Foto di copertina di Call2Net S.p.A.
Call2Net S.p.A.

Call2Net S.p.A.

Consulenza outsourcing e offshoring

Milano, MI 3.588 follower

Innovation Behind the Voice

Chi siamo

Call2Net SpA con 11 sedi operative, oltre 2.000 collaboratori, più di 50 clienti e 17 anni di esperienza, offre ai propri clienti soluzioni avanzate di Customer Experience e Digital Outsourcing. Attraverso le proprie soluzioni e servizi di contact center inbound e outbound, aiuta le aziende a ridisegnare le proprie modalità di Customer Interaction, in linea con gli attuali contesti di interazione, phygital o digital. Attraverso Centriko, la piattaforma omnicanale sviluppata in house, rivoluziona e iperpersonalizza le interazioni con i consumatori, grazie all’utilizzo di tecnologie abilitanti come l'Hyper automation, martech e AI.

Sito Web
https://www.call2net.it
Settore
Consulenza outsourcing e offshoring
Dimensioni dell’azienda
1001 - 5000 dipendenti
Sede principale
Milano, MI
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2006
Settori di competenza
Contact Center, BPO, Consulting, Customer Operations, Customer service, Customer Acquisition, Customer Value, Digital&Engineering, Sales Multichannel Engagement, Customer Experience Analysis, Business Experience Engineering e Martech

Località

Dipendenti presso Call2Net S.p.A.

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Call2Net S.p.A.

    3.588 follower

    #ChatGPT e #StudioGhibli: nuove frontiere o appiattimento creativo? Con l'introduzione del generatore di immagini di ChatGPT in grado di riprodurre lo stile unico dello Studio Ghibli, ci troviamo di fronte a nuove opportunità e sfide nel mondo dell'arte e della creatività. Ma... parliamo di innovazione o violazione dei diritti d'autore?  🧠 Partecipa al sondaggio e condividi il tuo punto di vista nei commenti! 👇🏻

    Questo contenuto non è disponibile qui

    Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn

  • #Inclusività digitale: dal 28 giugno le aziende saranno richiamate ad uniformare la UX dei propri siti e app allo standard di accessibilità della pubblica amministrazione. È un momento storico importante, perché per la prima volta il settore privato sarà tenuto, per legge, a garantire che i propri prodotti e servizi digitali siano accessibili anche alle persone con disabilità. Non si tratta solo di un adeguamento normativo: l’#EuropeanAccessibilityAct rappresenta un cambio di paradigma culturale, che spinge le aziende a progettare pensando davvero a tutti gli utenti. Ne abbiamo parlato nel nostro pulse di oggi. Buona lettura ⬇️

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Call2Net S.p.A.

    3.588 follower

    📢 La nostra Vittoria Pettiti Boetti è stata protagonista dalla giornata dedicata all'evoluzione del mondo HR organizzata da Zucchetti. Un evento ricco di spunti interessanti su temi cruciali come il nuovo ruolo dell'HR, talent acquisition, intelligenza artificiale, benessere e welfare, e molto altro. La rivoluzione HR è in corso e non si ferma! 🚀 Ecco le sue impressioni! 👇🏻

    Visualizza il profilo di Vittoria Pettiti Boetti

    Talent Acquisition, Employer Branding, Development and Organization, Training, Corporate Social Responsability and Human Resources

    I dati che l’#osservatorioZucchetti analizza sono uno strumento prezioso che ci permette di restare aggiornati, apprendere dai principali insights del settore HR e utilizzare queste informazioni per orientare meglio le nostre scelte aziendali. L’evento di oggi a cui ho preso parte rappresenta un'opportunità unica per entrare in contatto con best practice, innovazioni e tendenze emergenti. In un mondo in continua evoluzione, il confronto e l'apprendimento continuo sono fondamentali per fare un passo avanti. Con Call2Net S.p.A. la human revolution è sempre più vicina! Zucchetti Inrecruiting Giulia Manetti

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Call2Net S.p.A.

    3.588 follower

    Ieri pomeriggio abbiamo partecipato con orgoglio al dibattito sulla Direttiva Europea 2023/970 riguardo la trasparenza salariale e la parità di genere che verrà messa in atto entro il 6 giungo 2026. Ecco alcune riflessioni importanti. 📊 Quali #strategie devono adottare le #aziende per trasformare la Direttiva in un'opportunità di engagement? ▪️definire un piano di comunicazione che valorizzi i trattamenti retributivi globali; ▪️utilizzare strumenti di pay analytics per monitorare il gender gap; ▪️prevedere formazione per HR e Manager; ▪️integrare la Direttiva nei piani di attraction, retention e engagement per migliorare la brand reputation. 🚨 Le #conseguenze per le aziende non conformi alla direttiva: ▪️sanzioni e multe; ▪️obbligo di correggere le disparità salariali; ▪️rendicontazione trasparente dei salari. Un ringraziamento speciale a Winning Women Institute e a Regione Lombardia per l'impegno sui temi trattati a favore dell'uguaglianza di genere.

    Visualizza il profilo di Micol Favia

    Communication & Employer Branding 🎓

    Ieri ho partecipato all'evento di Winning Women Institute con Call2Net S.p.A., dove si è parlato della Direttiva Europea 2023/970 sulla trasparenza salariale e la parità di genere che dovrà essere messa in atto entro il 7 giugno 2026. 🔑 Cosa ho #appreso? La trasparenza salariale è un’opportunità, non un obbligo. Non si tratta solo di pubblicare i range salariali, ma di promuovere un ambiente meritocratico. La maternità infatti, in Italia, contribuisce al divario salariale, poiché le donne spesso guadagnano meno a causa del tempo dedicato alla famiglia. Ed è fondamentale affrontare questo problema senza penalizzare le scelte familiari delle donne. 🔄 Cambiamento di #mindset: Non basta la legge ma è necessario un cambiamento culturale in azienda. I manager devono promuovere inclusività e merito, mentre il team HR deve: 🔹essere pronto a monitorare i salari; 🔹usare pay analytics e monitorare il gender pay gap; 🔹comunicare in modo trasparente; Anche la #jobpositioning cambierà: 🔹sarà obbligatorio pubblicare i range salariali nelle offerte di lavoro; 🔹non si potrà più chiedere la busta paga durante i colloqui, una prassi che ha portato spesso a offerte retributive inferiori per le donne. 💡 Il #miotakeaway È il momento di ridurre gli squilibri e di sostenere le scelte familiari senza penalizzare il salario delle donne. E come donna, credo fermamente che questa direttiva sia una chance per un futuro lavorativo più equo. Inoltre, le nuove generazioni sono molto attente a questi temi e, le aziende che non si adegueranno, perderanno talenti e opportunità. #TrasparenzaSalariale #GenderPayGap #ParitàDiGenere

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Call2Net S.p.A.

    3.588 follower

    🚨 #WTFACT – 3 consumatori su 10 ti lasceranno al primo errore 🚨 Oggi i consumatori tollerano sempre meno le esperienze negative. Un solo errore può essere sufficiente per perdere un cliente in modo definitivo. Da uno studio di PwC (Experience is everything: here’s how to get it right), emerge che il 32% dei consumatori cambia brand dopo una sola esperienza negativa.  Ciò significa che le aziende non possono permettersi sbavature: ogni errore nella Customer Experience vanifica gli investimenti in fidelizzazione e accelera il churn rate, rendendo il recupero del cliente estremamente difficile. Da dove nasce tanta severità? Indubbiamente da tre fattori: ▪️ dalla richiesta di una maggiore personalizzazione della CX  ▪️ dalla mancanza di Human touch nella customer experience  ▪️ da disfunzioni tecnologiche che impattano le performance, come tempi di caricamento elevati dei siti web, chatbot con malfunzionamenti o privi di personalizzazione. Una cosa è certa: l’enzima che velocizza l’abbandono drastico del brand è rappresentato dalla forte concorrenza e, se questa è a portata di click, non ci sono più scuse. Quali altre cause vedi dietro a questo calo di fedeltà? Credi che ci siano altri fattori che possano ulteriormente metterla a rischio? Ti aspettiamo nei commenti. 👇🏻 #CX #CustomerExperience

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Call2Net S.p.A.

    3.588 follower

    Giornata ricchissima di spunti (ma anche di conferme) al #CXO di IKN Italy Un paio di insight interessanti: ▪️ più touchpoint si danno, più ci sarà intasamento di doppie - se non triple - richieste dagli stessi utenti ( quindi, l'omnicanalità è un must have). ▪️ quando parliamo di #sostenibilità attenzione all'abuso di #AI (le misurate le emissioni digitali?). ▪️ loyalty programs: l'analisi comportamentale è fondamentale per creare programmi partecipativi interessanti (ne avevamo parlato in una #CX pill). ▪️ semplificazione: tutto deve essere estremamente semplice per l'utente finale. Ultimo ma non di importanza, l'essere umano continua ad essere al centro: che sia il cliente finale o un operatore di #contactcenter, la CX che funziona è human centric. Alla prossima!

    Visualizza il profilo di Daniela Cassago

    Business Development Manager

    🚀 Call2net al CXO 2025 – Innovazione e Esperienza al Centro Oggi abbiamo partecipato al CXO Customer Experience Officer, un evento esclusivo organizzato da IKN Italy, che si è svolto presso lo STEP FuturAbility District di Milano. Un'opportunità unica per confrontarsi con i leader del settore e scoprire le ultime tendenze e sfide nel mondo della Customer Experience. 💡 🌐 È stato un privilegio confrontarsi con esperti, professionisti e visionari che, come noi, sono costantemente impegnati nel migliorare l'esperienza cliente grazie all’uso di tecnologie innovative, dai dati all'intelligenza artificiale. 🤖 📊 La nostra partecipazione, in qualità di sponsor, conferma l’impegno di Call2Net S.p.A. nel rimanere sempre all’avanguardia, pronti a cogliere ogni opportunità che il futuro della CX ci riserva. Con Eleonora Ravazzotto, abbiamo scoperto nuovi modi per creare valore reale e duraturo per i nostri clienti. 🔍 ✨ Un ringraziamento speciale a IKN Italy per aver organizzato questo evento straordinario e a tutti i relatori e partecipanti che hanno reso il confronto ricco e coinvolgente. ⭐ 🙌 #Call2net #CXO2025 #CustomerExperience #Innovazione #AI #Tecnologia #Networking

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Call2Net S.p.A.

    3.588 follower

    La tecnologia e le soluzioni #AI vengono spesso spacciate come le soluzioni a tutti i mali della #CX. Tuttavia, la realtà è ben diversa. Sollecitati da un podcast Forrester in cui si discuteva sulla persistente mediocrità della #CustomerExperience, abbiamo voluto fare un'analisi approfondita per capire meglio lo scenario attuale. Buona lettura ⤵️

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Call2Net S.p.A.

    3.588 follower

    Manca solo una settimana all’atteso evento organizzato da Winning Women Institute, società benefit di riferimento per la parità di genere. Winning Women Institute, che da anni promuove la parità di genere nel mondo del lavoro, si concentra quest’anno sulla Direttiva Europea 2023/970 riguardante la trasparenza salariale e la parità di genere. Infatti, il 1° aprile, a Milano, si terrà un incontro esclusivo che approfondirà le sfide, i cambiamenti e le prospettive future legate a questo tema a noi caro, con la partecipazione di esperti, aziende e istituzioni. Siamo orgogliosi di supportare questo evento, che rappresenta un passo significativo verso un futuro lavorativo più equo e inclusivo per tutti. Con il nostro coinvolgimento, riaffermiamo il nostro impegno per la promozione della parità di genere e il cambiamento positivo nel mondo del lavoro. 🗓️ 1° aprile 📍 Palazzo Lombardia – Sala Marco Biagi, Milano

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Call2Net S.p.A.

    3.588 follower

    Gemini ora "vede": un game changer per il customer care? 📱Google ha annunciato che il suo chatbot Gemini potrà usare la fotocamera e lo schermo per interpretare immagini e contesti. Se questa tecnologia fosse integrata nei servizi clienti, quali impatti potrebbe avere? Ti sembra un’innovazione utile o vedi più rischi che benefici? 📢 Vota nel sondaggio e condividi la tua opinione nei commenti! ⬇️ #Gemini #Google #Chatbot

    Questo contenuto non è disponibile qui

    Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Call2Net S.p.A.

    3.588 follower

    In occasione del #WorldHappinessDay, cogliamo l'opportunità per riflettere sulla felicità e su quali siano i fattori determinanti. Nell'articolo che segue, esploriamo come la felicità dei clienti e il benessere dei dipendenti si intreccino sempre più, diventando fattori chiave per definire le strategie aziendali del futuro. Buona lettura! 👇🏻 #CX #CustomerExperience #EmployeeExperience

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro