Foto di copertina di Città della Scienza
Città della Scienza

Città della Scienza

Musei, siti storici e giardini zoologici

Napoli, Italia 4.019 follower

Città della Scienza è il principale museo scientifico interattivo italiano.

Chi siamo

LA VISIONE La Fondazione Idis-Città della Scienza lavora per costruire un’economia basata sulla conoscenza,capace di creare lavoro vero e di qualità e maggiore coesione sociale. Questo progetto si sviluppa attraverso la valorizzazione delle risorse del territorio e l’attenzione al contesto europeo ed euro–mediterraneo. La Fondazione sostiene,infatti, i suoi stakeholder territoriali (reti di scuole, agenzie, imprese, enti locali e associazioni) che divengono suoi cooperatori e bracci operativi e contribuiscono a sperimentare prodotti culturali nuovi ed a moltiplicarne gli effetti con azioni sul territorio.Inoltre la Fondazione è consapevole che i propri obiettivi si giocano,oggi, nel contesto europeo ed euro-mediterraneo, sia per le oggettive condizioni della ricerca scientifica e tecnologica contemporanea; sia per le caratteristiche del processo di integrazione europea, sia per la posizione strategica di Napoli e del Mezzogiorno, ai confini tra Nord e Sud del mondo. La scienza per la società: affermare una nuova cittadinanza scientifica, colmando il gap tra la società e il mondo scientifico, affinché questo esca dal chiuso dei laboratori per allacciare un dialogo aperto con i cittadini. I NOSTRI VALORI La scienza per la società, per le nuove generazioni e per lo sviluppo economico. Accessibilità e sostenibilità, la ricerca di un equilibrio “virtuoso” fra il progresso sociale e culturale. La cultura del lavoro: dignità e identità sociale, capacità, competenza e professionalità. La capacità di innovare e di proporre innovazione per ricercare le soluzioni migliori e più efficienti a beneficio di una società più aperta, integrata e solidale. La valorizzazione e la promozione efficace della cultura. Saper fare e far sapere: uno stretto legame tra le competenze. esercitate, progetti realizzati ed attività di comunicazione, necessario per coinvolgere interattivamente il pubblico. http://www.cittadellascienza.it/chi-siamo/

Sito Web
http://www.cittadellascienza.it
Settore
Musei, siti storici e giardini zoologici
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Napoli, Italia
Tipo
Non profit
Data di fondazione
1989
Settori di competenza
Science Centre, Training & Development, Convention Center e Incubatore - Startup Innovative

Località

Dipendenti presso Città della Scienza

Aggiornamenti

  • Oggi abbiamo inaugurato 𝐐𝐔𝐀𝐍𝐓𝐔𝐌 𝐍𝐄𝐗𝐔𝐒, una mostra speciale, pensata per avvicinare tutti – adulti, studenti, curiosi – al mondo affascinante della 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚. Un percorso interattivo, immersivo e sorprendente, tra simulatori, esperimenti e tecnologie d’avanguardia che mostrano come il “quantistico” stia già cambiando il nostro futuro: dalla medicina alla comunicazione, dalla sicurezza al calcolo. La giornata si è aperta con i saluti istituzionali del Rettore dell’Università degli Studi di Salerno Vincenzo Loia, del Rettore dell'Università degli Studi di Napoli Federico II Matteo Lorito e del Presidente della Fondazione IDIS – Città della Scienza Riccardo Villari. A seguire, il convegno “Quantum Nexus: un viaggio nella scienza e nelle tecnologie quantistiche”, con gli interventi degli ideatori e curatori scientifici dell’iniziativa. Nel pomeriggio, il workshop dedicato alle applicazioni delle tecnologie quantistiche di seconda generazione, con la partecipazione di importanti aziende del settore come Amazon, Leonardo, IonQ, SeeQc, QuantWare e molte altre. 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐮𝐦 𝐍𝐞𝐱𝐮𝐬 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨. Le interviste ai protagonisti: https://bit.ly/42oY6hs #quantumnexus #fisicaquantistica

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 15
  • Il 𝟗 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 a Città della Scienza si terrà 𝐐𝐔𝐀𝐍𝐓𝐔𝐌 𝐍𝐄𝐗𝐔𝐒 – 𝐀 𝐣𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 𝐢𝐧𝐭𝐨 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐮𝐦 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐜𝐞 𝐚𝐧𝐝 𝐓𝐞𝐜𝐡𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐲, un evento che esplorerà il futuro delle 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞. Nel pomeriggio, partecipa al 𝐖𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, dove esperti e aziende di spicco discuteranno delle ultime novità nel campo. Avremo la partecipazione di aziendenazionali ed internazionali importanti come: Amazon Web Services (AWS) , Leonardo Space, 𝐒𝐞𝐞𝐐𝐜, 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐖𝐚𝐫𝐞, 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐮𝐦𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞𝐲, 𝐂𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐪, 𝐈𝐨𝐧𝐐, 𝐋𝐞𝐢𝐝𝐞𝐧, 𝐏𝐡𝐨𝐭𝐨𝐧𝐢𝐜 𝐓𝐞𝐜𝐡𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞𝐬 …e tante altre realtà che supportano i ricercatori nelle loro attività "quantistiche". Un'occasione unica per scoprire come le tecnologie quantistiche stanno cambiando il mondo della ricerca e dell'innovazione. Non mancare! Maggiori info e programma: https://bit.ly/4hZLcfQ #quantumnexus #fisicaquantistica

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Città della Scienza

    4.019 follower

    Siamo felicissimi di condividere con voi un momento speciale: il 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 è stato premiato ieri nella splendida cornice della Sala della Loggia del Maschio Angioino di Napoli, in occasione della 𝐈𝐈 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐍𝐀𝐏 – 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐀𝐦𝐛𝐚𝐬𝐬𝐚𝐝𝐨𝐫 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦, ideato dal Convention Bureau Napoli con il patrocinio del Comune di Napoli, del Convention Bureau Italia e di Italian Knowledge Leaders. 🏆🥰 Un'emozione ancora più intensa, perché questo riconoscimento arriva proprio nel giorno in cui, il 3 aprile 2003, il nostro Centro Congressi apriva per la prima volta le porte al mondo degli eventi e dei congressi. Durante la cerimonia, che ha celebrato personalità e realtà distintesi nel campo scientifico, culturale ed economico, per la prima volta sono state premiate anche due sedi congressuali, e siamo orgogliosi di essere tra queste. Un ringraziamento speciale agli organizzatori, in particolare a 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐋𝐮𝐜𝐡𝐞𝐫𝐢𝐧𝐢, 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐁𝐍, che ha sottolineato quanto la scelta della data – il 𝐆𝐌𝐈𝐃 𝐆𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥 𝐌𝐞𝐞𝐭𝐢𝐧𝐠𝐬 𝐈𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐲 𝐃𝐚𝐲 – sia stata pensata per valorizzare il ruolo strategico del settore 𝐌.𝐈.𝐂.𝐄. (Meetings, Incentives, Conferences, Events) nello sviluppo locale e globale. #CittàDellaScienza #CentroCongressi #NapoliAmbassadorProgram #Premio #GMID2025 #MICE #Eventi #Napoli #Innovazione #CBN #OrgoglioNapoli #GMID #MeetinNaples

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Città della Scienza

    4.019 follower

    Il 5 aprile 2025 alle ore 12, presso il NEXT - Nuova Esposizione (Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum (SA), si terrà un workshop speciale nell’ambito del progetto "𝐋𝐚 𝐁𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐌𝐞𝐫𝐞𝐧𝐝𝐚", promosso da Città della Scienza. L'evento, inserito all’interno della rassegna "𝐂𝐢𝐥𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐓𝐚𝐬𝐭𝐞𝐬, 𝐂𝐢𝐛𝐨 𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐢", offrirà l’opportunità di approfondire i principi dell’alimentazione sana e sostenibile, con il contributo di esperti del settore: Interverranno: 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐃𝐞 𝐑𝐨𝐬𝐚 – 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐢𝐥𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐓𝐚𝐬𝐭𝐞𝐬  𝐆𝐢𝐚𝐧𝐟𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐩𝐩𝐢 – 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 “𝐋𝐚 𝐁𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐌𝐞𝐫𝐞𝐧𝐝𝐚”  𝐑𝐨𝐬𝐚 𝐏𝐞𝐩𝐞 – 𝐀𝐠𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐚  𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐂𝐮𝐩𝐨𝐥𝐨 & 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐏𝐞𝐭𝐫𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 – 𝐂𝐢𝐥𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐃𝐞𝐥𝐢𝐳𝐢𝐞  𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐂𝐚𝐯𝐚𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 – 𝐀𝐩𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐂𝐚𝐯𝐚𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 (𝐑𝐨𝐜𝐜𝐚𝐠𝐥𝐨𝐫𝐢𝐨𝐬𝐚, 𝐒𝐀)  𝐕𝐢𝐭𝐨 𝐀𝐢𝐭𝐚 – 𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐢𝐯𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 I partecipanti avranno l’occasione di prendere parte a un panel test delle merende proposte da Cilento Delizie, scoprendo nuovi sapori e valutando prodotti realizzati secondo i principi del progetto. Un evento imperdibile per chi ama il buon cibo e vuole scoprire il futuro delle merende sane e sostenibili! #labuonamerenda

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Città della Scienza

    4.019 follower

    Come vediamo da sempre il nostro sogno chiamato 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 ..con gli occhi di un bambino! 😍 Alla Città della Scienza, tutto diventa magia: 𝐂𝐨𝐫𝐩𝐨𝐫𝐞𝐚 trasforma il corpo umano in un'avventura da esplorare, il 𝐏𝐥𝐚𝐧𝐞𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 spalanca le porte dell'universo e la mostra 𝐈𝐧𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢 & 𝐂𝐨. svela un microcosmo sorprendente. #cittadellascienza #napoli

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 5
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Città della Scienza

    4.019 follower

    Oggi a 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 si è tenuto un incontro di grande rilevanza tra Laura Lecci, 𝐂𝐄𝐎 𝐝𝐢 𝐄𝐁𝐍 (EBN - European Business & Innovation Centre Network), e 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐫𝐢, Presidente di 𝐄𝐔|𝐁𝐈𝐂 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚. Un’occasione per rafforzare la collaborazione tra le due realtà e sviluppare nuove strategie per l’ecosistema dell’innovazione e dell’imprenditorialità. 💡 𝐒𝐭𝐚𝐫𝐭𝐮𝐩, 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 sono stati i temi centrali del confronto, con l’obiettivo di potenziare il sostegno alle imprese innovative e valorizzare il ruolo del Mezzogiorno nella crescita tecnologica e scientifica. 🔹 Riccardo Villari: “𝐶𝑖𝑡𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑓𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑒 𝑙’𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒. 𝐼𝑙 𝑑𝑖𝑎𝑙𝑜𝑔𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝐸𝐵𝑁 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑢𝑛’𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑚𝑝𝑙𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑟𝑒𝑡𝑒 𝑒 𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑟𝑒𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑠𝑠𝑢𝑡𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒”. 🔹 Laura Lecci: “𝐿𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝐸𝐵𝑁 𝑒 𝐸𝑈|𝐵𝐼𝐶 𝐶𝑖𝑡𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒̀ 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒. 𝐿𝑎𝑣𝑜𝑟𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑜𝑓𝑓𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑎 𝑠𝑡𝑎𝑟𝑡𝑢𝑝 𝑒 𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑒”. 📍 Dopo il meeting, la delegazione ha visitato Campania NewSteel, incubatore certificato promosso da Città della Scienza e Università degli Studi di Napoli Federico II, diretto da Massimo Varrone. Qui hanno incontrato alcune startup innovative e approfondito strategie di supporto alle nuove imprese. 🤝 L’incontro si è concluso con un forte impegno reciproco a sviluppare progetti congiunti e a rafforzare la cooperazione tra i rispettivi network, contribuendo alla crescita dell’ecosistema dell’innovazione in Italia e in Europa. 🚀 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐄𝐁𝐍 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨, 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞! #Innovazione #Startup #CittàDellaScienza #EBN #Imprenditorialità #EU_BIC

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 3
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Città della Scienza

    4.019 follower

    Si è concluso con successo il meeting di tre giorni a Coblenza (Germania) nell’ambito del progetto 𝐂𝐨𝐧𝐧𝐀𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬, che unisce partner italiani e tedeschi per accompagnare le imprese artigiane nella 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞. Un’opportunità unica per approfondire strategie, sperimentare strumenti innovativi e sviluppare metodologie all’avanguardia. 👉 https://lnkd.in/d6QPP9n5 #transizionedigitale #imprese

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Città della Scienza

    4.019 follower

    Martedì 1° aprile, presso Campania NewSteel, si terrà un incontro dedicato alle nuove frontiere nella ricerca sulle malattie genetiche e al ruolo centrale del Tigem in questo ambito. Un’occasione per approfondire le ultime scoperte e discutere delle sfide future nel campo della medicina innovativa.

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Campania NewSteel

    3.175 follower

    Ricerca accademica di qualità a partire da quella prodotta in seno all'Università degli Studi di Napoli Federico II. Fondazioni di prim'ordine a sostegno dello sviluppo terapeutico, come l'immensa Fondazione Telethon. Nel centro, il Tigem di Pozzuoli, centro d'eccellenza e polo trasformatore dei risultati accademici in terapie innovative. Una sinergica collaborazione tra istituzioni virtuose in grado di generare un ecosistema favorevole allo sviluppo di nuove idee e soluzioni terapeutiche e generare un impatto trasformativo nel campo delle malattie genetiche. Una storia di successi quella proposta il prossimo 1 𝑨𝒑𝒓𝒊𝒍𝒆, 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒐𝒓𝒆 15.00, qui 𝒂 𝑪𝒂𝒎𝒑𝒂𝒏𝒊𝒂 𝑵𝒆𝒘𝑺𝒕𝒆𝒆𝒍. --------------- 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑁𝑒𝑤𝑆𝑡𝑒𝑒𝑙 𝑝𝑜𝑤𝑒𝑟𝑒𝑑 𝑏𝑦 Università degli Studi di Napoli Federico II 𝑒 Città della Scienza

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro