Foto di copertina di Alpitour World
Alpitour World

Alpitour World

Organizzazione di viaggi

Torino, Italia 56.194 follower

Chi siamo

Siamo il principale gruppo turistico in Italia, con una storia che inizia nel 1947 e una presenza globale in 14 Paesi. Da oltre 75 anni, facciamo viaggiare milioni di persone, portando l’Italia nel mondo e il mondo in Italia. Con un team di oltre 5.000 persone e una passione inesauribile, trasformiamo ogni viaggio in un’esperienza memorabile. Grazie alle nostre cinque divisioni, copriamo ogni aspetto del turismo: dalle destinazioni più iconiche alle strutture più esclusive, fino al trasporto aereo e alla consulenza di viaggio. Mettiamo a disposizione oltre 4.000 strutture selezionate con i più alti standard di qualità e una flotta di 17 aeromobili di ultima generazione, garantendo comfort e affidabilità su più di 60 rotte dai principali aeroporti italiani. Le nostre collezioni di hotel, perfettamente integrate con il nostro ecosistema, offrono soggiorni unici in location d’eccezione. Grazie alla collaborazione quotidiana con oltre 2.600 agenzie di viaggio e 15.000 partner, accompagniamo ogni viaggiatore fin dalle prime fasi dell’esperienza, offrendo consulenza esperta e soluzioni su misura. Perché il viaggio perfetto inizia da qui.

Settore
Organizzazione di viaggi
Dimensioni dell’azienda
5001 - 10.000 dipendenti
Sede principale
Torino, Italia
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1947
Settori di competenza
Tour Operating, Aviation, Hotel, Incoming, Travel Agencies e Turismo

Località

Dipendenti presso Alpitour World

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Alpitour World

    56.194 follower

    🚀 Tre incontri, un’unica rotta: quella della personalizzazione come esperienza distintiva nel mondo del travel. Giulia Dionisio, Head of Digital & Direct Sales di Alpitour, ha preso parte a tre appuntamenti firmati Netcomm Forum per raccontare come stiamo ripensando il viaggio attraverso i dati, l’AI e la voce del cliente: 🎯 Fashion, Travel & AI – Il presente e il futuro della personalizzazione 🎯 GenAI at work – Personalizzazione su larga scala dei contenuti marketing 🎯 In viaggio con il cliente – e2e personalization e nuovi modelli di acquisto Cosa ha raccontato? ✨ Che l’iper-personalizzazione non è una moda, ma un percorso iniziato anni fa, in parallelo alla maturazione dei nostri canali digitali. L’obiettivo? Migliorare conversioni e customer experience, in B2C e B2B, grazie a soluzioni avanzate di segmentazione e comunicazione 1-to-1. 🧠 Che l’AI, soprattutto quella generativa, sta rivoluzionando i nostri flussi: dai chatbot personalizzati (Amelia e AlpiGPT), alla generazione automatica di creatività e contenuti editoriali, fino al supporto quotidiano per i nostri team. L’apprendimento in real time migliora l'esperienza del cliente, giorno dopo giorno. 🧩 Che tutto questo ha un’unica chiave: i dati. Metterli al centro – integrati, leggibili, attivabili – è la vera sfida, insieme a nuove competenze e team sempre più fluidi. 💡 Infine, un insight che ci portiamo a casa: gli strumenti di Buy Now Pay Later sono sempre più apprezzati dai clienti e con Scalapay, nel caso Eden Viaggi ha avuto una crescita del transato >100% YoY.  In un mondo in cui i viaggi di lusso competono col lusso stesso, essere rilevanti significa parlare davvero al cuore del cliente. E noi ci stiamo attrezzando, con passione. #AlpitourWorld #DigitalInnovation #NetcommForum #Personalizzazione #AI #GenAI #TravelTech #Scalapay #EdenViaggi #Utravel #CustomerExperience #MarketingAI #DataDriven

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Alpitour World

    56.194 follower

    🎓 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮, 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼: 𝗹𝗮 𝘀𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮 𝘀𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗶𝗻 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶𝗽𝗼. Costruire le competenze di domani significa iniziare oggi, e farlo insieme. Per questo crediamo moltissimo nel lavorare fianco a fianco con scuole, ITS e università: luoghi dove nascono curiosità, vocazioni e talenti ancora da scoprire.   Con Neos SpA e VOIhotels il nostro impegno prende forma concreta: dai tour negli istituti aeronautici per far toccare con mano il mestiere dell’assistente di volo NEOS, alla VOI Academy, dove studenti degli alberghieri si mettono alla prova in una vera simulazione di accoglienza, sala, cucina e bar all’interno dei nostri resort.   Alpitour segue diversi progetti con ITS e con il Master in Tourism Strategy & Management (MTSM) dell’Università Bicocca, aprendo un dialogo con giovani professionisti del turismo che vogliono approfondire strategia, sostenibilità e innovazione. Un ponte tra mondo accademico e realtà aziendale, per una formazione che parla il linguaggio del futuro.   Siamo sempre pronti ad ascoltare nuove idee, nuovi progetti, nuove classi. Perché la crescita è uno sport di squadra.   #AlpitourWorld #VOIAcademy #Neos #Formazione #TalentiDelTurismo #ScuolaELavoro #ITS #Hotellerie #AviationCareers #MTSM #UniversitàBicocca #Teamwork

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Alpitour World

    56.194 follower

    Quando siamo indecisi tra più destinazioni, cosa ci aiuta davvero a scegliere? Nella scelta dei viaggi le emozioni giocano un ruolo centrale: spesso sono proprio le sensazioni e i sogni che associamo a una destinazione a determinare la nostra scelta iniziale. Tuttavia, quando ci troviamo indecisi tra diverse opzioni altrettanto affascinanti, tendiamo a fare un passo indietro e valutare con maggiore razionalità elementi concreti come praticità, budget e aspettative realistiche. Ma è davvero così semplice distinguere nettamente l’emozione dalla ragione? In realtà, questi due aspetti convivono e dialogano costantemente nella nostra mente quando progettiamo un viaggio, rendendo il processo decisionale un mix affascinante e complesso. In Alpitour World ci poniamo ogni giorno questa domanda per progettare viaggi sempre più rilevanti, personalizzati e sostenibili per tutti i tipi umani, anche i più particolari (è anche per questo che abbiamo tanti brand che ti portano a destinazione in tanti modi diversi). Ma se dovessi scegliere, qual è il vero ago della bilancia per decidere tra più mete? #AlpitourWorld #TravelInsights #ScelteDiViaggio #TurismoConsapevole #Sondaggio #EsperienzeCheContano #DataDrivenHospitality

    Questo contenuto non è disponibile qui

    Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Alpitour World

    56.194 follower

    🧳 Un po’ di intuizione e un po’ di scommessa, ma soprattutto continue analisi di dati. È questa la sintesi di una bellissima chiacchierata con due colleghi che per la nostra divisione Tour Operating fanno il lavoro più bello del mondo: i Chief Product Officer, Franco Campazzo e Paolo Guariento. Sono gli uomini che scelgono destinazioni, strutture, nuove proposte e fanno viaggiare 1 milione di italiani ogni anno alla scoperta del mondo. 🌄 “In 47 anni di lavoro nel mondo del turismo avrò fatto quasi 700 viaggi, e in ognuno di questi viaggi l’occhio e la testa devono rapidamente comprendere se da un resort poco accogliente può nascere in qualche anno un luogo ospitale e divertente, se quel sentiero tra canyon presenta adeguati livelli di accessibilità per tutti, se i servizi di supporto che una destinazione può offrire saranno in grado soddisfare le esigenze dei viaggiatori italiani. È tutto precisamente elencato in checklist che ci aiutano a guardare con giusto senso critico ogni destinazione che visitiamo”, così racconta in modo molto razionale Franco Campazzo il suo particolare modo di viaggiare. 📊 Come per tanti altri colleghi in azienda, sono i numeri a farla da padrone. “Passiamo intere giornate ad analizzare trend di viaggio, a leggere numeri di flussi in ingresso nei diversi paesi, trend di prenotazioni nel tempo, novità di mercato che potrebbero indicare che un paese sta per diventare interessante. E poi ci si deve anche fidare dell’istinto e della capacità di vedere in luoghi apparentemente ancora in divenire quello che potrà essere” racconta Paolo Guariento. 🔎 Tutto questo comporta l’avvio del monitoraggio dell’effettiva qualità del prodotto. Visite periodiche da parte di figure di diverso livello e competenza, attività di mistery client per capire da dentro come migliorare eventuali pecche. In sintesi, tanta razionalità e pianificazione perché essere leader di mercato comporta delle responsabilità verso i viaggiatori. Certo, capita di appassionarsi a qualcosa che potrebbe non piacere. Sono i momenti in cui serve appunto freddezza. Perché un posto può essere bellissimo, ma ci si deve poter arrivare e deve poter fare stare bene le persone del paese ospitante e di tutti i viaggiatori che ospita. Ecco, questa è la vera sfida di chi fa prodotto: essere certi che ogni luogo porti e dia benessere. Franco e Paolo non sono soli. Al loro fianco lavorano 48 esperti di singole aree geografiche e Paesi. A breve inizieremo a confrontarci con alcuni di loro e sarà possibile fare domande su alcuni dei luoghi parte della nostra offerta. Nel frattempo, quali di questi ti piacerebbe conoscere meglio? 📍 Marocco / Tunisia / Capo Verde – Tre culture diverse, tre modi di vivere il viaggio tra colori, mercati e spiagge a poche ore da casa. 📍 Corea del Sud – Tradizione e innovazione, tra templi antichi e skyline futuristici. 📍 Perù – Oltre Machu Picchu: mercati, villaggi andini e paesaggi straordinari. ⬇️ Scrivilo nei commenti ⬇️

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Alpitour World

    56.194 follower

    Dal 4 al 7 aprile si è svolto a Casablanca l'evento di Welcome Travel Group S.p.A., il principale network italiano con oltre 2600 Agenzie di Viaggio affiliate. Un momento chiave per il confronto con il trade, con focus su scenari di evoluzione, strumenti e nuovi modelli di relazione con il viaggiatore. #connACTION #turismo #connessioni

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Alpitour World

    56.194 follower

    Il business cresce se le persone crescono.   È da questo principio, semplice e non scontato, che nasce il forte sodalizio tra il mondo delle Risorse Umane e quello dell’Innovazione in Alpitour World. Le tecnologie digitali hanno infatti trasformato in modo profondo l’industria del turismo nel tempo. Ma non solo. La gestione di viaggiatori sempre più abituati all’uso della tecnologia implica grande capacità di risposta da parte delle aziende del settore.  Tecnologia e innovazione diventano dunque un valore e un asset per il progresso dell’azienda ma lo possono diventare solo se le persone sono in grado di padroneggiarle.  Per questo, la neonata divisione di Corporate Innovation denominata AInfinity - un laboratorio di pensiero, analisi dei trend emergenti e sperimentazione di soluzioni innovative con startup, università e partner tecnologici - collabora in modo sempre più stretto con il team HR perché all’esigenza di cambiamento corrisponda un investimento su nuove competenze. Se da un lato nascono progetti come AInfinity, dall’altro partono iniziative, come AlpitOUR Lab, e programmi di formazione, come quello dei Change Agents, team interfunzionali che vengono stimolati a crescere grazie alle nuove tecnologie e diventare loro stessi ambasciatori di innovazione e stimolo costante per i colleghi a pensare fuori dagli schemi e adottare le nuove soluzioni frutto della Corporate Innovation.  Un circolo virtuoso che genera valore per tutta l’azienda e per i viaggiatori.  Ne hanno parlato Lucilla Lattanzi - Head of People Training & Organization Development Alpitour World e Francesco Ciuccarelli - Chief Innovation & Technology Officer Alpitour World insieme a Mirko Lalli - Founder e CEO di Data Appeal, in un momento di confronto condotto da Silvia Sgaravatti per Class CNBC.   Per vedere la puntata completa: canale 507 di SKY Italia o in streaming su www.milanofinanza.it #AInfinity #innovazione #formazione #HR

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Alpitour World

    56.194 follower

    ☔ Top Booking Meteo: se piove, ti rimborsa.    Dal primo aprile 2025 chi prenota una vacanza con uno dei brand di viaggio di Alpitour World potrà attivare un’assicurazione contro la pioggia.   Si chiama Top Booking Meteo ed è la nuova polizza progettata insieme a Europ Assistance per tutelarsi dal maltempo. Se durante la vacanza piove (almeno il 50% dei giorni di viaggio e superando una soglia prestabilita) si riceve un indennizzo da 100 a 200 euro al giorno a persona. Le condizioni meteo verranno certificate da un ente indipendente che usa i dati raccolti dal sistema Copernicus, per garantire la massima accuratezza e affidabilità.   L’assicurazione può essere attivata anche dopo la prenotazione e fino a 14 giorni prima della partenza, ma solo per viaggi di almeno 5 notti e massimo due destinazioni.   Una soluzione che suona quasi troppo bella per essere vera, ma non è uno scherzo: in ogni caso, speriamo che non piova. #TopBookingMeteo #AssicurazioneViaggio

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Alpitour World

    56.194 follower

    𝟯.𝟮𝟲𝟰 È il numero che racconta una giornata straordinaria. È il numero delle pratiche che abbiamo raccolto nella giornata di ieri, 31 marzo, con un fatturato che supera i 𝟭𝟮 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼.  La cifra più alta mai registrata in una sola giornata nei nostri quasi 𝟴𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮. E non è un pesce d’aprile. Dietro questo risultato c’è la fiducia crescente di migliaia di persone nei nostri brand, la collaborazione preziosa dei nostri partner e, soprattutto, l’impagabile impegno delle nostre colleghe e dei nostri colleghi, che ogni giorno rendono possibile tutto questo. Non è un traguardo, ma un segnale che ci spinge a fare sempre meglio. 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶. Ogni prenotazione è un passo verso i viaggi che vogliamo vedere nel mondo. #record

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Alpitour World

    56.194 follower

    Ricavi consolidati a 2,083 miliardi di cui quasi 1,5 per la divisione tour operating. Dopo un 2023 che già aveva fatto segnare risultati da record, nel 2024 il Gruppo cresce ancora e la divisione specializzata in pacchetti vacanza chiavi in mano e in grado di rispondere a ogni esigenza di viaggio può festeggiare risultati eccellenti, come sottolineato da Pier Ezhaya, General Manager Tour Operating di Alpitour World. Risultati ancora migliori se si pensa che la divisione ha dovuto fare i conti con le limitazioni causate dalla situazione geopolitica in particolare su una delle destinazioni preferite degli italiani: l’Egitto. Per il 2025 i dati evidenziano già ottimi trend, sostenuti dalle novità Colombia e Miches in Repubblica Dominicana, grazie anche al supporto di un nuovo strategico volo Neos SpA a copertura di queste destinazioni. In cantiere per i prossimi 3 anni l’apertura di nuove destinazioni. L’approfondimento in un’intervista pubblicata da Milano Finanza e curata da  Angela Zoppo qui: https://lnkd.in/dkevQ-nT #trend #turismo #MilanoFinanza

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Alpitour World

    56.194 follower

    🎢 Luoghi comuni o esperienze intramontabili? 🎢 Quando si parla di viaggi, è facile imbattersi nei grandi classici: una foto davanti al Colosseo o alla Torre di Pisa, un giro sul Cable Car a San Francisco, una visita alla Statua della Libertà o un selfie spaparanzati sul lettino. Certo, sono esperienze turistiche, ma quante volte le abbiamo vissute (e amate) proprio per questo? A volte, ciò che è “troppo turistico” è semplicemente intramontabile: certi cliché diventano classici proprio perché ci regalano momenti felici. #Viaggi #EsperienzeIndimenticabili #Alpitour

    Questo contenuto non è disponibile qui

    Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro

Raccolta fondi

Alpitour World 2 round in totale

Ultimo round

Finanziamento del debito

21.233.271,00 USD

Vedi altre informazioni su Crunchbase