Con la Circolare N. 23/2025/ELT la Cassa per i servizi energetici e ambientali comunica di avere dato attuazione alle deliberazioni ARERA 132/2025/R/eel e 144/2025/R/eel, definendo le modalità applicative per il #riconoscimento del #contributo straordinario pari a 200 euro per l’anno 2025 sulla fornitura di energia #elettrica previsto dal DL 19/2025. 👉 https://lnkd.in/d4RkfugZ
Cassa per i servizi energetici e ambientali
Pubblica amministrazione
Al servizio del sistema energetico e ambientale italiano
Chi siamo
L’art. 1, comma 670, della legge di stabilità 2016, ha disposto la trasformazione della Cassa conguaglio per il settore elettrico – CCSE in ente pubblico economico con la denominazione di Cassa per i servizi energetici e ambientali – CSEA, operante con autonomia organizzativa, tecnica e gestionale e sottoposta alla vigilanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) di cui è Ente strumentale e con cui collabora per l’attuazione delle funzioni di regolazione e di controllo affidate dal legislatore ad ARERA nei settori dell’energia e dell’ambiente. La CSEA opera nei settori dell’energia elettrica, del gas, dei servizi idrici e dei rifiuti urbani. La sua funzione principale è rappresentata dalla riscossione dagli operatori (principalmente dai soggetti che svolgono l’attività di distribuzione nei settori interessati) degli oneri generali di sistema e delle ulteriori componenti tariffarie e corrispettivi. Il gettito di tali componenti viene raccolto nei conti di gestione dedicati e successivamente erogato a favore delle imprese secondo regole emanate dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA). La CSEA provvede alla gestione finanziaria dei fondi incassati ed alle conseguenti erogazioni di contributi a favore degli operatori del settore con impieghi in materia di fonti rinnovabili e assimilate, efficienza energetica, qualità del servizio, interrompibilità, perequazione, ricerca di sistema, decommissioning nucleare, progetti a favore dei consumatori, bonus sociali, piano acquedotti, imprese a forte consumo di energia, etc. CSEA, inoltre, svolge nei confronti dei soggetti amministrati attività ispettive volte ad accertamenti di natura amministrativa, tecnica, contabile e gestionale, consistenti nell’audizione e nel confronto dei soggetti coinvolti, nella ricognizione di luoghi ed impianti, nella ricerca, verifica e comparazione di documenti.
- Sito Web
-
http://www.csea.it
Link esterno per Cassa per i servizi energetici e ambientali
- Settore
- Pubblica amministrazione
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Roma
- Tipo
- Società quotata
Località
-
Principale
Largo Augusto Imperatore 32
Roma, 00186, IT
Dipendenti presso Cassa per i servizi energetici e ambientali
-
Roberto Quadrini
President & CEO at Tecnalogic S.r.l.
-
Gianluca Ritarossi
Project Manager IT, Enterprise Software Architect e responsabile SGI ISO 27001 e 22301 presso Cassa per i Servizi Energetici ed Ambientali
-
Eleonora Petrolati
Responsabile Area Programmi di Ricerca
-
Alessia Pellegrini
Regulatory Affairs Specialist - Cassa per i servizi energetici e ambientali
Aggiornamenti
-
Si comunica che con la Circolare N. 22/2025/GAS, la Cassa per i servizi energetici e ambientali ha pubblicato sul proprio #DataEntry #gas la modulistica utile alla trasmissione delle informazioni da parte degli esercenti la vendita per la partecipazione al #Meccanismo per la compensazione degli importi relativi al servizio di #trasporto e all’#approvvigionamento all’ingrosso del gas naturale di cui all’art. 4 della deliberazione 604/2021/R/com, per l’anno 2025. 👉 https://lnkd.in/dTFWTSHi
-
Con la Circolare N. 21/2025/ELT si rende noto che è disponibile sul #DataEntry #elettrico la modulistica per la trasmissione delle informazioni da parte degli esercenti la vendita per la partecipazione al #Meccanismo per la #compensazione degli importi relativi al servizio di #dispacciamento e dell’energia elettrica di cui all’art. 4 della deliberazione 604/2021/R/com per l’anno di riferimento 2025. 👉 https://lnkd.in/d6rmuwa5
-
Con la Circolare N. 20/2025/ELT si rende noto che è disponibile sul #DataEntry #elettrico la modulistica per la trasmissione delle informazioni per la partecipazione al #meccanismo di riconoscimento degli #oneri generali di sistema non riscossi dai clienti finali e già versati alle imprese distributrici (Delibera 32/2021/R/EEL). 👉 https://lnkd.in/dF3a3jC7
-
Con la Circolare N. 19/2025/ELT/GAS la Cassa per i servizi energetici e ambientali aggiorna le #tempistiche per l’inserimento dei file csv per il #versamento dei corrispettivi CMOR da parte delle aziende di #distribuzione di #energia elettrica e di #gas naturale, di cui all’articolo 11 dell'allegato A alla deliberazione 593/2017/R/com (TISIND). 👉 https://lnkd.in/dw4hWCqB
-
Con la Circolare N. 18/2025/GAS la Cassa per i servizi energetici e ambientali comunica le modalità per la presentazione dell’istanza di partecipazione ai #meccanismi di #reintegrazione degli oneri della #morosità dei servizi di ultima istanza nel settore del #gas per l’A.T. 2023 – 2024 (prima sessione di reintegrazione Ottobre 2023 – Marzo 2024) e aggiornamento AA.TT. precedenti. 👉 https://lnkd.in/dBDngmxX
-
Con la Circolare N. 17/2025/GAS la Cassa per i servizi energetici e ambientali comunica le modalità per la presentazione dell’istanza di partecipazione al #meccanismo di copertura dal rischio di #mancato #pagamento – Art. 10 Delibera ARERA 249/2012/R/gas e ss.mm.ii. – prima sessione di reintegrazione Ottobre 2023 – Marzo 2024, Anno Termico 2023 – 2024. 👉 https://lnkd.in/d7zUb8gs
-
Si comunica che con la Circolare N. 16/2025/ELT/GAS, la Cassa per i servizi energetici e ambientali ha aggiornato le modalità e le tempistiche operative delle azioni poste in essere nei casi di #esercenti che non rispettano i termini previsti per l’invio delle #dichiarazioni e i conseguenti #versamenti. 👉 https://lnkd.in/dAYF354J
-
Con la Circolare N. 15/2025/RIF la Cassa per i servizi energetici e ambientali comunica di aver implementato all’interno del #DataEntry #Rifiuti due nuove sezioni: ➡una Dashboard, denominata “Stato inadempienze”, che consente di visualizzare tutte le eventuali inadempienze ostative alle erogazioni dei contributi da parte della CSEA per tutti i settori regolati; ➡una pagina “Riepilogo Debiti/Crediti”, che consente di visualizzare tutte le partite – regolate e da regolare – a debito e/o a credito dell’operatore. 👉 https://lnkd.in/dWybxhnZ
-
Con la Circolare N. 14/2025/ELT/GAS la Cassa per i servizi energetici e ambientali comunica la #proroga dei termini per l’invio delle #istanze del meccanismo per la #compensazione degli importi relativi al servizio di dispacciamento dell’energia #elettrica, di trasporto e approvvigionamento del #gas naturale di cui all’art. 4 della deliberazione ARERA 604/2021/R/com. 👉 https://lnkd.in/eh_a_wRn
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
-
Offerte di lavoro per “Product Manager”
-
Offerte di lavoro per “Controllore”
-
Offerte di lavoro per “Biologo”
-
Offerte di lavoro per “Risorse umane”
-
Offerte di lavoro per “Sviluppatore”
-
Offerte di lavoro per “Ingegnere”
-
Offerte di lavoro per “Direttore”
-
Offerte di lavoro per “Analista”
-
Offerte di lavoro per “Project Manager”
-
Offerte di lavoro per “Ricercatore”