All’interno del Parco Sempione, polmone verde della città di Milano, si trova Cascina Nascosta: una struttura che risale ai primi del ‘900 dalla forma a corte, tipica delle vecchie cascine lombarde, che grazie all’intervento di Legambiente Lombardia, Arci Pareidolia, CIA – Agricoltori Italiani, Alterazioni e con il contributo di Fondazione Cariplo è stata recentemente riqualificata per diventare un punto di riferimento cittadino per tutti coloro che vogliono porre abitudini sostenibili al centro della propria quotidianità.
Scopo del progetto è quello di diventare uno laboratorio urbano dedicato all’ambiente, alla natura e al benessere sociale. Un’offerta peculiare e innovativa per avvicinare sempre più cittadini, turisti e curiosi di passaggio ai temi della sostenibilità.
Dalla cucina sostenibile, alla ciclofficina, dall’ecodesign al laboratorio di falegnameria, ogni attività di Cascina Nascosta si propone di mettere al centro l’economia circolare e le filiere verdi. Un’offerta a tutto tondo, un laboratorio urbano per sperimentare e proporre esperienze e progetti innovativi nell’ambito della sostenibilità dedicato al benessere sociale e alla qualità della vita.
Sostenibilità ambientale, Promozione socio-culturale, Alimentazione sana e consapevole, Rigenerazione urbana, Spazio eventi, Ristorazione biologica, Mobilità sostenibile, Economia circolare, Outdoor education e Orto urbano
Ieri sera, CN è stata lieta di ospitare l’Assessora Elena Grandi, che ha presentato l’edizione 2025 della Milano Green Week.
La conferenza iniziale si è svolta nel nostro anfiteatro, gremito, per l’occasione, di ospiti provenienti dal mondo della stampa, della cultura e della politica.
A seguire, nel piacevole scenario del nostro porticato, l’Assessora ha potuto intrattenersi con i partecipanti, nel corso di un aperitivo preparato da La Latteria, il bistrot di CN.
Per noi è sempre un piacere essere parte del dialogo intorno a tutte le tematiche legate all’ambiente e alla sostenibilità, anche in collaborazione con enti e istituzioni.
#cascinanascosta
Domenica 19 gennaio il nostro porticato ha ospitato un evento straordinario: la proiezione in prima nazionale del docufilm "The M Factor - Shredding the silence on menopause".
Abbiamo raccolto con piacere l'invito di Gabriella Grasso e Manuela Peretti, con le quali abbiamo organizzato questa serata dedicata al tema della menopausa, oltre i tabù e gli stereotipi di genere.
L'adesione da parte del pubblico è andata oltre ogni aspettativa e l'atmosfera creatasi durante il dibattito seguito alla proiezione è stata caratterizzata da grande vicinanza e condivisione sia nella platea che nel parterre di esperte composto da: la dottoressa Stefania Piloni, ostetrica e ginecologa, la dottoressa Laura Turuani, psicologa e psicoterapeuta, la dottoressa Cristina Cassese, antropologa, e la stessa Manuela Peretti, moderate da Gabriella Grasso.
Un'occasione di scambio e approfondimento che ha toccato diversi aspetti della menopausa e della salute femminile.
Ci teniamo a ringraziare tutti i partecipanti e Tamsen Fadal, Joanne Mathisen e Denise Pines, produttrici del docufilm, insieme a tutta l'organizzazione di "The M Factor" che ci ha dato la possibilità di prendere parte a questo movimento, già diffuso in 39 Paesi.
#cascinanascosta#TheMFactorgabriella grassoManuela Perettistefania piloniLaura TuruaniCristina Cassese
🍂 Lo sentite il freddo di oggi?
Noi no! In CN abbiamo le nuove vetrate: stessa atmosfera, stesso sguardo sulla natura, ma un piacevole tepore anche nel clima più rigido.
Venite a provarlo!
#cascinanascosta