🔍 Webinar: Treasury Analytics 📊 Reporting e dati al servizio della tesoreria operativa 📅 7 maggio 2025 | Ore 11:30 – 12:30 🎓 1 credito formativo AITI Per chi lavora nel mondo della tesoreria corporate, disporre di dati chiari, tempestivi e strutturati è sempre più una necessità strategica. Nel webinar organizzato da EY in collaborazione con AITI Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa, parleremo di Business Intelligence, modelli dati, best practice e casi concreti di reportistica utilizzati da grandi aziende per monitorare e ottimizzare i propri flussi. Vi aspetto per un’ora di confronto pratico e concreto! 🔗 Iscriviti qui: https://lnkd.in/dGasmXGf Nevio Boscariol, Massimo Nizzoli Andrea Andrea Coreno Luca Greco Davide Mencarini Claudia Rossi #Treasury #BusinessIntelligence #CorporateFinance #Tesoreria #Reporting
AITI Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa
Servizi finanziari
Milano, Lombardia 3.859 follower
Promuovere e consolidare la figura del Tesoriere per aumentare la sua visibilità in azienda
Chi siamo
AITI è nata il 21 febbraio 1992, grazie alla volontà e all’impegno di un gruppo di professionisti e manager desiderosi di ampliare i propri orizzonti e di diffondere la cultura finanziaria nelle imprese. Inizialmente le energie sono state concentrate su una serie di incontri e seminari che potessero “attirare l’attenzione” dei futuri Soci ed avvicinarli all’Associazione, privilegiando la crescita dimensionale nelle regioni a maggior potenziale. L’ambito di intervento si è poi esteso all’intero territorio nazionale, cercando inoltre di ampliare la gamma dei servizi prestati, migliorandone nel contempo la qualità. AITI è membro di EACT – European Association of Corporate Treasurers . Al suo debutto l’Associazione contava 24 iscritti; oggi può vantarne oltre 800.
- Sito Web
-
http://www.aiti.it/
Link esterno per AITI Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa
- Settore
- Servizi finanziari
- Dimensioni dell’azienda
- 501 - 1000 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1992
- Settori di competenza
- tesoreria aziendale
Località
-
Principale
Via Natale Battaglia, 37
Milano, Lombardia 20127, IT
Dipendenti presso AITI Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa
-
Paolo Gelsomino
CFO presso E. Vigolungo S.p.A. - Plywood
-
Marco Turani
Sales Executive PITECO- Membro Consiglio Direttivo AITI - Membro Comitato ICT ANDAF
-
Giovanni Ceci
Associate Partner Palamone Group | Temporary Manager Finanza | CFO | Membro del Consiglio Direttivo AITI - Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa
-
Riccardo Vincenzo Spinelli
Associate Partner Palamone Group 🔸 Temporary & Fractional Manager 🔸 Innovation Manager & Treasurer certified 🔸 FineAdvisors Partner 🔸 SCF…
Aggiornamenti
-
AITI Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa ha diffuso questo post
📢 @AITI – Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa è lieta di invitarvi a un evento dedicato ai professionisti della Tesoreria e della Finanza aziendale: 🔗 "Supply Chain Finance: soluzioni per una gestione collaborativa dei pagamenti ai fornitori", organizzato in collaborazione con @Gruppo TXT e @Polaris 📅 Data: 8 maggio 2025 | 🕓 Ore: 16:00 📍 Luogo: Fondazione CUOA – Villa Valmarana Morosini 📌 Altavilla Vicentina (VI) – Via Marconi, 103 📝 Registrati qui 👉 https://lnkd.in/exs2wQgP 🎙 I lavori saranno introdotti da 🔹 @Rosario Maccarrone – Responsabile Delegazione Nord-Est AITI 🔹 @Francesco Gatto – Responsabile Area Finance e Direttore Master Finance @CUOA Business School 📚 Intervento di apertura a cura di 🎓 @Giorgio Bertinetti – Full Professor of Corporate Finance, @Università Ca’ Foscari Venezia 🔍 Alla ricerca di un equilibrio tra rischi economici e rischi finanziari 📌 Focus: come le condizioni di acquisto influenzano la distribuzione dei rischi tra buyer e fornitore e il valore strategico del Supply Chain Finance nei contesti di razionamento del capitale. 📈 A seguire: 💡 @Francesco Sacchi – CEO & Founder @Polaris-wcs 🔍 Panoramica sulle soluzioni di SCF e criteri di valutazione 🏭 @Alessandra Diamanti – Export & Trade Finance Officer @Maire Group 📌 Presentazione di un case study aziendale 🔚 Conclusioni a cura di 🎓 @Nevio Boscariol – Presidente @AITI 📌 Focus sulla certificazione della Tesoreria e l'importanza della formazione continua 🤝 L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto sul ruolo strategico della Tesoreria nella gestione dei flussi finanziari lungo la filiera, in sinergia con la funzione Procurement. 🎓 Partecipazione valida per 2 crediti formativi AITI, utili al mantenimento della certificazione del Tesoriere (PdR 63/2019). #AITI #Polaris #Tesoreria #Supplychainfinance #Payments #DigitalPayments
-
AITI Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa ha diffuso questo post
🚀 AITI e KALAWAY assieme per la formazione professionale dei Tesorieri d’impresa: al via un ciclo di 3 Webinar Formativi tra maggio e giugno 2025! 🚀L’evoluzione del mondo finanziario richiede ai Tesorieri l’aggiornamento professionale costante, come la chiave per affrontare le sfide future. Per questo AITI, in collaborazione con KALAWAY, ha progettato un percorso professionale articolato in 3 webinar (8 maggio, 22 maggio, 5 giugno) con 🔹 aggiornamenti sulle tematiche strategiche per la finanza aziendale: attribuzione del rating, l’impatto delle linee guida EBA Loan Origination and Monitoring, il ruolo cruciale degli indicatori di early warning e molto altro ancora; 🔹 overview sull’importanza della PSD2 e dell’adozione di strumenti atti a condurre analisi finanziarie previsionali. Perché partecipare? ✅ Relatori esperti noti del settore bancario e finanziario. ✅ Condivisione con colleghi e partner del settore ✅ 2 crediti formativi AITI per ciascun webinar (validi ai fini PdR UNI 63:2019 🗓️ Save the dates •8 maggio 2025 – Il rating: leva strategica per migliorare il rapporto con le banche •22 maggio 2025 – EBA LOM & early warning indicators •5 giugno 2025 – PSD2 & analisi finanziarie previsionali Questo ciclo di 3 webinar rientra nel percorso di formazione per i Tesorieri d’Impresa. 👉Iscriviti ora al 1° webinar “IL RATING: come leva strategica per migliorare il rapporto con le banche” accedendo a questo link: https://lnkd.in/dGiEnSYs Ci vediamo online! #AITI #KALAWAY #Treasury #Tesoreria #CorporateFinance #FormazioneProfessionale #Rating #PSD2
-
-
🚀 AITI e KALAWAY assieme per la formazione professionale dei Tesorieri d’impresa: al via un ciclo di 3 Webinar Formativi tra maggio e giugno 2025! 🚀L’evoluzione del mondo finanziario richiede ai Tesorieri l’aggiornamento professionale costante, come la chiave per affrontare le sfide future. Per questo AITI, in collaborazione con KALAWAY, ha progettato un percorso professionale articolato in 3 webinar (8 maggio, 22 maggio, 5 giugno) con 🔹 aggiornamenti sulle tematiche strategiche per la finanza aziendale: attribuzione del rating, l’impatto delle linee guida EBA Loan Origination and Monitoring, il ruolo cruciale degli indicatori di early warning e molto altro ancora; 🔹 overview sull’importanza della PSD2 e dell’adozione di strumenti atti a condurre analisi finanziarie previsionali. Perché partecipare? ✅ Relatori esperti noti del settore bancario e finanziario. ✅ Condivisione con colleghi e partner del settore ✅ 2 crediti formativi AITI per ciascun webinar (validi ai fini PdR UNI 63:2019 🗓️ Save the dates •8 maggio 2025 – Il rating: leva strategica per migliorare il rapporto con le banche •22 maggio 2025 – EBA LOM & early warning indicators •5 giugno 2025 – PSD2 & analisi finanziarie previsionali Questo ciclo di 3 webinar rientra nel percorso di formazione per i Tesorieri d’Impresa. 👉Iscriviti ora al 1° webinar “IL RATING: come leva strategica per migliorare il rapporto con le banche” accedendo a questo link: https://lnkd.in/dGiEnSYs Ci vediamo online! #AITI #KALAWAY #Treasury #Tesoreria #CorporateFinance #FormazioneProfessionale #Rating #PSD2
-
-
📢 @AITI – Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa è lieta di invitarvi a un evento dedicato ai professionisti della Tesoreria e della Finanza aziendale: 🔗 "Supply Chain Finance: soluzioni per una gestione collaborativa dei pagamenti ai fornitori", organizzato in collaborazione con @Gruppo TXT e @Polaris 📅 Data: 8 maggio 2025 | 🕓 Ore: 16:00 📍 Luogo: Fondazione CUOA – Villa Valmarana Morosini 📌 Altavilla Vicentina (VI) – Via Marconi, 103 📝 Registrati qui 👉 https://lnkd.in/exs2wQgP 🎙 I lavori saranno introdotti da 🔹 @Rosario Maccarrone – Responsabile Delegazione Nord-Est AITI 🔹 @Francesco Gatto – Responsabile Area Finance e Direttore Master Finance @CUOA Business School 📚 Intervento di apertura a cura di 🎓 @Giorgio Bertinetti – Full Professor of Corporate Finance, @Università Ca’ Foscari Venezia 🔍 Alla ricerca di un equilibrio tra rischi economici e rischi finanziari 📌 Focus: come le condizioni di acquisto influenzano la distribuzione dei rischi tra buyer e fornitore e il valore strategico del Supply Chain Finance nei contesti di razionamento del capitale. 📈 A seguire: 💡 @Francesco Sacchi – CEO & Founder @Polaris-wcs 🔍 Panoramica sulle soluzioni di SCF e criteri di valutazione 🏭 @Alessandra Diamanti – Export & Trade Finance Officer @Maire Group 📌 Presentazione di un case study aziendale 🔚 Conclusioni a cura di 🎓 @Nevio Boscariol – Presidente @AITI 📌 Focus sulla certificazione della Tesoreria e l'importanza della formazione continua 🤝 L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto sul ruolo strategico della Tesoreria nella gestione dei flussi finanziari lungo la filiera, in sinergia con la funzione Procurement. 🎓 Partecipazione valida per 2 crediti formativi AITI, utili al mantenimento della certificazione del Tesoriere (PdR 63/2019). #AITI #Polaris #Tesoreria #Supplychainfinance #Payments #DigitalPayments
-
Credit en Rose … and More ✨ Educazione e finanza: "Conoscere per contare" 📅 9 Aprile 2025 📍 Milano, Corso Venezia 47 – Nella splendida cornice di Palazzo Castiglioni ⏰ Dalle 09:30 alle 13:00 "La diversità è l'arte di pensare indipendentemente insieme." Anche quest'anno torna l’appuntamento dedicato alla Diversity & Inclusion! Un'opportunità per ascoltare le testimonianze di ospiti e colleghi, confrontarsi su temi chiave e concludere la mattinata con un piacevole networking cocktail. 🍸 🎓 La partecipazione all'evento dà diritto a: ✅ 3 crediti formativi ai fini della qualifica del ruolo secondo la Prassi UNI/PdR 44:2018 ACMI ✅ 3 crediti formativi ai fini della qualifica del ruolo secondo la Prassi UNI/PdR 104:2021 e UNI 11618:2022 ANDAF ✅ 3 crediti formativi ai fini della qualifica del ruolo secondo la Prassi UNI/PdR 63:2019 AITI Per partecipare scrivi a segreteria@acmi.it Maria Silvestri
-
Vuoi esplorare le best practice di #Tesoreria che le aziende hanno implementato nella gestione dei processi #Finance? 📅 Ti aspettiamo l’11 aprile a 📍 Verona per l’evento “Tesoreria innovativa: strumenti, strategie e best practice” organizzato da Piteco in collaborazione con AicsNext e patrocinato da AITI! 💡 L’evento presenterà le nuove tendenze in area Tesoreria e Pianificazione Finanziaria e la nuova soluzione Intelligent Financial Planner Piteco basata sull’#IntelligenzaArtificiale per il decision-making finanziario. 🗣️ Avrai, inoltre, la possibilità di ascoltare le testimonianze di AGSM AIM, Conceria Pasubio SPA, Faber Industrie, Manni Group e Markas. Scopri l’agenda e unisciti a noi ➡️ https://lnkd.in/d24BaGKg
-
AITI Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa ha diffuso questo post
Knocking on Supply Chain Finance Door: (Gen)AI, Normative e Sostenibilità 📅 Save the Date! Il Convegno conclusivo di questa edizione dell’Osservatorio Supply Chain Finance si terrà il 20 marzo 2025, dalle 09:30 alle 13:30, presso l’Aula de Carli, in Via Giovanni Durando, 10, Milano. 🌟 Non perdere l’occasione di esplorare come l'Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI), le normative e la sostenibilità stanno plasmando il futuro della Supply Chain Finance! 📌 Dettagli dell’Evento: 👉 Data e Ora: 20/03/2025 (09:30 - 13:30) 👉 Luogo: Aula de Carli - Via Giovanni Durando, 10, 20158 Milano MI, Italia 👉 Link di Iscrizione: https://lnkd.in/d6ksk3mH 🎤 Parteciperanno esperti del settore come: Osservatorio Supply Chain Finance Osservatori Digital Innovation Federica Agrò Federico Caniato Elisa Medina Antonella Moretto Gabriele Pirami Alessio Ronchini #AITI #OSCF25 #OssSCF25
-
AITI Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa ha diffuso questo post
Il futuro della tesoreria tra AI, blockchain e sostenibilità Un evento esclusivo, organizzato da #Kyriba e #BIP, per esplorare le evoluzioni strategiche e tecnologiche della tesoreria. L’evento è patrocinato da #AITI – Associazione Italiana Tesorieri Italiani Quando e dove? 📅 27 marzo – Torre Liberty, Milano Tra i temi in agenda: Tesoreria 2025: le sfide e le opportunità del futuro AI e blockchain: nuove frontiere per il mondo dei pagamenti Geopolitica e finanza: impatti globali e strategie aziendali ESG & Green Finance: il ruolo della sostenibilità nel settore finanziari. L’evento è riservato a tesorieri, CFO e leader finanziari e si concluderà con un cocktail. I posti sono limitati, registrati entro il 22 marzo 👉 link #AITI #BIP #HereToDare #Kyriba #PayBe #Treasury #AI #Blockchain #pagamentidigitali #Sostenibilità #ESG #GreenFinance #FinanzaSostenibile
-
AITI Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa ha diffuso questo post
CORSO BASE DI TESORERIA AITI sessione marzo 2025 📅 quando: 25-26-27 marzo 2025 📍dove: a Milano c/o la sede AITI ℹ scopri il programma: https://lnkd.in/d7qpKRM Il percorso formativo attribuisce 18 crediti formativi per il mantenimento della Certificazione del Tesoriere Per maggiori informazioni scrivere a segreteria@aiti.it #AITI #Tesoreria #Tesoriere #Treasury #Treasurers #Treasurymanagement #CorsoTesoreria #CashFlowForecasting #GestioneLiquidità #Funding #LongTermFunding #BudgetTesoreria #CashManagement #RischiFinanziari #FinancialRisk #FinancialRiskManagement #ComunicazioneFinanziaria #Payments #DigitalPayments #SupplyChainFinance #TradeFinance #CashPooling #Cybersecurity #CrisiImpresa #ForwardLooking