Foto di copertina di ClubAlfa.it
ClubAlfa.it

ClubAlfa.it

Fabbricazione di autoveicoli

Cormano, Milano 5.724 follower

Club Alfa è dal 2003 il punto di riferimento più importante per gli appassionati del mondo Alfa Romeo.

Chi siamo

Club Alfa è dal 2003 il punto di riferimento più importante per gli appassionati del mondo Alfa Romeo. Club Alfa ha anche una presenza consolidata sui social network, dove decine di migliaia di fan seguono ogni giorno le notizie più importanti del mondo automotive, sempre in chiave Alfa Romeo.

Sito Web
https://www.clubalfa.it
Settore
Fabbricazione di autoveicoli
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Cormano, Milano
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2003
Settori di competenza
alfa romeo, fca, Automotive News, Alfa Romeo News, Notizie, News, Automotive, Editoria e Fiat

Località

Dipendenti presso ClubAlfa.it

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione ClubAlfa.it

    5.724 follower

    STELLANTIS IN CRISI: SOSTA ALL'IMPIANTO DI WARREN PER CARENTI MOTORI Stellantis ha annunciato che dal 14 aprile 2025 interromperà la produzione nel suo stabilimento di Warren Truck a causa di una grave carenza dei motori Hurricane I6 biturbo da 3,0 litri. Questa sospensione, che riguarderà i modelli SUV Jeep Wagoneer e Grand Wagoneer, è prevista durare alcune settimane, con ripresa a maggio. Nonostante la crisi non sia attribuibile a fattori esterni come nuove tariffe doganali, il portavoce Jodi Tinson ha rivelato che la priorità è stata data alla produzione dei pick-up Ram 1500, in risposta a una domanda elevata. Eric Graham della UAW ha avvertito che oltre 1.000 lavoratori potrebbero essere temporaneamente licenziati e ha denunciato che i problemi di fornitura sono iniziati ben prima delle attuali politiche commerciali. La situazione è aggravata da una domanda debole per la gamma Wagoneer e da 1.300 lavoratori in cassa integrazione dopo la cessazione della produzione del Ram 1500 Classic. Se desideri approfondire questa sconcertante situazione nel mondo dell'auto, non perdere il link nel primo commento! #Stellantis

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione ClubAlfa.it

    5.724 follower

    ALFA ROMEO STELVIO 2025: UNA RIVOLUZIONE O UN RITORNO AL PASSATO? Le recenti foto spia del prototipo camuffato dell'Alfa Romeo Stelvio 2025 stanno suscitando un acceso dibattito tra appassionati e critici. Questo SUV di segmento D, che potrebbe essere svelato quest'estate o alla fine dell'anno, promette di portare con sé un design che richiama fortemente l'Alfa Romeo Junior, anticipando così le linee future della casa automobilistica del Biscione. Ma la vera sorpresa è la somiglianza con la leggendaria Alfa Romeo 33 Stradale, particolarmente nei fari anteriori. Questo dettaglio non è da sottovalutare: si tratta di un tentativo di trasferire il fascino della supercar iconica nel nuovo Stelvio, trasformandolo in un simbolo di eleganza e prestazioni. Tuttavia, ci si chiede: sarà sufficiente? Il nuovo Stelvio crescerà in dimensioni e offrirà motori elettrici accanto a versioni termiche, ma il rischio di cadere nel banale è dietro l'angolo. Scopri di più su come l'Alfa Romeo stia cercando di bilanciare tradizione e innovazione visitando il nostro articolo completo nel primo commento! #AlfaRomeo2025

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione ClubAlfa.it

    5.724 follower

    LANCIA FLAMINIA LORAYMO: UN DESIGN CHE SFIDA IL TEMPO E IL CONCORSO D'ELEGANZA Il concorso per la locandina ufficiale del Concorso d’Eleganza Festival Car ha premiato la Lancia Flaminia Loraymo, un capolavoro di design del 1960 creato da Raymond Loewy. Questa edizione del festival, che si terrà il 28 settembre a Revigliasco Torinese, promette di essere un evento imperdibile per gli amanti delle auto storiche. La Flaminia Loraymo, esemplare unico della collezione Stellantis Heritage, rappresenta non solo l'eleganza ma anche un legame profondo con la tradizione automobilistica piemontese. Con l'ingresso nel calendario internazionale della FIVA, Lancia si riconferma come simbolo di innovazione e passione. Inoltre, il marchio si prepara a tornare nel mondo dei rally con la Nuova Ypsilon Rally4 HF, evidenziando un futuro che guarda a prestazioni elevate e sostenibilità. Ma ci si chiede: sarà sufficiente per risollevare il brand e attrarre una nuova generazione di appassionati? Scopritelo nel nostro articolo completo, vi aspettiamo nei commenti! #LanciaFlaminia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione ClubAlfa.it

    5.724 follower

    UNA FOLLE INNOVAZIONE: L'ALFA ROMEO 33 IBRIDA DEGLI ANNI OTTANTA Negli anni Ottanta, l'Alfa Romeo osò con la 33 Ibrida, un'auto che anticipò il concetto di ibrido di oltre un decennio. In un'epoca in cui il termine "ibrido" non esisteva nel vocabolario automobilistico, Alfa Romeo collaborò con Ansaldo per creare una versione innovativa della 33 Giardinetta, dotandola di un motore termico da 95 CV e un motore elettrico da 16 CV. Questa combinazione permetteva di scegliere tra tre modalità di guida: solo benzina, solo elettrico, o una combinazione delle due. Tuttavia, non tutto era perfetto: in modalità elettrica, la 33 Ibrida raggiungeva solo 5 km di autonomia e 60 km/h. Nonostante la pesantezza delle batterie al nichel-cadmio e il fallimento del progetto di flotta di eco-taxi, il veicolo rimane un esempio di audacia tecnologica. Oggi, il CEO di Alfa Romeo promette nuovi modelli compatti, ma ci si chiede se l'azienda possa ritrovare quel coraggio innovativo degli anni Ottanta. Scopri di più sulla storia affascinante della 33 Ibrida nel link in prima commento! #AlfaRomeo

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro