Foto di copertina di Bufaga - clean air
Bufaga - clean air

Bufaga - clean air

Servizi ambientali

Removing pollution by driving vehicles

Chi siamo

Bufaga is an innovative CleanTech startup focused on the development of technologies for reducing and monitoring air pollution. Bufaga has an ambitious vision: to leave a pollution-free world for future generations. Initially focused on sustainable mobility, aiming to become the first market player capable of removing air pollution through vehicle motion, Bufaga's mission has evolved to include the measurable removal of atmospheric pollution on a larger scale.

Settore
Servizi ambientali
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Roma
Tipo
Società di persone
Data di fondazione
2022

Località

Dipendenti presso Bufaga - clean air

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Bufaga - clean air

    1.360 follower

    90 minuti. Tanto basta per cambiare aria. E-Bufaga è il primo totem smart che purifica l’aria ovunque tu sia. E lo fa FINALMENTE con prestazioni validate insieme a Bucciarelli Group. Abbiamo sottoposto il nostro dispositivo a test ufficiali secondo lo standard UNI EN ISO 14644. I risultati? 📉 PM10: -93% 📉 PM2.5: -90% ➡️ Efficacia media a 10 metri: fino all’87% ➡️ Tempo di purificazione: solo in 90 minuti Mentre c’è chi mette dazi sull’import, noi esportiamo aria pulita. Se vuoi leggere il report completo del laboratorio, scrivici. Siamo felici di condividerlo 🫡

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Bufaga - clean air

    1.360 follower

    🌍 Respirare aria pulita in Pianura Padana, proprio nei giorni più critici per l'inquinamento? Sembra impossibile, eppure sta già succedendo… in un parcheggio! 🚗💨 A fine febbraio, i livelli di inquinamento in Pianura Padana hanno raggiunto 100 µg/m³ di PM10, il doppio rispetto al limite di legge! Ma c’è una buona notizia: nel parcheggio Toschi di Parma, il nostro E-Bufaga ha restituito un’aria con una qualità ben al di sotto dei limiti normativi, mantenendo in media i livelli di PM10 e PM2.5 al di sotto di 15 µg/m³. Questa è la prova che combattere l'inquinamento non solo è possibile, ma sta già accadendo. Grazie alla collaborazione con Arpinge SpA, un’azienda che ha compreso l’importanza del tema e il valore di offrire un ambiente più sano ai propri clienti. Arpinge fa la differenza grazie a un approccio integrato: 📊 Monitorando la qualità dell’aria attraverso una dashboard dedicata, 🌬️ Purificando l’ambiente con il nostro dispositivo E-Bufaga, 📑 Analizzando i risultati tramite report dettagliati, 🖥️ Comunicando l’impegno attraverso il display interattivo. L’inquinamento atmosferico è tra le principali preoccupazioni dei cittadini (trovi un articolo nel primo commento). Adottare soluzioni come il nostro totem smart significa fare un passo concreto per la salute delle persone e del pianeta. 📢 E tu, stai già facendo la tua parte in questa sfida ambiziosa?

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Bufaga - clean air

    1.360 follower

    Bufaga - clean air sbarca ad Arezzo! 👇Qui sotto la presentazione della nostra nuova installazione accompagnata dalla testimonianza del nostro cliente Arpinge SpA con Alessandro Iacoucci che spiega il motivo che li ha spinti a rinnovare la fiducia nella nostra tecnologia. 📌Non manca la pillola tecnica! Ma per approfondire e scoprire di più, contattateci per valutare insieme le possibili sinergie e integrazioni! Simone Cingolani

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Bufaga - clean air

    1.360 follower

    La nuova HEALTH STATION: dove Salute e Sostenibilità si incontrano! 🤝 🌍 Ieri abbiamo avuto l’opportunità di inaugurare la nostra nuova Health Station, realizzata in collaborazione con Eni, ROAD – Rome Advanced District, International Care Company & Limitless Device. Questo progetto rappresenta un grande passo avanti nella nostra missione di migliorare la qualità dell’aria attraverso l'innovazione e l'attenzione alla salute delle persone. La #HealthStation non è solo un dispositivo, ma una soluzione integrata per monitorare e migliorare il benessere, in un'epoca in cui la qualità dell'aria e la salute sono temi più cruciali che mai. Ma quali sono le funzionalità integrate nel nostro nuovo E-Bufaga? ❤️ Check Salute: in collaborazione con International Care Company, abbiamo integrato una telecamera che, grazie ad un algoritmo di #AI, è in grado di misurare in tempo reale i principali parametri vitali, proiettando i risultati direttamente sul display. 📲 Chiamata d’emergenza: il dispositivo permette di mettersi in contatto con un operatore e geolocalizzare la chiamata, garantendo un intervento immediato in caso di necessità. 🏥 Afflusso Pronto Soccorso: consente di monitorare l’affluenza dei pronto soccorso per dirigersi verso quello più vicino e meno affollato. 💉 Cerca Farmaco: basta inserire il nome del farmaco o il principio attivo per individuare la farmacia più vicina dove acquistarlo. 🗺 Mappe: per identificare tutti i punti di interesse nelle vicinanze. ✔ Purificazione e Monitoraggio dell’aria: mostra i dati relativi alla qualità dell’aria e l’efficacia di rimozione degli inquinanti del dispositivo E-Bufaga in tempo reale. Infine, con l’auspicio che si renda necessario il meno possibile, è stato integrato un case per il defibrillatore DAE, al fine di offrire un supporto immediato in caso di emergenze nelle vicinanze. Il nostro obiettivo è installare quante più unità possibili per affrontare con efficacia le sfide legate alla salute, un tema di prioritaria importanza per tutti. Un sentito ringraziamento va nuovamente ai nostri partner per aver reso possibile questa iniziativa e a tutte le persone coinvolte nel progetto. La nostra missione è investire nella salute: insieme possiamo fare la differenza. #salute #sostenibilità #innovazione #smartcities

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🎉 Orgogliosi di essere stati premiati alla Rome Future Week! 🎉 Prendere parte all'evento di apertura è stato davvero emozionante, specialmente perché abbiamo ricevuto un doppio premio nell'ambito dei Roma Startup Awards lanciati dalla CTE Roma - Casa delle Tecnologie Emergenti: il Premio della Stampa e il Premio Social! Abbiamo avuto l’opportunità di ascoltare i relatori ed esplorare scenari di grande interesse per il futuro, dai progetti di Smart City alle nuove frontiere della sostenibilità e digitalizzazione. Vedere il supporto concreto delle istituzioni locali è stato cruciale: #Roma ha dimostrato di voler scommettere su uno sviluppo innovativo, capace di unire tradizione e modernità. 🌟 Grazie di cuore a tutti coloro che ci hanno votato, ai nostri partner, ai collaboratori e alle istituzioni che ci hanno supportato lungo questo percorso di crescita. Siamo pronti a fare la nostra parte per rendere Roma una città più sostenibile e digitalizzata per tutti, in collaborazione con Pubblica Amministrazione ed aziende! Roma Capitale Monica Lucarelli Alessandro Piperno #RomeFutureWeek #innovazione #smartcity #Roma #tecnologia #sostenibilità #istituzioni

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Trasformare le sfide ambientali in opportunità di business: è possibile? Nella collaborazione tra corporate e startup, le iniziative sostenibili sono spesso celebrate per il loro impatto ambientale positivo e per i benefici in termini di comunicazione ed immagine.🌱📊 Tuttavia, una realtà con cui molte aziende si confrontano è la sfida nel trovare un ritorno economico diretto da queste iniziative. 💡💸 La chiave del successo sta nel combinare una soluzione tecnica ottimale, che risolva un problema reale, con un modello di business smart e sostenibile. Quando l'innovazione tecnologica incontra una strategia economica ben pianificata, è possibile trasformare la sostenibilità in un'opportunità di profitto concreto. Ecco perché per noi è cruciale: 1. Identificare soluzioni tecniche efficaci: concentrarsi su innovazioni che risolvano problemi tangibili. 2. Sviluppare modelli di business sostenibili: creare strutture economiche che massimizzino il valore e il ritorno degli investimenti in sostenibilità. Noi di Bufaga crediamo che la sostenibilità può e deve essere parte integrante di una strategia aziendale vincente. Insieme, possiamo di certo trasformare le sfide ambientali e sociali in opportunità di business Vuoi scoprire come? Contattaci dal nostro sito www.bufaga.com 🌏 #sustainability #innovation #corporatestartup #businessmodel #sustainableprofit #greeneconomy #openinnovation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Bufaga - clean air ha diffuso questo post

    🗓️ Il 24 giugno si è svolto il Demo Day di Smart EcoMobility, una tappa per noi fondamentale che ha visto come protagoniste Bufaga - clean air e MinervaS, due startup accelerate da Joule, ed Enjoy, il servizio di car sharing di Enilive 👉 Ne parliamo con Nello De Angelis di ROAD, Jacopo Perrone di #Enilive, Ennio Andrea Adinolfi di Minervas e Serena Mignucci di Bufaga. 🚀 Le strade dell’innovazione convergono in ROAD! #ecomobility #ROADistrict #RoadtoFuture #RoadInnovation

  • CTE - DEMODAY 🗓 18/06/2024 dalle 9.30 alle 14 📍Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma, piazzale della stazione tiburtina galleria commerciale - II piano 🎫 Link per registrazione: https://bit.ly/3VqQUiE Tra meno di due settimane noi di Bufaga - clean air mostreremo lo stato della sperimentazione avviata con Roma Capitale e #Atac all'interno della CTE Roma - Casa delle Tecnologie Emergenti. Siamo fieri dei risultati ottenuti durante il percorso di accelerazione gestito da PeekabooZest Group e ci piacerebbe mostrarteli in anteprima durante il DemoDay. Sarai dei nostri?

  • Parcheggi Intelligenti e Sostenibili: la nostra collaborazione con il gruppo Arpinge SpA 🌍🚗 Siamo entusiasti di annunciare l'installazione del nostro dispositivo E-Bufaga2.0 nel nuovissimo parcheggio Toschi di Parma, in collaborazione con Gespar del gruppo Arpinge. Noi di Bufaga crediamo che sia possibile unire l'innovazione tecnologica con la sostenibilità ambientale. Il nostro E-Bufaga2.0, oltre a proiettare informazioni utili attraverso il suo display, è in grado di purificare l’aria circostante con efficienze fino al 90% e di monitorare la quantità di inquinanti rimossi in tempo reale, contribuendo così a migliorare la qualità dell'aria nei parcheggi. Questo tipo di applicazione rappresenta un ulteriore passo verso la creazione di città più vivibili, dove l'equilibrio tra uso dell'auto privata e la promozione del trasporto pubblico può essere raggiunto. L'obiettivo è quello di trasformare le aree di sosta in veri e propri hub di mobilità, riducendo l'impatto ambientale e migliorando il benessere urbano. Un ringraziamento speciale al gruppo Arpinge ed Alessandro Labellarte, insieme stiamo lavorando per un futuro più sostenibile. Sotto le foto dell'inaugurazione del nuovo parcheggio, con la presenza del Sindaco di Parma Michele Guerra ⬇ #innovazione #sostenibilità #mobilitàurbana #smartcities #parking

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • We brought Italian innovation to Tokyo and Paris! It's been an intense month for the team on the road at Takeoff Tokyo and SMAU Paris, two of the most important events dedicated to the international startup ecosystem. Sharing our know-how with a global audience, exploring new markets, and engaging with other innovation leaders is a huge motivation for us to keep growing and refining our solutions. Events of this caliber make us aware that our commitment is appreciated internationally. We are more determined than ever to consolidate and expand our impact on future generations. See you around👀

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro

Raccolta fondi

Bufaga - clean air 2 round in totale

Ultimo round

Pre-seed

255.756,00 USD

Vedi altre informazioni su Crunchbase