Laura Gasparini, Chief Corporate & Investment Banking Officer di Cherry Bank, ha partecipato all’evento “Fondi, Finanza e Reputazione - La trilogia per supportare la crescita delle imprese” organizzato da TWIN tenutosi ieri, giovedì 10 Aprile, presso Confindustria Udine. “La crescita delle nostre aziende passa anche per la capacità di rendere competitivo il nostro Made in Italy nelle nuove geografie di sbocco, tipicamente Paesi Emergenti. La buona notizia è che le nostre imprese non sono sole nell’affrontare questa sfida; a loro è affidato il compito di formulare offerte competitive dal punto di vista della tecnologia e del prodotto, al sistema bancario e alle istituzioni centrali (tipicamente SACE e Simest) quello di renderle competitive anche da un punto di vista finanziario, consentendo loro di fornire dilazioni di pagamento ai loro clienti esteri. La banca può quindi affiancare l’impresa nella finalizzazione dei contratti di fornitura consentendo loro di smobilizzare i crediti, siano essi di breve termine o di medio lungo termine, con strumenti di trade & export finance noti alle banche specializzate come la nostra. Se poi l’azienda vuole rafforzare la propria presenza diretta in geografie estere con punti vendita o veri e propri siti produttivi, anche qui vi sono strumenti sia di debito che di equity per accompagnarle nel loro percorso di crescita. Il Sistema Italia è ben attrezzato per affrontare queste sfide facendo squadra tra Imprese, Banche e Istituzioni.” #cherrybank #FondiFinanzaReputazione #Finanza
Cherry Bank
Settore bancario
Padova, Padova 25.955 follower
Una Banca, un Progetto fatto di persone per le persone. Un presente e un futuro per crescere. Insieme.
Chi siamo
Cherry Bank S.p.A. è la Banca full-service guidata dall’imprenditore Giovanni Bossi, specializzata in Relationship Bank, Corporate & Investment Banking, Factoring e NPL Management. Impresa bancaria nata in Italia nel 2021 dalla fusione tra Cherry 106 S.p.A. e Banco delle Tre Venezie, evoluta nel 2023 con l’incorporazione di Banca Popolare Valconca S.p.A., Cherry Bank affronta le sfide contemporanee del settore creditizio con l’obiettivo di agevolare lo sviluppo, aumentare la competitività e generare valore per il Sistema economico e sociale. Fin dalla sua nascita ha scelto di “fare banca in modo diverso”, impegnandosi a rispettare la fiducia che i clienti vi hanno riposto, con la consapevolezza di ricoprire un ruolo fondamentale a sostegno di imprese, imprenditori, privati e famiglie. Opera con processi snelli e veloci mettendo al centro sicurezza, affidabilità, trasparenza e reciproche opportunità. Per realizzare la propria missione, Cherry Bank ha sviluppato una cultura aziendale incentrata su sei valori: coraggio di pensare in modo diverso, attento ascolto delle professionalità delle proprie risorse (le cherries) e dei clienti, fiducia nelle relazioni, qualità e specializzazione dei servizi, dedizione e sostenibilità. Un ecosistema nel quale la tecnologia è impiegata come un mezzo che consente alle cherries di offrire un servizio efficiente, basato sui dati, sulle abitudini e sulle esigenze dei clienti, valorizzando l’essere umano e non sostituendolo.
- Sito Web
-
https://www.cherrybank.it
Link esterno per Cherry Bank
- Settore
- Settore bancario
- Dimensioni dell’azienda
- 501 - 1000 dipendenti
- Sede principale
- Padova, Padova
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2021
- Settori di competenza
- deteriorated assets, npl, npe, assets, financial assets, real estate, collateral, financial collateral, structure financial deals, credit, corporate banking, wealth management, factoring, corporate internationalization, alternative investments, bank deposit, financing e private banking
Località
-
Principale
Via San Marco, 11
Padova, Padova 35129, IT
Dipendenti presso Cherry Bank
Aggiornamenti
-
Nella splendida cornice di Villa Zileri, a Monteviale (Vicenza), si è tenuto ieri un nuovo appuntamento dell’Aperitivo Finanziario, promosso dalla Business Unit Wealth Management di Cherry Bank. L'incontro segna l’avvio di un nuovo percorso di dialogo con il territorio vicentino a dimostrazione dell’impegno della Banca nel fornire soluzioni di consulenza patrimoniale ad alto valore. In apertura Emanuele Leoni, Chief Relationship Bank Officer di Cherry Bank, ha confermato l’impegno della Banca ad una gestione del risparmio guidata da competenza, responsabilità e forte prossimità con il territorio. A seguire gli interventi hanno contribuito a dare la visione di mercato della Banca, le principali soluzioni di investimento e il posizionamento distintivo di Cherry Bank nel panorama della consulenza evoluta, evidenziando, come sostenuto anche da Stefano Aldrovandi, Head of Wealth Management, che occasioni come questa rafforzano il ruolo consulenziale e la fiducia nelle relazioni one-to-one.
-
-
Il Consiglio di Amministrazione di Cherry Bank ha approvato il Progetto di bilancio relativo all’esercizio 2024, che conferma il percorso di crescita e consolidamento della Banca, evidenziando il rafforzamento dei principali indicatori patrimoniali ed economici: utile netto pari a 30,1 milioni e TCR a 17,4%, il ROE si attesta al 16,75%. “I risultati del 2024 confermano la capacità di Cherry Bank di crescere, innovare e rafforzare la propria presenza sul mercato”, ha dichiarato Giovanni Bossi, CEO Cherry Bank. “Su queste basi il nuovo piano triennale ci vede impegnati nella costruzione di un polo bancario moderno, resiliente e sostenibile, capace di rispondere con efficacia alle sfide dell’economia reale siano esse rappresentate dalle famiglie o dalle imprese.” Tutti i dettagli nel Comunicato Stampa. #cherrybank
-
Cherry Bank partner dell'incontro alla Camera di commercio di Pordenone-Udine dedicato all'India come mercato strategico per le Imprese italiane nel contesto delle relazioni bilaterali tra Friuli Venezia Giulia e il Paese asiatico. Un focus di grande attualità per il tessuto imprenditoriale sulle opportunità offerte dall'India che è stato al centro del workshop organizzato dal Consolato Generale dell'India a Milano in collaborazione con la Camera di Commercio Indiana per l’Italia, alla presenza del Console Generale d'India a Milano, Lavanya Kumar. Nel confronto con gli stakeholder del territorio e i rappresentati delle istituzioni locali e indiane, sono intervenuti, tra gli altri, di Vincenzo Galileo, Head of Corporate Banking, Roberta Maggiolo, Resp. Correspondent Banking, Luca Vezzaro, Resp. Estero di Cherry Bank. “L’India offre notevoli opportunità commerciali, in particolare nell'attuale congiuntura geopolitica, sia alle realtà imprenditoriali già attive nelle commercio bilaterale sia a quelle che si apprestano ora a fare ingresso nel mercato indiano. A sostegno delle imprese nelle fasi di internazionalizzazione Cherry Bank mette a disposizione soluzioni concrete e risposte efficaci in tutte le fasi della commessa, sfruttando anche le opportunità derivanti dalle garanzie pubbliche”, ha commentato Vincenzo Galileo, Head of Corporate Banking. #cherrrybank Indian Chamber of Commerce in Italy - ICCI Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
-
-
Strumento complementare al credito bancario, nonché un’alternativa alle tradizionali fonti di finanziamento a disposizione delle imprese, il Factoring nel 2024 ha generato in Italia un volume d'affari che, secondo le rilevazioni di Assifact - Associazione Italiana per il Factoring, ha registrato un turnover cumulativo di quasi 300 miliardi di euro. Ma cosa raccontano queste cifre sullo stato dell'arte del mercato del Factoring? Quali le prospettive per il 2025? E come si colloca Cherry Bank in questo scenario? Il video commento di Paolo Di Sabato, Head of Factoring di Cherry Bank al link: https://lnkd.in/dyCfQv5T #cherrybank #factoring
-
Cherry Bank è stata protagonista a NPL Europe 2025, forum annuale organizzato da SmithNovak sul mercato europeo dei Non Performing Loans, con l'intervento di Walter Bosco, Head of Special Situations, al panel dedicato all'Europa meridionale. “Le operazioni straordinarie che hanno caratterizzato e potrebbero caratterizzare il settore bancario e l’"entrata a regime" del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza - D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 (aggiornato al D.LGS. 13 settembre 2024, n. 136 entrato in vigore il 28 settembre 2024) - favoriscono capital solution che possono essere elaborate ed eseguite con operazioni Special Situations”, commenta Walter Bosco, Head of Special Situations di Cherry Bank. “Con riferimento all’effetto di operazioni di M&A, si potrebbero riproporre gli effetti sul credito della concentrazione delle esposizioni, rischio settore economico, differenze in termini di garanzia e forma tecnica delle esposizioni fattori che possono essere affrontati con soluzioni specifiche. In merito agli "effetti" del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza le domande di accesso alla composizione negoziata sono aumentate dell’83% nel 2024 rispetto al 2023 (circa quasi 600 istanze presentate nel 2023 e ben 1.089 nel corso dell’anno 2024), superando per la prima volta il concordato preventivo”. #cherrybank #npl #specialsituations
-
-
Dagli impatti dei dazi USA sulle imprese italiane fino alla politica monetaria della BCE. Ai microfoni di La Repubblica, l’analisi di Giovanni Bossi, CEO Cherry Bank, sulle ripercussioni delle misure tariffarie introdotte dall’Amministrazione statunitense e sulle tendenze emergenti dai mercati sui tassi, nell’intervista a margine dell’evento di Affari&Finanza, A&F Live 2025 “L’Europa al bivio tra Cina e Stati Uniti nell’era di Trump”. Il video è disponibile alla pagina: https://lnkd.in/drjXppRs #cherrybank
-
Cherry Bank partecipa al finanziamento in pool dal valore di 252 milioni di euro in favore del Gruppo Cigierre - Compagnia Generale Ristorazione Spa, azienda controllata da Fondi gestiti da BC Partners, gruppo leader nel settore del casual dinner con oltre 360 ristoranti in Italia e all’estero e 400 milioni di euro di ricavi. Per la Banca si tratta della prima operazione di finanza strutturata avviata dopo la recente riorganizzazione che ha portato alla nascita della Corporate & Investment Banking. “Per Cherry Bank questa operazione rappresenta un primo passo nel rafforzare la strategia dell’Istituto volta a supportare lo sviluppo delle imprese italiane e ci consente di sostenere attivamente la politica di espansione del Gruppo Cigierre”, spiega Luca Clarizia, Head of Finanza Strutturata, parte dell’area Corporate & Investment Banking di Cherry Bank. Tutti i dettagli nel Comunicato Stampa: https://lnkd.in/dd_r4ZAq #cherrybank #finanzastrutturata
-
Cherry Bank eroga 2,7 milioni di euro a favore di NWH Srl, proprietaria dell’hotel Carlos V di Alghero. L’operazione di Special Situations, condotta dall’area Corporate & Investment Banking di Cherry Bank guidata da Laura Gasparini, rientra nel piano strategico della Istituto volto a supportare il tessuto imprenditoriale italiano anche nei momenti di difficoltà. “Il finanziamento erogato a favore di NWH Srl consolida la strategia di supporto all’economia reale. Questa operazione, gestita dalle competenze dei professionisti che operano nella business unit Special Situations, è volta, infatti, a garantire il risanamento e la continuità aziendale di questo primario player del settore alberghiero. Il nostro intervento ha una duplice valenza in quanto consente all’azienda di continuare ad operare ed ai creditori di recuperare parte del credito, come previsto nella proposta concordataria. È un’operazione che ci piace definire win-win poiché porta benefici a tutti gli stakeholders”, spiega Laura Gasparini, Chief Corporate & Investment Banking di Cherry Bank. Tutti i dettagli nel Comunicato Stampa: https://lnkd.in/d3wqVKQ3 #cherrybank #specialsituations
-
«Il sistema bancario deve fare uno sforzo per adattare le proprie azioni anche nei confronti delle imprese che oggi non rispondono ai requisiti minimi per essere finanziate. Servirebbe un sistema capace di guardare all'impresa nella sua visione prospettica, ma ad oggi le banche hanno ancora difficoltà a valutare le aziende sulla base sia dei business plan sia del budget. Per questo è necessario lavorare sugli strumenti con la capacità di essere asset based, ovvero basati sugli attivi, come ad esempio il factoring». Questo uno dei focus di Giovanni Bossi, CEO Cherry Bank, durante il suo intervento all'evento di Affari&Finanza "L’Europa a un bivio, tra Cina e Stati Uniti nell’era di Trump", nell'ambito del panel sugli scenari economici che ha affrontato, tra gli altri, il tema delle risposte offerte dal sistema bancario al tessuto imprenditoriale italiano nel quadro economico attuale. #cherrybank
-