Per la ricorrenza pasquale i vertici ACIMIT hanno consegnato oggi all’associazione ASSOCIAZIONE LA NOSTRA FAMIGLIA di Bosisio Parini (https://lnkd.in/dMDPuVxG) 100 uova pasquali provenienti dall’associazione "Quelli che…con LUCA Onlus" (https://lnkd.in/dDQtbzce). L’associazione Quelli che…con LUCA Onlus è un'associazione che raccoglie fondi contro la leucemia mieloide infantile, mentre la nostra famiglia si prende cura di bambini e ragazzi, sia con quadri patologici di estrema gravità (come gli stati vegetativi e le pluriminorazioni), sia con situazioni meno gravi, a rischio psicopatologico o di svantaggio sociale.
ACIMIT
Produzione di macchinari
Milano, MI 2.884 follower
Associazione Italiana Costruttori Macchine Tessili/Italian Association of Textile Machinery Manufacturers
Chi siamo
ACIMIT è l'associazione dei costruttori italiani di macchinario per l'industria tessile. Ne fanno parte aziende di tutti i comparti che costituiscono il settore (dalla filatura alla tessitura, dalla maglieria alla nobilitazione, dalla manutenzione tessile al comparto dei tessili tecnici e nontessuti). Creatività, tecnologia sostenibile, affidabilità e qualità sono le caratteristiche del meccanotessile made in Italy. ACIMIT, the Association of Italian Textile Machinery Manufacturers, gathers Italian companies producing the full spectrum of textile industry needs (spinning, weaving, knitting, finishing and laundry machines). Creativity, Sustainable Technology, Reliability and Quality are the main features of textile machinery made in Italy.
- Sito Web
-
http://www.acimit.it
Link esterno per ACIMIT
- Settore
- Produzione di macchinari
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milano, MI
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1945
Località
-
Principale
Via Tevere, 1
Milano, MI 20123, IT
Dipendenti presso ACIMIT
-
Mauro Badanelli
Responsabile Ufficio Economico e Comunicazione presso ACIMIT (Associazione Costruttori Italiani di Macchine Tessili)
-
Valentina Butera
Head of Promotion at Acimit
-
Alina Likholat
Teaching Public Speaking, Business English, Cross-cultural Communication | Hosting Business Events
-
Mario Ploner
CONSIGLIERE presso ACIMIT
Aggiornamenti
-
I vertici di #acimit e i rappresentanti di alcune aziende associate hanno incontrato una delegazione proveniente dalla Costa d’Avorio, con a capo l’ambasciatrice ivoriana in Italia Nogozene Bakayoko 🇨🇮 🇮🇹 Il Paese intende sviluppare la propria industria tessile per lavorare il cotone coltivato in loco. Per il settore italiano delle macchine tessili è stata l’occasione per far conoscere l’eccellenza della propria offerta tecnologica e ribadire la propria disponibilità a lavorare con la controparte ivoriana. #Meccanotessile #TextileMachinery #TextileIndustry #Shapingthefuture
-
Anche #Acimit ha preso parte alla celebrazione della giornata del #MadeinItaly organizzata da FEDERMACCHINE - Federazione di Confindustria - 12 associazioni di produttori di beni strumentali.⚙️🇮🇹 Dopo il benvenuto da parte di Bruno Bettelli, presidente di Federmacchine, ai 110 studenti presenti in sala, è subentrata Greta Galli, content creator, che nelle vesti di moderatrice ha condotto un'intervista doppia rivolta al giovane imprenditore Lorenzo Merlano e al suo collaboratore Nicola Dragonetti dell'azienda ORMAC SpA. Con Massimo Temporelli, divulgatore tech, si è conclusa la giornata dedicata ai giovani protagonisti. La leadership del Made in Italy non può fare a meno del capitale umano e dei giovani talenti che oggi hanno potuto conoscere meglio la forza della meccanica strumentale italiana. #Meccanotessile #TextileMachinery #TextileIndustry #shapingthefuture
-
In occasione della giornata nazionale del #madeinitaly il presidente di #Acimit Marco Salvadè e il direttore Giorgio Calculli hanno presenziato all'evento promosso da FEDERMACCHINE - Federazione di Confindustria - 12 associazioni di produttori di beni strumentali “Machinery e Meccanica: l’Innovazione Made in Italy” ad Adro (BS). Un'ottima opportunità per assistere attivamente all'incontro del ministro Adolfo Urso con i rappresentanti dell'industria italiana del bene strumentale. #Meccanotessile #TextileMachinery #TextileIndustry
-
Anche il presidente di #Acimit Marco Salvadè e il suo direttore Giorgio Calculli hanno presenziato alla presentazione del libro “TEXTILE STORIES: LANA”, tenutasi a Cascina Era, Sandigliano (BI). Il progetto realizzato da Savio Macchine Tessili S.p.A. intende raccontare e valorizzare l’eccellenza della manifattura tessile laniera italiana, un’eccellenza che deriva anche dalla stretta collaborazione con le imprese meccanotessili italiane che hanno contribuito a rendere le lavorazioni tessili laniere made in Italy così richieste nel mondo. #textilestories #wool #Meccanotessile #TextileMachinery #TextileIndustry
-
📝It's now available a new press release from Tecnorama! Read and download it at the following link: https://lnkd.in/dkBjv2pD
-
-
Ieri #Acimit ha presentato #Clima, la certificazione green del macchinario tessile italiano, alla giornata della sostenibilità organizzata da NCAB Group, multinazionale svedese produttrice di PCB (circuiti stampati), presso la tenuta Canova di Masi Agricola🌱 Alice Vago, responsabile dell'Ufficio Training, ha portato la testimonianza dei costruttori italiani di macchinari tessili impegnati nei processi di sostenibilità e circolarità, un argomento trasversale che interessa anche la produzione dei circuiti stampati♻️ #Shapingthefuture #Meccanotessile #TextileMachinery #TextileIndustry #Sustainability
-
Incontro con Vivienne YANG, nuova direttrice dell’Ufficio di Rappresentanza di Taipei a Milano, ieri per #ACIMIT presso la sede di FEDERMACCHINE - Federazione di Confindustria - 12 associazioni di produttori di beni strumentali con Claudia Tovaglieri e Alberto Nicolai. 🇮🇹🤝🇹🇼 Alice Vago, responsabile dell'Ufficio Training, ha presentato all’ospite taiwanese l’industria italiana dei macchinari tessili, esaltandone la leadership a livello mondiale. Taiwan è tra i primi 10 mercati asiatici per i costruttori meccanotessili italiani. Nel 2024 il valore dell’export italiano verso il mercato taiwanese ha superato i 12 milioni di euro. Durante l’incontro si è discusso degli ulteriori sviluppi della già consolidata collaborazione tra tessile taiwanese e fornitori di tecnologia italiana. #Shapingthefuture #Meccanotessile #TextileMachinery #TextileIndustry
-
-
❗️The updated version of the General Directory is now available! In this catalogue published by #Acimit you will find the data and productions of each member company. Browse directly through the directory at the following link: https://lnkd.in/dn4egHZp #ShapingTheFuture #Meccanotessile #TextileMachinery #TextileIndustry
-
Un appuntamento da non perdere per le aziende associate #acimit! Il 28 marzo durante il webinar organizzato da FEDERMACCHINE - Federazione di Confindustria - 12 associazioni di produttori di beni strumentali le aziende potranno conoscere gli impatti che le normative europee (più o meno recenti) hanno sul loro business. Il webinar è riservato alle aziende associate alle 12 associazioni che fanno parte di #federmacchine. Per l’iscrizione cliccare qui https://lnkd.in/dxUcph5J
🔏🛡️ 𝕍𝕖𝕣𝕤𝕠 𝕦𝕟𝕒 𝕟𝕦𝕠𝕧𝕒 𝕖𝕣𝕒 𝕝𝕖𝕘𝕚𝕤𝕝𝕒𝕥𝕚𝕧𝕒 𝕘𝕝𝕚 𝕚𝕞𝕡𝕒𝕥𝕥𝕚 𝕕𝕖𝕘𝕝𝕚 𝔸𝕔𝕥 𝕤𝕦 𝕔𝕪𝕓𝕖𝕣𝕤𝕖𝕔𝕦𝕣𝕚𝕥𝕪, 𝔸𝕀, 𝕕𝕒𝕥𝕚 𝕖 𝕕𝕖𝕝 ℝ𝕖𝕘𝕠𝕝𝕒𝕞𝕖𝕟𝕥𝕠 𝕞𝕒𝕔𝕔𝕙𝕚𝕟𝕖 𝕤𝕦𝕝 𝕤𝕖𝕥𝕥𝕠𝕣𝕖 𝕕𝕖𝕚 𝔹𝕖𝕟𝕚 𝕊𝕥𝕣𝕦𝕞𝕖𝕟𝕥𝕒𝕝𝕚 🔏🛡️ 🖥️ FEDERMACCHINE organizza il webinar “Verso una nuova era legislativa - gli impatti degli Act su cybersecurity, AI, dati e del Regolamento macchine sul settore dei Beni Strumentali", nel quale saranno affrontate le 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 che, nel breve e medio periodo, interesseranno il settore manifatturiero europeo. 🤖 Con l’introduzione di regolamenti come la 𝗡𝗜𝗦𝟮 𝗗𝗶𝗿𝗲𝗰𝘁𝗶𝘃𝗲, 𝗶𝗹 𝗖𝘆𝗯𝗲𝗿𝘀𝗲𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁𝘆 𝗔𝗰𝘁, 𝗶𝗹 𝗖𝘆𝗯𝗲𝗿 𝗥𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲 𝗔𝗰𝘁, 𝗹’𝗔𝗜 𝗔𝗰𝘁, 𝗶𝗹 𝗗𝗮𝘁𝗮 𝗔𝗰𝘁 𝗲 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗺𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲, le aziende dovranno adeguarsi a nuovi standard di sicurezza, competitività e innovazione. 🔐Durante il webinar, esperti del settore offriranno una panoramica sugli 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗲 sul settore dei Beni Strumentali, con particolare attenzione su: - Gli 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗵𝗶 legati alla sicurezza e alla responsabilità di prodotto nelle tecnologie industriali avanzate. - Le 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ offerte dall'AI, dalla proprietà dei dati e dalla cybersecurity per garantire un'industria più sicura - Le 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 della compliance legislativa e come prepararsi a un contesto normativo in rapida evoluzione - Le 𝗶𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 per la marcatura CE e la necessità di documentare la conformità ai nuovi regolamenti per ottenere la certificazione 🎙️ℙℝ𝕆𝔾ℝ𝔸𝕄𝕄𝔸: Benvenuto e Introduzione Bruno Bettelli, presidente FEDERMACCHINE I nuovi strumenti legislativi EU: attese e conseguenze per l’industria EU dei beni strumentali Vincenzo Belletti, CECIMO Cybersecurity e Sicurezza: Impatti sui beni strumentali Stefano Lugli, Enrico Annacondia, #FEDERMACCHINE AI Act: L'Influenza dell'Intelligenza artificiale nella manifattura Gianluca Ripa, Cefriel - Alessandro Corrente #Cefriel Il Data Act e i dataspace: opportunità e sfide nella gestione dei dati Jacopo Cassina, Machinery-X e International Data Spaces Association (IDSA) Ambassador Responsabilità di prodotto e marcatura CE: nuove sfide e opportunità Giorgio Caramori, Studio Legale de Capoa Conformità al nuovo regolamento macchine: Requisiti e implicazioni – Ernesto Cappelletti, Quadra Srl - Consulenza & Formazione – luca landi, Università degli Studi di Perugia Closing speech Marco Bentivogli, Esperto politiche innovazione industriale e lavoro PER INFORMAZIONI: https://lnkd.in/daECuJ8M ISCRIVITI SUBITO: https://lnkd.in/dx2Ur6gh
-