Foto di copertina di Confcommercio Mantova
Confcommercio Mantova

Confcommercio Mantova

Organizzazioni civiche e sociali

Porto Mantovano, Mantova 270 follower

La tua impresa al centro.

Chi siamo

Confcommercio Imprese per l'Italia è la più grande organizzazione di categoria che tutela e rappresenta oltre 780.000 imprese del terziario e ha in Confcommercio Mantova la sua struttura operativa sul territorio. Confcommercio Mantova è l’organizzazione più rappresentativa del terziario nella provincia di Mantova per numero di associati, rete di uffici e delegazioni territoriali. Confcommercio Mantova offre una ricca gamma di servizi certificati secondo le norme di qualità ISO 9001:2008. Ogni Impresa può fruire di servizi personalizzati, studiati appositamente per soddisfare le esigenze e le aspettative di ciascun imprenditore. Ciò si traduce in maggior efficienza, risparmio di costi per le aziende e soluzioni qualificate.

Sito Web
http://www.confcommerciomantova.it/
Settore
Organizzazioni civiche e sociali
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Porto Mantovano, Mantova
Tipo
Non profit
Data di fondazione
1945
Settori di competenza
Commercio, Turismo, Servizi, Servizi alle imprese, Attività professionali, Lavoro autonomo e Tutela sindacale

Località

Dipendenti presso Confcommercio Mantova

Aggiornamenti

  • 🗞️🗞️🗞️ CONTRIBUTI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE, SERVIZIO DI CONFCOMMERCIO MANTOVA Sui quotidiani mantovani di oggi la notizia che Confcommercio Mantova e Confiditer, insieme a Uniter, portano avanti un servizio ad hoc per la parità di genere e la relativa certificazione. Con il bando certificazione parità di genere le imprese possono ottenere contributi senza anticipo di fondi per servizi di assistenza. Con la certificazione parità di genere è possibile ottenere vantaggi: miglioramento della performance; migliore reputazione; sgravio contributivo; punteggio premiale per la valutazione di proposte progettuali per l'accesso ai fondi Pnrr; riduzione della garanzia fideiussoria per la partecipazione alle gare pubbliche; criterio premiale nelle gare pubbliche. Per informazioni: Angelica Sargenti (338/7268126 - a.sargenti@confcommerciomantova.it); Patrizia Fin (0376/231216 - contributi@confcommerciomantova

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🗞️🗞️🗞️TURISMO DI PASQUA: HOTEL IN RITARDO CON LE PRENOTAZIONI «Con le prenotazioni siamo un po' indietro, ma siamo fiduciosi che, alla fine, ci saranno e che lavoreremo tutti». Gianluca Bianchi, presidente di Federalberghi aderente a Confcommercio Mantova, intervistato dalla Gazzetta di Mantova, si è detto fiducioso sull'afflusso turistico in vista della prossima Pasqua e dei successivi ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio. Nonostante i dazi, le borse che crollano e le nuvole nere che si profilano all'orizzonte di famiglie e imprese, il settore alberghiero è positivo per i prossimi appuntamenti. Così come lo sono gli agriturismi, i ristoranti e le pizzerie, le altre attività che puntano molto sul calendario e sui giorni di festa. Insomma, si punta sulla voglia di tanti di trovarsi attorno a una tavola con famigliari e amici per dimenticare gli affanni di una situazione internazionale che, tra guerre con le armi e guerre commerciali, lascia presagire poco di buono. «La gente - continua Bianchi - aspetta sempre l'ultimo minuto per prenotare, anche perché vuole sapere che tempo farà per Pasqua. Per comprendere questa prudenza basti pensare che negli ultimi tre weekend la pioggia l'ha fatta da padrona a Mantova. La settimana che si apre sarà decisiva per le prenotazioni. Ma non ho dubbi che, alla fine, lavoreremo tutti, e soprattutto con gli italiani che forniranno i due terzi delle presenze. L'importante è non farci prendere dal panico per l'eccessivo allarmismo che si sta diffondendo per i dazi americani. Vediamo prima che cosa succederà, poi si agirà di conseguenza». In attesa dei ponti futuri già adesso il Vinitaly in corso a Verona sta aiutando: «La città scaligera è già tutta piena a prezzi alti, per cui vengono a cercare gli alberghi da noi, che li mettiamo a disposizione a prezzi normali. Certo, se avessimo migliori collegamenti ferroviari con Verona, avremmo ancora più clienti». Sono pieni di speranze anche i ristoratori, soprattutto perché la Pasqua "alta" è foriera di beltempo che invita alle gite fuori porta. «I miei colleghi - dice Gianpietro Ferri, presidente di Fipe, la Federazione dei pubblici esercizi di Confcommercio e titolare di un locale - sono abbastanza soddisfatti per le prenotazioni in vista di Pasqua. Anche se non va dimenticato che Pasqua è come Natale, e che vista l'ampia offerta che c'è, tanti prenotano all'ultimo momento. Il problema è che la gente va fuori poco a mangiare durante la settimana. Noi, comunque, siamo positivi e vediamo sempre il bicchiere mezzo pieno. E siamo soddisfatti, per questo, anche del Vinitaly che da Verona indirizza clienti da noi»

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • ❗️ TERZIARIO E DIGITALE, SONDAGGIO FLASH DI CONFCOMMERCIO LOMBARDIA Quanto ritieni importante l'utilizzo della tecnologia per la tua attività? Usi il digitale per la gestione delle scorte? E per avere un rapporto più diretto con i clienti? Questi sono alcuni degli aspetti indagati dal questionario flash, che approfondisce il ruolo del digitale come leva strategica nelle imprese del Terziario. Ti chiediamo di rispondere entro lunedì, grazie! ✍️ Compila il form: https://lnkd.in/dYW5dygD

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🗞️🗞️🗞️LA CRISI DEL COMMERCIO: "IL TURISMO NON BASTA" 𝐋'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐭𝐨𝐯𝐚 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐃𝐚𝐥 𝐃𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐬𝐮 𝐋𝐚 𝐆𝐚𝐳𝐳𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐧𝐭𝐨𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢 «I numeri sono numeri. E quelli delle attività commerciali a Mantova sono di fonte autorevole, Confcommercio-Unioncamere. La realtà è che la nati-mortalità delle botteghe del commercio è a saldo negativo e l'aspettativa di vita media delle nuove aperture è precipitata a pochi mesi. Confortante l'effervescenza del settore turistico, a conferma di una politica di sviluppo a sostegno dell'attrattività turistica del capoluogo che sta dando i suoi primi risultati». Lo afferma il direttore di Confcommercio Mantova Nicola Dal Dosso in relazione al dibattito sul tema dello stato di salute del commercio nei centri storici. A far discutere sono i numeri dello studio di Confcommercio-Unioncamere secondo il quale nell'arco degli ultimi dodici anni in città sono state spente 135 vetrine, 88 dal pre-Covid; è andata meglio per bar, ristoranti e alberghi: dal 2012 ne sono spariti 15 e 37 dal 2019. «Attenzione però, qui non si cercano colpevoli - dice il direttore - ma soluzioni per innescare e accompagnare l'affermarsi di buone pratiche che passano da una nuova interpretazione delle città a tutela di chi fa commercio garantendo un servizio alla collettività, di chi intraprende la difficile attività di imprenditore del terziario di mercato, comprendendo il comparto dei pubblici esercizi, dove i dati sono migliori ma vanno attentamente interpretati». E spiega: «La desertificazione commerciale dei centri storici, dovuta a molteplici fattori, come lo sviluppo di poli commerciali extraurbani, la difficile raggiungibilità, i problemi di sicurezza, i canoni di locazione elevati, il calo dei consumi, è un fenomeno complesso e generale. Al di là dei numeri, serve riprendere quel valore che contraddistingueva Mantova nel passato: il mix merceologico di qualità in primis. Le politiche di pianificazione urbanistica e di rigenerazione devono guidare e agevolare l'evoluzione del modello distributivo di vicinato. Gli aspetti "esperienziali" «sono centrali per differenziare l'offerta, fidelizzare la clientela e dare valore: il fil rouge - dice Dal Dosso - passa da alcune parole d'ordine: rete, sistema, innovazione, sostenibilità (anche economica), flessibilità attiva per adeguarsi alla domanda di oggi in termini merceologici ma anche di orari e aperture. I negozi, facendo leva sull'esperienza, possono caratterizzarsi per essere molto più che negozi; le stesse strade del commercio non dovrebbero essere più di soli luoghi dove reperire merci, ma trasformarsi in destinazioni in cui incontrarsi, trascorrere il tempo, accedere a servizi, divertirsi e fare acquisti».

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • RIFLETTORI PUNTATI SU GEMME SINTETICHE E NATURALI AL SEMINARIO DI FEDERPREZIOSI 💎🔷 Si è svolto ieri mattina nella sede di Confcommercio Mantova il seminario organizzato da Federpreziosi - Mantova e Verona, in collaborazione con il Laboratorio LabiGem, per approfondire le differenze tra gemme sintetiche e naturali, le tecniche di identificazione, gli aspetti etico-commerciali delle gemme sintetiche, con una panoramica sui servizi analitici di LabiGem. Le gemme sintetiche sono sempre più diffuse nel mondo della gioielleria e la loro crescente presenza rappresenta una sfida significativa per i professionisti del settore, in particolare per chi si occupa di acquisto e vendita di preziosi. Questi materiali, creati attraverso processi tecnologici anziché geologici, influenzano in modo rilevante la valutazione delle gemme stesse. Per tale motivo, è fondamentale acquisire una conoscenza approfondita dell'argomento, per garantire la massima trasparenza e fiducia nel settore. La sessione è stata condotta da Pia Antignani, gemmologa analista di LabiGem; con lei anche Giulio Chiodi, gemmologo direttore di LabiGem. Tra i presenti in sala, anche la presidente di Federpreziosi Mantova Elena Pinzetta.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Confcommercio Mantova

    270 follower

    𝐄' 𝐔𝐒𝐂𝐈𝐓𝐎 𝐈𝐋 𝐓𝐄𝐑𝐙𝐈𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐌𝐀𝐍𝐓𝐎𝐕𝐀𝐍𝐎 𝐃𝐈 𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎! E' uscito ed è ora consultabile il numero di MARZO del nostro mensile "Il Terziario Mantovano": in copertina lo studio Confcommercio-Tagliacarne sui centri urbani che assegna a Mantova un poco invidiabile 34.mo posto nella graduatoria nazionale dei Comuni che hanno perso il maggior numero di attività commerciali negli ultimi 12 anni. Il tema viene approfondito nell'editoriale a cura del presidente di Confcommercio Mantova Lamberto Manzoli e del direttore generale Nicola Dal Dosso. All'interno del periodico, molti altri temi: -Innovazione digitale gratuita con -Confcommercio Mantova ed EDI 5.0 -Protocollo d'intesa sull'intelligenza artificiale -Si avvicina il primo appuntamento con Centro in Festa -730, servizio di Confcommercio Mantova -Bandi: nuove opportunità per le aziende mantovane -Le scadenze fiscali di aprile -100mila euro a disposizione delle MPMI -Le ultime convenzioni per i soci -Educazione finanziaria per le imprese, il 12 maggio corso gratuito -Confcommercio Lombardia, progetto sulla sostenibilità -Uovo al centro della Giornata della Ristorazione -Albergatori sugli scudi -Tutti i corsi di formazione … e molto altro ancora! PER LEGGERE IL NOSTRO MENSILE CLICCA QUI: https://bit.ly/3Rdsmah

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐃𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞: 𝐂𝐫𝐞𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐞 𝐏𝐚𝐯𝐢𝐚, 𝐝𝐮𝐞 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨. 𝐋'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐡𝐢 (𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐠𝐡𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐭𝐨𝐯𝐚) La Camera di Commercio di Cremona - Mantova - Pavia, in collaborazione con Federalberghi Lombardia, ha organizzato per oggi un momento di incontro per illustrare le esperienze dei territori di Cremona e Pavia nell'ambito del management delle destinazioni turistiche. Il meeting è iniziato alle ore 15 presso la sede camerale di Cremona; tra gli interventi anche quello del presidente di Federalberghi Confcommercio Mantova Gianluca Bianchi (nella foto), che ha sottolineato l'importanza di lavorare in squadra e che l'unione delle tre Camere di Commercio può essere il viatico per valorizzare al meglio le rispettive province in chiave turistica. A conclusione dei lavori interverrà Barbara Mazzali, Assessore al Turismo di Regione Lombardia.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐙𝐈𝐎 𝐄𝐋𝐀𝐁𝐎𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐌𝐎𝐃𝐄𝐋𝐋𝐎 𝟕𝟑𝟎/𝟐𝟎𝟐𝟓 Con l’approssimarsi della scadenza del modello 730/2025, con la presente comunichiamo la nostra disponibilità a garantire la necessaria assistenza fiscale per la predisposizione del modello stesso. Se fosse interessato ad usufruire dei nostri servizi, la preghiamo di contattare il n. 0376/231200– Jessica Cirimbelli - Sara Campagnaro - per fissare l’appuntamento. Il costo del servizio ammonta a € 80,00 (Iva compresa) per le dichiarazioni singole € 115,00 (Iva compresa) per le dichiarazioni congiunte Tariffa scontata per i dipendenti delle aziende associate. Per i dipendenti delle aziende nostre associate, Confcommercio applica una tariffa agevolata pari a € 45.00 per le dichiarazioni singole e € 65.00 per le dichiarazioni congiunte. Tutti i documenti utili alla compilazione della dichiarazione dovranno essere consegnati in copia all’ufficio.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🔝👏 SUCCESSO DELLA GIORNATA DELL'ALBERGATORE 2025 Il presidente di Federalberghi Confcommercio Mantova Gianluca Bianchi ha partecipato ieri all'hotel Villa Quaranta di Pescantina alla Giornata dell'Albergatore 2025 dal titolo “Verona senza confini: una nuova stagione per l’ospitalità”, che ha richiamato circa 150 tra albergatori e stakeholder e si è focalizzata sui temi caldi per il settore: innovazione, sostenibilità, accessibilità, buona occupazione, qualità dell'offerta ricettiva. Nelle foto lo vediamo con il presidente di Federalberghi Confcommercio Verona, Maurizio Russo e con il presidente de Federalberghi Lombardia, Fabio Primerano e il DG di Federalberghi Alessandro Nucara.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐰𝐞𝐛 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐭𝐚𝐫𝐠𝐞𝐭❗ L‘assessment sul posizionamento online è un valido strumento per misurare la tua presenza sul web e migliorare la comunicazione online verso il tuo target 🎯 Con questo servizio GRATUITO potrai definire il posizionamento anche rispetto ai tuoi competitor 💪 AMBITI ANALIZZATI 👉struttura del sito web; 👉ottimizzazione mobile; 👉presenza sui social e sulle mappe; 👉presenza su Google; 👉privacy e di sicurezza. Dopo un’approfondita analisi con il consulente dello Sportello Innovazione EDI 5.0 (SPIN) riceverai un report che evidenzia i punti di debolezza su cui intervenire e i punti di forza da valorizzare. Inizia subito a rendere la tua azienda più competitiva sul web❗ Richiedi un’analisi della tua presenza digitale❗ REGISTRATI ORA: https://lnkd.in/dCxXPBZw

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro