamico e accessibile. 📌 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 per stimolare il dialogo e il confronto tra le figure coinvolte nella sicurezza aziendale. Consulenti esperti stimoleranno l’approfondimento di tematiche cruciali emerse durante la rappresentazione teatrale come la collaborazione tra ruoli, la gestione dei rischi e la comunicazione efficace. I partecipanti potranno scegliere una tra le sei date proposte. La partecipazione agli incontri è gratuita previa 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟏𝟕 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 ⬇️ https://lnkd.in/dYBpU-26 #SicuraMenteInsieme #sicurezzasullavoro