Foto di copertina di CIDAS - Cooperativa Sociale
CIDAS - Cooperativa Sociale

CIDAS - Cooperativa Sociale

Servizi per singoli individui e famiglie

Ferrara, FE 4.537 follower

Al servizio della Persona

Chi siamo

CIDAS (Cooperativa Inserimento Disabili Assistenza Solidarietà) è una Cooperativa Sociale di tipo A e B (art.1 della Legge 381/1991) che opera nell’ambito dei servizi alla persona. CIDAS ha raggiunto una posizione professionale radicata nei settori dedicati alla cura e all’assistenza delle persone anziane, delle persone con disabilità e dei minori, all’accoglienza e integrazione dei migranti, fornisce trasporto sanitario e si occupa di mediazione sociale e inclusione lavorativa. Si muove con consapevolezza in un contesto esterno in continuo mutamento, impegnandosi sempre a fornire risposte innovative ai bisogni sociali emergenti, e allo stesso tempo rispettando i valori e la cultura di cui si compone, al fine di operare con solidità e competenza sul territorio, sia esso regionale ed extraregionale. La Cooperativa CIDAS offre i suoi servizi in 7 regioni, Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Marche e Liguria. La sede della Cooperativa è a Ferrara ed eroga i suoi servizi in 23 province: Alessandria, Ancona, Belluno, Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Genova, Macerata, Mantova, Modena, Padova, Parma, Pescara, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Rovigo, Treviso, Trieste, Udine, Venezia e Verona.

Sito Web
http://www.cidas.coop
Settore
Servizi per singoli individui e famiglie
Dimensioni dell’azienda
1001 - 5000 dipendenti
Sede principale
Ferrara, FE
Tipo
Non profit
Data di fondazione
1979
Settori di competenza
anziani, disabili, educativo, accoglienza, integrazione, inclusione lavorativa, coesione sociale, mediazione sociale, innovazione sociale, servizi alla persona, terza età, tutela dei diritti, cooperazione, extra scuola, doposcuola, mediazione interculturale e mediazione sociale

Località

Dipendenti presso CIDAS - Cooperativa Sociale

Aggiornamenti

  • Oltre 200 persone, tra delegati e ospiti, hanno partecipato lo scorso venerdì 28 marzo a Modena, all’assemblea annuale di Legacoop Estense. “Uniti diamo forma al futuro” il titolo scelto per un’assemblea di metà mandato che è stata anche l’occasione per celebrare il 2025 come "Anno internazionale delle cooperative". Presente anche CIDAS con il presidente Daniele Bertarelli tra i relatori della tavola rotonda “Globale, locale. Il ruolo dei territori nelle sfide internazionali”, che ha messo a confronto il mondo della cooperazione con il mondo delle istituzioni. Leggi la news dedicata e guarda il video completo dell'intervento qui: https://shorturl.at/XbaM6 #noisiamocidas #legacoop #assemblea

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • CIDAS - Cooperativa Sociale ha diffuso questo post

    HS&T HumanResources Search & Training in collaborazione con CIDAS - Cooperativa Sociale e #Adecco, organizza un corso gratuito per diventare OSS - Operatore Socio Sanitario, destinato a 25 persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna. Il percorso formativo è rivolto a maggiorenni, inoccupati o disoccupati, senza esperienza professionale o con esperienza non coerente con la qualifica di riferimento. È richiesta la licenza di terza media, con la possibilità di presentare traduzioni o dichiarazioni di valore per titoli di studio conseguiti all’estero. Scadenza iscrizioni: 28 aprile 2025 Periodo: da maggio 2025 a febbraio 2026 Sede: HS&T Via Bertoni 18 – Copparo (FE) Durata: dal lunedì al venerdì ore 9.00-18.00, 1.000 ore, di cui 450 ore di stage applicativo e professionalizzante. Le 550 ore d’aula saranno svolte in presenza. Lo stage, avente carattere applicativo e professionalizzante, sarà svolto nelle sedi di strutture del territorio. Certificazione: Al termine del corso, verrà rilasciato il Certificato di qualifica OSS, valido su tutto il territorio nazionale, previo superamento dell'esame finale (necessaria la frequenza di almeno il 90% delle ore). Per info e iscrizioni (fino al 28 aprile 2025), contattare: formazioneossferrara@adecco.it – 329 7845 070 Vuoi saperne di più? https://lnkd.in/d7uVAHss

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CIDAS - Cooperativa Sociale

    4.537 follower

    Nella giornata odierna abbiamo avuto l’opportunità di dialogare con la classe III del Liceo delle Scienze Umane Carducci di Ferrara, affrontando un tema fondamentale: la parità di genere. 🎥 Il nostro punto di partenza? Questo video 👉 https://lnkd.in/dGMidS3t Abbiamo riflettuto insieme su stereotipi, discriminazioni e sulle azioni concrete che ciascuno di noi può mettere in atto per costruire una società più equa e inclusiva. La parità di genere non è solo un valore, ma una necessità per il progresso sociale ed economico. Continuiamo a parlarne, a formarci e a cambiare le cose, insieme! Iniziativa parte del progetto Scuola2030 del Gruppo SAE S.p.A. - Sapere Aude Editori, realizzata in collaborazione con #LaNuovaFerrara e grazie al supporto di Legacoop Estense #noisiamocidas #ferrara #liceocarducci #paritadigenere

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CIDAS - Cooperativa Sociale

    4.537 follower

    CIDAS ha preso parte, giovedì 20 marzo a Bologna, al seminario formativo "Tratta e sfruttamento lavorativo. La mutevolezza dei fenomeni, la complessità delle risposte, il valore dell’approccio multi-agenzia", promosso da Regione Emilia-Romagna. L’incontro ha rappresentato, per il gruppo di lavoratori e lavoratrici della Cooperativa presenti, un’importante occasione di confronto tra enti e istituzioni impegnati nell’identificazione e nell’assistenza delle vittime, con l’obiettivo di rafforzare la rete di coordinamento multi-agenzia per il contrasto della tratta e dello sfruttamento. #CIDAS continua a lavorare per promuovere strategie di intervento efficaci e sinergiche, con un impegno costante per la tutela dei diritti delle persone vulnerabili. Scopri di più su di noi: www.cidas.coop

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CIDAS - Cooperativa Sociale

    4.537 follower

    HS&T Srl, società di consulenza e formazione del gruppo CIDAS, ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015, attestando l’impegno per standard di qualità elevati nella progettazione ed erogazione dei percorsi formativi. Questo riconoscimento rafforza il ruolo di HS&T Srl come partner strategico per enti, aziende e professionisti, garantendo servizi sempre più strutturati, affidabili e orientati ad affrontare con sempre maggiore efficienza le sfide di un mercato in continua evoluzione. La nostra Cooperativa crede nella formazione e nel miglioramento continuo, con al centro le persone e la loro crescita, con l’obiettivo di fornire strumenti sempre aggiornati ad affrontare esigenze e sfide del futuro. Per saperne di più, leggi la news dedicata! HS&T HumanResources Search&Training | #academycidas | #noisiamocidas

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CIDAS - Cooperativa Sociale

    4.537 follower

    Sabato 15 marzo abbiamo avuto il piacere di partecipare, come parte del Consorzio RES, al convegno "Mille modi di pensare l'ambientamento", organizzato dal Comune di Ferrara insieme al Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT). Questo incontro ha affrontato un tema fondamentale per il benessere dei più piccoli: l'ambientamento dei bambini al nido. Un contributo significativo è stato offerto dalla nostra Coordinatrice Pedagogica, Chiara Poccobelli , che è intervenuta nella tavola rotonda sul tema della “Costruzione della relazione con le famiglie durante l’ambientamento” , condividendo un'importante testimonianza della Scuola dell’Infanzia Jovine di Ferrara. L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa di confronto e crescita, coinvolgendo educatori, pedagogisti, genitori e professionisti del settore. Partecipare ci ha permesso ancora una volta di rafforzare coralmente - insieme a tutta la comunità educante - il nostro impegno per una pedagogia inclusiva e di qualità, mettendo al centro il benessere dei bambini e delle bambine e il valore delle relazioni educative. Clicca qui per ascoltare la testimonianza della Scuola dell’Infanzia Jovine di Ferrara https://lnkd.in/dBseXfrS Comune di Ferrara | #consorziores | #noisiamoCIDAS

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CIDAS - Cooperativa Sociale

    4.537 follower

    Venerdì 14 marzo 2025, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Ferrara, si terrà il convegno “La tutela del migrante in Italia: profili di diritto internazionale ed interno”, organizzato dall’Università degli Studi di Ferrara con il sostegno dell’Unione Europea – Next Generation EU. Tra i relatori, Francesco Camisotti, Responsabile del Settore Società e Diritti di CIDAS, che interverrà sul tema della tutela delle vittime di sfruttamento insieme a Federica Cabras, Università Statale di Milano e Carlotta Rossi, Centro Donna e Giustizia di Ferrara. Per maggiori info 👇 🔗 https://lnkd.in/devqAshJ

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Oggi più che mai, continuiamo il nostro impegno quotidiano per i diritti delle donne, che sono la linfa vitale della nostra Cooperativa, promuovendo l’uguaglianza, il rispetto e l’empowerment in ogni ambito della vita. Lavoriamo per un futuro in cui ogni donna possa essere libera di esprimere sé stessa, realizzare i propri sogni e vivere senza barriere. In questa giornata speciale, celebriamo ogni passo verso un mondo più giusto e inclusivo e auguriamo a tutte una Buona Giornata Internazionale della Donna!    Scopri l'impegno di CIDAS per le donne su: https://lnkd.in/d5fR5M2Z

  • CIDAS - Cooperativa Sociale ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Annadriana Cariani

    Member FERPI | Board member HS&T | Responsabile Ufficio Soci / Senior Communications e MKTG CIDAS | MIMS SDA Bocconi

    4 Anni di Solidarietà: La Banca del Tempo Solidale di CIDAS - Cooperativa Sociale Oggi celebriamo il quarto anniversario della nostra Banca del Tempo Solidale! Da quando è stata creata nel 2021, questa iniziativa ha permesso a soci e lavoratori di cedere ore di permesso e ferie alle colleghe e ai colleghi in difficoltà per gravi motivi, come malattie gravi, assistenza a familiari malati o situazioni di violenza di genere. La Banca del Tempo Solidale rappresenta il cuore di CIDAS, rappresenta il cuore della nostra missione cioè promuovere la solidarietà e il supporto reciproco all'interno dell'organizzazione, ma farlo attraverso un’associamento consapevole. Siamo orgogliosi di aver potuto dare sollievo e conforto a tante persone, dimostrando che l'empatia e la collaborazione possono fare la differenza. La nostra Banca del Tempo Solidale rimane unica nel suo genere per l'approccio partecipativo e la dedizione dei nostri soci e lavoratori. Unisciti a noi nel celebrare questo importante traguardo e nel continuare a costruire un ambiente di lavoro più umano e solidale.

  • “𝐋𝐞 𝐅𝐫𝐞𝐪𝐮𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞”, 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐈𝐃𝐀𝐒 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐚𝐫𝐞𝐠𝐢𝐯𝐞𝐫. Partirà il prossimo 25 febbraio il progetto “𝐋𝐞 𝐅𝐫𝐞𝐪𝐮𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞” rivolto ai caregiver, ideato da CIDAS e sostenuto dall’Assessorato alle Politiche Socio-Sanitarie del Comune di Ferrara. L’iniziativa ha l’obiettivo di offrire supporto a chi si prende cura di familiari non autosufficienti e al contempo di promuovere e rafforzare la rete di supporto sul territorio. Il progetto si articola infatti in due principali aree di intervento: 𝑑𝑎 𝑢𝑛 𝑙𝑎𝑡𝑜, 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑒 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑖 𝑐𝑎𝑟𝑒𝑔𝑖𝑣𝑒𝑟 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑏𝑒𝑛𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝑙𝑒 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑒𝑠𝑠; 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜, 𝑢𝑛 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜, 𝑓𝑎𝑐𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑛𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖 𝑠𝑢𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜. L’obiettivo principale è fornire ai caregiver uno spazio sicuro dove poter condividere, confrontarsi e trovare strumenti concreti per migliorare la propria qualità di vita. Leggi la news completa 👇 https://lnkd.in/d7D5EAN7 #frequenzedelbenessere #caregiver

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro